Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 1 di 1
 
Smontare il serbatoio (qualcuno può aiutarmi?)...
1714071
1714071 Inviato: 23 Mag 2007 14:01
Oggetto: Smontare il serbatoio (qualcuno può aiutarmi?)...
 

Ciao ragazzi, devo far verniciare la Giessina, e mi hanno chiesto di portare le parti interessate "già smontate".
Fiancatine e parafango non sono un problema, avevo invece dei dubbi sul serbatoio.
Presumo sia una cosa un po' più difficile.

Se qualcuno ha qualche consiglio sono tutt'orecchie.

Grazie in anticipo.
 
1715040
1715040 Inviato: 23 Mag 2007 15:43
 

Ciao!! icon_biggrin.gif
io ho smontato il serbatoio proprio di recente, per la prima volta,quindi sono ancora abbastanza "fresco"... icon_smile.gif
dunque,ecco come ho fatto io:
1)svita i due bulloni alla base del serbatoio,che fanno presa sul telaio;a seconda del modello, per accedere ai bulloni dovrai togliere o meno le due fiancatine prima di fare quest'operazione:se la moto è 2001 o più recente (come la mia),i bulloni sono già a vista togliendo la sella, se no...via le fiancatine; icon_wink.gif
2)fai scivolare il serbatoio delicatamente verso il basso/dietro,in modo tale che si sganci appena dalla staffa che c'è sopra (vicino cannotto sterzo);OCCHIO a non tirare troppo,perchè ci sono ancora i tubi benzina attaccati(con gli evidenti rischi che ne conseguono); icon_wink.gif
3)sotto il serbatoio,sul lato SINISTRO, è localizzato un rubinettino che è quello principale della benzina;tale rubinettino è però accessibile dal lato DESTRO,sollevando sempre con attenzione e delicatezza il serbatoio da quel lato;servendoti di un cacciavite lungo a punta piatta,chiudi il rubinettino,portando la vite dalla posizione VERTICALE a quella ORIZZONTALE. Dovresti riuscire a vedere le scrittine On-Off sulla ghiera;
4)ora il rubinettino è chiuso;noterai che ci sono tre tubetti attaccati al serbatoio;uno più o meno al centro,è il tubetto di sfiato;staccalo pure;
adesso PRIMA di staccare i 2 tubi di riserva&normale,che vanno al selettore ON/PRI/RES,ti consiglio vivamente di marcare i due tubi ed i loro alloggiamenti con opportuni segni,per evitare di invertire le due linee di "normale" e "riserva" tra loro quando rimonterai il tutto.Potrebbe essere molto seccante icon_biggrin.gif ;
5)ora puoi smollare le due mollette di tenuta sui due tubi,aiutandoti magari con una pinzetta a beccuccio;per tirare via i tubetti,magari più che tirarli puoi cercare di scalzarli/spingerli via aiutandoti con un cacciavite piatto.Al distacco,potrà uscire ancora qualche goccia di benza,ragion per cui è DECISAMENTE meglio se fai tutto ciò a motore FREDDO. icon_wink.gif
6)Voilà...ora puoi togliere il serbatoio!!

Disclaimer:
io NON sono un meccanico nè tantomeno un professionista;quindi fornisco queste mie informazioni (derivanti dall'esperienza personale) senza assumermi responsabilità se poi qualcosa va storto! icon_biggrin.gif
Comunque non dovrebbe essere difficile, se l'ho fatto io... icon_biggrin.gif

Al rimontaggio la solfa è la stessa ma chiaramente in senso invertito;ricorda solo, come già detto, di non invertire i due tubi benzina, e bada a che la vite del rubinettino principale sia perfettamente verticale quando lo riaprirai,altrimenti potrebbe (penso) restringerti il flusso di benzina quando vai...(poco carino icon_biggrin.gif )

Mi pare di non aver dimenticato nulla...o almeno spero... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

saluti! icon_wink.gif

Ultima modifica di simon79 il 23 Mag 2007 18:11, modificato 1 volta in totale
 
1716080
1716080 Inviato: 23 Mag 2007 17:52
 

ciao, mi collego qui perchè il mio dubbio un pò c'entra con questo 3d:
ho la giessina da meno di 500Km e oggi mi sono accorto di avere il serbatoio decentrato.
cioè da un lato il serbatoio è quasi a filo e dall'altro sborda di 1 cm più o meno. anche in cima, dove si "appoggia" al telaio, è decentrato.
secondo voi devo fare qualcosa o me ne frego?
non so dirvi se è così dal primo giorno, perchè ho tolto la borsa e ho fatto un pò di strada senza, solo oggi.

grazie per qualsiasi commento.
cristiano

ps: la mia mogliettina, vera padrona del mezzo, è caduta da ferma, ma non può aver spostato lei il serbatoio perchè sborda proprio dalla parte verso cui è caduta (e poi non è ammaccato!)
 
1716183
1716183 Inviato: 23 Mag 2007 18:08
 

>c_peri:
..hmmm...mah,io da ignorante in poi ti dirò...potrebbe anche essere stata la caduta ad aver causato uno spostamento verso il lato su cui la moto si è "accasciata"...tipo per forza d'inerzia o simili...nel qual caso, doppia razione di frustate alla gentil consorte (scherzo) icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
Boh,magari un'occhiata dagliela che male nn ti farà...prova a smollare i due bulloni inferiori,quelli sotto la sella,e poi prova a ricentrare il serbatoio...ipotizzando che si sia "s-centrato" a livello della staffa superiore di ancoraggio (vicino cannotto sterzo)...

...il mio disclaimer per il post precedente vale anche per questo icon_mrgreen.gif eusa_angel.gif

0510_saluto.gif
 
1716918
1716918 Inviato: 23 Mag 2007 19:32
 

si, forse hai ragione...domani gli do un'occhiata e non aspetto il tagliando.
ciao e grazie,
cp
 
1720042
1720042 Inviato: 24 Mag 2007 10:23
Oggetto: Grazie mille (operazione conclusa con successo)
 

Grazie mille per i tuoi preziosi consigli.
Ieri (senza vergogna) ho rotto le p...e al mio fratellone maggiore, motociclista d.o.c e, dopo cena, è venuto a casa mia per smontare la piccola.
Siamo riusciti a fare tutto quanto con successo.
In realtà la tua risposta l'ho letta solo stamattina, ma le cose che abbiamo fatto sono ESATTAMENTE quelle che mi hai descritto con pazienza e chiarezza. La mia GS è del 2004, quindi è stato abbastanza "facile". Credo di aver fatto un'operazione in meno di quelle che mi hai consigliato... o comunque è andata benissimo.
icon_smile.gif
Adesso porterò serbatoio e fiancatine a verniciarle di un bel verde militare opaco. Due specchietti un po' più modaioli, un portatarga un po' più piccolo...e la mia GS diventerà davvero un esemplare speciale. Anche se, per me, speciale lo è già!
Grazie ancora, ciao.
 
1720355
1720355 Inviato: 24 Mag 2007 11:18
 

per assenzio: non dimenticarti di postare le foto!!!

per simon: tutto fatto in un battibaleno! ho smontato la sella, svitato le due viti del 12, ricentrato il serbatoio aiutandomi con una specie di maniglia che c'è tra le due viti (tipo apertura bagagliaio delle auto) e rifissato le due viti.

mi confermi che vicino allo sterzo non dovevo cercare un blocco o uno scatto per essere sicuro del posizionamento? la sella comunque calza a pennello.

probabilmente lo spostamento è davvero avvenuto in seguito alle cadute: contraccolpo a serbatoio pieno o quasi.

ciao e grazie,
cp
 
1720595
1720595 Inviato: 24 Mag 2007 11:49
 

>assenzio2000:
figurati,non c'è di che...a lavoro finito aspettiamo le foto della tua GS verde millitare Sturmtruppen Edition!! icon_biggrin.gif
Anche io ho modificato il portatarga pochi giorni or sono,dopo 2-3 mesi ho deliberato che il parafango originale era troooppo grosso (stile paraspruzzi Iveco Turbostar)...quindi mi son comprato un minitrapano tipo dremel e l'ho accorciato...e adesso sì che andiam d'accordo!! icon_biggrin.gif

>c_peri:
guarda,da ciò che mi ricordo c'è semplicemente una specie di staffa attaccata al serbatoio,appunto nei pressi del telaio/zona cannotto sterzo,che fa presa sul telaio,a scopo di fissaggio.Non mi risultano blocchi/scatti/click di sorta,dovrebbe semplicemente far presa! icon_wink.gif
...E già che sei di Vigevano...occhio alle zanzare che di sti tempi e con sti caldi inizieranno a ronzare copiose!!! icon_mrgreen.gif

Alla salute a tutti, son contento di essere stato utile! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©