Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Moto Guzzi California II [tutte le info]
10575966
10575966 Inviato: 14 Set 2010 12:12
 



Cambiati filtro olio, filtro aria, olio motore, cambio e trasmissione.
Regolata punteria.

Purtroppo non mi ha passato la revisione per i fumi, ora è dal meccanico a carburare, (io ci ho provato ma non ci sono riuscito), e cambio gomme....spero che tra 2 settimane sia su strada e che faccia un pò di sole... icon_confused.gif

Ciao.
 
10783047
10783047 Inviato: 17 Ott 2010 16:10
Oggetto: prova fumi si cali II?
 

mah, hai sbagliato centro di revisione. Alla Cali II la prova fumi è sempre ok. Il pirla ha selezionato il tipo di omologazione sbagliata.
 
10783260
10783260 Inviato: 17 Ott 2010 16:48
Oggetto: Re: prova fumi si cali II?
 

marochin ha scritto:
mah, hai sbagliato centro di revisione. Alla Cali II la prova fumi è sempre ok. Il pirla ha selezionato il tipo di omologazione sbagliata.


Forse non sono io che ho sbagliato centro revisione, ma colui che me l'ha revisionata che non è in grado.

Comunque l'ho portata da un meccanico che se ne intende di motori a carburatori e me l'ha fatta passare, in un altro centro revisione che conosceva lui.

Ci sto girando tutt'ora e devo dire che è una moto stupenda!

Adesso sono alla ricerca di due borse, valige originali...la vedo dura. icon_confused.gif
 
10783415
10783415 Inviato: 17 Ott 2010 17:21
 

Bella moto, piace molto anche a me.
Con un po di perseveranza le trovi non sono difficili da reperire come quelle in vetroresina del GT California.
Cercale anche in Germania.

0510_saluto.gif
 
10787212
10787212 Inviato: 18 Ott 2010 12:12
 

PassioneV7 ha scritto:

Cercale anche in Germania.

0510_saluto.gif


Bella idea! icon_wink.gif
 
10787326
10787326 Inviato: 18 Ott 2010 12:33
 
 
10808204
10808204 Inviato: 21 Ott 2010 17:38
Oggetto: Re: prova fumi si cali II?
 

Tony_L ha scritto:


Forse non sono io che ho sbagliato centro revisione, ma colui che me l'ha revisionata che non è in grado.

Comunque l'ho portata da un meccanico che se ne intende di motori a carburatori e me l'ha fatta passare, in un altro centro revisione che conosceva lui.

Ci sto girando tutt'ora e devo dire che è una moto stupenda!

Adesso sono alla ricerca di due borse, valige originali...la vedo dura. icon_confused.gif


Anche io ho il cali II e me lo godo proprio. L'ultimo "giretto questa estate in Inghilterra con mia moglie ed il "ferro" ha avuto, come sempre, grande successo di pubblico. Per le borse originali, la vedo durissima. Quale hai? la nera, la bianca o la bordeaux? Per quanto riguarda la carburazione, dopo due o tre smanettate, impari a fartela da solo. E' piuttosto semplice da manutenere.
 
10808918
10808918 Inviato: 21 Ott 2010 19:31
Oggetto: Re: prova fumi si cali II?
 

marochin ha scritto:


Anche io ho il cali II e me lo godo proprio. L'ultimo "giretto questa estate in Inghilterra con mia moglie ed il "ferro" ha avuto, come sempre, grande successo di pubblico. Per le borse originali, la vedo durissima. Quale hai? la nera, la bianca o la bordeaux? Per quanto riguarda la carburazione, dopo due o tre smanettate, impari a fartela da solo. E' piuttosto semplice da manutenere.


Quella nera.
Sabato faccio un salto a Padova, spero di trovare qualcosa.

Per la manutenzione ti do ragione, sono riuscito a cambiare il filtro dell'olio, il filtro dell'aria e registrare le valvole, ovviamente un pò di esperienza ci vuole sui motori, la cosa più delicata è il serraggio delle viti sopratutto sulle teste.
Il lato positivo del fai da te è quello che in poco tempo hai la moto e risparmi un sacco di soldi, sempre se non si fanno malanni.
 
10811765
10811765 Inviato: 22 Ott 2010 10:27
 
 
10812337
10812337 Inviato: 22 Ott 2010 12:28
 
 
10813241
10813241 Inviato: 22 Ott 2010 14:58
 

Bitte! 0509_up.gif
 
11117984
11117984 Inviato: 22 Dic 2010 2:11
 

Sono già possessore di una V65 custom e spesso vado in cerca su internet di Guzzi stagionate.
Qualche giorno fa ho trovato un tipo nella mia provincia che vende una Cali II dell'83 con 60mila km, iscritta a un registro storico locale (non fmi) a 3200 euro comprese borse e carenatura (a proposito: ma cosa c'entra la carena? non doveva aver il parabrezza alto identico a quello della mia v65c?).
Link a pagina di Moto.it

In giro ho visto che chiedono almeno 1500 euro in più.
Dite che i km potrebbero esser 160mila considerato il forte sconto? Quali acciacchi potrebbe avere questo modello se i 60mila fossero reali?
Comunque non credo che il proprietario sia un genio della truffa: ha pubblicato il cartellino completo della moto! Ci mancava solo che mettesse il telaio icon_eek.gif
Meglio così! Con la targa mi posso far una estratto cronologico e indagare su eventuali pregressi proprietari.

Il mio sogno proibito resta la V7 special di fine anni 60. Se qualcuno volesse liberar spazio in garage gliela vengo a ritirare subito eusa_whistle.gif
 
11331902
11331902 Inviato: 5 Feb 2011 14:16
Oggetto: Problemi con batteria help........
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti
spero che qualcuno riesca ad aiutarmi a trovare una soluzione:
ho un california II e da sempre o per un motivo e per un'altro ho avuto problemi con la batteria, non so se per colpa mia o dell'impianto eusa_whistle.gif ma sempre risolti con meccanici esperti, rifatto l'impianto e sostituito il regolatore ecc. ecc.

ora la moto carica come deve fare e non ha dispersioni e anche dopo mesi ferma si accende al primo colpo e testata la batteria con il tester da 12 volt. 0509_up.gif

il problema che si è verificato verso novembre è la perdita di acido dalla parte di collegamento del coperchio batteria, (non dai tappi) e non sfiata dal tubicino.

icon_arrow.gif perchè accade questo?
icon_arrow.gif la batteria è da cambiare perchè difettosa?
icon_arrow.gif anche se il manuale ricambi dice che bisogna montare una 23-24 ah 12V io ho sempre montato una 30ah 12V, è sbagliato o porta qualche beneficio all'impianto?

io dopo questa perdità di acido ho smontato tutto, pulito bene ed ho sigillato tutto il contorno con del silicone, l'ho usata un pochino questo inverno e non c'erano più perdite, ma ieri dopo un mesetto ferma mancava acido ma era carica, ho rabboccato e dopo l'ho attaccata al mantenitore e ha cominciato il ciclo di carica/scarica e stamattina andando a controllare il silicone era scollato e c'era di nuovo la perdita.

icon_arrow.gif c'è un modo o un prodotto per sigillare il coperchio della batteria, in maniera tale che non devo per forza cambiarla?
e se devo cambiarla conviene che compro una al gel o su queste moto è sconsigliata?

grazie a tutti in anticipo per i consigli che riuscite a darmi 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11353869
11353869 Inviato: 9 Feb 2011 18:46
Oggetto: Trattativa ***canc by Gippiguzzi***
 

E' ancora in vendita.....***canc by Gippiguzzi****

****Nota del Moderatore Gippiguzzi ****
Frase cancellata perché assimilabile ad inserzione.
Come da Regolamento, per queste comunicazioni, usare il Topic Vendo/Compro o gli MP
 
11361701
11361701 Inviato: 11 Feb 2011 9:43
Oggetto: Re: Problemi con batteria help........
 

Devil_Demon ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti
spero che qualcuno riesca ad aiutarmi a trovare una soluzione:
ho un california II e da sempre o per un motivo e per un'altro ho avuto problemi con la batteria, non so se per colpa mia o dell'impianto eusa_whistle.gif ma sempre risolti con meccanici esperti, rifatto l'impianto e sostituito il regolatore ecc. ecc.

ora la moto carica come deve fare e non ha dispersioni e anche dopo mesi ferma si accende al primo colpo e testata la batteria con il tester da 12 volt. 0509_up.gif

il problema che si è verificato verso novembre è la perdita di acido dalla parte di collegamento del coperchio batteria, (non dai tappi) e non sfiata dal tubicino.

icon_arrow.gif perchè accade questo?
icon_arrow.gif la batteria è da cambiare perchè difettosa?
icon_arrow.gif anche se il manuale ricambi dice che bisogna montare una 23-24 ah 12V io ho sempre montato una 30ah 12V, è sbagliato o porta qualche beneficio all'impianto?

io dopo questa perdità di acido ho smontato tutto, pulito bene ed ho sigillato tutto il contorno con del silicone, l'ho usata un pochino questo inverno e non c'erano più perdite, ma ieri dopo un mesetto ferma mancava acido ma era carica, ho rabboccato e dopo l'ho attaccata al mantenitore e ha cominciato il ciclo di carica/scarica e stamattina andando a controllare il silicone era scollato e c'era di nuovo la perdita.

icon_arrow.gif c'è un modo o un prodotto per sigillare il coperchio della batteria, in maniera tale che non devo per forza cambiarla?
e se devo cambiarla conviene che compro una al gel o su queste moto è sconsigliata?

grazie a tutti in anticipo per i consigli che riuscite a darmi 0509_up.gif doppio_lamp_naked.gif


A me sembra chiaro che la batteria è difettosa, se rientri nella garanzia della stessa, fattela cambiare. Se invece sei fuori garanzia, puoi tentare di sigillarla, ma non col silicone, ti ci vuole una colla adatta al materiale dell'involucro (dovresti trovare una sigla che identifica il materiale, in vicinanza del simbolo di riciclaggio) magari facendo una ricerca in internet.
 
11363286
11363286 Inviato: 11 Feb 2011 16:04
Oggetto: Re: Problemi con batteria help........
 

mar54 ha scritto:


A me sembra chiaro che la batteria è difettosa, se rientri nella garanzia della stessa, fattela cambiare. Se invece sei fuori garanzia, puoi tentare di sigillarla, ma non col silicone, ti ci vuole una colla adatta al materiale dell'involucro (dovresti trovare una sigla che identifica il materiale, in vicinanza del simbolo di riciclaggio) magari facendo una ricerca in internet.


grazie del consiglio

intanto per tagliare la testa al toro ho comprato la batteria nuova della fiamm 0509_up.gif

poi se riesco a sistemarla l'altra la tengo di scorta.

ora ho problemi grossi devo sicuramente fare la frizione e forse cuscinetto reggispinta o altro.

vedremo quando apro tutto, ora ho cominciato a smontare la moto per scendere cambio e motore e siccome è la prima volta che lo faccio da me, farò con molta calma e accetto tutte le info utili 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif


icon_arrow.gif dove ordinare i pezzi al prezzo giusto icon_question.gif
io fino ad ora mi sono servito per acquistare delle cose da Tarquini Simone
Link a pagina di Nonsolomotoguzzi.com
sempre gentilissimo e disponibile, ancora non ho chiamato in quanto devo vedere i pezzi che mi servono, ovviamente se conoscete qualcun'alro che mi fa risparmiare ben vengano i consigli 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11363497
11363497 Inviato: 11 Feb 2011 16:45
Oggetto: Re: Problemi con batteria help........
 

Devil_Demon ha scritto:

.........................ora ho problemi grossi devo sicuramente fare la frizione e forse cuscinetto reggispinta o altro.

vedremo quando apro tutto, ora ho cominciato a smontare la moto per scendere cambio e motore e siccome è la prima volta che lo faccio da me, farò con molta calma e accetto tutte le info utili ....................... ovviamente se conoscete qualcun'alro che mi fa risparmiare ben vengano i consigli 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif

Per la frizione:
Ti serviranno sicuramente:
la coppia di dischi, paraolio lato motore, paraolio lato frizione, paraolio astina spingi disco
Poi a seconda delle condizioni, potrebbe servirti il mozzo frizione, le molle, il disco intermedio.
Intanto scaricati un manuale di officina di un modello serie grossa (in genere si trova facilmente quello del 1000 SP) così ti rendi conto dei pezzi che troverai.
Per la sequenza delle operazioni, ti conviene per prima cosa scollegare il forcellone con la ruota posteriore, e tutto l'impianto di scarico, appoggiare il gruppo motore-cambio su blocchetti di legno, scollegare cavi, tubi, guaine e quant'altro lo colleghino al resto della moto, scollegare le semiculle dal telaio e........sollevare il resto della moto, lasciando a terra il gruppo motore cambio. Per facilitarti le cose ti conviene costruirti una capretta dove attaccarci un paranchetto, a meno che non hai un paio di amici robusti.

Per i ricambi, Stucchi si fà fare dalla AP (fornitore ufficiale Guzzi) gli stessi dischi originali, ma rimarchiati Stucchi, a prezzo decisamente concorrenziale.
Per i paraolio, specie quello lato motore, chiedili in VITON.
 
11363555
11363555 Inviato: 11 Feb 2011 16:56
Oggetto: Re: Problemi con batteria help........
 

mar54 ha scritto:

Per la frizione:
Ti serviranno sicuramente:
la coppia di dischi, paraolio lato motore, paraolio lato frizione, paraolio astina spingi disco
Poi a seconda delle condizioni, potrebbe servirti il mozzo frizione, le molle, il disco intermedio.
Intanto scaricati un manuale di officina di un modello serie grossa (in genere si trova facilmente quello del 1000 SP) così ti rendi conto dei pezzi che troverai.
Per la sequenza delle operazioni, ti conviene per prima cosa scollegare il forcellone con la ruota posteriore, e tutto l'impianto di scarico, appoggiare il gruppo motore-cambio su blocchetti di legno, scollegare cavi, tubi, guaine e quant'altro lo colleghino al resto della moto, scollegare le semiculle dal telaio e........sollevare il resto della moto, lasciando a terra il gruppo motore cambio. Per facilitarti le cose ti conviene costruirti una capretta dove attaccarci un paranchetto, a meno che non hai un paio di amici robusti.

Per i ricambi, Stucchi si fà fare dalla AP (fornitore ufficiale Guzzi) gli stessi dischi originali, ma rimarchiati Stucchi, a prezzo decisamente concorrenziale.
Per i paraolio, specie quello lato motore, chiedili in VITON.


grazie ho già il manuale della california II con tutte le tabelle e i codici ricambio, ho già staccato scarichi e quanto c'è da togliere dietro. domani mattina incomincio a scollegare il forcellone ecc. ecc. un amico mi ha dato questo link

Link a pagina di Thisoldtractor.com


poi vedremo per ordinare il tutto

secondo te quanto andrei a spendere a comprare solo quello che mi hai consigliato?

doppio_lamp_naked.gif
 
11372874
11372874 Inviato: 13 Feb 2011 19:52
Oggetto: Frizione 850 t3 / California II
 

Ciao!, dato che anche alla mia 850 T3 devo cambiare la frizione ho telefonato, tempo fa, ad Agostini a Mandello. Per telefono Marco mi ha detto che il kit completo frizione (che comprende i dischi le molle i cuscinetti e l'asta) per la 850 T3 costa 250 euro. Ma ti parlo di un paio di anni fa. Cosiderando che dovrebbe essere uguale il tipo di frizione (mi sbaglio?) il prezzo dovrebbe essere quello o di poco superiore. Ti consiglio di provare a chiamare anche li.
Siccome al momento non posso andare avanti con i lavori, non ho piu' dato seguito all'acquisto e quindi non posso darti notizie fresche. Comunque ti lascio un link, che mi e' stato anche a me passato qui, dove pui farti una idea:


Link a pagina di Sd-tec.de


E' un sito tedesco dove puoi trovare un bel po' di ricambi!
In bocca al lupo e a presto!!!
 
11373314
11373314 Inviato: 13 Feb 2011 20:56
Oggetto: Re: Frizione 850 t3 / California II
 

MaxGuzzi ha scritto:
Ciao!, dato che anche alla mia 850 T3 devo cambiare la frizione ho telefonato, tempo fa, ad Agostini a Mandello. Per telefono Marco mi ha detto che il kit completo frizione (che comprende i dischi le molle i cuscinetti e l'asta) per la 850 T3 costa 250 euro. Ma ti parlo di un paio di anni fa. Cosiderando che dovrebbe essere uguale il tipo di frizione (mi sbaglio?) il prezzo dovrebbe essere quello o di poco superiore. Ti consiglio di provare a chiamare anche li.
Siccome al momento non posso andare avanti con i lavori, non ho piu' dato seguito all'acquisto e quindi non posso darti notizie fresche. Comunque ti lascio un link, che mi e' stato anche a me passato qui, dove pui farti una idea:


Link a pagina di Sd-tec.de


E' un sito tedesco dove puoi trovare un bel po' di ricambi!
In bocca al lupo e a presto!!!


grazie ho finito di smontare e ho controllato tutto,a me servono solo alcuni dischi e paraoli vari quindi io penso di spendere meno domani mi metto al telefono e vedremo
mi hanno suggerito anche stucchi.

doppio_lamp_naked.gif
 
12417834
12417834 Inviato: 15 Set 2011 22:11
Oggetto: California tarocco???
 

Ciao ragazzi!
Vi chiedo umilmente aiuto per una California II trovata in rete.............secondo me sono a rischio truffa!!! Che ne pensate?

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



La moto viene definita perfetta (poco sopra i 32 mila km!!) e tagliandata con tutte le fatture di concessionari ufficiali Guzzi......Il prezzo è di 1600 euro.......a me pare impossibile!!!
Vi prego, se qualcuno l'ha già vista mi faccia sapere così almeno smascheriamo un tarocco!!
Saluti
apozzo
 
12417864
12417864 Inviato: 15 Set 2011 22:18
 

Matematica truffa.......sono 2 anni che gira su Subito...

Ti confermo che l'ho vista a Roma, Frosinone, Siena, Torino e...dagli Appennini alle Ande icon_asd.gif icon_asd.gif

Attenzione !!
Segnaliamo a chi di dovere e facciamo chiudere questi annunci !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12418113
12418113 Inviato: 15 Set 2011 23:06
 

Fai finta di stare la gioco, digli che sei interessato a prenderla al volo e come devi fare per il pagamento ( oh.. ma non pagarlo in anticipo eh eusa_naughty.gif ), vediamo se ha cambiato tattica.
 
12418194
12418194 Inviato: 15 Set 2011 23:26
 

Grazie ragazzi!!
Quasi mi vien voglia di segnalarlo a chi di dovere!!!!
Saluti
apozzo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©