Leggi il Topic


Provato XCITY 250!
5113003
5113003 Inviato: 15 Lug 2008 20:59
Oggetto: Abbastanza urgente!
 

Ciao a tutti, dunque quota 260 km totali, tutto ok, anche se oggi tornando a casa, ero in decelerazione attorno ai 40 km/h e mi si è spento, nulla di grave penso, ho chiamato il concessionario e ma detto che forse ho decelerato troppo velocemente spegnendosi,comunque solo una volta l'ha fatto. Due domande: 1. e' normale anche per via del caldo penso che se si lascia fermo lo scooter anche per due gg, all'accensione, il tachimetro della temperatura dell'acqua nn è proprio in basso a motore freddo, ma due tacche? 2. All'accensione si accende in sequenza: la spia del motore, la spia della riserva e gli indicatori piu' la spia degli abbaglianti, durante il check, confermate? Non prendetemi per paranoico, è che ci tengo a che tutto funzioni bene:d:d. Ciao e grazie spero che mi risponderete al piu' presto!!
 
5137764
5137764 Inviato: 17 Lug 2008 21:06
 

ciao a tutti !!
ho appena acquistato l'X-City 250 grigio con il sellino color cuoio. E' stato vero amore credo! Me lo consegneranno lunedì pomeriggio (spero che arrivi presto). Con 4000 euro avrò l'X - City targato i 2 parabrezza, il bauletto e 2 caschi. Credete che possa pretendere qualcos'altro con quel prezzo? Se sì suggeritemi cosa.
Il concessionario mi ha inoltre detto che la moto ha 3 anni di garanzia con la possibilità in caso di improvviso stop (anche per esaurimento benzina) del soccorso stradale. Unica obbligatorietà è quella di fare esclusivamente i tagliandi presso i centri assistenza Yamaha. A proposito il primo tagliando è dopo i 1000 km: in cosa consiste questo tagliando e il suo costo?
E' la mia prima moto . O meglio 20 anni fa ho guidato un 50 per mesi poi mi sono annoiato e non ne ho voluto più sapere di moto passando alle auto. Adesso forse nel vedere i progressi anche dal punto di vista estetico mi sono di nuovo entusiasmato
 
5146091
5146091 Inviato: 18 Lug 2008 16:11
 

Ciao antpic,allora come prezzo per mè è ottimo e sinceramente non avresti nulla da richiedere in più al concessionario.Per il tagliando a mè è venuto a costare € 55,00 l'anno scorso e dovrebbe consistere nel cambio olio del motore e della trasmissione più una generale controllata.Tu eventualmente in questi primi 1000 km annotati eventuali malfunzionamenti (anche saltuari) che dovessere saltare fuori per poi riferirli in concessionaria.Spero che tu sia fortunato come lo sono io che a tutt'oggi non ho riscontrato nessun problema a parte la durezza degli ammortizzatori,ma che spero quanto prima che qualche ditta che produce sospensioni e ammortizzatori nè faccia anche uno specifico per x city.
 
5152773
5152773 Inviato: 19 Lug 2008 13:35
 

ti ringrazio per i tuoi suggerimenti.
Quali consigli mi dai? e quali impressioni ti sei fatto a parte gli ammortizzatori?
 
5155422
5155422 Inviato: 19 Lug 2008 20:51
 

Io vengo da molti anni in qui avevo moto maxi e quindi per mè l'importante è la guidabilità e il sentirsi ben inserito e tutt'uno con lo scooter,le prestazioni massime non mi interessano e poi cercavo l'erogazione del motore che fosse lineare e dolce cosa che xcity ha.(qualcuno invece lo mette come difetto,dipende dai gusti di guida).Figurati che 2 mesi prima dell'acquisto del xcity avevo acquistato nuovo l'honda sh 150 pensando che uno scooter valeva l'altro,invece dopo averlo guidato quasi per caso ho capito che anche nei scooter ha la sua importanza il piacere della guida e così ho letteralmente svenduto SH rispetto al suo valore.Probabilmente ha influito molto i miei trascorsi motociclistici e nel x city ho ritrovato un pò di moto e gioia di guidare dopo essere stato per un decennio senza moto.
 
5157139
5157139 Inviato: 20 Lug 2008 9:57
 

avendo la tua stessa esigenza credo che abbia fatto proprio l'acquisto giusto!. Non m'interessa l'aggressività di un motore ma prinicipalmente l'assoluta padronanza del mezzo oltre che la piacevolezza e la comodità di guida. In più il marchio Yamaha con i suoi 3 anni di garanzia, l'affidabilità e non per ultimo la sua eleganza ha fatto scattare in me (non appassionato di moto) il vero "colpo di fulmine".
Stranamente non ne vedo molti in giro dalle mie parti, sarà forse perchè nella giungla dei motori del mio paese non sono riuscito ancora a distinguerli: ieri ho confuso vedendolo da dietro un Xcity con un Beverly.
Domani il grande evento!!
Avrò una fottuta paura che me lo rubino.....spero che passerà!!
 
5157318
5157318 Inviato: 20 Lug 2008 11:02
 

strano, sull'X-City 250 non ho trovato nessuna opinione su uno dei siti più gettonati per espimere giudizi ed opinioni su qualsiasi prodotto come Ciao.it.
Sembrerebbe che non ce l'abbia nessuno o che siano in pochi ad averlo: eppure è uscito nel 2007.
2 sono le cose o tutti contenti o tutti scontenti!!
 
5159887
5159887 Inviato: 20 Lug 2008 18:05
 
 
5180830
5180830 Inviato: 22 Lug 2008 17:43
 

domani che ritirerò il mio nuovo X- City 250 dovrò pagare il bollo?
se sì con quale importo?
 
5182237
5182237 Inviato: 22 Lug 2008 19:33
 

Io ho pagato 33,86 € però dipende in che regione abiti visto che sulle automobili ogni regione può fare autonomamente il suo prezzo e così credo che lo facciano anche con i motocicli.
 
5185752
5185752 Inviato: 23 Lug 2008 8:18
 

in puglia credo che sia la stessa cifra . On line ho visto che la differenza la fanno i KW. Il city ne ha 15,6. Quando vengono arrotondati a 16 la cifra è quella. La mia domanda è se adesso che ho appena acquistato la moto devo anche pagare il bollo o è già compreso nella messa in strada insieme alla targa.
 
5186065
5186065 Inviato: 23 Lug 2008 9:07
 

Si lo devi pagare tu in un secondo tempo,so che ci sono 10o15 giorni di tempo per farlo perchè si basa se è stato immatricolato prima o dopo il 15 del mese quindi la scadenza può variare.Tu pagherai sicuramente meno avendolo immatricolato oggi e quindi ti faranno la scadenza a febbraio e ti ridurranno quei 4 mesi che non l'avevi.Io il primo bollo l'ho sempre fatto all'aci in quanto ti viene fatto il calcolo dei giorni effettivi,probabilmente anche nelle esattorie è la stessa cosa.
 
5211089
5211089 Inviato: 25 Lug 2008 12:34
 

Ho appena ricevuto il mio nuovissimo X-City 250 Stonehenge Grey con la sella beige. Fantastica!!!
L'unica cosa volevo chiedere se si può cambiare e quanto costa la sella nera.
 
5212123
5212123 Inviato: 25 Lug 2008 13:50
 

Leggendo un forum c'era qualcuno che ha sostituito la sella prima dell'acquisto senza pagare nulla,ma questa sta nella disponibilità del concessionario.Se invece vuoi acquistarne una il prezzo io non lo sò,chiedilo al concessionario che ti ha venduto l'X-city.
 
5285767
5285767 Inviato: 2 Ago 2008 13:35
 

Chiunque possegga nella provincia di Bari X-City 250 con la sella nera e la voglia sostituire scambiandola con una color cuoio (nuovissima) mi contatti scrivendo a ant3333@tele2.it
 
5317314
5317314 Inviato: 6 Ago 2008 11:48
 

Salve a tutti da quasi 2 mesi sono anchio possessore di un xcity 250 fino ad ora ho percorso circa 1400km e sembra andare bene, il motore lo trovo abbastanza vivace per la citta e ha una buona velocita' massima (circa 145km/h)devo dire che e' quasi un ottimo mezzo se non fosse per queglii strani rumorini che si avvertono durante la marcia 2 in particolare :il primo proviene dal cruscotto e' come se scricchiolasse ma lo fa solamente se lo lascio sotto il sole quindi e' un problema di dilatazione termica (prima o poi lo smontero' per ovviare al problema) l'altro rumore e' come uno schiocco metallico che non capisco da dove viene sembrerebbe provenire dalle sospensioni posteriori o dal cavalletto ma ho provato da fermo e il cavalletto non vibra quindi penso siano le sospensioni, qulcuno di voi ha riscontrato questi problemi.
 
5318946
5318946 Inviato: 6 Ago 2008 14:01
 

Il mio di questi problemi non nè ha,però togliendo il bauletto tanti piccoli rumori che anch'io ai primi tempi dopo l'acquisto credevo provenissero dal cruscotto sparivano d'incanto.Tanto che se ho la possibilità di lasciarlo a casa lo faccio ben volentieri,mentre lo schiocco che senti alcuni utenti del X-max affermano di sentire non sò se solo nella guida a due o anche da solo e sono concordi nell'affermare che sia un problema di cavalletto
 
5319924
5319924 Inviato: 6 Ago 2008 15:10
 

il mio si pianta a 135 km/h e non va oltre se non con un po' di scia, vi faccio notare monto il paravento piccolino di serie e non monto il bauletto, e che io sono alto 1.90 e peso 95 kg...

I vostri x-City che velocità vi raggiungono. Mio cugino con il suo X.Max arriva anche a 150 km/h icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5319975
5319975 Inviato: 6 Ago 2008 15:16
 

Il mio fa i 140 km/h poi dipende se hai vento contro o a favore,quello di tuo cugino probabilmente avrà il tachimetro sfasato oppure ha raggiunto i 150 con qualche scia.
 
5334306
5334306 Inviato: 7 Ago 2008 23:28
 

warmor ha scritto:
Il mio fa i 140 km/h poi dipende se hai vento contro o a favore,quello di tuo cugino probabilmente avrà il tachimetro sfasato oppure ha raggiunto i 150 con qualche scia.

no va proprio più forte, abbiamo provato insieme, solo che il suo è un x-max e non un x-city, sempre ad iniezione però....
 
5413326
5413326 Inviato: 20 Ago 2008 17:19
 

Ciao a tutti
Ho ritirato una settimana fà xcity250 mi sembra un bel mezzo, come vi trovate? quanto fà di velocità massima?
Sono nel pieno del rodaggio 200Km non supero gli 80Km/h con un filo di gas, e le partenze mooooolto tranquille..come vi sembra il metodo di rodaggio?
grazie!!!!
 
5416411
5416411 Inviato: 21 Ago 2008 2:21
 

max68first ha scritto:
Ciao a tutti
Ho ritirato una settimana fà xcity250 mi sembra un bel mezzo, come vi trovate? quanto fà di velocità massima?
Sono nel pieno del rodaggio 200Km non supero gli 80Km/h con un filo di gas, e le partenze mooooolto tranquille..come vi sembra il metodo di rodaggio?
grazie!!!!


Ottimo, continua così e dopo il tagliando dei mille chilomenti inizia a dare gas e vedi quanto ti raggiunge (il mio non mi supera 140 in piano)
 
5521786
5521786 Inviato: 1 Set 2008 19:43
 

Ciao a tutti il mio x-city ha appena 150 km,vorrei qualche consiglio per il rodaggio,non puoi andare a 70 per 1000 km,una tiratina conviene.ottimo scoter con qualche difetto pero'

1 rumore al minimo del cruscotto,sembra che ci sia qualcosa che vibra
2 forse il piu' serio da parte mia,lo ritengo troppo rigido quando prendi una buca ti rintrona la schiena
3 vibrazione motore dai 70 a 80 km orari

comunque per il resto e' ok speriamo che con i km le cose cambino,grazie per eventuali consigli sul rodaggio
 
6041496
6041496 Inviato: 19 Ott 2008 11:44
 

ciao ragazzi ma perchè nn scrive piu' nessuno a questo forum , forse perchè va benissimo ? io ho l'ex-city 250 da circa un mese e sono contentissimo !!!! un saluto a tutti by dj.pino
 
6130536
6130536 Inviato: 27 Ott 2008 23:58
 

Ciao a tutti, qualcuno ha montato sul xcity250 il variatore J-costa?
 
7701407
7701407 Inviato: 28 Mag 2009 13:09
 

icon_biggrin.gif
Prenotato ieri sera un X-City 250 usato (del 2008) con 7000 km. Fantastico e in condizioni perfette, con ancora due anni di garanzia Yamaha.
Non vedo l'ora di andarlo a prendere.
 
7716230
7716230 Inviato: 30 Mag 2009 0:33
 

Avevo già scritto all'interno di un altro topic ma qui mi sembra + corretto quindi riporto

Io ho comprato il 125

sono ancora in rodaggio ma mi piacerebbe sapere se anche altri hanno sentito questi piccoli rumori che sento pure io:

Freno anteriore, appena sfioro la leva sento come un fischio, il meccanico mi ha detto che è l'olio che pompa ??? il rumore per intenderci sembra quello del clacson del mio vecchio bravo che ormai non andava +.

Variatore, andando a circa 50/60 si sente la cinghia, è un rumore del tipo sfregamento di qualcosa in cui manca olio, mi ricorda gli ingranaggi asciutti della ruota di un mio vecchio motorino, agli 80 non si sente +, ma appena lascio il gas si sente parecchio.

Su sconnesso, anche poco o qualche buchetta sento sotto la pedana delle botte, sembra essere il cavalletto, possibile?

Il bauletto dietro, originale yamaha, fa un bel po di rumore sullo sconnesso.

sotto la carrozzeria dove è posizionato il radiatore sbucano fuori tre tubicini, sono sfiati? sembrano dimenticati li come se si fossero sfilati da qualche parte.

Con quello che costa sto scooter maledizione speravo di non sentire tutti sti rumorini.

Lo fanno anche gli altri scooter?
 
8548595
8548595 Inviato: 24 Set 2009 14:30
Oggetto: Rodaggio
 

ciao a tutti,
sono un nuovo proprietario di xcity 250.
sul libretto leggo
Citazione:
0-1000km
evitare il funzionamento prolungato con più di 1/3 acceleratore

1000-1600km
evitare il funzionamento prolungato con più di 1/2 acceleratore


di che velocità si tratta?

grazie;)
 
8549781
8549781 Inviato: 24 Set 2009 16:32
Oggetto: Re: Rodaggio
 

4ndr34 ha scritto:
ciao a tutti,
sono un nuovo proprietario di xcity 250.
sul libretto leggo
Citazione:
0-1000km
evitare il funzionamento prolungato con più di 1/3 acceleratore

1000-1600km
evitare il funzionamento prolungato con più di 1/2 acceleratore


di che velocità si tratta?

grazie;)


Io ho l'Xmax e c'è scritta la stessa cosa... se ci pensi bene con 1/3 di acceleratore fai 30 km/h se va bene... sono delle cagate. Ti dico io come fare il rodaggio: per i primi 500 km non fare mai partenze da fermo a razzo, non fare le salite troppo forte e non stare mai col gas spalancato troppo lungo. Inoltre ogni 100 km tiralo un po' in modo che non si blocchi. Superati i 500 km/h puoi tirare un pochino di più. Superati i 1000 sei libero di fare come vuoi (io però evito sempre le partenze a razzo, tanto è inutile). Io l'ho rodaggiato così e ora ho fatto 160 km/h!
 
8571730
8571730 Inviato: 28 Set 2009 13:21
 

grazie;)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©