Leggi il Topic


Come va la F 800 S?
1398599
1398599 Inviato: 30 Mar 2007 19:14
Oggetto: Come va la F 800 S?
 

Ciao a tutti e tutte.
Ho acquistato 8 mesi fa una Suzuzki SV 650 e ho già percorso 12.000 km.
Sono abbastanza soddisfatta ma non del tutto.
Il motore, come si sa, è ottimo sia in basso che in alto; il cambio è precisissimo ma la ciclistica....
Dopo il cambio gomme dalle dunlop di serie alle diablo la situazione è nettamente migliorata ma i limiti sono rimasti.
Credo sia tutta una questione di forcelle e molle varie ma non ho voglia di fare esperimenti.
Mi chiedevo: ma la F 800 S, dà il senso di stabilità sul misto veloce?
Il motore è paragonabile al suzuki? E il cambio, è rapido e preciso negli innesti?
Insomma, se cambiassi, rischio di rimanere delusa oppure no?
Grazie e scusatemi se la domanda è un pò stupida.
 
1398738
1398738 Inviato: 30 Mar 2007 19:32
 

Io al limite farei la prova di una Raptor 650, così spendi anche meno.

Al limite prendi la 1000.
 
1403518
1403518 Inviato: 31 Mar 2007 20:54
 

passato da una SV650 (modello 2002) kittata alla F800 s da circa due settimane....

due moto completamente diverse....ciclistica ballerina la prima...ciclistica precisa la seconda..senza sbavature e con un'avantreno solido ..inoltre il mono e' regolabile....

il cambio e' abbastanza preciso (comunque meno duro della SV) devo solo abituarmi alla frizione che stacca diversamente e al motore che e' meno scorbutico (avevo i carburatori)...

come ripresa e tiro siamo li....

per ora sono molto soddisfatto...inoltre di serie ci sono ammortizzatore di sterzo e tubi n treccia,e il mono e Showa....la mia e' gommata M1.....
 
1403996
1403996 Inviato: 31 Mar 2007 23:51
 

cuorenero ha scritto:
passato da una SV650 (modello 2002) kittata alla F800 s da circa due settimane....

due moto completamente diverse....ciclistica ballerina la prima...ciclistica precisa la seconda..senza sbavature e con un'avantreno solido ..inoltre il mono e' regolabile....

il cambio e' abbastanza preciso (comunque meno duro della SV) devo solo abituarmi alla frizione che stacca diversamente e al motore che e' meno scorbutico (avevo i carburatori)...

come ripresa e tiro siamo li....

per ora sono molto soddisfatto...inoltre di serie ci sono ammortizzatore di sterzo e tubi n treccia,e il mono e Showa....la mia e' gommata M1.....


Concordo sul fatto che si tratta di due moto molto diverse. In termini di qualità generale la f 800 è sicuramente migliore ma è logico dato il prezzo.

Per quanto riguarda il tiro credo che la 800 abbia qualcosa in più...

Credo che un passaggio del genere non possa far rimanere delusi anzi...magari se avevi la sv 1000 sarebbe stato diverso.
 
1404563
1404563 Inviato: 1 Apr 2007 10:36
 

Moreno ha scritto:
cuorenero ha scritto:
passato da una SV650 (modello 2002) kittata alla F800 s da circa due settimane....

due moto completamente diverse....ciclistica ballerina la prima...ciclistica precisa la seconda..senza sbavature e con un'avantreno solido ..inoltre il mono e' regolabile....

il cambio e' abbastanza preciso (comunque meno duro della SV) devo solo abituarmi alla frizione che stacca diversamente e al motore che e' meno scorbutico (avevo i carburatori)...

come ripresa e tiro siamo li....

per ora sono molto soddisfatto...inoltre di serie ci sono ammortizzatore di sterzo e tubi n treccia,e il mono e Showa....la mia e' gommata M1.....


Concordo sul fatto che si tratta di due moto molto diverse. In termini di qualità generale la f 800 è sicuramente migliore ma è logico dato il prezzo.

Per quanto riguarda il tiro credo che la 800 abbia qualcosa in più...

Credo che un passaggio del genere non possa far rimanere delusi anzi...magari se avevi la sv 1000 sarebbe stato diverso.


se avessi avuto la 1000 avrei avuta una moto ad iniezione con erogazione piu' fluida,rispetta la mia sv a carburatori piu' brusca e "cattiva"....

comunque la 1000 sv e' ua buona moto,con pecche' anche lei di ciclistica,inoltre e' fuori dal mercato vendita.....
 
1405643
1405643 Inviato: 1 Apr 2007 14:31
 

Sono soddisfattissimo della mia ST e nel misto veloce dà il meglio di sè, è stabile e divertente.
Ciao doppio_lamp_naked.gif
 
1411586
1411586 Inviato: 2 Apr 2007 17:51
 

Ce l'ha da qualche giorno un mio conoscente e l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il rumore dello scarico... è una cosa da 50ino coreano di qualche anno fa! icon_confused.gif

per il resto è una bomba!

ciao
 
1441212
1441212 Inviato: 7 Apr 2007 20:53
 

ho provato F800S per 400km di cui 100 sul piacevolissimo passo del bracco in liguria.
Pregi: piccola, stabile (era gommata continental sport attak), buona e progressiva l' erogazione e la trasmissione, parca nei consumi, ok i freni, piacevole ed ha quanto basta per divertirsi. La posizione in sella non affatica.
Difetti: cupolino troppo basso, ok fino a 140, dopo di che non hai più niente per ripararti (se optional prendine uno + alto). ABS roba da paura, ti libera la ruota anteriore ed avanzi sfrenato verso l' ostacolo, ho rischiato l' incidente...non metterlo se compri la moto o chiedi come disattivarlo (almeno all' inizio potresi avere cattive sorprese). Apparato cambio perfettibile nell' uso rapido, non a livello dei jap ma ok per noi utenti. Rumore...uguale al mio tagliaerba. Non ti prende il cuore, mai! Se gli cambi scarico magari...da valutare.
Nel complesso: moto piacevole e positiva sia per utilizzo quotidiano che per divertimento, i "passi" con curve non troppo chiuse sono veramente una giostra di divertimento.
ciao, Marco
 
1442450
1442450 Inviato: 8 Apr 2007 10:46
 

ruska ha scritto:
Ce l'ha da qualche giorno un mio conoscente e l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il rumore dello scarico... è una cosa da 50ino coreano di qualche anno fa! icon_confused.gif

per il resto è una bomba!

ciao


io ho la F650... monocilindrica... ma il rumore è sempre quello del tagliaerba.
Ne avevamo anche parlato dopo che Starman in passato aveva postato dei video con il sonoro.
 
1451379
1451379 Inviato: 10 Apr 2007 10:33
 

BMW commercializza lo scarico akrapovich come pezzo di ricambio originale e pertanto viene mantenuta la garanzia. Sul sito bmw c'è la possibilità di ascoltare il suono. Inoltre rimuovendo il DB killer acquistiamo un sound ancora migliore.
 
1451456
1451456 Inviato: 10 Apr 2007 10:44
 

Ho fatto finalmente un pò di km anche con la mia dolce metà al seguito. Il suo giudizio da zavorrina è stato molto positivo e si somma a quanto già precedentemente detto da me sulle doti di questa piccola BMW. Confermo anche quanto affermato da tanti sui consumi bassi. Ciao
 
1478654
1478654 Inviato: 14 Apr 2007 17:55
 

bullbar ha scritto:
ABS roba da paura, ti libera la ruota anteriore ed avanzi sfrenato verso l' ostacolo, ho rischiato l' incidente...


Ma in che frangente ti è successa una cosa del genere, di certo non si è attivato da solo così per nulla, altrimenti più che "da paura" sarebbe roba da denuncia!!! A me al momento non ha mai dato nessun fastidio. Eppure si sentono parecchie critiche sulle varie versioni ABS BMW, tanto che uno potrebbe iniziare a credere che in BMW siano degli incompetenti non in grado di tarare decentemente il dispositivo, oppure che utilizzino componenti di scarsa qualità, oppure che ci siano differenze inaccettabili da un esemplare all'altro. O ancora, ultima ipotesi, che le lamentele derivano dsa utenti super-smanettoni la cui guida super-sportiva avrebbe forse richiesto un mezzo differente, e di certo non equipaggiato con ABS.
Comunque anche su altri siti dedicati BMW quello dell'ABS è un vero tormentone, e sull'argomento si legge tutto e il contrario di tutto!
LoR
 
1483417
1483417 Inviato: 15 Apr 2007 22:40
 

sulla F l' abs entra con anticipo rispetto al GS che ho. L' auto che avevo davanti ha inchiodato in salita ed io ho frenato convinto di avere la situazione sotto controllo, in effetti mi stavo fermando (se hai avuti jappo sportive sai che si percepisce la capacità frenante della moto) quando improvvisamente l' abs mi ha liberato l' anteriore facendomi avanzare verso la macchina. Diciamo che ho avuto mlta paura. Successivamente ho provato io da solo a frenare sul dritto e senza ostacoli. Risultato...abs entra con forza ed anticipo rispetto al GS, se non conosci la soglia a mio parere rischi. Parere del tutto personale di un utente medio e non smanettone...
 
1491306
1491306 Inviato: 17 Apr 2007 13:33
 

Ma crisbio! L'ho ordinata oggi (f 800 st) proprio con ABS!!! Almeno spero, non avendo mai guidato una moto con ABS fino ad oggi, di abituarmi subito. Sono convinto che la reazione che hai quando qualche imbecille ti inchioda davanti o ti sbuca da qualche parte è sempre troppo brusca e imprevedibile... Proprio quando meno te lo aspetti, specialmente in città, ti può capitare qualsiasi cosa...

Non so quanto serva esercitarsi a frenare in percorsi chiusi al traffico, comunque...

Si può disattivare, eventualmente?

Grazie,
 
1495741
1495741 Inviato: 17 Apr 2007 23:39
 

sul GS si può, sugli altri modelli nn so ma immagino di sì.
 
1495847
1495847 Inviato: 18 Apr 2007 0:00
 

non è disattivabile... icon_confused.gif
 
1501604
1501604 Inviato: 18 Apr 2007 22:15
 

Frenando contemporaneamente con l' anteriore e il posteriore l' ABS sulla mia F800ST è efficiente e lo spazio di frenata ridotto (sul ghiaccio non ho ancora provato) doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©