Leggi il Topic


Revisione moto [passa con questi problemi?]
1395841
1395841 Inviato: 30 Mar 2007 13:01
Oggetto: Revisione moto [passa con questi problemi?]
 

Ciao ragazzi, dovrei far revisionare la mia rs del 97, pero ci sono alcune cose che non funzionano e che a me personalmente non interessa siano in ottimo stato, ma vorrei sapere se anche al meccanico la pensano così...


allora le freccie sono scollegate e senza railes "relè" ma ok, le ho nel cassetto e il relè lo compro e questo lo sistemo...

pero ho altri 2 problemi ... il primo e chhe non segna la velocità xkè il meccanismo che sta sulla ruota è guasto...

Non si accende a pulsante.. non so se sia un problema di batteria o di motorino d'avviamento... fatosta che sono almeno 6 anni che l'accendo a spinta e nn ho nessun problema...

ultimo prob... causa furto, mi hanno rotto il blocchetto della chiave... in sintesi la chiave la uso solo x il blocca sterzo... una volta accesa funzionano le luci e gli stop...

in pratica l'energia arriva dall'alternatorino icon_wink.gif credo...

pensate che avrei problemi se porto la moto con gli ultimi 3 problemi? le frecce le sistemo....
 
1395851
1395851 Inviato: 30 Mar 2007 13:02
Oggetto: Re: Revisione moto
 

Sonmaury5 ha scritto:
Ciao ragazzi, dovrei far revisionare la mia rs del 97, pero ci sono alcune cose che non funzionano e che a me personalmente non interessa siano in ottimo stato, ma vorrei sapere se anche al meccanico la pensano così...


allora le freccie sono scollegate e senza railes "relè" ma ok, le ho nel cassetto e il relè lo compro e questo lo sistemo...

pero ho altri 2 problemi ... il primo e chhe non segna la velocità xkè il meccanismo che sta sulla ruota è guasto...

Non si accende a pulsante.. non so se sia un problema di batteria o di motorino d'avviamento... fatosta che sono almeno 6 anni che l'accendo a spinta e nn ho nessun problema...

ultimo prob... causa furto, mi hanno rotto il blocchetto della chiave... in sintesi la chiave la uso solo x il blocca sterzo... una volta accesa funzionano le luci e gli stop...

in pratica l'energia arriva dall'alternatorino icon_wink.gif credo...

pensate che avrei problemi se porto la moto con gli ultimi 3 problemi? le frecce le sistemo....
te la fanno passare di sicuro....fanno passare moto elaborate quindi...
 
1395886
1395886 Inviato: 30 Mar 2007 13:08
 

questo è quello che racconta la leggenda.....

poi alla fine vorrei sapere se qualcuno ha effettivamente portato la moto con questo tipo di problemi....
 
1395924
1395924 Inviato: 30 Mar 2007 13:14
 

no no..non è una leggenda..io avevo un rs del 96(che ora ho buttato) elaborata...e quando andai a fare la revisione me l'hanno passata senza problemi,,,
 
1396023
1396023 Inviato: 30 Mar 2007 13:34
 

ok icon_wink.gif

scusa ma si sentono sempre storie incredibili.. volevo il parere di una persona che avesse tocato kn mano!

Grazie mille....


comunque, altri utenti che hanno avuto a che fare con i miei stessi problemi?
 
1396111
1396111 Inviato: 30 Mar 2007 13:50
 

a me hanno fatto passare la revisione pure senza freccie anche anche altra piccole cose...mi hanno semplicemente detto di cercare di metterlo a posto e poi tutto ok hanno fatto pure la prova di velocita e nonostante abbia passato abbondantemente i 45km/h ke richiede la legge nessun problema...
 
1396123
1396123 Inviato: 30 Mar 2007 13:52
 

ah bene... tenmevo di dover spendere soldi per delle cose di sui posso fare a meno....

francamente nn mi interessa se la moto parte solo a spinta icon_wink.gif

grazie mille!
 
1397076
1397076 Inviato: 30 Mar 2007 15:44
 

Dal punto di vista LEGALE, l'unico problema reale sono le freccie. Come lo accendi non importa. Idem per le luci, visto che per i ciclomotori non c'è obbligo di rendersi visibili quando si arrestano a bordo strada.
A memoria, potrei anche sbagliarmi icon_wink.gif
 
1397338
1397338 Inviato: 30 Mar 2007 16:13
 

infatti anche io sono convinto che l'accensione non sia un problema...

le frecce ok... n lo discuto, è logico e comprensibilissimo....

ma x l'accensione e il tachimetro... nn so...

mio paddre dice che deve essere tt funzionante x la revisione.. io ho dei dubbi circa l'accensione.. ma volevo info da voi icon_wink.gif


speriamo bene.....
 
1397444
1397444 Inviato: 30 Mar 2007 16:24
 

Ah rettifico - il tachimetro DEVE essere funzionante: altrimenti come fai a rispettare i limiti!?
 
1397487
1397487 Inviato: 30 Mar 2007 16:29
 

eh lo so... hai ragione pure tu....
 
1400221
1400221 Inviato: 31 Mar 2007 0:02
 

tanto la sua moto tirata a pallettone fa i 45...

giusto??? 0509_si_picchiano.gif
 
1400270
1400270 Inviato: 31 Mar 2007 0:16
 

Calimar ha scritto:
Ah rettifico - il tachimetro DEVE essere funzionante: altrimenti come fai a rispettare i limiti!?

sei sicuro icon_confused.gif icon_confused.gif il ciao di mio nonno mica ce l'aveva il tacchimetro eppure poteva circolare visto che a manetta faceva i 50 km/h i problemi dei limiti nn c erano icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1400620
1400620 Inviato: 31 Mar 2007 8:28
 

Andy96 ha scritto:
tanto la sua moto tirata a pallettone fa i 45...

giusto??? 0509_si_picchiano.gif


no, supera i 100, misurazione fatta con altre moto di grossa cilindrata... i ah... i motori di un tempo, quando ancora non esistevano le strozature €...
 
1400625
1400625 Inviato: 31 Mar 2007 8:33
 

vice ha scritto:
Calimar ha scritto:
Ah rettifico - il tachimetro DEVE essere funzionante: altrimenti come fai a rispettare i limiti!?

sei sicuro icon_confused.gif icon_confused.gif il ciao di mio nonno mica ce l'aveva il tacchimetro eppure poteva circolare visto che a manetta faceva i 50 km/h i problemi dei limiti nn c erano icon_lol.gif icon_lol.gif



diciamo che facendo un discorso logico, togliendo il fatto dei diaframi, la moto dovrebbe andarea 45/50 kmh, e quindi entro i limiti, ragion per cui non dovrebbe servire un misuratore di velocità, dato che non si superano... pero il problema arriva nel momento in cui si incontrano limiti inferiori ai 50... cosa che capita in alcuni svincoli per l'ingrsso a zone residenziali, o in caso di lavori in corso...

quindi potrebbe essere richiesto un tachimetro....



il discorso del ciao lo interpreterei in maniera diversa...

essendo un mezzo d'annata o d'epoca, è possibile che in fase di fabbricazione nn avesero previsto questo componente, e quindi dal momento che è sprovvisto x natura, potrebbe nn esere richiesto... anche se poi, ci sono tnt cose come gli specchietti, che anche se nn di fabbrica, devono essere messi...
 
1400706
1400706 Inviato: 31 Mar 2007 9:10
 

per passare la revisione basta che chiedi in giro e amici se hanno un meccanico di fiducia e gli dai la mto ocon 50 euro nel sottosella e passa tutto liscio è già tanto se te la controllano e chiedi anche a alle officine!!! a me sul mio vecchio scoot tt elab mi hanno controllato se è tanto i freni e le gomme poi basta però col bollettino della avvenuta revisione!!! icon_twisted.gif
 
1407314
1407314 Inviato: 1 Apr 2007 20:45
 

Io lascerei perdere i consigli criminali di andare nelle officine compiacenti che allungando la bustarella ti passano la moto, anche perchè con i soldi della bustarella ci rimetti in sesto la moto.
Per l'accensione o la batteria non penso se ne freghi nessuno, invece le frecce devono essere funzionanti e non solo per la revisione, ma per poter circolare.
Sono quegli accessori che dovrebbero essere utilizzati per segnalare le proprie intenzione negli incroci o nei sorpassi, cosa che direi essere quasi sconosciuta a molti. icon_rolleyes.gif
 
1407926
1407926 Inviato: 1 Apr 2007 22:23
 

no no, le freccie sono un componente indispensabile quindi non c'è nulla da ridire.... così come lo sono gli specchi, che mai e poi mai togliero...

per il discorso dei soldi... mah, nn ho mai fatto cose del genere e nn conosco nessuno che lo facia.. ma come hai giustamente detto tu, con quei 50€ mi riparo l'accensione ci guadagno anche in comodità icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©