Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Impianto Xenon sulla ninja
1272927
1272927 Inviato: 5 Mar 2007 21:21
Oggetto: Impianto Xenon sulla ninja
 



Tra un mesetto circa avro la verdona a casa e parlando cn un amico meccanico, si pensava di infilarci un paio di xenon sul muso....secondo voi quanto puo costare e quanto realmente è utile questa cosa?

Lui dice che si puo infilarci la centralina nel muso e che di spazio ce nè per metterla....lascio a voi giudizzi e consigli

doppio_lamp.gif
 
1272943
1272943 Inviato: 5 Mar 2007 21:22
 

scusa la mia ignoranza...ma che sono gli Xenon???
 
1272997
1272997 Inviato: 5 Mar 2007 21:29
 

cis ta lo agià visto montato su un altra vedona.
Ma per l'omologazione è un problema, dovresti recarti alla motorizzazione della tua provincia e farlo omologare!
 
1273024
1273024 Inviato: 5 Mar 2007 21:32
 

stewy ha scritto:
scusa la mia ignoranza...ma che sono gli Xenon???


sono fai che emettono una luce piu chiara( e di molto)....ai presente i bmw, di solito tt li montano, ormai li mettono come optional su quasi tt le macchine....comunque emettono una luce molto piu chiara della classica lampadina...
 
1273036
1273036 Inviato: 5 Mar 2007 21:33
 

madisonteamrace ha scritto:
cis ta lo agià visto montato su un altra vedona.
Ma per l'omologazione è un problema, dovresti recarti alla motorizzazione della tua provincia e farlo omologare!


ma fanno problemi, io nn intendo montare xenon ultrapotenti, solo per vederci meglio di notte e èper dargli il colpettino di bellezza che posso dare dei xenon....c mette tanto la motorizzazione a passarli?...se mi fermano rompono tanto, e rischio qualcosa?Ripeto nn mettero xenon della madonna....
 
1274157
1274157 Inviato: 6 Mar 2007 0:01
 

allora i fari sono allo Xeno senza l'ultima n icon_lol.gif
e comunque per poterli far funzionare hai bisogno di una quantita di corrente non indifferente infatti va montata un'apposita centralina per poterne permettere l'uso, ma la batteria ne risente parecchio e su una moto è un rischio.
qualsiasi forza dell'ordine non vedrà mai la differenza ne tanto meno glie ne interesserà qualcosa icon_wink.gif
ti sconsiglio comunque di montarli andresti in contro al rischio di rimanere appiedato, te lo dico perchè volevo farlo anche io ma il papi (elettrauto) me lo ha sconsigliato, io ti consiglio di montare lampade H7 che emettono una luce più chiara di quelle normali! icon_biggrin.gif
 
1274394
1274394 Inviato: 6 Mar 2007 0:55
 

...ok!!! icon_biggrin.gif

so che sono i fari allo XENO!!!! icon_wink.gif

è stato lo XENON che mi ha portato fuori strada!!!!
 
1274593
1274593 Inviato: 6 Mar 2007 8:07
 

devo chiarirvi due cose:
1) se monti i fari xenon non ce nessun bisogno di andare in motorizzazione x omologarla
2) ma vi siete mai informati quanto costa la lampadina in caso se salta?
vi dico questo xche io vendo ricambi x auto........ il kit xenon x auto montano la stessa lampadina h7 delle moto
il costo di una sola lampadina costa sui 150 euro+iva
 
1274717
1274717 Inviato: 6 Mar 2007 9:40
 

Senza contare poi il fatto che, secondo me, il plexiglas del faro ne potrebbe risentire (la potenza sale e dovrebbe scaldare anche di più).
Comunque è un lavoro non indifferente, come ti dicevano prima bisogna montare una centralina aggiuntiva (dove?) e ti ciuccerebbe un sacco di potenza dalla batteria. Piuttosto monta una di quelle lampade a luce bianca o ghiaccio che sicuramente costano meno di tutto l'impianto allo Xeno.
 
1274898
1274898 Inviato: 6 Mar 2007 10:35
 

kid ha scritto:
devo chiarirvi due cose:
1) se monti i fari xenon non ce nessun bisogno di andare in motorizzazione x omologarla
2) ma vi siete mai informati quanto costa la lampadina in caso se salta?
vi dico questo xche io vendo ricambi x auto........ il kit xenon x auto montano la stessa lampadina h7 delle moto
il costo di una sola lampadina costa sui 150 euro+iva


azzz....non sapevo che una lampadina allo xeno potesse costare così tanto.... icon_eek.gif
 
1274913
1274913 Inviato: 6 Mar 2007 10:39
 

samurai ha scritto:
Senza contare poi il fatto che, secondo me, il plexiglas del faro ne potrebbe risentire (la potenza sale e dovrebbe scaldare anche di più).
Comunque è un lavoro non indifferente, come ti dicevano prima bisogna montare una centralina aggiuntiva (dove?) e ti ciuccerebbe un sacco di potenza dalla batteria. Piuttosto monta una di quelle lampade a luce bianca o ghiaccio che sicuramente costano meno di tutto l'impianto allo Xeno.

Ciao a tutti!
Allora... Io ho messo già da due anni il kit xeno sulla macchina - kit HID, (High Intensity Discharge) questo è il nome giusto - e devo dire che, costo a parte, rende molto meglio in termini di luminosità rispetto alle lampadine ad incandescenza, a patto di non andare oltre i 6000K di temperatura colore.
6000K è paragonabile alla luce bianca fredda di certi neon.
Sulla luce emessa dai fari xeno di macchine tipo BMW, Audi, ecc si nota un riflesso azzurrino; attenzione a non farvi ingannare, quel riflesso non è indice di temperatura colore più fredda (gradazione Kelvin più alta) bensì è il riflesso della luce bianca scomposta dalla lente presente all'interno del faro.
Lampadine con gradazioni di colore più alte (tipo 8000K o 10000K, cioè temperature colore più fredde) emetteranno una luce più "ultravioletta", bella esteticamente ma poco funzionale poiché la quantità di luce "utilizzabile" (cioè visibile) diminuisce quanto più la temperatura colore è fredda. Insomma la radiazione emessa dalla lampadina sarà spostata verso l'ultravioletto e buona parte sarà invisibile all'occhio umano.
Detto questo, scegliete un kit di qualità, molti kit economici cominciano con l'accendersi una volta si e una no; le lampadine economiche han durata breve; le centraline economiche saltano; le centraline di qualità sono in grado di far emettere piena potenza in un arco di tempo inferiore rispetto alle centraline più semplici (medo di 1 minuto rispetto a 3-4 minuti) e possono ottimizzare la corrente emessa qualora la lampadina si stia esaurendo.
Inoltre sfatiamo il mito che i kit xeno consumano e scaldano di più: E' vero che all'accensione il consumo è alto x generare la scintilla che innesca la lampadina, però dopo meno di 1 secondo il consumo scende a 35W e resta costante. E rende come una lampadina da 100w ad incandescenza. Aggiungiamo poi che il calore generato dalla lampadina HID è decisamente inferiore rispetto a quella emessa dalle lampadine classiche, poichè il filamento incandescentescalda di più del semplice gas acceso... Provare x credere!!
Spero di esservi stato di aiuto, se avete domande fatele pure! icon_wink.gif
 
1275200
1275200 Inviato: 6 Mar 2007 11:49
 

Mazza..ma che sei uno scienziato !? 0510_inchino.gif
Anche se non metterò mai luci allo xeno su moto o macchina adesso ne so molto di più, grazie. icon_wink.gif
 
1275268
1275268 Inviato: 6 Mar 2007 12:08
 

samurai ha scritto:
Mazza..ma che sei uno scienziato !? 0510_inchino.gif
Anche se non metterò mai luci allo xeno su moto o macchina adesso ne so molto di più, grazie. icon_wink.gif

Ehh.. ho imparato tante cose a spese mie, per esempio le prime lampadine che avevo acquistato erano 8000k, luce di un colore stupendo, illuminavano i segnali rifrangenti al punto che sembravano accesi da luce propria, l'effetto era davvero bello, però per il resto la luce su strada era poca... Inoltre dopo 3 mesi han cominciato a funzionare male, a volte una delle due lampadine si spegneva, a volte si accendeva solo quella di destra...
Successivamente ho comprato un kit un po più serio, e a quanto pare funziona bene, è su da quasi due anni icon_wink.gif
Consiglio a tutti di scegliere solamente kit la cui casa produttrice dia una buona garanzia!
 
1275732
1275732 Inviato: 6 Mar 2007 14:00
 

ildepo ha scritto:
samurai ha scritto:
Mazza..ma che sei uno scienziato !? 0510_inchino.gif
Anche se non metterò mai luci allo xeno su moto o macchina adesso ne so molto di più, grazie. icon_wink.gif

Ehh.. ho imparato tante cose a spese mie, per esempio le prime lampadine che avevo acquistato erano 8000k, luce di un colore stupendo, illuminavano i segnali rifrangenti al punto che sembravano accesi da luce propria, l'effetto era davvero bello, però per il resto la luce su strada era poca... Inoltre dopo 3 mesi han cominciato a funzionare male, a volte una delle due lampadine si spegneva, a volte si accendeva solo quella di destra...
Successivamente ho comprato un kit un po più serio, e a quanto pare funziona bene, è su da quasi due anni icon_wink.gif
Consiglio a tutti di scegliere solamente kit la cui casa produttrice dia una buona garanzia!


Il kit che monti ora, quanto lo ai pagato? cosi mi faccio un idea del prezzo, e guardo in base anche al prezzo cosi identifico subito la zona di kit decenti....grazie

doppio_lamp.gif
 
1275783
1275783 Inviato: 6 Mar 2007 14:11
 

The_Crow ha scritto:


Il kit che monti ora, quanto lo ai pagato? cosi mi faccio un idea del prezzo, e guardo in base anche al prezzo cosi identifico subito la zona di kit decenti....grazie

doppio_lamp.gif

Ho pagato circa 260 euro x il kit hid da 2 lampadine H7, e lo ho comprato da un sito italiano (mi dispiace ma non ricordo il nome...). L'importante è che diano una buona garanzia, almeno sulla ballast (centralina), e che questa sia di ultima generazione (modello digitale con controllo accensione e regolazione tensione in base alla qualità della lampadina). In genere i kit digitali costano appena un po' di più rispetto a quelli "normali".
 
1275810
1275810 Inviato: 6 Mar 2007 14:17
 

Dimenticavo... 260 euro era un prezzaccio, una vera occasione! Il valore di un kit di quel tipo era circa 300 euro + spese spedizione. Probabilmente oggi i prezzi saranno pure scesi un po', ti consiglio di fare una bella ricerca prima di optare per l'acquisto icon_wink.gif
 
1275814
1275814 Inviato: 6 Mar 2007 14:18
 

ildepo ha scritto:
The_Crow ha scritto:


Il kit che monti ora, quanto lo ai pagato? cosi mi faccio un idea del prezzo, e guardo in base anche al prezzo cosi identifico subito la zona di kit decenti....grazie

doppio_lamp.gif

Ho pagato circa 260 euro x il kit hid da 2 lampadine H7, e lo ho comprato da un sito italiano (mi dispiace ma non ricordo il nome...). L'importante è che diano una buona garanzia, almeno sulla ballast (centralina), e che questa sia di ultima generazione (modello digitale con controllo accensione e regolazione tensione in base alla qualità della lampadina). In genere i kit digitali costano appena un po' di più rispetto a quelli "normali".


il costo nn importa molto, perchè avrei degli socnti da un amico meccanico...e quindi era solamente per sapere un prezzo generico di spesa...grazie
doppio_lamp.gif
 
1275950
1275950 Inviato: 6 Mar 2007 14:40
 

Gironzolando su internet, su un'altro Forum ho trovato questa discussione:
Link a pagina di Ninja-italia.it
Tra l'altro Zanna77 è iscritto anche al Tinga (se non è un'altro omonimo o se non si è cancellato)
 
1276048
1276048 Inviato: 6 Mar 2007 14:56
 

noi li vendiamo hai meccanici 180euro + iva
 
1278319
1278319 Inviato: 6 Mar 2007 21:05
 

Allora....


cerco di farvi un po' di chiarezza viste le sciocchezze che leggo in questa discussione icon_rolleyes.gif

Prima di tutto: io i kit xeno li vendo, quindi so di cosa parlo.

Cosa molto importante che non tutti sanno:
Le lampade xeno consumano MENO delle luci normali, si passa da 55/100w(a seconda della lampadina che montate) a 35w circa

Il costo dei kit scende vorticosamente, attualmente vendo i kit H7 e H1 a 180euro IVA inclusa e FATTURATI, le H4 costano un pochino di piu' ma sulle moto tipo la mia (zx6r del 2000) e' un po' un casino montarlo perche' ho doppio H4 che richiede un bel po' di cablaggi e centraline sparse!
Per il resto l'installazione non richiede alcuna modifica strutturale al faro, e si puo' montare sia su parabole normali che su fari lenticolari.

Il kit H7 ad esempio e' composto esattamente da:
- 2 lampadine xeno con base come le H7 standard (quindi si montano come le normali)
- 2 centraline (ballast)
- i corrispettivi cablaggi.

Montarle e' semplicissimo, usano i cavi gia' esistenti, l'unico fastidio sulle moto e' trovare una collocazione adatta per le centraline.
Infatti per moto esistono dei kit specifici dove in alcuni casi il sistema e' unificato con un'unuca centralina.

Una lampadina di ricambio costa 40euro (e non le cifre esasperate che sento dire), e prima che si bruci una lampadina xeno ce ne vuole!

Se vi interessano i kit potete contattarmi, ho gia' alcuni pronta spedizione, ma posso procurare ogni tipo, Bixeno ecc. ecc
 
1278658
1278658 Inviato: 6 Mar 2007 21:52
 

VinxNinja ha scritto:

...
Il costo dei kit scende vorticosamente, attualmente vendo i kit H7 e H1 a 180euro IVA inclusa e FATTURATI,
...

Molto bene! Il costo è sceso un bel po'!!
Ti chiedo solo:
-Che temp. sono le lampadine? 6000K sarebbero perfette per me!
-Le ballast sono digitali, con controllo accensione e regolazione tensione per le lampadine che si stanno esaurendo?
-Sono affidabili? A distanza di 2 anni dalla vendita qual è la percentuale dei rientri?
Facci sapere, il prezzo è buono!! icon_wink.gif
 
1279441
1279441 Inviato: 7 Mar 2007 0:01
 

Scusate ma sta storia delle ballast digitali non so chi se l'e' invetata...
Sono si modelli in continuo aggiornamento, ma ste storie sul consumo delle lampadine a me non risultano.

Io prendo in magazzino solo i 6000gradiK perche' gia' a 8000K sono vistosamente azzurre e quindi da multa! pero' posso avere anche quelle.

Fin'ora l'unico problema avuto e' stata una ballast difettosa, prontamente sostituita, mai bruciata una lampadina, il mio kit e' stato installato a novembre.

Potete acquistarle da Vnx.it

Tutti i prodotti sono chiaramente coperti da garanzia
 
1279468
1279468 Inviato: 7 Mar 2007 0:07
 

VinxNinja ha scritto:
Scusate ma sta storia delle ballast digitali non so chi se l'e' invetata...

Beh veramente sta storia è vera, io ho avuto tra le mani e ho potuto provare di persona più kit, e quelli con ballast digitali sono i più evoluti, la lampadina si accende sempre e a quanto pare il colore non si altera gradualmente nel tempo, come invece mi è capitato di vedere con 1 kit in particolare (la luce col tempo acquistava una colorazione rossastra e all'accensione della lampadina si potevano notare degli sbalzi di tonalità colore e luminosità...)
Inoltre sui listini costavano di più. Parlo al passato poiché, forse, ora son tutte digitali; 2 anni fa non lo erano. icon_wink.gif
 
1279518
1279518 Inviato: 7 Mar 2007 0:21
 

ildepo ha scritto:
VinxNinja ha scritto:
Scusate ma sta storia delle ballast digitali non so chi se l'e' invetata...

Beh veramente sta storia è vera, io ho avuto tra le mani e ho potuto provare di persona più kit, e quelli con ballast digitali sono i più evoluti, la lampadina si accende sempre e a quanto pare il colore non si altera gradualmente nel tempo, come invece mi è capitato di vedere con 1 kit in particolare (la luce col tempo acquistava una colorazione rossastra e all'accensione della lampadina si potevano notare degli sbalzi di tonalità colore e luminosità...)
Inoltre sui listini costavano di più. Parlo al passato poiché, forse, ora son tutte digitali; 2 anni fa non lo erano. icon_wink.gif


I miei kit impiegano circa 6 secondi perche' le lampadine arrivino a temperatura massima, ma di sicuro non diventano rossastre, semplicemente non danno la luminosita' al 100% appena accese,
forse sara' questa la differenza?
Ma ma se fosse cosi' prima di accendersi dovrebbero aspettare che i condensatori si carichino al 100% quindi non si avrebbe l'accensione istantanea, e quando lampeggi con gli abbaglianti allora?
 
1279766
1279766 Inviato: 7 Mar 2007 2:23
 

VinxNinja ha scritto:
ildepo ha scritto:
VinxNinja ha scritto:
Scusate ma sta storia delle ballast digitali non so chi se l'e' invetata...

Beh veramente sta storia è vera, io ho avuto tra le mani e ho potuto provare di persona più kit, e quelli con ballast digitali sono i più evoluti, la lampadina si accende sempre e a quanto pare il colore non si altera gradualmente nel tempo, come invece mi è capitato di vedere con 1 kit in particolare (la luce col tempo acquistava una colorazione rossastra e all'accensione della lampadina si potevano notare degli sbalzi di tonalità colore e luminosità...)
Inoltre sui listini costavano di più. Parlo al passato poiché, forse, ora son tutte digitali; 2 anni fa non lo erano. icon_wink.gif


I miei kit impiegano circa 6 secondi perche' le lampadine arrivino a temperatura massima, ma di sicuro non diventano rossastre, semplicemente non danno la luminosita' al 100% appena accese,
forse sara' questa la differenza?
Ma ma se fosse cosi' prima di accendersi dovrebbero aspettare che i condensatori si carichino al 100% quindi non si avrebbe l'accensione istantanea, e quando lampeggi con gli abbaglianti allora?

Probabilmente i tuoi kit sono già di ultima generazione e il problema non esiste; con certi modelli vecchi, pasati i 6 secondi che dici tu, si notavano degli sbalzi di luminosità, con tendenza al colore rossastro, e questi sbalzi si notavano x circa 2 secondi. Poi a volte si ripetevano di tanto in tanto a lampadina accesa. Ci tengo a precisare che quando era capitato a me le lampadine in questione non erano esaurite, avevano 3 mesi di vita.
Molto probabilmente i tuoi kit saranno di nuova generazione se non hai mai notato questo fenomeno!!
P.s. su 100 accensioni le lampadine partono tutte e 100 le volte oppure capita qualche "start" a vuoto? Anche questo era un problemino che avevano le centraline normali...
 
1282474
1282474 Inviato: 7 Mar 2007 18:00
 

ildepo ha scritto:

P.s. su 100 accensioni le lampadine partono tutte e 100 le volte oppure capita qualche "start" a vuoto? Anche questo era un problemino che avevano le centraline normali...

e' successo come ho detto con una ballast difettosa, che e' stata sostituita.
 
1283513
1283513 Inviato: 7 Mar 2007 20:17
 

porrei una domanda ai più esperti:

la mia moto l'ho comprata usata.
Monta delle lampade la cui luce è molto chiara e tendente all'azzurrino.
Non credo siano xeno, sembrano alogene con colorazione azzurrina.

che nome hanno?
 
1283776
1283776 Inviato: 7 Mar 2007 20:59
 

similxeno?

icon_biggrin.gif
 
1285719
1285719 Inviato: 8 Mar 2007 10:09
 

tango5 ha scritto:
porrei una domanda ai più esperti:

la mia moto l'ho comprata usata.
Monta delle lampade la cui luce è molto chiara e tendente all'azzurrino.
Non credo siano xeno, sembrano alogene con colorazione azzurrina.

che nome hanno?

Dalla tua descrizione possono sembrare le classiche lampadine con colorazione del vetro azzurra, quelle che si trovano anche nei supermercati. Non fanno molta luce anzi, rispetto a quelle normali bianche, più la colorazione è azzurra, meno luce fanno icon_rolleyes.gif
 
1289499
1289499 Inviato: 8 Mar 2007 22:00
Oggetto: Re: Impianto Xenon sulla ninja
 

The_Crow ha scritto:
Tra un mesetto circa avro la verdona a casa e parlando cn un amico meccanico, si pensava di infilarci un paio di xenon sul muso....secondo voi quanto puo costare e quanto realmente è utile questa cosa?

Lui dice che si puo infilarci la centralina nel muso e che di spazio ce nè per metterla....lascio a voi giudizzi e consigli

doppio_lamp.gif

ciao io ti direi di infilarceli alla sera sono utilissimi io lli ho montati da 1 anno sulla mia e l'effetto è spettacolare e in piu fanno il triplo della luce di una lampadina normale di soloito si monta solo sul faro e ti costa al massimo sui 140€ ma sono spesi bene secondo me comunque dai un'occhiata su ebay ce ne sono molti ciao ciao icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©