Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Esperienza aprilia 125 2t[Rs Af1]
89362
89362 Inviato: 16 Ott 2005 20:29
 

raga x rallegrare la situazione io la moto nn la alzo neanche se me la inculano
 
89378
89378 Inviato: 16 Ott 2005 20:38
 

cm dice mia nonna... forza e coraggio che la vita è di passaggio
 
89427
89427 Inviato: 16 Ott 2005 21:09
 

LucaRs125 ha scritto:
cm dice mia nonna... forza e coraggio che la vita è di passaggio


Una visione molto ottimista a quanto pare.. icon_smile.gif
 
89433
89433 Inviato: 16 Ott 2005 21:26
 

scusa lyon se non ti ho risp prima mio cugino è intervenuto sul dado del monoammortizzatore,quello che serve per il precarico,girandolo in un senso il posteriore è più rigido,dall'altro è più morbido.Si può fare anche da soli ma conviene farlo con attenzione perchè se esageri rischi di scombinare l'assetto del retrotreno conviene che lo faccia qualcuno che è un minimo pratico di regolazioni delle sospensioni..... icon_lol.gif icon_lol.gif
 
89490
89490 Inviato: 16 Ott 2005 22:38
 

q8
 
89502
89502 Inviato: 16 Ott 2005 23:11
 

bene... vi informo ufficialmente che adesso andare in moto per me è una vera noia... motore caldo e sparo la prima... arriva a 10.500 e poi a stento agli 11000... stò motore dà una botta a 7000 e una a 9000 ma poi a 10000 finisce tutto ma veramente tutto... mi tocca cambiare le marcie con una velocità assurda... èpezzasco, è molto più scorbutico adesso che si è un po' mollato... non è nemmeno tanto poco potente (anche se la differenza è nettissima rispetto a prima) ma in quanto a velocità... da piangere... 160 e proprio non c'era più niente... mah.. spero di sistemare tutto al più presto...
 
89509
89509 Inviato: 16 Ott 2005 23:13
 

Sly87 ha scritto:
scusa lyon se non ti ho risp prima mio cugino è intervenuto sul dado del monoammortizzatore,quello che serve per il precarico,girandolo in un senso il posteriore è più rigido,dall'altro è più morbido.Si può fare anche da soli ma conviene farlo con attenzione perchè se esageri rischi di scombinare l'assetto del retrotreno conviene che lo faccia qualcuno che è un minimo pratico di regolazioni delle sospensioni..... icon_lol.gif icon_lol.gif


thanks 1000 proverò sennò vado dal mekka icon_cool.gif

x altri raga nn sto a dilugarmi nella storia xké nn penso ke interessi a nessuno ma sn riuscito a sistemare 0509_up.gif spero x un pò di nn avere altri problemi cmq grazie a tutti

ps x ki volesse sapere mi kiamo Stefano icon_cool.gif icon_wink.gif
 
89522
89522 Inviato: 16 Ott 2005 23:24
 

ste donne.... annebiano la mente... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ma per fortuna che ci sono icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif cmq tutto è bene ciò che finisce bene, sono contento sia tutto apposto...
 
89529
89529 Inviato: 16 Ott 2005 23:35
 

andreaspr ha scritto:
ste donne.... annebiano la mente... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ma per fortuna che ci sono icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif cmq tutto è bene ciò che finisce bene, sono contento sia tutto apposto...


thanks icon_cool.gif icon_wink.gif
 
89610
89610 Inviato: 17 Ott 2005 8:46
 

andreaspr... non dire su al rotax 123,che poi ti si ritorce contro... il mio arrivava ai 12500 e quindi non è poi così malaccio icon_cool.gif ... ah,scusa... col 160 polini!!! adesso ho bisogno di un bell'impianto elettrico però... completo anche di un 122,cioè di quelle nuove. se qualcuno ne sa qualcosa mi fa veramente un piacere!
 
89749
89749 Inviato: 17 Ott 2005 11:42
 

come ti sei trovato con il 160?? cmq adesso che tutta stà mattina c'ho fatto 200 km si è sbloccato pe bene... i giri cmq si fermano a 10500 però come coppia non è diverso da quello che avevo prima. l'unico fatto è che avendo un regime molto ridotto i cv non ci sono.. purtroppo!! però usando il cambio in modo molto ma molto veloce ottengo la stessa ceelrezaione che avevo prima fino ai 120... poi oltre i 160 indicati non va...
 
89757
89757 Inviato: 17 Ott 2005 11:46
 

sn curioso anke io nn ne ho mai sentito parlare tanto bene cm motore ricordo
in passato discussioni con marco ma rs nn si é mai sbilanciato icon_cool.gif icon_wink.gif
 
89758
89758 Inviato: 17 Ott 2005 11:48
 

per quello che sò io dovrebbe essere più o meno impossibile da carburare e non dovrebbe essere un granchè come rotazione.. più o meno come il mio adesso... però vorrei sapere da uno che lo ha avuto cosa ne pensa.. francamente un pensierino lo stò facendo... anche se dve essere pure questo molto costoso...
 
89760
89760 Inviato: 17 Ott 2005 11:48
 

ragazzi... se trovo il mio bel impianto elettrico anche di un rs più recente vengo anche giù a farvela provare,poi direte voi... ma devo trovarne uno a non tantissimi €..
 
89762
89762 Inviato: 17 Ott 2005 11:49
 

rs ha scritto:
ragazzi... se trovo il mio bel impianto elettrico anche di un rs più recente vengo anche giù a farvela provare,poi direte voi... ma devo trovarne uno a non tantissimi €..


hehe icon_cool.gif guarda ke me lo ricordo icon_wink.gif
 
89766
89766 Inviato: 17 Ott 2005 11:52
 

ho trovato mesi fa un ragazzo mi pare dalla puglia che ha detto che me lo REGALAVA,mi pagavo solo le spese di spedizione... me l'ha tirata lunga a stra lunga e non si è più fatto sentire. cavolo,ha detto che tanto lo buttava...
 
89767
89767 Inviato: 17 Ott 2005 11:52
 

me lo ricordo anceh io e... !!! icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif ma rispetto al motore originale cambiava tanto?? icon_question.gif
 
89782
89782 Inviato: 17 Ott 2005 12:03
 
 
89786
89786 Inviato: 17 Ott 2005 12:08
 

grazie mille,ma lui vende solo i cablaggi... io ho bisogno praticamente di tutto il resto... poi di cablaggi ne ho un'altro set... grazie cmq...
 
89992
89992 Inviato: 17 Ott 2005 15:24
 

che casino...
 
90007
90007 Inviato: 17 Ott 2005 15:29
 

LucaRs125 ha scritto:
che casino...


0509_up.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
90056
90056 Inviato: 17 Ott 2005 16:01
 

scusate ma perchè montare un 160 su un 125 e spendere soldi se poi basta aspettare un pò e magari a 18 prendersi una ZX6R depotenziata?In fondo alla fine anche cambiando il cilindro la ciclistica è uguale e magari può diventare anche pericoloso,io preferisco al massimo riportare e il 125 a potenza piena e cominciare a mettere da parte i soldi èper un 600, almeno questa è la mia opinione.....
 
90060
90060 Inviato: 17 Ott 2005 16:04
 

Sly87 ha scritto:
scusate ma perchè montare un 160 su un 125 e spendere soldi se poi basta aspettare un pò e magari a 18 prendersi una ZX6R depotenziata?In fondo alla fine anche cambiando il cilindro la ciclistica è uguale e magari può diventare anche pericoloso,io preferisco al massimo riportare e il 125 a potenza piena e cominciare a mettere da parte i soldi èper un 600, almeno questa è la mia opinione.....


beh a me basta il 125 il motore nn lo tokka ma niente vieta e nessuno di fare
quel ke vuole e cmq io ritengo di aspettare 21anni x prendermi una vera e propria moto unn 600depo nuovo nn mi interessa faccio i stessi cv col 125 icon_lol.gif icon_cool.gif
 
90094
90094 Inviato: 17 Ott 2005 16:33
 

oddio proprio uguale no perchè un 125 tipo l'RS o la Tuono ha 29/30 cv dichiarati e un 600 depo 34, ma più l'erogazione e tutto il resto sono un'altra storia quella è una moto vera!! io per ora ne stò discutendo con i miei e se si può fare a fine maturità vendo il 125 (versando qualche lacrima icon_cry.gif icon_cry.gif !!) e prendo un 600 depo,poi dopo 2 anni ( icon_twisted.gifc o anche prima!!) tolgo il fermo all'accelleratore e ritorna a potenza piena....
 
90213
90213 Inviato: 17 Ott 2005 18:51
 

ma le moto sn depo x fare rodaggio?
 
90222
90222 Inviato: 17 Ott 2005 18:57
 

no sarebbero depotenziate per i sedicenni... o per la patente b. cmq anche io sono dell'idea di prendere una moto grossa. ma sai com'è, ho 19 anni, voglia di aspettare i 21 zero e un 600 depo mi fa ridere. voglio dire sarebbe come comprarsi una murcielago e montare un 1900 diesel... che figura fai?? almeno adesso se mi affianca un tizio con una 600 e se riesco a stargli dietro per un po' faccio la mia figura ma se con un 600 depo vengo affiancato da uno con il 250 che mi da di brutto un attimo mi sentirei in imbarazzo... come quelli che si comperano il 749 34 cv... che senso ha?? comprati una moto più piccola no?? e poi considera un'altra cosa. una rs con 30 cv per 110 kg ha un certo rapporto peso potenza, una 600 con 30cv (perchè non puoi fargliene fare giusti 34 che sarebbe un rischio) ne pesa 180kg.. come la mettiamo??
 
90353
90353 Inviato: 17 Ott 2005 20:33
 

icon_confused.gif no un 600 depo non si può portare con la patente b con la A1 a 16 anni ci vuole la A2 (o A limitata) da prendere a 18 anni per guidare moto con potenza massima 34 cv,dopo due anni non si hanno più limiti di potenza.Cmq a me degli altri non mi interessa non mi prendo mica la moto grossa per fare figura,e poi stare davanti non dipende dalla moto ma più che altro dal manico,la scorsa settimana stavo davanti a 2 Monster con il mio 125 nelle curve.....!! Sai cosè più che altro a me spaventa un pò l'idea di passare da 15 o 30 cv a + di 100 di un 600.considera che a me piacciono le sportive!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
90409
90409 Inviato: 17 Ott 2005 21:27
 

guarda che con il discorso delle patenti mi riferivo ai 125 depo!! giustissimo il discorso del manico, sono io il primo a dirlo ma cmq i 600 depotenziati non ne hanno proprio rispetto alle moto che sono... guarda, io ho provato sia un'rs 250 che corre parecchio sia un 748 ed effettivamente fa un certo che avere a disposizione quasi 100 cv in questo caso, però garantisco che dopo 5 minuti ci prendi la mano e non ti senti in pericolo, anzi, considera che per partire da ferma quasi basta mollare la frizione, che il motore è più gestibile anche ai bassi regimi, è vero, se spalanchi il gas è tutta un'altra cosa, senti la moto che prende velocità in maniera paurosa però dopo ti abitui, il proprietario mi diceva che ormai dopo 2 anni era normalissimo quello che aveva da dare il motore, che aveva provato il 999 e che sentiva ovviamente differenza ma che prima o poi ti abitui anche a quella e ti sembra tutto normale.. piuttosto immagina salire su un 125 da 30cv avendo avuto magari un ciao fino al giorno prima... stesso effetto!!!
 
90512
90512 Inviato: 17 Ott 2005 23:44
 

beh cmq ragazzi ti abitui... è qui il problema...che dp un po nn ti accorgi piu della velocita xche è una cosa normale...
 
90535
90535 Inviato: 18 Ott 2005 0:02
 

concordo, delle volte mi ritrovo a 120 senza rendermene conto... icon_confused.gif icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©