Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
la mia rs 125 sp [da pista]
1247719
1247719 Inviato: 28 Feb 2007 0:34
 

no no ragazzi seriamente le bielle aprilia sono le migliori montate e confermato da un team di coppa italia vera racingke ha vinto la coppa italia 125 svariate volte!!!le altre nn servono!!!!!
 
1248944
1248944 Inviato: 28 Feb 2007 13:53
 

Bonox89 ha scritto:
desmobedo ha scritto:
Bonox89 ha scritto:
desmobedo ha scritto:
beh, si può imboccolare il condotto di uscita, da un 28 ci puoi tirare fuori un 29-30... e accorcire funziona così: il fluido impiega un tot di tempo per arrivare da airbox e vaschetta (aria e broda) e se il carbu lo accorci (lavoro impegnativo e difficile) guadagni per la fluidodinamica....
poi penso proprio che abbia lucidato e sabbiato... poi si può raccordare al collettore e al pacco lamellare... poi le lamelle e il pacco che monta??? boh...
non ho letto il seguito non sò se nessuno te l ha già detto...ma comunque può essere lavorato e non rialesato...il venturi deve avere la solita dimensione... icon_wink.gif

il venturi è il condotto di entrata dall'airbox, l'uscita è il condotto che va al collettore di aspirazione icon_wink.gif
comunque nn sapevo che per regolamento si potesse tenere l'originale, io sentivo parlare bene dei kehin 28 a valvola piatta....

scusami ma non è esatto....il venturi è tutto il condotto del carburatore...dalla presa del air box per dirla schietta sino al collettore....

sto studiando proprio adesso il venturi a meccanica ti trascrivo una parte dei miei appunti..

".....il venturi è costituito da un tubo di breve lunghezza convergente (nel caso della prova 20°) seguito da un tubo di maggiore lunghezza..."

se ti interessa la materia dovrei avere da qualche parte ance un disegnio che spiega molto esplicitamente gli effetti e perchè causa depressione dopo la sezione minore....


nn bisogna mai prendere alla lettera quello che si dice, comunque il venturi da tutti è sempre stato inteso come il condotto a cono fino alla valvola a saracinesca.... capito??? il resto è il condotto di uscita...
 
1249468
1249468 Inviato: 28 Feb 2007 15:36
 

ragazzi ma è possibile ke nessuno mi sa' dare una mano per mettere i video?dai una mano
 
1249505
1249505 Inviato: 28 Feb 2007 15:41
 

devi caricarli o su video google o su youtube.
e poi linki icon_wink.gif
 
1249791
1249791 Inviato: 28 Feb 2007 16:27
 

desmobedo ha scritto:
Bonox89 ha scritto:
desmobedo ha scritto:
Bonox89 ha scritto:
desmobedo ha scritto:
beh, si può imboccolare il condotto di uscita, da un 28 ci puoi tirare fuori un 29-30... e accorcire funziona così: il fluido impiega un tot di tempo per arrivare da airbox e vaschetta (aria e broda) e se il carbu lo accorci (lavoro impegnativo e difficile) guadagni per la fluidodinamica....
poi penso proprio che abbia lucidato e sabbiato... poi si può raccordare al collettore e al pacco lamellare... poi le lamelle e il pacco che monta??? boh...
non ho letto il seguito non sò se nessuno te l ha già detto...ma comunque può essere lavorato e non rialesato...il venturi deve avere la solita dimensione... icon_wink.gif

il venturi è il condotto di entrata dall'airbox, l'uscita è il condotto che va al collettore di aspirazione icon_wink.gif
comunque nn sapevo che per regolamento si potesse tenere l'originale, io sentivo parlare bene dei kehin 28 a valvola piatta....

scusami ma non è esatto....il venturi è tutto il condotto del carburatore...dalla presa del air box per dirla schietta sino al collettore....

sto studiando proprio adesso il venturi a meccanica ti trascrivo una parte dei miei appunti..

".....il venturi è costituito da un tubo di breve lunghezza convergente (nel caso della prova 20°) seguito da un tubo di maggiore lunghezza..."

se ti interessa la materia dovrei avere da qualche parte ance un disegnio che spiega molto esplicitamente gli effetti e perchè causa depressione dopo la sezione minore....


nn bisogna mai prendere alla lettera quello che si dice, comunque il venturi da tutti è sempre stato inteso come il condotto a cono fino alla valvola a saracinesca.... capito??? il resto è il condotto di uscita...


che vuol dire se te chiami castagnia una moto e l hai sempre chiamata così non vuol dire sia giusto...te chiama quelo che ti pare come ti pare...se vuoi convincere gli altri per favore convincili su cose vere e provate....e se vuoi avere ragione a tutti i costi non sò che dirti....il venturi senza la parte che tu chiami d uscita non esiste...è tutto il blocco che si chiama venturi..perchè proprio come ha detto crawl si creano dei moti vorticosi nel venturi e subito dopo la sezione minore..e poi a sto punto mi sà che non lo sai ma il carburatore anche dopo la "parabola" ha una leggera angolatura e non è perfettamente rettilineo se no non si verificherebbe l effetto venturi...
 
1251370
1251370 Inviato: 28 Feb 2007 20:57
 

ma prova a chiedere ad un meccanico o ad una persona che se ne intende cosa è un venturi... poi vedi cosa ti risp... comunque sai, io nn convinco nessuno, le cose le so fare e nn ho bisogno di venirvelo a raccontare... giusto così: perchè i vecchi carbu nn hanno che un condotto dritto dal filtro al colle??? me lo sai dire???
 
1252055
1252055 Inviato: 28 Feb 2007 22:20
 

desmobedo ha scritto:
ma prova a chiedere ad un meccanico o ad una persona che se ne intende cosa è un venturi... poi vedi cosa ti risp... comunque sai, io nn convinco nessuno, le cose le so fare e nn ho bisogno di venirvelo a raccontare... giusto così: perchè i vecchi carbu nn hanno che un condotto dritto dal filtro al colle??? me lo sai dire???

ma te mi sà che scherzi..cè ma ti ripeto se te sbagli a chiamare una cosa non è che tutti devono sbagliare...e poi voglio proprio vedere chi sono quei meccanici che dicono certe boiate...bhe come saprai i meccanici di boiate ne dicono comunque...non sono gesù cristo in croce e molte volte più che smontare un cilindro o magari modificare una moto non sanno...se una cosa si chiama in un modo mi spieghi perchè devi chiamarla in un altro??...se ti fà piacere chimarla così fai pure che ti devo dire ma stai sbagliando...e comunque che centra che i vecchi carburatori avevano un tubo diretto??.. un carburatore può lavorare anche senza effetto venturi però a quel punto non ci fai neanche la così detta parabola o meglio la variazione di sezione....se non per questione di adattarlo ad un filtro...e stai certo che la differenza di prestazioni la senti rispetto ad un carburatore che adatta un venturi...non sò più che dirti rimani della tua idea e fai come ti pare sappi che sbagli.....
 
1252064
1252064 Inviato: 28 Feb 2007 22:22
 

desmobedo ha scritto:
ma prova a chiedere ad un meccanico o ad una persona che se ne intende cosa è un venturi... poi vedi cosa ti risp... comunque sai, io nn convinco nessuno, le cose le so fare e nn ho bisogno di venirvelo a raccontare... giusto così: perchè i vecchi carbu nn hanno che un condotto dritto dal filtro al colle??? me lo sai dire???


ahh dimenticavo...io ste cose le studio tutti i giorni...quindi perfavore non venirmi a dire a me come si chiama o no perchè se tu dici una boiata rimane qua ma se la dico io la vedo subito con i risultati scolastici e per adesso mi stanno dando ragione a me!
 
1252277
1252277 Inviato: 28 Feb 2007 22:45
 

detto da uno che ha i travasi del motore allargati.. comunque io lo chiamerò così e se dico meccanici nn intendo quelli dietro casa... comunque fai come vuoi...
 
1252300
1252300 Inviato: 28 Feb 2007 22:47
 

Come <"condotto venturi" viene indicato il condotto principale (dal filtro), in effetti se ci si pensa bene l'effetto venturi si ha lì, non dall'altra parte dove il condotto è dritto, perchè la pressione aumenta con il diminuire della velocità....ecc. ecc. ma quello credo lo sai icon_wink.gif
 
1252302
1252302 Inviato: 28 Feb 2007 22:47
 

desmobedo ha scritto:
detto da uno che ha i travasi del motore allargati.. comunque io lo chiamerò così e se dico meccanici nn intendo quelli dietro casa... comunque fai come vuoi...

detto cosa?...non l ho capita.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
1252317
1252317 Inviato: 28 Feb 2007 22:49
 

Rotax ha scritto:
Come <"condotto venturi" viene indicato il condotto principale (dal filtro), in effetti se ci si pensa bene l'effetto venturi si ha lì, non dall'altra parte dove il condotto è dritto, perchè la pressione aumenta con il diminuire della velocità....ecc. ecc. ma quello credo lo sai icon_wink.gif

l effetto venturi si ha subito dopo il punto di minima sezione...la parte successiva non è rettilinea come può sembrare ma leggermente inclinata...

se volevi dire questo scusami forse non avevo capito...
 
1252383
1252383 Inviato: 28 Feb 2007 22:56
 

la parte dopo la ghigliottina fino al pacco lamellare non mi sembrava inclinata in tutti i carburatori, quindi in quel caso si intende solo la prima parte come "venturi".

Poi vabbè, è inutile andare avanti dicendo "è la prima parte" "no è tutto il condotto", non ci risolviamo niente icon_wink.gif

questo è il topic sull'RS sp di seba88 icon_wink.gif icon_lol.gif
 
1252407
1252407 Inviato: 28 Feb 2007 22:58
 

Rotax ha scritto:
la parte dopo la ghigliottina fino al pacco lamellare non mi sembrava inclinata in tutti i carburatori, quindi in quel caso si intende solo la prima parte come "venturi".

Poi vabbè, è inutile andare avanti dicendo "è la prima parte" "no è tutto il condotto", non ci risolviamo niente icon_wink.gif

questo è il topic sull'RS sp di seba88 icon_wink.gif icon_lol.gif

si ma rotax i gradi della parte successiva sono molto ridotti senza quel inclinazione non ci sarebbe l effetto venturi....come ho già detto se ci fosse solo la parabola fuori non cambierebbe niente sarebbe solo per attaccare un filtro più grosso...

comunque per me possiamo chiuderla qua.. icon_wink.gif
 
1252432
1252432 Inviato: 28 Feb 2007 23:01
 

idem
 
1252804
1252804 Inviato: 1 Mar 2007 0:16
 

vabbè dai ragazzi basta x favore nn rovinatemi questo post per favore!!
 
4069396
4069396 Inviato: 1 Apr 2008 22:22
 

salve ragazzi..per caso voi sapete quanti gradi è la luce di scarico del gt originale dell rs 125?poi sapreste anche spiegarmi cosa succede si si alza solo la luce di scarico senza i booster?grazie...
 
4070124
4070124 Inviato: 1 Apr 2008 23:22
 

bella la scritta brt icon_mrgreen.gif
 
4484734
4484734 Inviato: 17 Mag 2008 23:38
 

se uno è troppo alto e grosso puo essere impossbile toccare il ginocchio a terra..? domanda strana eh?? =)
 
4484789
4484789 Inviato: 17 Mag 2008 23:47
 

per alto e grosso cs intendi esattamente?
 
4484799
4484799 Inviato: 17 Mag 2008 23:49
 

bhe diciamo uno nn con il fisico da pilota =) io per esempio sono alto 1 e 85 e sn robusto.. pero ho una difficolta enorme a toccare il ginocchio..e nn perche nn piego... proprio perche ho le gambe troppo piegate...
 
4484833
4484833 Inviato: 17 Mag 2008 23:53
 

guarda è tutta questione di impostazione di guida io osno alto 1,81 forse qualcosa in + e non sono piccolino neanche di fisico... andando per la seconda volta in pista mi son accorto che mantenevo una posizione troppo stradale e per riuscir a grattare la saponetta mi son dovuto attaccare molto di + al serbatoio e poi scendere in piega e cercare di allargare la gamba verso l'esterno e non verso il basso e tenendo la punta dello stivale interamente sulla pedalina a quel punto dopo un paio di tentativi di colpi al cuore per paura di cadere sentirai il classico sgrat che ti darà molta + sicurezza nella piega.. comunque t consiglio d provare a toccarlo in pista il ginocchio in strada secondo me è troppo pericolo con tutti gli imprevisti...
 
4484854
4484854 Inviato: 17 Mag 2008 23:55
 

sisi infatti quest estate ci vado per tt agosto =) le strade stanno diventando impraticabili...quindi dici che è solo questione di impostazione di guida?
mah..di fronte a una piega devo avvicinarmi al serbatoio o piu indietro possibile..? e il piede deve stare con la punta sulla pedalina?
 
4484872
4484872 Inviato: 17 Mag 2008 23:58
 

io son riuscito a toccarlo mettendo in entrata di curva le p***e attaccate al serbatoio icon_mrgreen.gif e tenendo la punta dello stivale sulla pedalina pilota capit?
 
4485441
4485441 Inviato: 18 Mag 2008 0:58
 

seba visto che anche io frequento il kartodromo di acireale(solo come spettatore purtroppo),appena ce una gara potresti mandarmi un mp?te ne sarei infinitamente grato grazie,comunque moto fantastica.
 
4488220
4488220 Inviato: 18 Mag 2008 13:04
 

io sono quasi 1.90 e molto magro( 73kg=) ho toccato di pedalina uan volta chiuso le gomme ma il ginocchio non se ne parla... settimana prossima cambio quel cesso delle originali poi vi comunico se è fattibile icon_mrgreen.gif
 
4490650
4490650 Inviato: 18 Mag 2008 17:45
 

andre_08 ha scritto:
io sono quasi 1.90 e molto magro( 73kg=) ho toccato di pedalina uan volta chiuso le gomme ma il ginocchio non se ne parla... settimana prossima cambio quel cesso delle originali poi vi comunico se è fattibile icon_mrgreen.gif
3

io vorrei sapè come fate a far toccare le pedane icon_eek.gif robba che le mie dopo varie pistate ( icon_arrow.gif a vallelunga con l'rs stradale 26 aprile (ora foto in HD) ) sono ancora integre (su questa con il mono a gas c'è la scusa che dietro è più alta) ma sull'altra con mono originale nemmeno per scherzo mi toccavano icon_eek.gif
 
4490740
4490740 Inviato: 18 Mag 2008 17:56
 

riki ma te hai lasciato i perni sotto le pedane?

potrebbe anche essere che tu ti sporgi di e quindi pieghi meno la moto anche se dalle foto nn si direbbe icon_asd.gif
 
4490886
4490886 Inviato: 18 Mag 2008 18:16
 

ricky465 ha scritto:
riki ma te hai lasciato i perni sotto le pedane?

potrebbe anche essere che tu ti sporgi di e quindi pieghi meno la moto anche se dalle foto nn si direbbe icon_asd.gif


i piolini li ho lasciati...ma riki su questa che ho ora ho il mono a gas e quindi rispetto ad una moto con il mono normale sta più alta...ma con quella che avevo prima con il mono normale non je risparmiavo ste pieghette in pista eppure piolini intatti eusa_think.gif poi sempre sul forum ho letto di qualcuno che toccava il cavalletto addirittura icon_lol.gif
 
4490901
4490901 Inviato: 18 Mag 2008 18:18
 

riki_36 ha scritto:


i piolini li ho lasciati...ma riki su questa che ho ora ho il mono a gas e quindi rispetto ad una moto con il mono normale sta più alta...ma con quella che avevo prima con il mono normale non je risparmiavo ste pieghette in pista eppure piolini intatti eusa_think.gif poi sempre sul forum ho letto di qualcuno che toccava il cavalletto addirittura icon_lol.gif
io lo toccavo icon_rolleyes.gif

lo toccavo perchè nn mi sporgevo tantissimo e poi perchè comunque sono un pilotino di 90kg icon_rolleyes.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©