Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Yamaha r6 2002 o suzuki SV 650 s 2002?
16348022
16348022 Inviato: 4 Lug 2023 2:27
Oggetto: Yamaha r6 2002 o suzuki SV 650 s 2002?
 

Salve a tutti ragazzi. In merito a questa domanda non ho trovato nulla quindi mi permetto di aprire un topic a riguardo:

Praticamente io possiedo un R6 del 2002 e sono in tentato di mollare questa per un SV 650 s 2002. Dico questo perché ogni volta quella moto mi riduce a pezzi appena faccio qualche km in più e non è tollerabile per me tutta questa fatica quindi vorrei sapere da voi se facendo questo cambio moto comunque potrei rimanere deluso dalla differenza di cavalleria e ciclistica tra queste due. Poi sono pure incuriosito dalla coppia e dalla progressione del bicilindrico nel misto in confronto col 4 cilindri. Che mi dite? Sul misto starei comunque dietro a parecchie 600cc col doppio dei cavalli. Fate conto che non mi interessa la velocità finale quanto l accelerazione. Grazie in anticipo ✌🏻
 
16348024
16348024 Inviato: 4 Lug 2023 6:44
 

Diciamo che fai un passo indietro un po' su tutto.
A parte il motore che però devi tenere su di giri, cosa non facile se non sei tanto bravo, ma sospensioni e freni sono di un altro livello.
E magari non comprare una altra cosa che ha 20 anni ?
 
16348037
16348037 Inviato: 4 Lug 2023 9:10
 

Quindi in toto su strada, potrei anche pentirmi del cambio dici? Calcola che io cerco una moto un po' più comoda, meno estrema ma comunque dall' indole sportiva, e poi lo farei anche per un fatto di consumi, l r6 seriamente comunque consuma un bel po' mentre dell' SV dicono si possano fare anche più di 20 km a litro volendo
 
16348041
16348041 Inviato: 4 Lug 2023 9:26
 

E' una moto di classe inferiore, pentirti dipende da te.
Il problema è che della tua moto sai i problemi di un'altra moto di 20 anni no.
Io avrei dubbi a consigliare una moto di 10 anni figurati di 20.
 
16348042
16348042 Inviato: 4 Lug 2023 9:29
 

Ci sono le naked apposta per questo, anch'io sono passato da una SS a una naked e sono contentissimo. La SV è una vecchia entry level, rispetto alla R6 è inferiore in tutto, io ti consiglio la vecchia Aprilia Tuono 1000 con il bicilindrico rotax, oppure il Suzuki GSR 750. Sono due naked da sparo che non ti faranno rimpiangere la R6.
Su YouTube sul canale di superbike Italia ci sono un paio di video con tutte le naked a meno di 5000 euro.

Ultima modifica di Lario650 il 4 Lug 2023 9:31, modificato 1 volta in totale
 
16348043
16348043 Inviato: 4 Lug 2023 9:31
 

In effetti, per quanto buona possa essere la SV, fai un deciso passo indietro (anzi, più di uno) in termini di ciclistica; concordo poi con italyonbike sul fatto di volersi prendere una moto ventennale, che oltre al fatto di essere molto basica, potrebbe rivelarsi bisognosa di cure.

Non so se sia un problema di budget, ma se cerchi maggior comodità, meglio allora guardare a qualche naked sportiva, sempre tenendo conto che non si tratta di mezzi comodissimi, ma senz'altro meno caricati sull'anteriore di una R6
 
16348052
16348052 Inviato: 4 Lug 2023 9:49
 

Allora diciamo che non ho pretese di chissà che tipo, io sono un tipo che cerca molto le curve piuttosto che il dritto e credo palesemente che nonostante sia meno potente, nel misto può dire comunque la sua e magari avere più ripresa dato che è un bici. La moto in questione cioè l'sv ha 7300 km unipro, la mia ne ha 23000 km circa e in 6 k km in tipo 2 anni mai un problema per una moto di 21 anni , ho cambiato solo le candele per il resto solita routine. Il budget si c'entra pure perché per adesso non è il migliore dei periodi e se voglio continuare ad andare in moto devo fare delle scelte ma qui appunto è sorto il mio dubbio sul fasto appunto se ne valesse la pena da vari punti di vista. Mmmh naked sportive non voglio ritrovarmi stanco come sull r6, mi spacca spalle e polsi. Io vorrei sempre una carenata o semi non troppo caricata in avanti e che possa farmi divertire tanto quanto la mia moto che adoro ma che purtroppo mi richiede parecchie spese riguardanti i consumi soprattutto..
 
16348053
16348053 Inviato: 4 Lug 2023 9:56
 

Oddio, non voglio farti troppo i conti in tasca, ma a 3000km/anno credo che i risparmi li sentiresti soprattutto al cambio degli pneumatici, non certo nei consumi; ok, una SV consuma meno, ma i 20 km/litro li fai andando tranquillo, non certo quando ti diverti tra curve e salite.

Sicuramente il motore della SV è molto fruibile, ma è chiaramente diverso da quello a cui sei abituato: penso che dovresti provarlo, prima di tutto. Per l'età, bhe, si va a fortuna, ma l'usura è un fatto oggettivo. Peraltro su una moto di 20 anni, immagino che ci sarebbe da metter mano alle sospensioni, a meno che non ci abbia pensato il precedente proprietario.
 
16348055
16348055 Inviato: 4 Lug 2023 10:04
 

Se la sportiva ti spacca spalle e polsi è perché non usi le gambe e gli addominali. Per i polsi anche la posizione delle leve fa tanto, dovresti posizionarle in maniera tale che da gomito a polso sia una linea retta quando hai le dita sulla leva: se invece devi piegare in su il polso ogni volta che freni o tiri la frizione allora si addio polsi.

Per il cambio ti hanno già detto tutto: lasciare una moto di 20 anni di cui conosci tutto per una della stessa età di categoria inferiore con problemi ignoti non mi pare una scelta felice. Piuttosto se proprio non riesci a guidare sforzando poco le braccia prenditi un manubrio rialzato per la R6 e prova con quello, anche se imparare ad usare le gambe e gli addominali sarebbe la cosa giusta da fare. Io con tutte le sportive che ho avuto e ho faccio tranquillamente giri da più di 500km di quasi sole curve in giornata e non sono un fantino (183cm x 83kg), basta un po' di allenamento.
 
16348057
16348057 Inviato: 4 Lug 2023 10:18
 

Hazrael88 ha scritto:
Se la sportiva ti spacca spalle e polsi è perché non usi le gambe e gli addominali. Per i polsi anche la posizione delle leve fa tanto, dovresti posizionarle in maniera tale che da gomito a polso sia una linea retta quando hai le dita sulla leva: se invece devi piegare in su il polso ogni volta che freni o tiri la frizione allora si addio polsi.

Per il cambio ti hanno già detto tutto: lasciare una moto di 20 anni di cui conosci tutto per una della stessa età di categoria inferiore con problemi ignoti non mi pare una scelta felice. Piuttosto se proprio non riesci a guidare sforzando poco le braccia prenditi un manubrio rialzato per la R6 e prova con quello, anche se imparare ad usare le gambe e gli addominali sarebbe la cosa giusta da fare. Io con tutte le sportive che ho avuto e ho faccio tranquillamente giri da più di 500km di quasi sole curve in giornata e non sono un fantino (183cm x 83kg), basta un po' di allenamento.

Volevo dirti più o meno le stesse cose
Vorrei aggiungere che le moto di 20 con così pochi km rischiano di avere più problemi di quelle con qualcuno in più
Tipo ruggine nel serbatoio
 
16348058
16348058 Inviato: 4 Lug 2023 10:19
 

Beh immagina perché anche ne abbia fatti pochini.. comunque la maggior parte delle volte che sono uscito mi sono sparato anche 400 km in un giorno, poi monto anche le pedane arretrate perciò vi lascio immagine il dolore e la stanchezza alle ginocchia.. io vorrei una moto che comunque mi faccia divertire senza pensare al fatto che ogni volta che scendo dalla moto scendo a pezzi e distrutto. Non voglio prestazioni incredibili anzi non mi interessa proprio su strada, l'r6 si ok mi gasa un casino però ai bassi è bella morta, la devi tenere sempre alta di giri anche per questo i consumi si alzano.. con un pieno al massimo ci faccio non più di 110/120 km forse col mio ritmo.
 
16348214
16348214 Inviato: 4 Lug 2023 18:20
 

io penso che tu già abbia deciso di non volere più la R6 e cerchi qui conferma che la SV sia migliore per i tuoi scopi,ma anche io te la sconsiglio,sia perchè prenderesti una moto vecchia con un passato sconosciuto ,sia perchè già da nuova non era chissà che figuriamoci adesso.... posso capire prendere una moto entry level nuova con tutti i benefici che ne derivano in termini di sicurezza,abs, mappe che aiutano in certe situazioni anche avendo pochi cv ecc,ma prendere una moto di 20 anni sconosciuta proprio no, terrei la R6 ,incominciando a rimettere le pedane di serie e magari un bel manubrione....
 
16348215
16348215 Inviato: 4 Lug 2023 18:22
 

No no, non spendere soldi per modificare la R6...io ho speso un sacco di soldi tra semimanubri rialzati e tubazioni per poi cambiare comunque...e sono felice di aver cambiato.
 
16348218
16348218 Inviato: 4 Lug 2023 19:15
Oggetto: Re: Yamaha r6 2002 o suzuki SV 650 s 2002?
 

antonino9664 ha scritto:
Salve a tutti ragazzi. In merito a questa domanda non ho trovato nulla quindi mi permetto di aprire un topic a riguardo:

Praticamente io possiedo un R6 del 2002 e sono in tentato di mollare questa per un SV 650 s 2002. Dico questo perché ogni volta quella moto mi riduce a pezzi appena faccio qualche km in più e non è tollerabile per me tutta questa fatica quindi vorrei sapere da voi se facendo questo cambio moto comunque potrei rimanere deluso dalla differenza di cavalleria e ciclistica tra queste due. Poi sono pure incuriosito dalla coppia e dalla progressione del bicilindrico nel misto in confronto col 4 cilindri. Che mi dite? Sul misto starei comunque dietro a parecchie 600cc col doppio dei cavalli. Fate conto che non mi interessa la velocità finale quanto l accelerazione. Grazie in anticipo ✌🏻


Io sono di parte e tra tutte le moto del mondo sceglierei sempre la SV. Ovviamente sono moto diverse, non le puoi paragonare, i pregi dell'una non li trovi nell'altra e viceversa. Chiediti bene cosa vuoi da una moto, e che cosa vorresti cambiare della moto che hai.
La SV (ne ho avuta una del 2008 per 8 anni) ha più coppia in basso, ma meno allungo, è più brusca e scattosa, e ha una ciclistica meno performante. Ha un freno motore portentoso. Di sicuro è più versatile.
 
16348219
16348219 Inviato: 4 Lug 2023 19:40
 

Beh la r6 è "più" tutto.
La differenza la fanno i cilindri in più/meno

Provala prima di acquistarla, potresti non trovarti bene col bicilindrico.
Magari se cerchi qualcosa di più comodo della R6 ma con le stesse caratteristiche, al ribasso, dai un occhiata alla Fz6 Fazer che ha proprio il motore depotenziato della R6, ma di certo non va piano.
 
16348228
16348228 Inviato: 4 Lug 2023 22:27
 

Se sei abituato all'allungo del 4 cilindri potresti trovarti impiccato con un bicilindrico...io cercherei una naked 750 quattro cilindri...
 
16348293
16348293 Inviato: 5 Lug 2023 9:22
 

Ma guarda, io ho effettuato un downgrade sia di cilindri, sia di cilindrata che di cavalleria 3 anni fa e in tutta onestà lo rifarei ad occhi chiusi, anzi a saperlo lo avrei fatto prima.
Giro sempre fra i passi, curve, misto, quello che mi dà il bicilindrico in questi contesti me lo sognavo col 4 cilindri e anche a livello di comodità è migliorato tutto.

E stai tranquillo che fra le curve la cavalleria non serve, è sufficiente avere una ciclistica un minimo decente e gomme buone e vedrai come ti diverti.

Capisco perfettamente ciò che intendi però l'unico dubbio riguarda l'età della moto che vorresti prendere, sinceramente cercherei qualcosa di più recente ma per il resto, viste le tue esigenze, direi che la tua idea è molto sensata.
P.S. anche in fatto di consumi si sente una bella differenza, prima facevo i 12-13 con un litro, ora sto sui 20-21 a parità di andatura, mica male direi.
 
16348295
16348295 Inviato: 5 Lug 2023 9:32
 

Io guido solo bicilindrici ormai da 20 anni... però non tutti si trovano bene...
 
16348299
16348299 Inviato: 5 Lug 2023 9:40
 

kybor ha scritto:
Ma guarda, io ho effettuato un downgrade sia di cilindri, sia di cilindrata che di cavalleria 3 anni fa e in tutta onestà lo rifarei ad occhi chiusi, anzi a saperlo lo avrei fatto prima.
Giro sempre fra i passi, curve, misto, quello che mi dà il bicilindrico in questi contesti me lo sognavo col 4 cilindri e anche a livello di comodità è migliorato tutto.

E stai tranquillo che fra le curve la cavalleria non serve, è sufficiente avere una ciclistica un minimo decente e gomme buone e vedrai come ti diverti.

Sottoscrivo pienamente. 0509_up.gif
 
16348309
16348309 Inviato: 5 Lug 2023 10:40
 

Coppia, gomme e sospensioni, non serve altro su un passo di montagna.
La sv èuna entry level ed è carente su tutto, va vene per iniziare ma poi i nodi vengono al pettine, anche se fosse nuova, figurati una di 20 anni...
Adesso il mercato offre naked medie pompate tra i 100 e 130cv che a livello ciclistico sono messe bene, con 9-10 kg di coppia e consumi bassissimi (i 18 +o - tra smanettata e un po di trasferimento non sono un miraggio).
Non hai detto niente sul budget, ma con un duke 890r o mt09sp per esempio, se rimani indietro non è per la moto icon_mrgreen.gif
 
16348310
16348310 Inviato: 5 Lug 2023 10:47
 

È quello che dico da mesi in tutte le salse, le naked medie o supermedie sono le moto ideali sui passi di montagna, in particolare 4 di queste: MT 09, street triple, Monster 937 e Duke 890. Come vedi nessuna di queste ha 4 cilindri.
 
16348312
16348312 Inviato: 5 Lug 2023 11:02
 

Si ma non tutti vanno su sti benedetti passi di montagna. Vieni al Sud e non ne trovi manco uno. Non sempre "Strada piena di curve = Passo di montagna".
Che poi una naked media bicilindrica sia indicata in quel contesto ok, nulla da dire.
Ma spesso qui ogni singola moto viene valutata in base a se è "buona o meno" sui passi" e secondo me è profondamente sbagliato.
Dalle mie parti puoi tranquillamente goderti un 4 cilindri (a trovarne ancora uno...) così come una bicilindrica.
 
16348316
16348316 Inviato: 5 Lug 2023 11:11
 

Vader ha scritto:
Si ma non tutti vanno su sti benedetti passi di montagna. Vieni al Sud e non ne trovi manco uno. Non sempre "Strada piena di curve = Passo di montagna".
Che poi una naked media bicilindrica sia indicata in quel contesto ok, nulla da dire.
Ma spesso qui ogni singola moto viene valutata in base a se è "buona o meno" sui passi" e secondo me è profondamente sbagliato.
Dalle mie parti puoi tranquillamente goderti un 4 cilindri (a trovarne ancora uno...) così come una bicilindrica.


Quoto: dalle mie parti i passi ci sono, ed anche parecchio (troppo) praticati: personalmente preferisco le strade di collina, che trovo più divertenti.

MidnightBlu ha scritto:
Non hai detto niente sul budget, ma con un duke 890r o mt09sp per esempio, se rimani indietro non è per la moto icon_mrgreen.gif


Per quel che riguarda il budget, ha detto che non è il momento migliore. Non so quanto potrebbe tirare su vendendo la R6 e non so se e quanto possa aggiungere.

Anch'io pensavo ad una naked sportiva con meno di 10 anni, ma va visto se ce la fa (o se gli piace).
 
16348320
16348320 Inviato: 5 Lug 2023 11:32
 

Vader ha scritto:
Si ma non tutti vanno su sti benedetti passi di montagna. Vieni al Sud e non ne trovi manco uno. Non sempre "Strada piena di curve = Passo di montagna".
Che poi una naked media bicilindrica sia indicata in quel contesto ok, nulla da dire.
Ma spesso qui ogni singola moto viene valutata in base a se è "buona o meno" sui passi" e secondo me è profondamente sbagliato.
Dalle mie parti puoi tranquillamente goderti un 4 cilindri (a trovarne ancora uno...) così come una bicilindrica.

Il concetto non cambia, se una strada è tutta curve non importa se sei in montagna o in pianura, il misto è misto e conta più la coppia che la potenza, oltre al manico ovviamente.
 
16348321
16348321 Inviato: 5 Lug 2023 11:35
 

Va be, montagna o meno, il punto sono le curve... Se abiti in una zona con prevalenza di misto medio lento, cosa te ne fai di una ss 4 cil da 200cv? La moto va fatta scorrere e i cv non servono, basta quel pizzico di coppia per uscire con brio dalle curve senza dover entrare impiccato ogni volta..

Dalle mie parti (romagna, toscana, marche) le strade sono così, e salvo i dritti, nel 99% dei casi non c'è proprio modo di buttar giu la differenza di cv.. Al sud non ci sono mai stato in moto (spero di rimediare) , ma se le strade le hanno fatte tutte dritte, sto a casa mia icon_mrgreen.gif
 
16348322
16348322 Inviato: 5 Lug 2023 11:36
 

Beh uno compra la moto in base al contesto in cui si trova...in effetti in Calabria non ho visto strade da pieghe e poi fa talmente caldo che voglio semplicemente andare al mare e tuffarmi in acqua...ma siccome non abito vicino al mare ma vicino alle Alpi, mi serve uno strumento per scorrazzare tra i vari passi alpini.
 
16348328
16348328 Inviato: 5 Lug 2023 11:48
 

Lario650 ha scritto:
Beh uno compra la moto in base al contesto in cui si trova...in effetti in Calabria non ho visto strade da pieghe e poi fa talmente caldo che voglio semplicemente andare al mare e tuffarmi in acqua...ma siccome non abito vicino al mare ma vicino alle Alpi, mi serve uno strumento per scorrazzare tra i vari passi alpini.


Quoto
Mi sa che se abitassi al sud prenderi un jet ski piuttosto che la moto icon_asd.gif
 
16348336
16348336 Inviato: 5 Lug 2023 12:13
 

Non abbiamo passi di montagna, ma non abitiamo mica nel deserto eh. Poi il Sud è ampio, e la Puglia non è uguale alla Sicilia cosi come il Molise non è uguale alla Calabria.
Le curve le abbiamo anche noi e sono magnifiche (fate la costa Adriatica da Brindisi fino a S. Maria di Leuca e vediamo un po se non vi mettete a piangere dallo stupore e dall'emozione di trovarvi davanti a panorami meravigliosi).

Il mio discorso verteva semplicemente sul fatto che è sbagliato valutare una moto in base esclusivamente al suo comportamento sui passi.
 
16348338
16348338 Inviato: 5 Lug 2023 12:17
 

Lario650 ha scritto:
Beh uno compra la moto in base al contesto in cui si trova...in effetti in Calabria non ho visto strade da pieghe e poi fa talmente caldo che voglio semplicemente andare al mare e tuffarmi in acqua...ma siccome non abito vicino al mare ma vicino alle Alpi, mi serve uno strumento per scorrazzare tra i vari passi alpini.


In Calabria probabilmente non sei stato sulla Sila...strade fatte apposta per andare in moto, qualsiasi genere sia.
In effetti qui il periodo ideale per andare in moto va da marzo a giugno e da settembre inoltrato a Novembre.
Il caldo spesso ci fa lasciare la moto in garage anche con belle giornate (almeno, i motociclisti seri. Quelli in infradito e pantaloncini escono comunque icon_asd.gif )
 
16348340
16348340 Inviato: 5 Lug 2023 12:31
 

MidnightBlu ha scritto:
Va be, montagna o meno, il punto sono le curve... Se abiti in una zona con prevalenza di misto medio lento, cosa te ne fai di una ss 4 cil da 200cv? La moto va fatta scorrere e i cv non servono, basta quel pizzico di coppia per uscire con brio dalle curve senza dover entrare impiccato ogni volta..

Dalle mie parti (romagna, toscana, marche) le strade sono così, e salvo i dritti, nel 99% dei casi non c'è proprio modo di buttar giu la differenza di cv.. Al sud non ci sono mai stato in moto (spero di rimediare) , ma se le strade le hanno fatte tutte dritte, sto a casa mia icon_mrgreen.gif


Hai provato una R1 recente, una S1000RR o una panigale V4s (le altre non mi pronuncio perche' non le ho testate/avute)? Sotto non e' che sono morte come lo poteva essere una R1 2007 e di coppia ne hanno in abbondanza. Da 3k a 8k giri sono pari o addirittura superiori ad una mt09 che pare sia il sacro graal per strada, sopra gli 8k ovviamente non esiste manco paragone e se proprio vuoi puoi accorciare ancora i rapporti tanto tra fare i 290 e fare i 260 per strada ti cambia poco. La R1 e' un po' legnosa perche' comunque ha i manubri strettissimi, la S1000RR (anche solo coi forgiati, senza scomodare i cerchi in carbonio) e' una bicicletta, gira in un fazzoletto e con le sospensioni elettroniche copi anche decentemente le asperita', senza perdere rigore quando la strada e' liscia.

I 4 cilindri buoni per strada esistono, che poi non siano economici e' vero ma non e' che avere 4 cilindri sia un handicap a prescindere. Se poi uno e' innamorato del bicilindrico o del 3 cilindri ok, personalmente dopo aver provato 2/3/4 cilindri preferisco un 4 cilindri ben fatto a qualsiasi altra configurazione.

PS: marche nord immagino, quindi se hai fatto il cornello non mi puoi dire che non hai modo di buttare giu' i cv. O per dire, se fai il passo delle capannelle nella parte sopra, praticamente con una sportiva (o una super naked) se hai un minimo di manico e voglia di spingere le altre moto manco le vedi e nelle parti piu' guidate, a parita' di manico, vai comunque minimo come tutti gli altri. Poi per me lento e' con curve dai 50 agli 80, sotto quello non e' una strada da moto ma per le biciclette.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©