Leggi il Topic


Confronto Tracer 7 del 2021 vs Tracer 900 del 2018
16270172
16270172 Inviato: 23 Feb 2022 14:17
Oggetto: Confronto Tracer 7 del 2021 vs Tracer 900 del 2018
 



Salve a tutti!
So che ci sono già molti forum relativi al confronto che vi chiedo, ma ognuno ha le sue esigenze!

Ho un Dominator 650, moto fantastica, ma ormai mi sta stretta; considerate che prima avevo una Monster 696 (tenuta solo un anno dato che causava problemi seri alla zavorrina a causa della postura) e il downgrade di potenza oramai mi ha stancato (anche se l'off-road mi diverte parecchio).

Premetto che non sono una persona dalle troppe pretese in quanto a potenza, però uno si adatta anche a quello che ha!

Veniamo al dunque: Tracer 7 (2020-2022) vs Tracer 900 (2018-2020)?
Io la moto la vedo come un mezzo con cui fare tutto, tutto l'anno: partendo dai servizi in città e nel traffico (vivo a Napoli e purtroppo ce ne sta molto), ai giri fuori città con gli amici la domenica. A questo desidero aggiungere viaggi con la ragazza (in base a quanto lei sia disposta a fare) o in singolo con amici: in poche parole odio prendere l'auto icon_asd.gif

Nella 7 ci vedo tanta semplicità, leggerezza e maneggevolezza, nella 9 ci vedo potenza, tecnologia e ciclistica migliore.

I miei dubbi sono quindi:
1. tra le curve e nel misto stretto si avverte il peso della 900, o magari grazie anche al motore e ciclistica migliori diverte anche di più?
2. è una moto che mette in difficoltà?
3. le differenze in termini di costi sono molte? (manutenzione, consumi, assicurazione, etc.)
4. cambia in maniera sensibile il comfort tra le due (sia pilota che passeggero)?
5. tutti parlano bene del CP2, ma paragonato al motore della Monster 696 come risulta?

P.S. acquisterei la 7 come nuova, oppure la 900 (magari GT) come usata...hanno una differenza di prezzo bassissima. Non valuto la nuova Tracer 9 per il prezzo e per l'estetica
 
16270179
16270179 Inviato: 23 Feb 2022 15:05
 

Senza se e senza ma, tracer900. Non c'e' proprio da discutere icon_asd.gif . E' una moto migliore in tutto. La differenza di peso e costi di gestione e' letteralmente trascurabile. C'e' un motivo per cui la Tracer900 sia stata una delle moto piu' vendute negli ultimi anni.

Paragonare il CP2 a ducati, e' come paragonare una Lexus con una Fiat a mio modo di vedere icon_mrgreen.gif . Il primo e' considerato probabilmente il due cilindri piu' affidabile in commercio. Il secondo e' ducati.
 
16270198
16270198 Inviato: 23 Feb 2022 16:52
 

DeepEye ha scritto:
Senza se e senza ma, tracer900. Non c'e' proprio da discutere icon_asd.gif . E' una moto migliore in tutto. La differenza di peso e costi di gestione e' letteralmente trascurabile. C'e' un motivo per cui la Tracer900 sia stata una delle moto piu' vendute negli ultimi anni.
In altri topic ti direbbero che è una "moda" ... mah... eusa_think.gif
 
16270203
16270203 Inviato: 23 Feb 2022 17:04
 

Sono passato da una SV650 ad una Tracer 900 GT. Il peso in più si sente? Sì, forse da fermi, in movimento va da dio. Non è comunque una motona da 270 kg! non mette affatto in difficoltà, considera che l'ho presa come mia seconda moto in assoluto dopo aver avuto una SV 650 per un anno. Problemi? zero

Tra la 7 nuova e la 900 (meglio se GT) non c'è proprio paragone, 900 tutta la vita (e pure i costi di gestione cambiano quasi 0)
 
16270231
16270231 Inviato: 23 Feb 2022 18:59
 

Ti consiglio Tracer 900 per le qualità migliori in tutto, dal motore alla ciclistica che hai già menzionato, se poi prendi la GT hai anche il cruise control ed è accessoriata di tutto punto.

DeepEye ha scritto:

Paragonare il CP2 a ducati, e' come paragonare una Lexus con una Fiat a mio modo di vedere icon_mrgreen.gif . Il primo e' considerato probabilmente il due cilindri piu' affidabile in commercio. Il secondo e' ducati.

Ecco, allora motoristicamente parlando la Fiat (cioè la Ducati) non ha nulla da invidiare agli altri nonostante il solito piagnisteo italico. Mi chiedo se la gente che fa certe uscite abbia mai avuto ciò di cui sparla. icon_rolleyes.gif
Comunque, il 696 della Ducati mi sembra di ricordare che fosse la motorizzazione di accesso, facile e con relativamente pochi cavalli. Se passi alla Tracer 700 ti ritroverai più o meno le stesse prestazioni, se passi alla Tracer 900 farai un bel salto di qualità come potenza ed erogazione (è un 3 cilindri), da questo punto di vista non sono molto confrontabili. Continuo a preferire la seconda. icon_wink.gif
 
16270289
16270289 Inviato: 24 Feb 2022 7:48
 

Sicuramente la tracer 900 è una moto di classe superiore alla 700 (anche se mi risulta che le versioni precedenti alla 2021 abbiano un fastidioso on-off che io patisco molto) però anche la 700 paragonata al monster è, motoristicamente, un salto di qualità non da poco.
Passi da un motore di progettazione datata ad uno di oggi.
 
16270331
16270331 Inviato: 24 Feb 2022 12:49
 

italyonbike ha scritto:
Sicuramente la tracer 900 è una moto di classe superiore alla 700 (anche se mi risulta che le versioni precedenti alla 2021 abbiano un fastidioso on-off che io patisco molto) però anche la 700 paragonata al monster è, motoristicamente, un salto di qualità non da poco.
Passi da un motore di progettazione datata ad uno di oggi.
non è l'on-off... ma un seghettamento dell'erogazione a basse velocità. E' controllabile con un po' di manetta. Ci si fa l'abitudine.
A me pareva che l'avessero risolto con la 900 2018. Mi pare
 
16270333
16270333 Inviato: 24 Feb 2022 12:55
 

KIMO ha scritto:
non è l'on-off... ma un seghettamento dell'erogazione a basse velocità. E' controllabile con un po' di manetta. Ci si fa l'abitudine.
A me pareva che l'avessero risolto con la 900 2018. Mi pare

In mappa standard praticamente non esiste. Avvertibile un po' di più in A (che è comunque inutilizzabile)
 
16270336
16270336 Inviato: 24 Feb 2022 12:56
 

DerRichter ha scritto:
In mappa standard praticamente non esiste. Avvertibile un po' di più in A (che è comunque inutilizzabile)
Io sulla 2016 la sento ovunque...forse sulla B non si sente tanto.
in A io mi diverto un sacco, soprattutto in salita icon_lol.gif
 
16270482
16270482 Inviato: 25 Feb 2022 10:55
 

KIMO ha scritto:
Io sulla 2016 la sento ovunque...forse sulla B non si sente tanto.
in A io mi diverto un sacco, soprattutto in salita icon_lol.gif

Sisi infatti parlavo della GT 2018!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©