Leggi il Topic


Kawasaki z650 Vs yamaha MT-07
16200798
16200798 Inviato: 28 Dic 2020 21:31
Oggetto: Kawasaki z650 Vs yamaha MT-07
 

Ciao quale moto mi consigliate tra la Kawasaki z650 e la yamaha MT-07? È la mia prima moto e non ho esperienze, più che altro sono alta 1,55
 
16200809
16200809 Inviato: 28 Dic 2020 22:42
 

Se la scelta è unicamente fra quelle due io andrei sulla Z650.
1,55m non sono molti ed essendo la tua prima moto avrai bisogno di qualcosa che ti agevoli un po'. Poi con l'esperienza potrai salire su qualsiasi mezzo. Fra le due la kawa è un pochino più bassa, il peso è quasi lo stesso ma sono abbastanza sicuro abbia un baricentro più basso il che la rende più facile da controllare da ferma e alle basse velocità.

Per il resto il motore kawasaki è un pochino meno potente e più morbido nell'erogazione e la ciclistica è più ferma con trasferimenti di carico inferiori.
In linea generale reputo sia una moto un pochino più amichevole per un neofita, fermo restando che vanno bene entrambe.

Poi come dico a tutti non si dovrebbe aver vergogna di pensare di partire da una moto da A2.
Secondo me le varie Z400, Duke 390 ad oggi hanno veramente poco da invidiare alle sorelle maggiori, nel caso delle kawasaki le prestazioni non sono manco così lontane in verità, e si guadagna in costi d'acquisto, esercizio e facilità di guida.
 
16200815
16200815 Inviato: 28 Dic 2020 23:55
 

Io non sono molto d'accordo per un discorso più che altro economico. Secondo me fa bene a partire da un 650/700 (non hanno potenze esagerate), se prende una da A2 magari rischia di stufarsi in fretta e volerne prendere una poco dopo...
È vero che il top sarebbe fare 50-125-A2-A3 però le tasche non ringrazierebbero 😅
 
16200941
16200941 Inviato: 29 Dic 2020 15:57
 

FabioComix ha scritto:
Io non sono molto d'accordo per un discorso più che altro economico. Secondo me fa bene a partire da un 650/700 (non hanno potenze esagerate), se prende una da A2 magari rischia di stufarsi in fretta e volerne prendere una poco dopo...
È vero che il top sarebbe fare 50-125-A2-A3 però le tasche non ringrazierebbero 😅


Credo che la questione non sia tanto la potenza, quanto il peso e l'altezza sella. Nessuna moto è leggera in assoluto, ma magari i 50 kg che ballano tra un CB250R ed una Z650, per un neofita, possono fare esperienza.

Penso che se il raffronto è tra le due moto, l'unica è salirci sopra: tra le due sceglierei quella dove uno si trova meglio e che, magari, trovi alle condizioni migliori. Trattandosi di prima moto con 0 esperienza, però, personalmente non mi rivolgerei al nuovo ma cercherei qualcosa nell'usato, proprio perché il rischio di prendere il mezzo sbagliato è sempre dietro l'angolo.

Secondo me il consiglio di Kino87 è valido: anche prendendo la A illimitata, iniziare con un mezzo da A2 più leggero e magari basso di sella (e di costo) è una buona idea: fatta esperienza, si va a cercare quello che piace di più.
 
16200962
16200962 Inviato: 29 Dic 2020 18:42
 

tibbs ha scritto:
Credo che la questione non sia tanto la potenza, quanto il peso e l'altezza sella. Nessuna moto è leggera in assoluto, ma magari i 50 kg che ballano tra un CB250R ed una Z650, per un neofita, possono fare esperienza.

Penso che se il raffronto è tra le due moto, l'unica è salirci sopra: tra le due sceglierei quella dove uno si trova meglio e che, magari, trovi alle condizioni migliori. Trattandosi di prima moto con 0 esperienza, però, personalmente non mi rivolgerei al nuovo ma cercherei qualcosa nell'usato, proprio perché il rischio di prendere il mezzo sbagliato è sempre dietro l'angolo.

Secondo me il consiglio di Kino87 è valido: anche prendendo la A illimitata, iniziare con un mezzo da A2 più leggero e magari basso di sella (e di costo) è una buona idea: fatta esperienza, si va a cercare quello che piace di più.


Per l'altezza della sella non ci avevo pensato, non credevo cambiasse tanto anche in base alla cilindrata/potenza quanto in base al tipo di moto.
Per il peso sì può essere un fattore rilevante, ma non in termini assoluti: bisogna anche vedere come è distribuito, se il baricentro è alto o basso ecc...
 
16200965
16200965 Inviato: 29 Dic 2020 19:00
 

FabioComix ha scritto:
Per l'altezza della sella non ci avevo pensato, non credevo cambiasse tanto anche in base alla cilindrata/potenza quanto in base al tipo di moto.
Per il peso sì può essere un fattore rilevante, ma non in termini assoluti: bisogna anche vedere come è distribuito, se il baricentro è alto o basso ecc...


Ma sai, in generale una moto di piccola cilindrata e magari monocilindrica è più snella e leggera di un 600: come peso ci può (non sempre) ballare un 40/50 kg mentre l'altezza sella magari è identica, però la sella stessa è più stretta (o la si può stringere perché il telaio non interferisce) e si tocca meglio a terra.

D'accordo per la questione baricentro, ma se sei in sella e devi mettere il piede giù, il baricentro e la distribuzione pesi c'entrano fino ad un certo punto.

Questo senza andare a consigliare mezzi con sella bassa come può essere una Rebel 500 od una Vulcan S.
 
16201236
16201236 Inviato: 31 Dic 2020 10:54
 

FabioComix ha scritto:
Per l'altezza della sella non ci avevo pensato, non credevo cambiasse tanto anche in base alla cilindrata/potenza quanto in base al tipo di moto.
Per il peso sì può essere un fattore rilevante, ma non in termini assoluti: bisogna anche vedere come è distribuito, se il baricentro è alto o basso ecc...

ma infatti l' altezza della sella NON centra con la cilindrata, ma un motore più piccolo (specie se monocilindrico) rende la moto più stretta e soprattutto più leggera

io ho una cb300r, che pesa 143kg in ordine di marcia, a scuola guida usavo la er6n, che è il modello vecchio della z650 e a confronto alla mia era proprio una barca
 
16201296
16201296 Inviato: 31 Dic 2020 15:05
 

FabioComix ha scritto:
Io non sono molto d'accordo per un discorso più che altro economico. Secondo me fa bene a partire da un 650/700 (non hanno potenze esagerate), se prende una da A2 magari rischia di stufarsi in fretta e volerne prendere una poco dopo...
È vero che il top sarebbe fare 50-125-A2-A3 però le tasche non ringrazierebbero 😅


Secondo me no, se prendi una moto A2 tra una Z400 e una Z650 è meglio la prima.
I costi di mantenimento sono a favore della Z400, la potenza e la stessa ma la poto è più leggera e quindi più gestibile. Senza dimenticare che la Z400 nasce progettata per quella potenza, la Z650 invece avrebbe una massa pensata per una potenza a cui non è in grado di arrivare per via degli strozzi.
Poi per passare alla A3 alla fine si sa che si finisce sempre con il cambiare la moto e la Z400 mantiene meglio il valore di rivendita rispetto a una Z650 depo.
In ultimo non dimentichiamoci che dopo un periodo di prova una persona potrebbe anche capire che la moto naked, scelta per iniziare, non sia abbastanza e voglia passare a qualcosa di più spinto con i semimanubri oppure, al contrario, ci si rende conto di voler qualcosa di più tranquillo come una cruiser.
 
16201463
16201463 Inviato: 1 Gen 2021 21:18
 

Davieon ha scritto:
Secondo me no, se prendi una moto A2 tra una Z400 e una Z650 è meglio la prima.
I costi di mantenimento sono a favore della Z400, la potenza e la stessa ma la poto è più leggera e quindi più gestibile. Senza dimenticare che la Z400 nasce progettata per quella potenza, la Z650 invece avrebbe una massa pensata per una potenza a cui non è in grado di arrivare per via degli strozzi.
Poi per passare alla A3 alla fine si sa che si finisce sempre con il cambiare la moto e la Z400 mantiene meglio il valore di rivendita rispetto a una Z650 depo.
In ultimo non dimentichiamoci che dopo un periodo di prova una persona potrebbe anche capire che la moto naked, scelta per iniziare, non sia abbastanza e voglia passare a qualcosa di più spinto con i semimanubri oppure, al contrario, ci si rende conto di voler qualcosa di più tranquillo come una cruiser.


Ma io intendevo una z650 NON depo, direttamente a piena potenza.
Non mi pare che chi ha scritto il post abbia parlato di moto A2, ma di "prima moto"...io l'avevo intesa come A3.
 
16201477
16201477 Inviato: 1 Gen 2021 22:53
 

FabioComix ha scritto:
Ma io intendevo una z650 NON depo, direttamente a piena potenza.
Non mi pare che chi ha scritto il post abbia parlato di moto A2, ma di "prima moto"...io l'avevo intesa come A3.


Ma a piena potenza c'è poco da confrontare; per altro io ho la cugina Vulcan S e il motore della Z650 non è niente di trascendentale, lineare e tranquillo, brioso quanto basta e ha tutte le caratteristiche per essere una moto che si può tenere molto a lungo.
 
16201601
16201601 Inviato: 2 Gen 2021 20:46
 

Chi ha fatto partire il thread chiedeva fra Z650 e Mt07 e non ha mai fatto riferimento a moto depo, quindi non credo fosse questo il caso, il discorso Z400 è venuto fuori solo perché io ho consigliato di prendere quantomeno in considerazione quella categoria di moto.

Quanto al non essere paragonabili.. in realtà ci sarebbe da parlarne:
Stessa velocità massima, 0-100 differenziati di 2-3 decimi di secondo e anche i tempi di ripresa cambiano poco (circa mezzo secondo sui 400 metri partendo da 50km/h e circa 1 secondo sui 1000 metri).

La verità è che in termini di prestazioni assolute la piattaforma 400cc della Kawasaki è dannatamente vicina alla 650, poi sicuramente cambierà il tiro ai medi regimi e con i 400 bisogna tenere il motore più alto, però è proprio per quello (e per i 20kg in meno) che penso che in realtà sia più divertente il 400 che il 650.
Mettiamoci anche che i 1400€ di differenza che ci sono possono venir investiti per viaggiare, fare corsi di guida o mettere mano alle sospensioni e direi che ci siamo.
 
16201716
16201716 Inviato: 3 Gen 2021 15:49
 

Allora dopo svariate ricerche ho pensato che queste due moto fossero più adatte a me. Purtroppo devo limitare la mia scelta per via della mia statura, ma volevo anche qualcosa che mi potesse soddisfare in cilindrata e potenza. Quindi niente di depotenziato. Infatti prenderò direttamente la patente A3. Ho paura che andando a prendere una moto di bassa cilindrata, conoscendomi, dopo un tot di tempo penso di stufarmi. Ripeto sono ragazza di statura limitata e senza esperienze quindi ogni consiglio è ben accetto per evitare di fare il passo più lungo della gamba.
 
16201776
16201776 Inviato: 3 Gen 2021 22:10
 

mah, non so bene che dirti. Per cominciare non andrei oltre le varie bicilindriche da 70cv circa che hai già identificato. Salendo non solo c'è un problema di dimensioni ma anche di potenza oggettivamente eccessiva per un neofita.
In quella categoria oltre alla Z650 e la MT07 c'è pure la Suzuki SV650 che forse è anche un filo più piccola della Z650 ed è veramente una biciclettina (in ogni caso cambia poco).

Volendo qualcosa di ancora più compatto e leggero bisogna scendere obbligatoriamente di cilindrata e buttarsi sulle moto da A2 che secondo me restano una scelta più che appetibile.
Come dicevo c'è moto e moto, ma finché si fa riferimento alla Z/Ninja 400 o alla Duke/RC390 non è che le prestazioni siano poi tanto distanti da quelle di una moto da A3 entry level (in parte perché le varie 400 per via del loro uso sportivo hanno potenze dichiarate un po' conservative, in parte perché quel che si perde in termini di cavalli lo si guadagna in termini di peso/efficienza della trasmissione)

Andare sull'usato, mentre in termini generali è una buona idea per un neofita per un semplice fattore economico, nel tuo caso è da valutare attentamente perché più indietro si va nel tempo e più le moto tendono ad essere difficili da manovrare visto che in passato i pesi erano maggiori e le masse erano generalmente meno accentrate e più alte.

Parere spassionato:
fatti il giro dei concessionari, sali sia sui vari 650/700 che sui 400 e vedi come ti trovi anche solo in una prova statica (vedi se riesci a toccare terra decentemente almeno con le punte di entrambi i piedi), fattele accendere, vedi se fra quelle su cui stai bene ce n'è una che ti emoziona di più e prendila senza troppi preconcetti.

Per il discorso dello stancarsi, per come la vedo io, qualunque moto tu scelga hai tutto il potenziale per divertirti per anni o averne a noia dopo i primi 6 mesi, dipende molto dalla tua indole.
Il problema è che non stiamo parlando in nessun caso di moto troppo differenti fra di loro quindi vedo molto difficile che se una moto di queste ti annoia un'altra possa diventare la tua compagna di vita, parlando di un punto di vista puramente prestazionale.
Parti dal presupposto che in nessun caso stai prendendo la moto definitiva, anche perché al di la della potenza di cui ho già parlato il problema è che non hai l'esperienza per sapere cosa finirai per fare con la moto e cosa ti piacerà. Fra qualche anno magari scopri che ami viaggiarci o che ti piace girarci in pista e finirai comunque per cambiare il mezzo prendendo qualcosa di più specialistico.

Per esperienza mi verrebbe da dire che la potenza è una cosa a cui si fa l'abitudine ed è bene che non sia l'unica attrattiva di una moto.
La prima volta che aprirai il gas sembrerà tanta roba, perché oggettivamente lo è e anche le moto più piccole hanno accelerazioni da 0-100 degne di macchine con più di 300cv. Il problema è che tempo 2 mesi, se la tua indole è quella che ti porta a correre, comincerai a volerne di più... sempre... anche con una supersportiva da 200cv.


p.s. Esiste sempre la possibilità di abbassare la moto anche se sono relativamente contrario alla cosa visto che modifica in peggio la dinamica del mezzo. Oltre a questo Kawasaki di solito offre come optional selle più basse (meno imbottite), ma credo sia l'unica casa a farlo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©