Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

   

Pagina 1 di 1
 
BMW K 75 [prolema pompa freni]
14860071
14860071 Inviato: 21 Feb 2014 20:51
Oggetto: BMW K 75 [prolema pompa freni]
 

ciao a tutti
vorrei un vostro parere sulla pompa freno anteriore del k 75 rt

pur essendo in pressione l'impianto , mi schiaccio il mignolo quando aziono la leva
così ho messo uno spessore tra la leva e il pistone e la cosa è di molto migliorata
ma la domanda è la causa è il pistone che non fa più il suo dovere
grazie
 
14871523
14871523 Inviato: 2 Mar 2014 20:23
 

Mettere uno spessore trà leva e pistoncino è pericoloso.
Ogni volta che il pistoncino torna a fondo corsa (quando si rilascia la leva) si apre un collegamento con la vaschetta per azzerare la pressione. mettendo lo spessore questo non avviene. l'olio nel circuito potrebbe espandersi e mandare in pressione il circuito, con conseguente leggera frenata, che però essendo continua, surriscalda il circuito con conseguente ulteriore dilatazione e aumento di pressione. Il minimo che possa capitare è di bruciare le pastiglie e le guarnizioni della pinza, senza contare le possibili conseguenze sulla frenata.
Quello che ti succede potrebbe essere provocato da diversi fattori, aria nel circuito, olio troppo vecchio, tubazioni rese elastiche dal tempo, pompa ormai inefficente.
Inizia a fare un cambio completo dell'olio e relativo spurgo e vedi che succede.
Poi potresti sostituire le tubazioni flessibili ed infine revisionare la pompa (se disponibili i kit) o sostituirla.
 
14871928
14871928 Inviato: 3 Mar 2014 8:09
 

grazie ma forse non mi son spiegato bene...
La moto era ferma da alcuni anni ,per rimetterla in strada ,
Ho voluto sostituire tutti i vari olii filtri ecc.ecc.
nel fare ciò sto avendo problemi con L' impianto freni anteriore
liquido nuovo ,chiaramente i tubi sono gli originali ,spurgo fatto bene ,pastiglie quasi nuove ,la leva mi schiaccia il dito
ma l'impianto è in pressione infatti se metto spessore
tra leva e pistone è quasi perfetto .
Quindi a parer mio credo che sia il pistone che non
c'è la fa più , siccome il kit (ti danno il pistone completo )
tutto sommato costicchia ( per carità sui freni non si scherza )
volevo se era possibile avere una mezza certezza
cioè magari è già capitato ad un altro e cambiando il pistone
ha risolto . In ogni modo in questi giorni proverò affar fare spurgo da officina , ma non credo sia quello ho un aggeggio fatto in casa che funziona , sul modello venturi proprio per fare il cambio liquido e spurgo freni
 
16001240
16001240 Inviato: 22 Ago 2018 9:56
Oggetto: Perdita liquido da pompa freni K75
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno!
Sono alle prese con la pompa freni del mio vecchio K 75 . Perde liquido dalla vaschetta , almeno credo, o dalle guarnizioni.
Posto che immagino dovrò acquistare i ricambi, qualcuno mi sa dire se l'intervento di sostituzione è complicato o richiede accorgimenti particolari?

Mille grazie
 
16010400
16010400 Inviato: 19 Set 2018 16:47
 

ciao luigi,
è passato un pò di tempo e spero che tu abbia risolto... in ogni caso, dovresti essere un pò più specifico nell'individuare la perdita, per capire meglio come risolvere....comunque smontare la vaschetta non è difficile, una volta tolto il coperchio e svuotata la stessa sul fondo trovi una vite che ti permette di sfilare la stessa e sulla base troverai un oring (sempre che sia quello l'origine del gocciolamento) controlla lo stato di quello e cambialo in ogni caso...viceversa se la perdita viene da più in basso ti conviene acquistare il kit bmw per revisionare la pompa!

facci sapere
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum BMW d'epoca

Forums ©