Leggi il Topic


Vespa 50 [elaborazione con 75 cc]
7174712
7174712 Inviato: 15 Mar 2009 19:44
 

e del 75 6 travasi che mi dici? zucchi aveva scritto che fa schifo...
 
7174725
7174725 Inviato: 15 Mar 2009 19:46
 

lo quoto icon_mrgreen.gif
prendiun polini 75 racing è di gran lunga migliore oppure prendi una cilindraa maggiore
 
7174784
7174784 Inviato: 15 Mar 2009 19:56
 

e dell' olimpya cosa mi dici?
comunque io voglio affidabilità e accellerazione...
approposito, aumentando la cilindrata aumentano anche le vibrazioni?
 
7174831
7174831 Inviato: 15 Mar 2009 20:01
 

boh non ti saprei dire...
certo che le vibrazioni su una vespa sono obbligatorie icon_mrgreen.gif
se vuoi affidabilità e accelerazione e basta io ti consiglio di prendere un dr 75cc 3 travasi che è il massimo dell'affidabilità e con i rapporti originali dovresti trovarti meglio..
sennò prova il sopracitato polini, o scegli una cilindrata maggiore, ma poi devi cambiare rapporti carburatore etc etc... (non che con il 75 non debbia cambiare il carburatore)
 
7175559
7175559 Inviato: 15 Mar 2009 21:30
 

e perchè dite che il 6 travasi fa schifo?
 
7175756
7175756 Inviato: 15 Mar 2009 21:52
 

è malfamato per la sua poca affidabilità..
ma alla fine sta a te decidere...
 
7175977
7175977 Inviato: 15 Mar 2009 22:14
 

ormai la DR usa ghise brutte
ma non vuol dire che non sia affidabile. icon_wink.gif
solo non più come una volta icon_wink.gif
 
14916991
14916991 Inviato: 3 Apr 2014 21:17
Oggetto: vespa special ~ problemi post montaggio nuovo GT dr65cc
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Innanzitutto grazie in anticipo e complimenti a tutti coloro che sostengono questo forum.

Sulla mia vespa special, ho appena provveduto al cambiamento del gruppo termico, smontando il 50cc originale ormai andato e montando un 75cc DR, oltre la pulizia e rettifica del carburatore originale.

Con i battiti a mille,avevo paura che non ripartisse... e cosi' e' stato almeno per i primi tentativi. Poi finalmente e' partito, ma sono stato sorpreso da 3 elementi:
1. la pedivella non e' coordinata come prima. spesso va a vuoto;
2. il motore fa un rumore graffiante e secco. almeno cosi' e' stato per il primo minuto poi ho spento dopo un piccolo giro
3. non ho notato tanta forza nel motore rispetto al vecchio e spompato 50ino originale.

Pensate che tutto sia normale oppure e' meglio se controllo qualche dettaglio?
Ho prestato attenzione alla direzione della freccia del pistone che dovrebbe essere rivolta verso l' alto (ossia verso lo scarico).
Ho anche prestato attenzione che le fasce elastiche rispettassero le 2 guide, a tal proposito penso sia molto difficile far entrare il pistone se non si seguono i riferimenti.
L'unico punto che non ho rispettato, e' la taratura dei bulloni secondo le indicazioni della casa produttrice. Non avendo i mezzi, ho solo incrociato l' avvitamento dando un po' di forza verso la fine della corsa del dado.

Vi ringrazio in anticipo e spero mi possiate aiutare.
saluti
Fabio
 
15468312
15468312 Inviato: 9 Ott 2015 23:57
Oggetto: Problema con vespa 50 special
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi la mia vespa special che monta gt 75cc non so che marca perchè la modifica era stata fatta dal venditore e carburatore 1919 dell'orto,fa soli 60 65 kmh. Io sono rimasto un po deluso ma non essendo esperto non so se aspettarmi di più dalla mia vespa o se è normale questa velocità.
 
15468362
15468362 Inviato: 10 Ott 2015 0:30
 

Over 50... quel "50" indica l'età degli utenti, non la cilindrata. icon_wink.gif

Sposto in sezione consona
 
15468366
15468366 Inviato: 10 Ott 2015 0:50
 

Ciao, purtroppo nel tinga non è possibile parlare numericamente delle velocità che sviluppa un'elaborazione però posso dirti che per una vespa 75cc con carburatore 19 e nient'altro è quella la velocità che ti puoi aspettare..per sviluppare tale velocità potrebbe essere un 75cc DR o Polini con 3/6 travasi ovvero cilindri non troppo performanti ma dei veri muli in fatto di affidabilità e consumi...altrimenti se fosse un polini/dr/malossi di quelli piu "racing" allora và un tantino poco ma con un carburatore 19 pressapoco vanno tutti uguali i 75cc...in ogni caso vai tranquillo le Vespe non sono moto che tirano come un Ktm per intenderci, un 75cc su di una vespa va come un 50cc odierno all'incirca; per esempio la Vespa ET3 125 che è stata una delle più veloci prodotte sviluppava una velocità di circa 96km/h ed era un 125, io sulla mia vespa ti dico che monto un 130dr con 19/19 e arriva tirandole proprio il collo ai 100km/h quindi vai tranquillo è tutto normale..poi dipende anche dai rapporti se monti quelli piu lunghi toccherai velocità di punta pi elevate ma avrai meno accellerazione etc etc dipende sempre dall'elaborazione che uno monta, in ogni caso la tua Vespa è nella norma in fatto di velocità...che poi, la Vespa sia per la ciclistica che monta sia per il motore sia per il fatto che ha zero aereodinamica è una moto da passeggio non adatta a "correre" ecco, spero di esserti stato utile 0509_doppio_ok.gif
 
15468447
15468447 Inviato: 10 Ott 2015 9:09
 

è abbastanza normale sai... quella velocità intendo... tanto che secondo me il carburatore è quasi troppo grosso !! Io ho una special (che uso da soprammobile) con 75 dr e carburatore originale ma portato a 16/16, fatto mettere a punto da uno che sapeva dove mettere le mani , marmitta sito e i 75/80 li raggiungeva (dopo un pò magari)...
 
15607615
15607615 Inviato: 25 Apr 2016 18:00
Oggetto: Elaborazione Vespa 50 R
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve, ho una vespa 50 R e volevo modificarla senza aprire il motore. Che configurazione mi consigliate per una vespa da passeggio che cammini bene senza aprire il motore?
Ora come ora ho i seguenti pezzi:
-75 dr
-16:16 dell'orto
-Marmitta Faco silturo cromata.
Fa spinta al massimo sui 60-65 km/h.
 
15608656
15608656 Inviato: 26 Apr 2016 21:24
Oggetto: Re: Elaborazione Vespa 50 R
 

Vespista10 ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve, ho una vespa 50 R e volevo modificarla senza aprire il motore. Che configurazione mi consigliate per una vespa da passeggio che cammini bene senza aprire il motore?
Ora come ora ho i seguenti pezzi:
-75 dr
-16:16 dell'orto
-Marmitta Faco silturo cromata.
Fa spinta al massimo sui 60-65 km/h.

Allora potresti montare il pignone da 19 a costo di perdere un pochino di accelerazione, ma guadagnare qualche kmh.
Oppure io metterei i cerchi modificati da 10" lasciando la campana originale, e magari, se ne hai la possibilità, un 85cc; ma puoi lasciare tranquillamente il 75 icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©