Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Suzuki V-Strom o BMW F800gs ?
12693847
12693847 Inviato: 18 Nov 2011 19:28
 

Anche se non OT, volevo specificare una cosa: un conto dire motore cinese come Kimco e loncin, ok, ma il rotax motore austriaco, con stabilimenti in "affitto"si in Cina, ma con dirigenti e tecnici austriaci e tedeschi, che gestiscono la "manovalanza" degli operai cinesi chiamarlo motore cinese forse è troppo, senza nulla togliere ai motori cinesi, ma chi conosce un po di storia dei Rotax, tanto di cappello. Ma perchè KTM cosa fa ? sono moto o motori da "buttare"?
 
12693853
12693853 Inviato: 18 Nov 2011 19:30
 

LS70 ha scritto:
Anche se non OT, volevo specificare una cosa: un conto dire motore cinese come Kimco e loncin, ok, ma il rotax motore austriaco, con stabilimenti in "affitto"si in Cina, ma con dirigenti e tecnici austriaci e tedeschi, che gestiscono la "manovalanza" degli operai cinesi chiamarlo motore cinese forse è troppo


E' proprio inappropriato, visto che lo fanno in Europa.

Ma tanto sul forum ciascuno può dire quello che vuole.
 
12693872
12693872 Inviato: 18 Nov 2011 19:36
 

stratocaster ha scritto:




Ma tanto sul forum ciascuno può dire quello che vuole.


Non lo dico per sentito dire o letto da qualche parte, ho lavorato "nel settore motori" per 40 anni e forse un pochino so, non aggiungo altro.
 
12693879
12693879 Inviato: 18 Nov 2011 19:38
 

LS70 ha scritto:


Non lo dico per sentito dire o letto da qualche parte, ho lavorato "nel settore motori" per 40 anni e forse un pochino so, non aggiungo altro.


Nella fattispecie, non mi riferivo a te. 0509_up.gif
 
12693889
12693889 Inviato: 18 Nov 2011 19:42
 

Allora mi scuso, ciao 0510_saluto.gif
 
12694014
12694014 Inviato: 18 Nov 2011 20:14
 

stratocaster ha scritto:


E' proprio inappropriato, visto che lo fanno in Europa.

Ma tanto sul forum ciascuno può dire quello che vuole.



Hai addirittura interpellato un giornalista o non so che cosa di motociclimo???? 0509_si_picchiano.gif


Sono senza parole credimi....lo so che avere qualcosa di cinese nella propria moto pagata molti mila euro può dare fastidio (come le pinze della shiver?)ma arrivare a questo punto mi sa tanto di fanatismo. Per poi dimostrare cosa?? Per me Bmw può dire quello che vuole per me resta un motore tedesco/austriaco FATTO in Cina.

Scusate l OT

Tornando alla scelta tra le due moto mi sembra abbastanza ovvio che se l uso sarà prevalentamente stradale con viaggi annessi meglio la vstrom in tutto mentre se hai anche intenzione di mettere le ruote fuori strada la leggerezza del f800gs e la 21 pollici anteriore fanno la differenza.
 
12694038
12694038 Inviato: 18 Nov 2011 20:21
 

le prestazioni su strada del gs e del suo motore parallelo il vstrom se le sogna...
eusa_whistle.gif
 
12694045
12694045 Inviato: 18 Nov 2011 20:24
 

Matrom89 ha scritto:
stratocaster ha scritto:


E' proprio inappropriato, visto che lo fanno in Europa.

Ma tanto sul forum ciascuno può dire quello che vuole.



Hai addirittura interpellato un giornalista o non so che cosa di motociclimo???? 0509_si_picchiano.gif


Sono senza parole credimi....lo so che avere qualcosa di cinese nella propria moto pagata molti mila euro può dare fastidio (come le pinze della shiver?)ma arrivare a questo punto mi sa tanto di fanatismo. Per poi dimostrare cosa?? Per me Bmw può dire quello che vuole per me resta un motore tedesco/austriaco FATTO in Cina.

Scusate l OT

Tornando alla scelta tra le due moto mi sembra abbastanza ovvio che se l uso sarà prevalentamente stradale con viaggi annessi meglio la vstrom in tutto mentre se hai anche intenzione di mettere le ruote fuori strada la leggerezza del f800gs e la 21 pollici anteriore fanno la differenza.


vabbè ma per te anche la terra è piatta... 0509_pernacchia.gif
 
12694353
12694353 Inviato: 18 Nov 2011 21:31
 

giomasce ha scritto:
le prestazioni su strada del gs e del suo motore parallelo il vstrom se le sogna...
eusa_whistle.gif

non credo proprio.
il motore è certamente più potente, ma la giudabilità e l'equilibrio ciclistico della v-strom è sorprendente...e parlo di quella vecchia! la nuova dovrebbe essere migliorata per cui...

inoltre la gs monta il 21' anteriore che dona una sensazione di maggiore maneggevolezza, ma accusa anche un'inerzia maggiore nei cambi di direzione soprattutto veloci. inoltre la stabilità della v-strom, come direbbero i giornalisti specializzati, è da riferimento per la categoria a differenza di quella della gs (sempre per via del 21') .

in sostanza se dovessi scegliere tra le due farei solo una valutazione: userò la moto quasi esclusivamente su strada, per viaggi o per il tragitto casa-lavoro oppure sento il fascino selvatico dell'enduro e mi piacerebbe provare a mettere le ruote anche sullo sterrato?
in base alla risposto sceglierei il mezzo più adatto alle mie esigenze.
sono due ottime moto, una è un'icona del moto-turismo da quasi un decennio ormai, mentre l'altra ha scalato le classifiche di vendita molto velocemente.
 
12694559
12694559 Inviato: 18 Nov 2011 22:08
 

fg ha scritto:
giomasce ha scritto:
le prestazioni su strada del gs e del suo motore parallelo il vstrom se le sogna...
eusa_whistle.gif

non credo proprio.
il motore è certamente più potente, ma la giudabilità e l'equilibrio ciclistico della v-strom è sorprendente...e parlo di quella vecchia! la nuova dovrebbe essere migliorata per cui...

inoltre la gs monta il 21' anteriore che dona una sensazione di maggiore maneggevolezza, ma accusa anche un'inerzia maggiore nei cambi di direzione soprattutto veloci. inoltre la stabilità della v-strom, come direbbero i giornalisti specializzati, è da riferimento per la categoria a differenza di quella della gs (sempre per via del 21') .

in sostanza se dovessi scegliere tra le due farei solo una valutazione: userò la moto quasi esclusivamente su strada, per viaggi o per il tragitto casa-lavoro oppure sento il fascino selvatico dell'enduro e mi piacerebbe provare a mettere le ruote anche sullo sterrato?
in base alla risposto sceglierei il mezzo più adatto alle mie esigenze.
sono due ottime moto, una è un'icona del moto-turismo da quasi un decennio ormai, mentre l'altra ha scalato le classifiche di vendita molto velocemente.


infatti si parlava del motore che surclassa quello del v-strom in potenza e coppia a tutti i regimi, consumando anche poco.
la vstrom ha un'ottimo equilibrio su strada ma la gs non è da meno ed anche con la ruota da 21 ha prestazioni superiori nel guidato dove il motore più potente permette di più.
 
12695734
12695734 Inviato: 19 Nov 2011 12:21
 

Matrom89 ha scritto:

Hai addirittura interpellato un giornalista o non so che cosa di motociclimo???? 0509_si_picchiano.gif


Ovvio. Sai perché? Perché non mi accontento delle dicerie. Voglio sempre capirci qualcosa su quello che leggo e toccare con mano.

Matrom89 ha scritto:

Per me Bmw può dire quello che vuole per me resta un motore tedesco/austriaco FATTO in Cina.


Non capisco con quanta leggerezza si possano fare affermazioni così deliranti senza preoccuparsi di fornire delle prove a supporto.

Avessi, che so, portato delle foto dello stabilimento cinese dal quale escono i motori...

Ci tengo a precisare che non sono un fanboy. Non ho particolari simpatie per BMW né per i suoi modelli. Eppure non sopporto la leggerezza con la quale si accettino per vere affermazioni straordinarie senza prove a supporto.

Scommetto che credi anche nella teoria delle scie chimiche.

Citazione:
(come le pinze della shiver?)


Le pinze Sunstar-Braking della Shiver funzionano a meraviglia, al pari delle Brembo indiane di modelli di pari fascia. E, soprattutto, non è un mistero che siano di fabbricazione orientale.
 
12696211
12696211 Inviato: 19 Nov 2011 15:49
 

Se ci sono le prove che dicono una cosa è inutile insistere ancora.. bah!

Ultima modifica di Alvos il 19 Nov 2011 15:51, modificato 1 volta in totale
 
12696220
12696220 Inviato: 19 Nov 2011 15:50
 

Matrom89 ha scritto:

Sono senza parole credimi....lo so che avere qualcosa di cinese nella propria moto pagata molti mila euro può dare fastidio (come le pinze della shiver?)



Questa è da bambini dell'asilo. Complimenti! 0509_down.gif

Scusate l'off topic, ma non rsistevo ahaha 0509_si_picchiano.gif
 
12696648
12696648 Inviato: 19 Nov 2011 18:56
 

giomasce ha scritto:


infatti si parlava del motore che surclassa quello del v-strom in potenza e coppia a tutti i regimi, consumando anche poco.
la vstrom ha un'ottimo equilibrio su strada ma la gs non è da meno ed anche con la ruota da 21 ha prestazioni superiori nel guidato dove il motore più potente permette di più.


Ha prestazioni superiori se non fosse altre per quei 150cc in più altrimenti vorrei proprio vedere....ma neanche l f800r nonostante abbia lo stesso motore non è che brilli di prestazioni assolute. Per carità sarà anche un ottimo motore ma il carattere di un motore a V come quello della strom o della shiver è un altra cosa.

Non rispondo più agli OT perchè evedintemente anzichè proporre soluzioni e pareri per il topic vi state impuntando su questioni futili...quindi per me potete continuare ad interppellare chi volete non mi importa una mazza ne di pinze ne di motoli cinesi.

Dice bene Fg, la scelta la devi fare in base alle tue esigenze ricordandoti che sono moto che hanno soluzioni tecniche e costi ben distinti tra loro. doppio_lamp_naked.gif
 
12696754
12696754 Inviato: 19 Nov 2011 19:31
Oggetto: sai che ti dico?
 

allora partiamo così, la bmw è una sicurezza, la prenderesti usata, è una ottima moto, non proprio freschissima, carotta di ricambi e manutenzione. Il Vstrom è nuovissimo, ha un ottimo motore ed è una moto, a detta della stampa specializzata (molto orientata e secondo me profumatamente "incentivata"), da riferimento per il settore.

A me FA SCHIFO il nuovo Vstrom, ma le opinioni personali basate solo sulla questione estetica valgono veramente nulla, ma nemmeno il bmw è bellissimo. E la suzuki la prenderesti nuova.

Rischia...prendi la suzuki nuova, con tutte le garanzie...io farei così.


Sennò cambia e prendi una moto come la mia. 0509_up.gif
che è la più bella, ma le opinioni personali....... icon_xd_2.gif
 
12723204
12723204 Inviato: 25 Nov 2011 23:02
 

Qualcuno prosegue il topic sulla pagina di fb....prendedo anche in giro 0509_banana.gif


doppio_lamp_naked.gif
 
12723313
12723313 Inviato: 25 Nov 2011 23:18
 

Matrom89 ha scritto:
Qualcuno prosegue il topic sulla pagina di fb....prendedo anche in giro 0509_banana.gif


doppio_lamp_naked.gif



Ci hanno pensato i bambini addetti agli OT della discussione a prendersi in giro da soli difronte all'evidenza DELLE PROVE!

Certe volte bisognerebbe tacere e chinare il capo a chi è palesemente più informato di noi..che sia anche solo contattare un redattore di una famosa testata giornalistica o la casa motociclistica in questione.

I nostri pareri e opinioni resteranno tali se non confutati da prove certe..Ricordatelo!

Inoltre, questo tuo intervento non è per nulla utile al mantenimento IT della discussione ma solamente a riaccendere inutili battibecchi.


Detto ciò, buon proseguimento icon_wink.gif



doppio_lamp.gif
 
12723354
12723354 Inviato: 25 Nov 2011 23:24
 

misterx147 ha scritto:

Ci hanno pensato i bambini addetti agli OT della discussione a prendersi in giro da soli difronte all'evidenza DELLE PROVE!

Certe volte bisognerebbe tacere e chinare il capo a chi è palesemente più informato di noi..che sia anche solo contattare un redattore di una famosa testata giornalistica o la casa motociclistica in questione.

I nostri pareri e opinioni resteranno tali se non confutati da prove certe..Ricordatelo!

Inoltre, questo tuo intervento non è per nulla utile al mantenimento IT della discussione ma solamente a riaccendere inutili battibecchi.


Detto ciò, buon proseguimento icon_wink.gif



doppio_lamp.gif


D'accordo dai chiedo scusa

0510_saluto.gif
 
12723852
12723852 Inviato: 26 Nov 2011 1:20
 

Con l'F800GS fai tutto quello che puo' fare il vstrom. Va un po' di piu', consuma un po' meno. Con il vstrom alcune cose sono piu' difficili da fare. Costi di manutenzione probabilmente inferiori per la bmw (non e' il boxer, tagliandi ogni 10k km sul forum bmw ci sono i dettagli)

Ps: il motore e' fatto in guatemala, me l'ha detto mio cuggino
 
12723897
12723897 Inviato: 26 Nov 2011 1:45
 

gspeed ha scritto:
Con l'F800GS fai tutto quello che puo' fare il vstrom. Va un po' di piu', consuma un po' meno. Con il vstrom alcune cose sono piu' difficili da fare. Costi di manutenzione probabilmente inferiori per la bmw (non e' il boxer, tagliandi ogni 10k km sul forum bmw ci sono i dettagli)

Ps: il motore e' fatto in guatemala, me l'ha detto mio cuggino


Eppure non hanno niente in comune...non ha senso continuare a parlare solo di prestazioni e consumi..anche perchè non vedo questa enorme differenza in prestazioni..anzi; diciamo anche che la vstrom è più protettiva, è più adatta a lunghi viaggi e si presta più ad un uso stradale con un equilibrio ciclistico da riferimento, in più ha un bicilindrico che ha fatto storia. Costi d acquisto inferiori come i tagliandi del resto. Il bmw è più adatto ad un uso più da fuori strada che stradale complice anche il 21 anteriore.

Imho
 
12724040
12724040 Inviato: 26 Nov 2011 9:38
 

Link a pagina di Omnimoto.it



Link a pagina di Blogobike.it


Tanto per rinfrescare le idee, sono due moto totalmente diverse.
La v- strom ha un allestimento da viaggiatrice, non adatto all' enduro anche poco impegnativo ( sicuramente una strada bianca si può fare, con qualsiasi moto).
la 800 gs ha le caratteristiche per fare dell' enduro, anche un pò impegnativo, è sicuramente meno comoda della concorrente nel viaggiarci, ma la moto enduro- stradale è questa.
Quindi la scelta del futuro acquirente, credo, dovra basarsi, oltre al "piacere visivo personale" al reale uso che farà della moto.
 
12741612
12741612 Inviato: 30 Nov 2011 17:51
 

nei mesi in cui ho avuto la gs 800 mi sono trovato molto bene,la moto si guida molto bene in tutte le occasioni,unici difetti sono la scarsa protezione,l'altezza che per qualcuno può essere un problema(scomoda da spostare da fermo),la mancanza di forcella regolabile(per il prezzo che costa)..Non difetti gravi,diciamo che si tratta di trovare il pelo nell'uovo.In più la sella non è comodissima,dopo un pò il didietro si indolenzisce..E' un mezzo molto divertente,buono per far tutto..Sicuramente se la si usa anche in off leggero è più sfruttata.Ciò non vuol dire che non sia adatta a un uso 100% stradale..(quello che ho fatto io prima che mi fosse rubata)
La suzuki non l'ho mai guidata ma dal punto di vista estetico non mi dice un granchè,anche se sembra parecchio piu comoda..Il modello nuovo è stato sicuramente alleggerito nelle linee..
Sull'assistenza BMW invece non posso che esprimermi positivamente,sia pre che post vendita..Ti seguono molto,solo che per qualsiasi cosa si lavora su appuntamento..
 
12767558
12767558 Inviato: 7 Dic 2011 14:57
 

Anch'io è la prima volta che sento che il bicilindrico 800 Rotax è fatto in Cina, sapevo che lo fossero i monocilindrici da 650 (fatto a Loncin) e quello di una monocilindrica da enduro (credo la 450) fatto da Kymco.

La F800GS con Abs e computer di bordo (dotazione assimilabile a quella di serie sul V-Strom 2012) di listino fa 11.800 Euri. Il V-Strom fa 8590,00

L'F800GS è una bella moto ma guardandole ho un dubbio: che su asfalto si pieghi meglio con la Suzuki? eusa_think.gif
 
12767591
12767591 Inviato: 7 Dic 2011 15:11
 

guarda a me fra le curve ha sorpreso..certo se cerchi una moto per piegare non ti prendi questa...ma nemmeno il suzuki...(che tra l'altro visto da vicino è un pò bruttino..ma son gusti)
 
13353560
13353560 Inviato: 15 Mag 2012 12:26
 

è passato un po' di tempo, forse hai già preso la moto e deciso quale fa per te ma se posso darti dei consigli:
1- inizia a provare entrambi i modelli e poi ti fai un'idea
2-ho provato entrambi i modelli e molti altri in questo mese (multistrada 1200, ktm 690 duke, ktm 990 smt, hypermotard 796, vstrom 650, honda ncx, tiger 800 xc, bmw f 800 gs)

Posso dirti che il motore del gs ha un gran carattere (non capisco come uno possa affermare che non ha carattere ed invece il vstrom si......provare e verificare), ha una gran coppia per la cubatura che ha (ho messo la sesta sono sceso a 50 km/h, ho aperto il gas e mi aspettavo il motore che strappava ed invece è salito di giri molto lineare.....mi ha lasciato sorpreso), ha una bella frenata decisa e rapportata alla moto, la posizione di guida per la mia statura 1,75 era eccellente (una delle migliori provate), nonostante nello spostarla da fermo risulta un pelo pesante come ti muovi diventa veramente leggera (fai tranquillamente il cerchio col manubrio tutto girato, ottimo equilibrio), la guidi e dopo 5 minuti ti sembra di poterci fare tutto quello che vuoi (facile e divertente), il motore spinge moolto più del vstrom anche se allunga meno....ed inoltre chi ce l'ha dice che i consumi sono da riferimento altro che 14/15 con un litro (questi sono i consumi della ktm se mai o dei milloni)

veniamo al vstrom.....ok il suo motore è il migliore della categoria in quanto ad affidabilità e linearità, il fatto è che è talmente lineare che sembra elettrico....non ha carattere insomma....no spinte improvvise, coppia esorbitante o altro....semplicemente tutto lineare al max.....tiri l marce fino a 11000 giri ed il motore sale tutto liscio liscio......se è la prima moto o se arrivi dallo scooter ti può pure entusiasmare, altrimenti (parere personale) che due palle, per il resto da ferma pesa più della bmw ma poi in movimento diventa agile, non leggera come il gs ma ottima comunque a patto di non trovarsi a manovrare nello stretto (ho provato a girarla su una stradina sterrata.....beh fai parecchia fatica e non oso immaginare con borse e passeggero come si possa fare, il gs al confronto è una bici per come sono distribuiti i pesi), forse nei cambi di direzioni guadagna in agilità rispetto al gs per via del cerchio da 19 anzichè il 21 del bmw, come consumi siamo al meglio (da riferimento, ma con un motore cosi lineare è quasi scontato), è comoda pure lei, la frenata è meno potente del gs

in sostanza io per come sono fatto, che cerco si consumi ridotti, comodità ma anche un motore dotato di carattere andrei senza pensarci su bmw......se invece ti accontenti allora vai su vstrom....... e comunque prendi tutto ciò che è stato detto ed analizzalo bene perchè il più delle volte molti parlano senza sapere e per sentito dire, io parlo se provo altrimenti mi limito ad acoltare......e cosa più importante prova le moto e giudica tu stesso quale fa per te e non guardare cina, giappone, italia, america c***i e mazzi altrimenti vai in giro pure nudo......un saluto a tutti (comunque a me i rumore del gs è piaciuto un sacco....i gusti...)
 
14497540
14497540 Inviato: 8 Lug 2013 18:14
 

Matrom89 ha scritto:
No non sbaglio, di europeo ha solo il nome...è si un Rotax ma fatto in Cina.

Scusate ma come si fa a paragonare il costo delle nuova Vstrom con quello della Tiger 800??

Anche se sulla carta ci sono pochi euro di differenza nella realtà la Suzuki verrà venduta a prezzi decisamente più bassi...ops dimenticavo la Vstrom offre l abs di serie...mentre se la vuoi sulla tigre lo paghi!!

Vstrom, che tra l altro, oltre ed essere stata rivista nel telaio e nel motore mantiene intatatta la sua natura confermando la bontà di un progetto mirato al turismo a 360 gradi; è un icona che ha conquistato il nostro mercato, ma non solo, da molto tempo dando sfarzo di se anche nel famoso Alpen Master.


È quello della G650GS che è fatto in cina mentte quello della F800 è prodotto in Austria.
 
14499214
14499214 Inviato: 9 Lug 2013 11:46
 



Maverick73 ha scritto:
È quello della G650GS che è fatto in cina mentre quello della F800 è prodotto in Austria.

Vero !
Ne avevamo già discusso anni fa...
 
14501494
14501494 Inviato: 10 Lug 2013 8:54
 

Non ho ancora provato la VStrom nuova e vorrei farlo presto per avere un termine di paragone con la mia.
Ad oggi,quasi 10000 km percorsi su f800gs, posso dirti che mi trovo molto bene.
Avrei gradito una forcella un pelo piu' sostenuta e la sesta un po' piu' lunga, ma mi rendo conto che sono compromessi dovuti alle capacita' Off della moto.

In strada si comporta molto bene e piega da paura, i primi tempi mi spaventava x quanto piegava.
Ero li' a pensare ora cado, ora la ruota da 21" mi molla e cado...e invece, coperture chiuse a dx e a sx alla terza uscita (sono anche le anakee2 ad essere ottime gomme).
I consumi sono ridicoli. In media con un pieno faccio oltre 320km siamo intorno ai 21 -22 km/l ma snza badare ai consumi e facendomi pure qualche tiratina. Comunque possono scendere ai 17-18 minimi irca e salire ai 25-26 massimi (km/l).

Di certo anche la V-Strom e' una gran moto (io avevo una er6f e ci ho viaggiato bene anche su lunghe distanze, questo per dire che 600cc bastano e avanzano x viaggiare) con la quale ci si puo' divertire in strada e viaggiare a pieno carico.

Scegli quella che piu' ti piace dopo avrle provate, comunque sceglierai sara' un successo!
0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©