Leggi il Topic


Surriscaldamento eccessivo RS 125 [dopo perdita e rabocco]
13880159
13880159 Inviato: 26 Ott 2012 17:13
Oggetto: Surriscaldamento eccessivo RS 125 [dopo perdita e rabocco]
 

Ciao ragazzi! ho appena preso un rs 125 del 2006 usata, ho fatto un giretto e quando era bella calda (oscillava sulle 3 e 4 tacche) l'ho tirata un pochino, non ho superato i 150 km/h. successivamente mi sono fermato e quando sono ripartito (ero sui 60 km/h) ho sentito come se un pezzo si staccasse e a quel punto è salita subito a 5 tacche e poi 6, e mi ha perso un casino di liquido refrigerante. ho smontato tutto il circuito di raffreddamento, l'ho rimontato per bene, ho spurgato, e ora non perde più 0510_five.gif . il problema è che 3 minuti dopo che la accendo mi sale subito a 6 tacche e si accende il triangolo rosso 0510_sad.gif e fa così ogni volta che la accendo eusa_doh.gif che devo fare?? eusa_think.gif aiutatemi!! 0510_inchino.gif
 
13880259
13880259 Inviato: 26 Ott 2012 17:41
 

Che Liquido di Raffreddamento hai messo? È molto importante!
 
13880293
13880293 Inviato: 26 Ott 2012 17:50
 

Rosso!
 
13880321
13880321 Inviato: 26 Ott 2012 17:56
 

Il_Piemo ha scritto:
Rosso!

Lo hai diluito con l' acqua?
Comunque, ti consiglio il blu perchè viene usato di serie ed è pronto all' uso...
 
13880376
13880376 Inviato: 26 Ott 2012 18:11
 

secondo me non è un problema di liquido , qui ce qualcosa che probabilmente si è rotto , cosa hai smontato nel ciurcuito di raffreddamento? hai controllato la valvola termostatica ? magari è rimasta tutta chiusa e surriscalda il cilindro
 
13880422
13880422 Inviato: 26 Ott 2012 18:21
 

gian-gian ha scritto:
secondo me non è un problema di liquido , qui ce qualcosa che probabilmente si è rotto , cosa hai smontato nel ciurcuito di raffreddamento? hai controllato la valvola termostatica ? magari è rimasta tutta chiusa e surriscalda il cilindro

Si, sono d' accordo con te, deve essere sicuramente problema di liquido non diluito o non diluito bene.
 
13880590
13880590 Inviato: 26 Ott 2012 19:15
 

scusa l'ignoranza ma la valvola termostatica dove si trova? icon_lol.gif
 
13880956
13880956 Inviato: 26 Ott 2012 20:53
 

secondo me è un problema alla pompa dell'acqua, ma da dove ha perso il liquido refrigerante?
 
13881593
13881593 Inviato: 26 Ott 2012 23:29
 

non sono riuscito a capire da dove perde.. ma comunque sta valvola termostatica dove si trova? eusa_think.gif
 
13881947
13881947 Inviato: 27 Ott 2012 9:34
 

NRG97 ha scritto:

Lo hai diluito con l' acqua?
Comunque, ti consiglio il blu perchè viene usato di serie ed è pronto all' uso...


Il rosso va benissimo dato che è proprio per i motori in alluminio, inoltre anche il rosso può essere pronto all'uso, proprio come il blu potrebbe non esserlo.
 
13882124
13882124 Inviato: 27 Ott 2012 11:15
 

Armando05 ha scritto:


Il rosso va benissimo dato che è proprio per i motori in alluminio, inoltre anche il rosso può essere pronto all'uso, proprio come il blu potrebbe non esserlo.

Cinque Mesi fa, proprio perchè ho messo il liquido rosso non diluito con acqua, perchè pensavo non facesse differenza, la temperatura arrivava sempre al massimo, per poco non ho preso una scaldata, sono andato dal meccanico e mi ha detto di toglierlo o di diluirlo in gran quantità con acqua, perchè il liquido rosso serve per favorire lo scambio termico e non il raffreddamento, lavoro fondamentale che fa l' acqua icon_wink.gif
 
13882338
13882338 Inviato: 27 Ott 2012 12:51
 

la valvola termostatica comunque si trova sulla testa del cilindro , dovresti smontare per controllare , comunque sia prima prova a diluire come ti hanno detto il liquido e poi nel caso il problema si ripresentasse togli la testa e controlla se la termostatica è ancora al suo posto e non è bloccata , successivamente controlla anche la pompa dell'acqua
 
13882471
13882471 Inviato: 27 Ott 2012 13:35
 

NRG97 ha scritto:

Cinque Mesi fa, proprio perchè ho messo il liquido rosso non diluito con acqua, perchè pensavo non facesse differenza, la temperatura arrivava sempre al massimo, per poco non ho preso una scaldata, sono andato dal meccanico e mi ha detto di toglierlo o di diluirlo in gran quantità con acqua, perchè il liquido rosso serve per favorire lo scambio termico e non il raffreddamento, lavoro fondamentale che fa l' acqua icon_wink.gif


Vedi che allora il liquido rosso non c'entra niente, l'errore è stato il tuo di aver preso un liquido da diluire ma non l'hai diluito!
Citazione:
il liquido rosso serve per favorire lo scambio termico e non il raffreddamento, lavoro fondamentale che fa l' acqua


Ma che diamine significa? Lo scambio termico è connesso con l'attitudine di un conduttore termico ad essere percorso da corrente termica, quindi maggiore è questo coefficiente maggiore sarà lo scambio termico tra motore e liquido e tra liquido e radiatore, se non fosse per lo scambio termico non ci sarebbe raffreddamento, se il raffreddamento è il "lavoro fondamentale che fa l'acqua" perché non metti solo acqua e togli il radiatore? eusa_doh.gif
 
13883046
13883046 Inviato: 27 Ott 2012 16:53
 

Armando05 ha scritto:


Ma che diamine significa? Lo scambio termico è connesso con l'attitudine di un conduttore termico ad essere percorso da corrente termica, quindi maggiore è questo coefficiente maggiore sarà lo scambio termico tra motore e liquido e tra liquido e radiatore, se non fosse per lo scambio termico non ci sarebbe raffreddamento, se il raffreddamento è il "lavoro fondamentale che fa l'acqua" perché non metti solo acqua e togli il radiatore? eusa_doh.gif

Bhe, io sapevo che il liquido rosso (Paraflù) lo vendono solo da diluire, non pronto all' uso, inoltre sul libretto di manutenzione consigliano il blu...
L' acqua sopra i 100° evaporerebbe, come anche sotto i 0° si congelerebbe e spacca tutto per l' aumento di volume, per questo va diluita con un altro liquido che appunto sono questi... Un liquido non diluito non ha il potere di raffreddamento come lo ha lo stesso diluito con acqua...
 
13883172
13883172 Inviato: 27 Ott 2012 18:02
 
 
13888120
13888120 Inviato: 29 Ott 2012 18:56
 

è la guarnizione della testa.. domani la porto dal meccanico così da una controllatina un po' a tutto, sperando che non ci siano altri problemi 0509_up.gif
 
13888671
13888671 Inviato: 29 Ott 2012 22:00
 

via hai visto è servito smontare la testa icon_biggrin.gif
 
16094475
16094475 Inviato: 29 Lug 2019 14:43
 

Il_Piemo ha scritto:
è la guarnizione della testa.. domani la porto dal meccanico così da una controllatina un po' a tutto, sperando che non ci siano altri problemi 0509_up.gif


ciao, so che questo topic è di parecchio tempo fa, ma avendo io un problema molto simile, volevo chiederti, alla fine come hai risolto?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©