Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 1
 
Aderenza gomme e temperatura [c'è relazione?]
12001734
12001734 Inviato: 18 Giu 2011 21:03
Oggetto: Aderenza gomme e temperatura [c'è relazione?]
 

Salve a tutti,

oggi nonostante sia uscito in moto verso le 1830 c'erano circa 33°, ho fatto il solito giretto, un centinaio di km tra curve e arrivato al 70km mi sono fermato a far riposare braccia e gambe. Fin lì nessun problema, sto fermo un paio di minuti dopo di chè riparto. Avverto qualcosa di strano nel comportamento della moto ma inizialmente non ci faccio caso, poi dopo un po' penso "ma rientriamo in turistica va..." e me la prendo comoda... finchè non risbuca qualche curva allora mi vien da rimettere mezza chiappa fuori... ed ecco che durante una di queste curve sento il posteriore partire, fortunatamente non tanto da disarcionarmi ma comunque avvertibile senza troppa difficoltà... allora dico "si forse il caso di rientrare con calma" ma dopo un po' incuriosito da questo comportamento (prima volta che capitava) decido di scendere e controllare la gomma. Avete presente quando si mostra sfilacciata ai lati no? stavolta però era qualcosa di diverso, tipo ciò che resta quando cancelliamo con la gomma un tratto a matita però dall'aspetto non so... tipo qualcosa che si sta scogliendo... non ero mai uscito fin ora con una temperatura cosi alta e mi è tornato alla mente quando portai la moto dal gommista che mentre parlavamo di un tipo di gomme mi disse "eh ma sai con queste ti può capitare che quando inizia a fare molto caldo ti scivoli..." quindi la mia domanda: da neofita ho sempre creduto che più caldo l'asfalto e la gomma sono meglio è, non è così? C'è una temperatura massima d'utilizzo oltre la quale la gomma inizia a perdere le sue proprietà?

Figuratevi che il posteriore non mi dava per nulla fiducia, cioè mi sono fatto i rimanenti 30km a 60-70 perchè specialmente nelle curve se c'era qualche avallamento iniziavo a sculettare in maniera piuttosto pericolosa ma il perchè di questo l'ho capito quando sono arrivato a casa... il posteriore era bucato. 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Dimenticavo, le gomme che monto sono le Pirelli Dragon SuperCorsa SC2.
 
12001871
12001871 Inviato: 18 Giu 2011 21:42
 

Sono gomme decisamente performanti,anche troppo per la strada.Quanti Km hanno percorso?Teoricamente questo tipo di gomma funziona bene con l'asfalto caldo perchè devono andare in temperatura,però bisognerebbe vedere cosa è successo...La prossima volta ti consiglio di mettere delle gomme più stradali.
L'effetto gomma sciolta che descrivi di solito si verifica durante l'uso in pista.Se ti parte di culo può essere che il posteriore non sia andato in temperatura o se ha tanti Km può essere che la carcassa interna sia partita... eusa_think.gif
Non ho idea,ma stai attento e se è il caso sostituiscile immediatamente!
Ho riletto:allora se dietro era bucato è per quello che ti scivolava via da tutte le parti!
Visto che hai fatto un bel po'di strada con la posteriore bucata hai sicuramente rovinato la carcassa ed allora non ti rimane che cambiare tutti e due gli pneumatici!Con gomme troppo performanti è inoltre più facile bucare,basta un detrito qualunque tipo un vetro.
Io ti consiglio vivamente le sport smart della dunlop che oltretutto ti permettono di fare anche molti Km,quasi come delle turistiche e ti garantiscono ottime prestazioni e ti assicuro che non riesci a sfruttarle all'osso.La struttura della carcassa è molto rigida e forse perdi un pelo in agilità,comunque si tratta di un bi mescola ad altissime prestazioni;lo montano di serie sulla RC8R,quindi vai tranquillo.Se non ti piacciono le dunlop ci sono anche M5,Diablo Rosso2,ContiSportAttack,PowerPure...Se non vai più in pista che in strada gomme più performanti di queste hanno poco senso,poi fai come ti pare.
 
12001940
12001940 Inviato: 18 Giu 2011 22:02
 

Una SC2 da il meglio a temperature elevate, la mescola è pensata proprio per non cedere alle temperature pistaiole. Ed è per questo che sono poco consigliate in strada: se non fa caldo e non si "spinge" rendono meno di una sportiva stradale e se c'è umido/freddo sono proprio pericolose...

La sensazione che hai avuto è dovuta unicamente al fatto che hai bucato.
 
12002008
12002008 Inviato: 18 Giu 2011 22:21
 

pressione di utilizzo?
 
12003052
12003052 Inviato: 19 Giu 2011 11:07
Oggetto: Re: Aderenza gomme e temperatura [c'è relazione?]
 

positive ha scritto:
....non ero mai uscito fin ora con una temperatura cosi alta e mi è tornato alla mente quando portai la moto dal gommista che mentre parlavamo di un tipo di gomme mi disse "eh ma sai con queste ti può capitare che quando inizia a fare molto caldo ti scivoli..." quindi la mia domanda: da neofita ho sempre creduto che più caldo l'asfalto e la gomma sono meglio è, non è così? C'è una temperatura massima d'utilizzo oltre la quale la gomma inizia a perdere le sue proprietà?

Figuratevi che il posteriore non mi dava per nulla fiducia, cioè mi sono fatto i rimanenti 30km a 60-70 perchè specialmente nelle curve se c'era qualche avallamento iniziavo a sculettare in maniera piuttosto pericolosa ma il perchè di questo l'ho capito quando sono arrivato a casa... il posteriore era bucato.

Dimenticavo, le gomme che monto sono le Pirelli Dragon SuperCorsa SC2.


ma cosa c'entra la qualità della gomma, con le sensazioni di guida, con la temperatura, se poi la gomma è bucata? 0509_si_picchiano.gif la gomma con il calore si scioglie, + c'è temperatura e + c'è aderenza, è poi un problema di mescola, dura se fa caldo, morbida se + fresco, la pressione regola l'impronta a terra, ed è quindi responsabile del riscaldamento della gomma, maggiore è l'impronta e maggiore è l'attrito, aumentando il riscaldamento.
 
12003159
12003159 Inviato: 19 Giu 2011 11:50
 

Con una gomma bucata mi stupirei del contrario! E a fare curve a 60-70km/h in queste condizioni hai rischiato non poco...
 
12003312
12003312 Inviato: 19 Giu 2011 12:32
 

Innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.

@ Broglia: grazie per il consiglio, mi sono informato sulle dunlop e magari ci farò un pensierino.

@ tech8: si effettivamente l'ho immaginato che qualcuno avrebbe reagito come te, domanda sulla temperatura e poi parla di gomma bucata... 0509_si_picchiano.gif
Il discorso è come ho scritto che all'inizio vista l'alta temperatura mi è tornata alla mente la frase del gommista che ho riportato quindi pensavo fosse una questione di temperatura. E' stato arrivando a casa che mi sono accorto che la gomma era parecchio a terra e non più bene a contattto con il cerchio quindi volevo comunque approfittare dell'episodio per togliermi sta curiosità della temperatura... 0509_doppio_ok.gif
 
12005336
12005336 Inviato: 19 Giu 2011 22:08
 

non volevo sembrare acido eusa_liar.gif ma spesso capita che le richieste siano poco coerenti specie dai nuovi iscritti 0509_up.gif
 
12006437
12006437 Inviato: 20 Giu 2011 9:24
Oggetto: Re: Aderenza gomme e temperatura [c'è relazione?]
 

tech8 ha scritto:


è poi un problema di mescola, dura se fa caldo, morbida se + fresco,

Spero sia un errore di distrazione perchè è proprio il contrario. icon_confused.gif
 
12007071
12007071 Inviato: 20 Giu 2011 11:29
 

le mescole corrispondo all'elasticità delle loro molecole, + è morbida e + è elastica, la temperatura dell'asfalto, può causare lo stress termico della gomma favorendo l'indurimento, (depolimerizzazione) di conseguenza si può avere l'impressione che una gomma morbida vada meglio quando fa caldo perchè dura di più a causa di questo fattore, ma tecnicamente parlando se una moto è a posto di ciclistica con i precarichi corretti alla gomma che si usa, vale la linea di principio, dura con il caldo e morbida con il fresco, valutando anche tutti gli altri fattori, come la velocità di percorrenza delle curve e abrasione dell'asfalto.

In qualifica succede spesso che all'anteriore montano una dura, il lavoro della forcella riscalda talmente la gomma (che è più piccola) da garantire un grip maggiore rispetto alla morbida.
Ma nella normalità si cerca di avere la tenuta e la durata, come dice il meccanico, può capitare che con molto caldo le gomme scivolino, e questo è dovuto alla cottura/plasitificazione superficiale della gomma, facendola durare + a lungo.

altrimenti le gomme invernali da neve dovrebbero essere durissime 0509_doppio_ok.gif
 
12010615
12010615 Inviato: 20 Giu 2011 21:43
 

Tanto per fare un esempio, allora per una giornata in pista a luglio monteresti delle Racetec k3? E in inverno delle K1?
Oppure per utilizzo stradale un Rosso Corsa d'inverno e un Pilot Road ad agosto? No, scusa ma non mi torna proprio.
 
12017167
12017167 Inviato: 21 Giu 2011 23:11
 

Se sceglierai le SportSmart acquisterai un ottimo prodotto;non saranno agilissime per via della carcassa molto rigida,ma ti assicurano prestazioni veramente molto elevate in ogni situazione. 0509_up.gif Sono pneumatici molto sinceri ed hanno un funzionamento molto neutro,la discesa in piega è progressiva e non tendono a cadere,mentre in caso di frenata improvvisa ti rialzano la moto dolcemente.Di tutte le gomme che ho provato fino ad ora sono quelle che mi son piaciute di più!
 
12023651
12023651 Inviato: 23 Giu 2011 9:02
 

Mah, nel mondiale SBK più fa caldo e più si opta per una mescola morbida... Le mescole morbide sono quelle che garantiscono più grip perché lavorano a temperature un filo più elevate di quelle dure, e scivolando meno si consumano meno, purtroppo però il rovescio della medaglia è un decadimento prestazionale abbastanza rapido se la moto non è a posto; una mescola dura offre meno grip perché tende a scivolare di più e quando una gomma scivola va fuori temperatura e tiene meno, oltretutto consumandosi di più. Quando fa più freddo si opta per una gomma più dura che lavora ad una temperatura più bassa, nelle stesse condizioni una morbida non riusce ad arrivare all'ottimale temperatura di funzionamento e tende maggiormente a strapparsi. Tuttavia questo discorso può subire delle variazioni da marca a marca. Ah, con una coppia di SC2, su strada, tirando, problemi di grip non dovresti averne, se, considerando l'asfalto in buono stato, li hai, allora vuol dire che ciò non è dovuto ad un surriscaldamento della gomma, bensì l'esatto contrario, e quando una gomma è fredda, o meglio dire non è alla sua ideale temperatura di funzionamento, e si tira, tende a strappare.
 
12027507
12027507 Inviato: 23 Giu 2011 21:35
 

Diegoso41 ha scritto:
Mah, nel mondiale SBK più fa caldo e più si opta per una mescola morbida... Le mescole morbide sono quelle che garantiscono più grip perché lavorano a temperature un filo più elevate di quelle dure....


non le mescole, ma le carcasse, è diverso, le due cose si confondono facilmente, specie con pirelli e metzeler.
 
12028006
12028006 Inviato: 23 Giu 2011 22:46
 

La mescola è la composizione superficiale esterna dello pneumatico e più è morbida e più ha tenuta,ma deve raggiungere una certa temperatura per funzionare correttamente.Gli pneumatici di ultima generazione sono multimescola e sulle spalle la mescola è più morbida che al centro.
La carcassa è la struttura interna dello pneumatico ed in pratica è il suo scheletro il quale per forza di cose determina le caratteristiche dello stesso e se è molto rigida lo rende magari un pelo meno agile,ma molto stabile e ne aumenta la durata.
Nello specifico,parlando degli sport smart anche se la mescola è molto morbida e performante grazie alla struttura(carcassa)molto rigida si ottengono anche ottime percorrenze chilometriche.
Per saperne di più Dunlopmoto.com
 
12431364
12431364 Inviato: 19 Set 2011 12:16
 

non riesco a capire come mai, in quest'ultimo mese, la posteriore non fa altro che pattinare in accelerazione....

ho su due diablo rosso normali, con appena 2000 km.... icon_question.gif

forse per il troppo caldo ? sono gomme che lavorano meglio in autunno/inverno ?
 
12431490
12431490 Inviato: 19 Set 2011 12:46
 

No,col caldo dovrebbero lavorare meglio.A che pressione le tieni?
 
12431684
12431684 Inviato: 19 Set 2011 13:34
 



Broglia ha scritto:
No,col caldo dovrebbero lavorare meglio.A che pressione le tieni?



2.4 dietro, 2.2 avanti
 
12431734
12431734 Inviato: 19 Set 2011 13:45
 

Come pressione dovrebbe andar bene.Non sò che dirti...
 
12432849
12432849 Inviato: 19 Set 2011 17:15
 

Installa il traction control. icon_asd.gif

No comunque apparte gli scherzi prova a ridurre la pressione.

Io monto le supercorsa sc2 e fino a ieri ero convinto di uscire con 2.3 dietro e 2.1 davanti mentre ho scoperto che stavo a 1.8 dietro e 1.7 davanti.

Son bassine ma la moto teneva benissimo. Ora le ho risalite a 2.2 dietro e 2 davanti ma se noto che non mi ci trovo bene come prima le risgonfio. Alla fine sei tu che ci stai sulla moto non la Honda.
 
12433622
12433622 Inviato: 19 Set 2011 20:11
 

Se le sgonfi troppo rovini precocemente la carcassa e non ti durano niente!
 
12458128
12458128 Inviato: 24 Set 2011 20:48
 

devi controllare di avere il mono a posto come precarico molla e come clik estensione, parte del grip dipende da quello, poi la pressione ha la sua importanza e va relazionata alla temperatura in pista, la pressione è proporzionale alla temperatura, poi devi avere un buon strumento, possibilmente un manometro in olio di vaselina, e non usare quelli a secco, che possono sballare anche di 1atm., infine le prove sono la migliore soluzione, parti conn una pressione e sgonfi giro per giro annotando le differenze.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©