Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 14 di 30
Vai a pagina Precedente  123...131415...282930  Successivo
 
Opinioni sulle nuove [Metzeler] Sportec M5 - III
12046400
12046400 Inviato: 28 Giu 2011 8:46
 

Nick03 ha scritto:
Ho un R1 modello 07/08

devo cambiare le gomme.
Avevo provato me M3 e mi erano piaciute moltissimo.
Ora ho le diablo corsa 3.

Me le consigliate questa M5?

E come prezzo a quanto si trovano in giro?


Da pneus....o le trovi a 240ca spedite metti il montaggio e ti sei fatto un'idea.

Consigliare è sempre la stessa solfa, gomme come le M5 sono fantastiche su strada perchè nascono per la strada appunto, riscaldamento velocissimo tenuta anche su asfalto sporco umido ecc, ovvio che tirando come dei disperati e/o usando la moto come se fosse una gara del mondiale sbk si rischia di andare a finire male, mantenendosi un bel margine di sicurezza ci si diverte e non si rischia praticamente nulla, durano il giusto e avvisano sempre quando non sono daccordo con noi o con l'asfalto icon_asd.gif
 
12046699
12046699 Inviato: 28 Giu 2011 10:15
 

pneus sarebbe un negozio online?
sapresti darmi dei link di negozi online dove posso acquistarle? grazie
 
12046791
12046791 Inviato: 28 Giu 2011 10:33
 

Montate, per ora ci ho fatto 200 km di cui circa 80 di curve di montagna, fantastiche!
Pensavo soltanto di togliere la cera e prenderci un po' di confidenza, invece mi sono ritrovato già con la tacca 5 bella grattata, ma con molta tranquillità, danno impressione di grande sicurezza.
Nel weekend andrò a girare allo stelvio, farò un migliaio di km in due giorni, di cui 6-700 in autostrada, spero di non massacrarle subito!
 
12046837
12046837 Inviato: 28 Giu 2011 10:41
 

ElGraspa ha scritto:


e avvisano sempre quando non sono daccordo con noi o con l'asfalto icon_asd.gif


rotfl.gif 0509_up.gif
 
12047932
12047932 Inviato: 28 Giu 2011 13:57
 

ragazzi, è giunta ora di cambiare le gomme... (ho una Sv650s quindi post col 160/60) adesso ho su il qualifier 2, grandi gomme davvero, mai una sbavatura o cose strane. Purtroppo però non ho mai capito l'anteriore... leggendo qua e la credo che sia perchè dunlop fa le gomme con una carcassa assai dura... e forse non gradisco questa cosa icon_biggrin.gif
visto che avevo le m3 sull' hornet e che avevo un gran bel ricordo dell'anteriore (un po meno del posteriore, il post qualifier 2 invece è strepitoso) vorrei montare l'M5... cosa ne dite? Prima pensavo anche allo sportsmart, ma spancia molto e poi è sempre Dunlop... se la mia teoria è giusta devo cambiare marca.
Le m3 non voglio perchè ormai è progetto vecchio e anche queste sul cerchio da 4,5 spanciano molto e sta cosa mi da assai fastidio icon_biggrin.gif
Cosa mi dite? il profilo poi com'è?ho cercato foto di un m5 su di una sv ma niente da fare ... tra l'altro qui a trieste c'è anche un gommista che dovrebbe darmi la telecamerina del menga icon_biggrin.gif ..

grazie

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12048223
12048223 Inviato: 28 Giu 2011 14:45
 

Hai detto bene, anche io sono convinto che la filosofia costruttiva di una casa è spalmata su tutti i modelli.

Se passi alle M5 capirai cosa vuol prestazioni invariate durante tutta la vita della gomma, fino a ben al di sotto della tacca di legge. Tempi di riscaldamento molto veloci. icon_wink.gif

Pensa che io vorrei passare alle Q2, l’anno scorso ho fatto fuori 2 treni di M5 e ora vorrei cambiare. Che ne dici? (magari scrivimi in privato, cosi non ci cazziano) icon_biggrin.gif
 
12048487
12048487 Inviato: 28 Giu 2011 15:32
 

ragazzi che pressione mi consigliate sulla mia fz8 per le m5? ho notato che il posteriore in accelerazione tende a scivolare un po troppo... con le schifogomme originali non mi succedeva eusa_think.gif per ora il posteriore l'ho messo a 2,4...
 
12048537
12048537 Inviato: 28 Giu 2011 15:39
 

Marvok ha scritto:
ragazzi che pressione mi consigliate sulla mia fz8 per le m5? ho notato che il posteriore in accelerazione tende a scivolare un po troppo... con le schifogomme originali non mi succedeva eusa_think.gif per ora il posteriore l'ho messo a 2,4...


icon_eek.gif
Se giri in strada è un troppo basso.
Prova con le pressioni standard da libretto e scendi. 0509_up.gif
io sul VFR mi sono trovato bene con 2.3 ant e 2.7 post . eusa_whistle.gif
Se vuoi consigli per la pista chiedi a gsrteo 0510_five.gif
 
12048582
12048582 Inviato: 28 Giu 2011 15:46
 

mx5red ha scritto:
Marvok ha scritto:
ragazzi che pressione mi consigliate sulla mia fz8 per le m5? ho notato che il posteriore in accelerazione tende a scivolare un po troppo... con le schifogomme originali non mi succedeva eusa_think.gif per ora il posteriore l'ho messo a 2,4...


icon_eek.gif
Se giri in strada è un troppo basso.
Prova con le pressioni standard da libretto e scendi. 0509_up.gif
io sul VFR mi sono trovato bene con 2.3 ant e 2.7 post . eusa_whistle.gif
Se vuoi consigli per la pista chiedi a gsrteo 0510_five.gif


Giustissimo, sul sito metzeler consiglia 2,4 - 2,6 in solo icon_wink.gif
Io ho sempre rispettato tali pressioni a caldo e mi sono trovato divinamente 0509_up.gif
 
12048589
12048589 Inviato: 28 Giu 2011 15:47
 

mx5red ha scritto:


icon_eek.gif
Se giri in strada è un troppo basso.
Prova con le pressioni standard da libretto e scendi. 0509_up.gif
io sul VFR mi sono trovato bene con 2.3 ant e 2.7 post . eusa_whistle.gif
Se vuoi consigli per la pista chiedi a gsrteo 0510_five.gif


vallo a dire al cervellone di gommista che ho io che diceva che 2,4 era ideale...
 
12052115
12052115 Inviato: 29 Giu 2011 8:33
 

Marvok ha scritto:


vallo a dire al cervellone di gommista che ho io che diceva che 2,4 era ideale...


Visto che tu e lui siete miei co-regionali, gli dirò 2 paroline a Novembre quando verrò giù per fare l'olio. rotfl.gif rotfl.gif
 
12053960
12053960 Inviato: 29 Giu 2011 13:27
 

Marvok ha scritto:
mx5red ha scritto:


icon_eek.gif
Se giri in strada è un troppo basso.
Prova con le pressioni standard da libretto e scendi. 0509_up.gif
io sul VFR mi sono trovato bene con 2.3 ant e 2.7 post . eusa_whistle.gif
Se vuoi consigli per la pista chiedi a gsrteo 0510_five.gif


vallo a dire al cervellone di gommista che ho io che diceva che 2,4 era ideale...


Ragazzi, il tema della pressione gomme è molto delicato ed anche "pericoloso" per le conseguenze che può avere sulla nostra sicurezza una pressione sbagliata!

Diffidate dei gommisti "cervelloni" che spesso sparano una marea di caxxate e, qui quoto alla grande "mx5red", partite sempre dalle pressioni consigliate dalle Case per il vostro modello; da quel punto di partenza, così come si fa con il settaggio delle sospensioni", fare piccoli ritocchi e basta...tutto va poi messo in relazione alla propria guida, al peso della moto, se si è da soli o in coppia, con bagagli o meno, ecc...

Per quanto mi riguarda, dopo avere rispettato per anni le pressioni consigliate da Honda per la mia moto (2.9/2.9), sono arrivato oggi a (ant/post):

- 2.5 / 2.7 se sono da solo
- 2.5 / 2.9 se a pieno carico
- 2.4 / 2.6 in pista

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12054731
12054731 Inviato: 29 Giu 2011 14:57
 

rei348 ha scritto:
Evviva posso unirmi al topic!
Montate M5 sulla mia GSR il mese scorso; causa pioggia perenne (maledetto meteo) sono riuscito a farci solo un giro decente (420km).

Provenivo da un mix del cavolo messo dal mecca quando ho comprato la moto: pilot road 2 davanti e pilot road 1 dietro. Nonostante sia la mia prima moto con le prime gomme, ho pensato da subito che fossero uno schifo... Bene, ora posso confermarlo!

Appena montate le M5 mi stavo sdraiando uscendo dal passo carraio, per poco mi cade la moto all'interno rotfl.gif , poi ho capito come fare e mi sono innamorato! Fin da subito grande feeling, agilità mostruosa e finalmente fiducia!
Durante il bel giro ligure mai un'incertezza, spingevo sempre un pochino di più a ogni curva e non ho mai neanche avvertito un'indecisione. Chissà dov'è il limite!
Dopo metà giro mi fermo, guardo e dietro mi è rimasto ben poco icon_biggrin.gif sono sotto la terza lineetta dell'elefantino, 2 o 3 mm di gomma lucida rimasti icon_biggrin.gif e dire che con le vecchie gomme ero arrivato solo a 2cm dal bordo prendendo pure qualche rischio!

Giudizio? Stupende!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Aggiornamento sul mio giudizio: stupendissime!
Dopo 2'000km e la mia prima pistata sono sempre più soddisfatto di queste gomme!

Anche la mia zavorrina si è accorta del cambiamento, con queste gomme riesco a guidare molto più fluido e mi posso fidare in entrata di curva icon_smile.gif uno spettacolo!

Poi in pista... E' vero che ho solo una 600 naked ed ero alla mia prima volta, però si sono comportate stra-bene!
Una tenuta mostruosa, in uscita di curva con le pedane quasi a grattar terra si può spalancare tutto e l'unico effetto che si ottiene è un leggerissimo scivolamento dopo un po' di giri tirati, quindi con gomma un po' troppo calda. Per il resto perfette! ovviamente l'elefantino con le sue tre tacchette è deceduto da tempo icon_asd.gif

Resta da vedere quanto mi dureranno... Mi sento fiducioso di arrivare a 6'000 con una o due pistate ancora, spero anche di più!
 
12055124
12055124 Inviato: 29 Giu 2011 15:52
 

rei348 ha scritto:

....Per il resto perfette! ovviamente l'elefantino con le sue tre tacchette è deceduto da tempo icon_asd.gif


Sei un'assassino 0509_mitra.gif 0509_vergognati.gif Chiamo il WWF 0509_lucarelli.gif
 
12055538
12055538 Inviato: 29 Giu 2011 17:19
 

sinceramente ho provato a metterle ora a 2,4 ant e 2,7 al posteriore come da manuale ma ora il posteriore in apertura di gas scivola ancora di piu eusa_think.gif e pensare che prima con le bridgestone di primo equipaggiamento che erano proprio dei mattoni tutto cio non accadeva icon_rolleyes.gif
 
12056892
12056892 Inviato: 29 Giu 2011 21:21
 

Marvok ha scritto:
sinceramente ho provato a metterle ora a 2,4 ant e 2,7 al posteriore come da manuale ma ora il posteriore in apertura di gas scivola ancora di piu eusa_think.gif e pensare che prima con le bridgestone di primo equipaggiamento che erano proprio dei mattoni tutto cio non accadeva icon_rolleyes.gif


Anche la mia moto scivolava da maledetti con queste gomme 0509_down.gif poi ho abbassto le pressioni 2,3 anterire 2,5 posteriore è ti dico la verità lo scivolamento è quasi scomparso, 0509_doppio_ok.gif dico quasi perchè fino a quando la gomma non si scalda per bene (tanti dicono che è una gomma che si scalda velocemente, io non sono d'accordo "parere personale") lo scivolamento c'è 0510_saluto.gif
 
12058367
12058367 Inviato: 30 Giu 2011 8:40
 

shachi ha scritto:
Marvok ha scritto:
sinceramente ho provato a metterle ora a 2,4 ant e 2,7 al posteriore come da manuale ma ora il posteriore in apertura di gas scivola ancora di piu eusa_think.gif e pensare che prima con le bridgestone di primo equipaggiamento che erano proprio dei mattoni tutto cio non accadeva icon_rolleyes.gif


Anche la mia moto scivolava da maledetti con queste gomme 0509_down.gif poi ho abbassto le pressioni 2,3 anterire 2,5 posteriore è ti dico la verità lo scivolamento è quasi scomparso, 0509_doppio_ok.gif dico quasi perchè fino a quando la gomma non si scalda per bene (tanti dicono che è una gomma che si scalda velocemente, io non sono d'accordo "parere personale") lo scivolamento c'è 0510_saluto.gif


Tutte le moderne gomme sportive sono studiate per accorciare i tempi di riscaldamento e garantire grip dalle prime curve, io le ho "testate" seguendo un tizio col quale avevo scambiato quattro chiacchiere al bar, siamo partiti da 1400 mt di altitudine e c'erano 15°, ti posso assicurare che già dalle prime pieghe le gomme hanno tenuto alla grande. icon_asd.gif
Poi parlare di scivolamenti è sempre una cosa altamente soggettiva e può dipendere da mille fattori, non ultimo se non tra i primi le sospensioni del mezzo a posto.
Poi ci sono le condizioni degli asfalti, potenze stili di guida ecc.
Secondo me se una gomma stradale nuova che sia pirelli metzeler dunlop bridgestone o altra su un'asfalto decente tiene fino a permettere di limare tutto il limabile.
Le pressioni sono altrettanto importanti, si controllano a caldo sempre, quindi se il costruttore della moto o il costruttore dei pneumatici suggerisce 2,4 - 2,6 devono essere a quella pressione quando sono in temperatura, io ho visto che in genere da quando le controllo a casa ad un controllo volante appena fermo dopo aver fatto un bel pò di pieghe (con manometro digitale) la pressione cresce di 1/1,5.
Quindi per tenere i 2,4 - 2,6 parto da casa con 2,3 - 2,5.
Rimane il fatto che a parità di moto peso pilota e gomme, lo stile di guida anche su strada fà prediligere una copertura rispetto ad un'altra, ma dire che gomme fresche non diano la tenuta necessaria secondo me è un'eresia.
doppio_lamp.gif
 
12058444
12058444 Inviato: 30 Giu 2011 8:59
 

ElGraspa ha scritto:


....Secondo me se una gomma stradale nuova che sia pirelli metzeler dunlop bridgestone o altra su un'asfalto decente tiene fino a permettere di limare tutto il limabile.
Le pressioni sono altrettanto importanti, si controllano a caldo sempre, quindi se il costruttore della moto o il costruttore dei pneumatici suggerisce 2,4 - 2,6 devono essere a quella pressione quando sono in temperatura, io ho visto che in genere da quando le controllo a casa ad un controllo volante appena fermo dopo aver fatto un bel pò di pieghe (con manometro digitale) la pressione cresce di 1/1,5.


icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Non è che ti sei sbagliato a scrivere? eusa_think.gif

Da che mondo è mondo, la pressione delle gomme si misura a freddo! icon_wink.gif

doppio_lamp.gif

Ultima modifica di Wolfgang6012 il 30 Giu 2011 10:50, modificato 1 volta in totale
 
12058889
12058889 Inviato: 30 Giu 2011 10:32
 

ElGraspa ha scritto:


Tutte le moderne gomme sportive sono studiate per accorciare i tempi di riscaldamento e garantire grip dalle prime curve, io le ho "testate" seguendo un tizio col quale avevo scambiato quattro chiacchiere al bar, siamo partiti da 1400 mt di altitudine e c'erano 15°, ti posso assicurare che già dalle prime pieghe le gomme hanno tenuto alla grande. icon_asd.gif
Poi parlare di scivolamenti è sempre una cosa altamente soggettiva e può dipendere da mille fattori, non ultimo se non tra i primi le sospensioni del mezzo a posto.
Poi ci sono le condizioni degli asfalti, potenze stili di guida ecc.
Secondo me se una gomma stradale nuova che sia pirelli metzeler dunlop bridgestone o altra su un'asfalto decente tiene fino a permettere di limare tutto il limabile.
Le pressioni sono altrettanto importanti, si controllano a caldo sempre, quindi se il costruttore della moto o il costruttore dei pneumatici suggerisce 2,4 - 2,6 devono essere a quella pressione quando sono in temperatura, io ho visto che in genere da quando le controllo a casa ad un controllo volante appena fermo dopo aver fatto un bel pò di pieghe (con manometro digitale) la pressione cresce di 1/1,5.
Quindi per tenere i 2,4 - 2,6 parto da casa con 2,3 - 2,5.
Rimane il fatto che a parità di moto peso pilota e gomme, lo stile di guida anche su strada fà prediligere una copertura rispetto ad un'altra, ma dire che gomme fresche non diano la tenuta necessaria secondo me è un'eresia.
doppio_lamp.gif


Quando esci dal box ed al cambio di marcia 1/2 la moto scoda (immagina la velocità a moto fredda ) le sospensioni ,stile di guida, ed asfalto (sempre quello ) non centrano. Con altre gomme ho avuto SEMPRE le pressioni consigliate dalla casa 2,5/2,9 con queste non riuscivo a guidare, per quanto riguarda i tempi di riscaldamento le ho paragonate ad altre gomme che ho usato e non per sentito dire (impressione personale ) una cosa che non ho detto è che il pro è che non si surriscaldano facilmente come le altre. 0510_saluto.gif
 
12059324
12059324 Inviato: 30 Giu 2011 11:42
 

@ Wolfgang6012
La misuriamo a freddo per comodità, ma se esasperi il concetto la gomma nasce per lavorare bene all'interno di un determinato range, chiaro che quelle da pista hanno molto più grip e un campo più ristretto, quelle da strada meno grip e lavorano bene in un campo leggermente più ampio.
Se per estremo tu gonfiassi sempre a 2,4 l'anteriore partendo da casa, nel tuo box la temperatura tra piena estate (30°) e pieno inverno (5°) oscilla tra i 20° e i 15° è probabile che ti possa ritrovare in estate con una gomma che a regime lavora con 1,3 bar in più e in inverno con qualcosa di meno.
La casa dà un'indicazione da li spostarsi di un punto sopra o sotto la differenza e le sensazioni diventano soggettive, l'importante è rimanere in quegli ambiti.
In pista con queste gomme gonfi l'anteriore a 2,2 e il posteriore a 2 proprio perchè a regime raggiungi i 2,4 - 2,6 consigliati dal costruttore.

@ shachi
Azz se esci dal box è probabile che ci siano combinazioni di mescola che con quelle condizioni scivolano di meno, io mi riferivo allo scivolamento laterale della gomma, che è quello che spaventa di più, e ti assicuro che le M5 dopo tre o quattrocento metri garantiscono già grip sufficiente per strada.
Se poi in partenza controlli una bella sgommata ti diverti anche di più o no? icon_biggrin.gif
icon_wink.gif
 
12064413
12064413 Inviato: 1 Lug 2011 8:58
 

Ho montato anch'io le M5.....

devo dire che rispetto alle pur ottime z6 interact è un altro mondo.....

vanno subito in temperatura,e sono agili al punto giusto,senza far "cadere" la moto .

ho fatto un giro di 140 km ieri sera in notturna,e mi sono divertito in sicurezza,
proprio quello che cercavo.....dimenticavo ....l'elefantino non c'è più..... 0509_up.gif
 
12087521
12087521 Inviato: 5 Lug 2011 19:56
 

Ciao a tutti,
io devo cambiare la posteriore.
Un amico mi ha consigliato di scegliere tra queste e le Diablo Rosso II;
Tenendo conto che non sono uno smanettone (la moto ce l'ho da poco) e che la pista non la vedrò finché non avrò sufficiente esperienza, voi cosa mi consigliate?
Attualmente monto Diablo Corsa.

Grazie Mille
Matteo
doppio_lamp.gif
 
12113730
12113730 Inviato: 10 Lug 2011 22:26
 

_mr_ ha scritto:
Ciao a tutti,
io devo cambiare la posteriore.
Un amico mi ha consigliato di scegliere tra queste e le Diablo Rosso II;
Tenendo conto che non sono uno smanettone (la moto ce l'ho da poco) e che la pista non la vedrò finché non avrò sufficiente esperienza, voi cosa mi consigliate?
Attualmente monto Diablo Corsa.

Grazie Mille
Matteo
doppio_lamp.gif


Se devi cambiare solo la posteriore metti ancora una diablo corsa, quando le cambierai entrambe allora farai le tue valutazioni 0510_saluto.gif
 
12114560
12114560 Inviato: 11 Lug 2011 1:08
 

shachi ha scritto:


Se devi cambiare solo la posteriore metti ancora una diablo corsa, quando le cambierai entrambe allora farai le tue valutazioni 0510_saluto.gif


Il problema è che non so se le trovo ancora...
 
12114890
12114890 Inviato: 11 Lug 2011 9:02
 

_mr_ ha scritto:
Il problema è che non so se le trovo ancora...


Il consiglio di shachi è giusto, è preferibile avere la stessa gomma anteriore e posteriore.
Se questo non è possibile, cerca almeno di avere gomme simili per fascia di prodotto e della stessa casa produttrice.

Ma rispetto al topic sulle M5 questo discorso è OT e andrebbe affrontato altrove, per esempio qui: icon_wink.gif

Domanda forse scema [gomme diverse anteriore e posteriore]
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Link a pagina di Motoclub Tingavert

Lamps!
 
12116989
12116989 Inviato: 11 Lug 2011 15:30
 

HGH ha scritto:


Il consiglio di shachi è giusto, è preferibile avere la stessa gomma anteriore e posteriore.
Se questo non è possibile, cerca almeno di avere gomme simili per fascia di prodotto e della stessa casa produttrice.

Ma rispetto al topic sulle M5 questo discorso è OT e andrebbe affrontato altrove, per esempio qui: icon_wink.gif

Domanda forse scema [gomme diverse anteriore e posteriore]
Link a pagina di Motoclub Tingavert
Link a pagina di Motoclub Tingavert

Lamps!


Ti ringrazio!!
Allora provo ad informarmi in uno dei topic che hai linkato...

Lamps
 
12117180
12117180 Inviato: 11 Lug 2011 16:08
 

300 € montate... com'è come prezzo?
 
12117538
12117538 Inviato: 11 Lug 2011 17:21
 

Nick03 ha scritto:
300 € montate... com'è come prezzo?


un tantino esagerato! si trovano tranquillamente a 260/270 montate ovviamente 0510_saluto.gif
 
12118374
12118374 Inviato: 11 Lug 2011 20:06
 

Nick03 ha scritto:
300 € montate... com'è come prezzo?


secondo me molto alto
io montate ed equilibrate ho speso circa 230 se nn ricordo male
 
12118739
12118739 Inviato: 11 Lug 2011 21:09
 

Marvok ha scritto:


secondo me molto alto
io montate ed equilibrate ho speso circa 230 se nn ricordo male


Così poco???
Su internet le ho trovate a quasi 260...montaggio escluso....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 14 di 30
Vai a pagina Precedente  123...131415...282930  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©