Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Domanda forse scema [gomme diverse anteriore e posteriore]
374677
374677 Inviato: 29 Mag 2006 22:21
Oggetto: Domanda forse scema [gomme diverse anteriore e posteriore]
 



Si possono montare gomme con disegno diverso tra anteriore e posteriore?
La domanda mi sorge dato che il posteriore è quasi a zero, mentre davanti ne ho ancora parecchio.
 
374694
374694 Inviato: 29 Mag 2006 22:30
 

Che si POSSA fare credo proprio di si,ma credo sia fortemente sconsigliato,se tu pensi che anche per le macchine ti consigliano di mettere 4 copertoni uguali o male che vada uguali 2 a 2!
Magari qualcuno ti spiegherà il xkè tecnico!
Cmq credo per la diversa tenuta e che i copertoni nascano appositamente per viaggiare in coppia!
 
374725
374725 Inviato: 29 Mag 2006 22:48
 

io te lo sconsiglio vivamente...anche se in molti lo fanno...ed in molti si ritrovano per terra... icon_sad.gif
 
374747
374747 Inviato: 29 Mag 2006 23:00
 

Sconsigliatissimo combinare gomme con disegni diversi da qualunque gommista serio icon_biggrin.gif
Che io sappia si possono accoppiare gomme diverse purchè il disegno sia uguale (es:diablo norm - diablo corsa), anche se molti gommisti non consigliano neppure questa soluzione icon_wink.gif
 
374760
374760 Inviato: 29 Mag 2006 23:06
 

Non solo il gommista, te lo sconsiglio anch'io!!

Ho provato lo scooter di un mio amico che aveva le gomme diverse ed era scomodissimo e molto instabile, soprattutto in curva!

0509_mitra.gif0509_mitra.gif0509_mitra.gif ...0509_pernacchia.gif...
 
374794
374794 Inviato: 29 Mag 2006 23:18
Oggetto: Re: Domanda forse scema
 

lasonic ha scritto:
Si possono montare gomme con disegno diverso tra anteriore e posteriore?
La domanda mi sorge dato che il posteriore è quasi a zero, mentre davanti ne ho ancora parecchio.



la domanda non è scema e la risposta è tutt'altro che scontata:


la consuetudine di scolpire le gomme anteriori e posteriori con disegni simili ha solo esigenze di mercato e nessun presupposto tecnico.

ad esempio alcune radiali Metzeler e Pirelli, pur diverse nella scolpitura per motivi puramente commerciali, sono perfettamente compatibili tra loro (anche perché escono dalla stessa fabbrica, in Germania...)

le scolpiture, hanno ragione di esistere solo per due motivi:

- drenaggio dell'acqua in condizioni di asfalto completamente bagnato
(infatti sull'asciutto non ci sarebbe bisogno di scolpiture...)

- interruzione della trasmissione del calore tra una zona e l'altra del battistrada
(allo scopo di poter utilizzare mescole più morbide)

sapendo questo è facile capire come non abbia nessuna motivazione tecnica l'adozione di scolpiture uguali per gomme (ant/post) che svolgono e sono sottoposte a funzioni totalmente diverse.
si tratta solo di un omaggio estetico al mondo dell'auto, in cui la simmetria delle scolpiture, oltre che per motivi economici, è dovuta solo all'esistenza della ruota di scorta!

tra l'altro basta uscire dal campo del radiale per vedere che le gomme di tipo convenzionale di codice S, H, V anteriori e posteriori, pur di marca e modello compatibili, NON hanno lo stesso disegno!
Esempi per tutti, le classiche accoppiate Metzeler ME33 ant/ME99 post; Avon AM20/AM18; ecc. ecc. e, nelle corse, la differenza sostanziale di scolpitura tra le rain ant e post: totalmente diverse!


il vero problema è quello della compatibilità di carcasse e profili, non certo delle scolpiture (che sono solo una caratteristica esteriore)

nell'attuale panorama produttivo, ogni Casa ha caratterizzato i propri prodotti con un determinato disegno (quasi sempre coperto da brevetto) ma soprattutto con carcasse e profili di diversa filosofia costruttiva.
è difficile, ma non impossibile, accoppiare vantaggiosamente gomme diverse nella scolpitura, purché abbiano un'accettabile compatibilità di carcassa e profilo.

morale della favola: si può fare ma bisogna sapere esattamente cosa si fà icon_wink.gif
 
375870
375870 Inviato: 30 Mag 2006 16:22
 

si, ok, ma voi vi basate su Moto e gomme decisamente diverse dalla mia...mi sono dimenticato di scrivere che ho una Suzuki Freewind (enduro stradale).
La mia intenzione era di mettere al posto di questa

immagini visibili ai soli utenti registrati

•L'apposita carcassa assicura stabilità di marcia ad elevate velocità ed un' eccellente tenuta nell'impiego su strada
•Il disegno battistrada fornisce un eccellente grip sia sulle superfici asciutte che sul bagnato

al posteriore questa

immagini visibili ai soli utenti registrati


•La nuova carcassa garantisce una migliore stabilità delle moto anche a pieno carico
•Il moderno disegno battistrada offre un grip migliore su ogni tipo di terreno
•L'innovativa mescola in silice facilità la continuità del contatto e una migliore aderenza
•Il pneumatico posteriore è dotato di tecnologia radiale a zero gradi

sempre Pirelli nella speranza di avere un pochino + di confort!! icon_wink.gif
 
375941
375941 Inviato: 30 Mag 2006 16:59
 

Mio padre sul Transalp lo scorso anno ha cambiato la posteriore, mettendo le Metzeler Tourance (stradale) e lasciando la Bridgestone enduro tassellata sull'anteriore xkè ancora buona....
L'unica pecca è che l'anteriore scarica più vibrazioni sul manubrio, e tiene un pò meno della stradale...ma null'altro!
Ovviamente il prox anno metterà la stradale anke all'anteriore...
icon_cool.gif
 
375951
375951 Inviato: 30 Mag 2006 17:03
 

BurnOut-ZR7 ha scritto:
Mio padre sul Transalp lo scorso anno ha cambiato la posteriore, mettendo le Metzeler Tourance (stradale) e lasciando la Bridgestone enduro tassellata sull'anteriore xkè ancora buona....
L'unica pecca è che l'anteriore scarica più vibrazioni sul manubrio, e tiene un pò meno della stradale...ma null'altro!
Ovviamente il prox anno metterà la stradale anke all'anteriore...
icon_cool.gif

Quanto gli hanno scucito?
 
375972
375972 Inviato: 30 Mag 2006 17:12
 

90 euro, ma ora le trovi a meno...

Guarda qua Autothek.com

Le Metzeler te le consiglio...vanno benissimo (sono sempre Pirelli... icon_wink.gif )

Io ho messo le Sportec M1 sulla mia ZR7 e sono MERAVIGLIOSE!!!
 
375979
375979 Inviato: 30 Mag 2006 17:16
 

BurnOut-ZR7 ha scritto:
90 euro, ma ora le trovi a meno...

Guarda qua Autothek.com

Le Metzeler te le consiglio...vanno benissimo (sono sempre Pirelli... icon_wink.gif )

Io ho messo le Sportec M1 sulla mia ZR7 e sono MERAVIGLIOSE!!!

Ecco te pareva per la mia 102,02 euro! eusa_doh.gif 0510_confused.gif
 
375990
375990 Inviato: 30 Mag 2006 17:23
 

lasonic ha scritto:
BurnOut-ZR7 ha scritto:
90 euro, ma ora le trovi a meno...

Guarda qua Autothek.com

Le Metzeler te le consiglio...vanno benissimo (sono sempre Pirelli... icon_wink.gif )

Io ho messo le Sportec M1 sulla mia ZR7 e sono MERAVIGLIOSE!!!

Ecco te pareva per la mia 102,02 euro! eusa_doh.gif 0510_confused.gif


Hai provato a tel a Cumiana Gomme? Lo conosci?
Altrimenti, a Torino in C.so Savona c'è Pneus-Marene che nn è male... Di fianco a Ford Authos.
 
375999
375999 Inviato: 30 Mag 2006 17:26
 

BurnOut-ZR7 ha scritto:
Hai provato a tel a Cumiana Gomme? Lo conosci?


Si, si lo conosco è a 4 km. da me...l'ultima volta però le ho prese da Fiora a Piossasco che ha fatto un pochino meno e le aveva subito.
 
1193675
1193675 Inviato: 15 Feb 2007 20:59
Oggetto: prestazioni gomme diverse...
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve!

mi si è consumata la gomma posteriore, prima di quella anteriore che direi sia qusi come nuova. vi giuro che nn ho fatto cazzate ti bornaut o roba varia, ma comunque quella dietro è da cambiare.

L'anteriore è media (in senso di prestazioni), se provassi a metterci una gomma più "da gara" rischio di rischiare maggiormente cadute per la differenza di grip??

con le gomme da alte prestazioni si sente veramente la differenza da quelle normali? pensate che i miei tragitti sn corti, tranne la domenica....
 
1195550
1195550 Inviato: 16 Feb 2007 11:07
Oggetto: Re: prestazioni gomme diverse...
 

Torrich46 ha scritto:
Salve!

mi si è consumata la gomma posteriore, prima di quella anteriore che direi sia qusi come nuova. vi giuro che nn ho fatto cazzate ti bornaut o roba varia, ma comunque quella dietro è da cambiare.

L'anteriore è media (in senso di prestazioni), se provassi a metterci una gomma più "da gara" rischio di rischiare maggiormente cadute per la differenza di grip??

con le gomme da alte prestazioni si sente veramente la differenza da quelle normali? pensate che i miei tragitti sn corti, tranne la domenica....


hai dimenticato una cosa fondamentale!!!!che gomme monti????e poi che moto hai???sii un pò più preciso!!!
 
1197143
1197143 Inviato: 16 Feb 2007 17:39
 

ma dopotutto la trazione la la gomma posteriore! normalmente ogni due gomme posteriori si cambia una anteriore, poi ovviamente dipende da il tuo stile di guida, le gomme che monti etc, e dal tipo di strada che fai, comunque io non sono mai riuscito a consumare le due gomme assieme!! bene o male una differenza di 3000 km le hanno.
 
1197567
1197567 Inviato: 16 Feb 2007 19:14
 

Ciao a tutti..
Scusate ma io ripeto gli stessi consigli da sempre:

1° - Le gomme devono SEMPRE essere uguali, sia daventi che dietro, metti che dietro monti una morbidissima e davanti lasci la stessa.. hai due situazioni anomale: quando con una non sei ancora arrivato al limite, con l'altra stai già sul filo della caduta, icon_eek.gif e non te ne accorgi perché ti danno sensazioni diverse.. ovviamente ogni tipo di gomma, avendo carcasse diverse, ha pure caratteristiche diverse di guida e di tenuta.. e anche tempi di riscaldamento diversi..

2° - Cambiarle SEMPRE a coppia, lo so che è dispendioso icon_cry.gif , ma si torna lì.. meglio spendere 100 euro in più di gomma, o 500 di carena? icon_rolleyes.gif
n.b. io ero di quelli che cambiava una posteriore ogni 2 anteriore (con la vecchia bmw k1100), e ora dovrei cambiare due posteriori ogni una anteriore (fazer 1000), ovviamente dipende dalla guida, dalla moto, ecc... ma se vuoi guidare in sicurezza, meglio spendere un pochino di più ora, dai retta.. in più hai una gomma già consumata, che ti fa consumare in modo anomalo anche l'altra, pensa ad esempio alla gomma dietro che è perfettamente tonda, e a quella davanti che ormai ha preso la forma spigolosa delle pieghe abituali..

Comunque non preoccuparti, difficilmente le gomme si consumano tutte e due allo stesso modo per finire insieme.. è tutto normale.
 
1198450
1198450 Inviato: 16 Feb 2007 22:08
 

grazie
 
1198706
1198706 Inviato: 16 Feb 2007 23:08
 

ci sono anke gomme diverse,compatibili.......tipo:

pilot power 2ct davanti,pilot power normali dietro

diablo corsa dietro,corsa 3 davanti

dunlop d208 dietro,d208rr davanti....


in poke parole,mescole leggermente + morbide davanti,di quelle ke monti dietro...............

naturalmente nn puoi montare una dunlop davanti e una pirelli dietro....perché' ti ci ammazzeresti! icon_wink.gif
 
1199254
1199254 Inviato: 17 Feb 2007 9:11
 

axelninjia ha scritto:
ci sono anke gomme diverse,compatibili.......tipo:

pilot power 2ct davanti,pilot power normali dietro

diablo corsa dietro,corsa 3 davanti

dunlop d208 dietro,d208rr davanti....


in poke parole,mescole leggermente + morbide davanti,di quelle ke monti dietro...............

naturalmente nn puoi montare una dunlop davanti e una pirelli dietro....perché' ti ci ammazzeresti! icon_wink.gif


quoto!!!!
 
1991614
1991614 Inviato: 3 Lug 2007 23:05
Oggetto: re
 

Diablo Corsa 3 ant. + Diablo post. non è giusta come accoppiata??
 
9988632
9988632 Inviato: 6 Giu 2010 16:37
Oggetto: gomme diverse anteriore da posteriore
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

apro questo topic in quanto non riesco a soddisfare la mia domanda.
ho un monster 620 ed è da qualche mese che mi sono ritrovato con la gomma posteriore
Dunlop Qualifier e l'anteriore una pirelli diablo.
non mi trova male
1)ma la mia domanda è conviene cambiare sempre il treno delle gomme o quell'anteriore può avere una maggior tenuta visto l'usara passiva che ha?????????
2)è solo una mia impressione o due gomme di mescola diversa possono darti più sicurezza????
accetto ogni tipo di suggerimento in maniera da potermi fare un idea ben precisa.
 
9989315
9989315 Inviato: 6 Giu 2010 19:29
 

Mettere gomme di tipo diverso era retaggio di qualche anno fa quando i treni si consumavano tipicamente prima al posteriore, a volta permettendo di fare addirittura 2 posteriori con un anteriore. Allora qualcuno montava una gomma sportiva davanti ed una più touring dietro, così da avere un consumo omogeneo.

A mio avviso al giorno d'oggi non ha più senso. I costruttori si sono adeguati e le mescole degli anteriori sono ormai quasi sempre più morbide che i posteriori, tanto che oramai è molto facile finire entrambe le gomme negli stessi km o giù di lì. Con le M3 che sto per cambiare è successo così: sono sulle tacche sia davanti che dietro.

Ultima modifica di PaoloG il 6 Giu 2010 20:42, modificato 1 volta in totale
 
9989488
9989488 Inviato: 6 Giu 2010 19:56
 

grazie paolo molto precisa la tua risposta 0510_inchino.gif ,ma ormai aspetto di finire la gomma per effettuare il cambio treno..terrò in considerazione quelo che mi hai scritto. 0510_saluto.gif
 
9990621
9990621 Inviato: 6 Giu 2010 22:39
 

PaoloG ha scritto:
I costruttori si sono adeguati e le mescole degli anteriori sono ormai quasi sempre più morbide che i posteriori, tanto che oramai è molto facile finire entrambe le gomme negli stessi km o giù di lì.
Vero, il mio bandit di serie davanti monta una gomma molto più morbida di quella posteriore solo che a 15000 km l'anteriore è quasi finito mentre il posteriore sembra nuovo! icon_eek.gif
 
9993292
9993292 Inviato: 7 Giu 2010 13:34
 

Blueyes ha scritto:
Vero, il mio bandit di serie davanti monta una gomma molto più morbida di quella posteriore solo che a 15000 km l'anteriore è quasi finito mentre il posteriore sembra nuovo! icon_eek.gif


Tipico delle gomme originali che monta il Bandit il BT011 all'anteriore si sfalda prima del legno dietro (BT020) solo che tu finora c'hai fatto il doppio dei km che c'ho fatto io o quasi. Il mio anteriore era da buttare a 8500 ma ovviamente il posteriore anche se meno consumato era spiattellato e li ho sostituiti entrambi. Ora sono a 5000 Km con le Z6 interact e a parte l'enorme sicurezza in più che mi trasmettono al momento l'anteriore sembra nuovo mentre il posteriore comincia a mostrare un certo consumo ma sono sicuro che altri 5000 c'arrivo.

Prossime monto M3 oppure le nuove M5
 
12117019
12117019 Inviato: 11 Lug 2011 15:35
 

Ciao ragazzi,
Mi ritrovo nella situazione di avere la gomma posteriore spiattellata e quindi da cambiare, mentre l'anteriore è ancora in buone condizioni...

Avevo pensato di mettere una metzeler sportec m5 al posteriore e di lasciare all'anteriore quella che c'è (diablo corsa).
La moto è una gsx-r 600 k5.

Attendo vostri pareri e consigli...
Grazie mille!!!

Matteo
 
12118035
12118035 Inviato: 11 Lug 2011 19:08
 

_mr_ ha scritto:
Ciao ragazzi,
Mi ritrovo nella situazione di avere la gomma posteriore spiattellata e quindi da cambiare, mentre l'anteriore è ancora in buone condizioni...

Avevo pensato di mettere una metzeler sportec m5 al posteriore e di lasciare all'anteriore quella che c'è (diablo corsa).
La moto è una gsx-r 600 k5.

Attendo vostri pareri e consigli...
Grazie mille!!!

Matteo

per esperienza personale ti dico che non è il massimo mettere gomme differenti per lo più una al 50% e l'altra nuova,se economicamente parlando puoi sopportare la spesa cambiale entrambe altrimenti cerca di mettere al posterire la stessa gomma(marca) dell'anteriore.
in genere è normle andando su strada di spiattellare il posteriore quindi il mio consiglio è di scegliere gomme in mescola cosi da avere un ottimo grip a caldo sui battenti e un ottima resistenza nella parte centrale le M5 sono create appota per questo 0509_up.gif
 
12118732
12118732 Inviato: 11 Lug 2011 21:07
 

ducasimone ha scritto:

per esperienza personale ti dico che non è il massimo mettere gomme differenti per lo più una al 50% e l'altra nuova,se economicamente parlando puoi sopportare la spesa cambiale entrambe altrimenti cerca di mettere al posterire la stessa gomma(marca) dell'anteriore.
in genere è normle andando su strada di spiattellare il posteriore quindi il mio consiglio è di scegliere gomme in mescola cosi da avere un ottimo grip a caldo sui battenti e un ottima resistenza nella parte centrale le M5 sono create appota per questo 0509_up.gif


Ti ringrazio per il consiglio!
Sì, volendo potrei anche cambiarle entrambe, però mi dispiacerebbe buttar via una gomma praticamente nuova.
Il fatto è che le diablo corsa non credo si trovino più in vendita...
Metzeler e Pirelli non escono dalla stessa fabbrica?

Grazie ancora! icon_biggrin.gif
 
12119713
12119713 Inviato: 12 Lug 2011 0:06
 

_mr_ ha scritto:


Ti ringrazio per il consiglio!
Sì, volendo potrei anche cambiarle entrambe, però mi dispiacerebbe buttar via una gomma praticamente nuova.
Il fatto è che le diablo corsa non credo si trovino più in vendita...
Metzeler e Pirelli non escono dalla stessa fabbrica?

Grazie ancora! icon_biggrin.gif


Cambiale entrambe.... sugli pneumatici è meglio non risparmiare... 0509_up.gif
tienila magari di scorta in caso di emergenza e monta due belle gomme nuove.... icon_biggrin.gif

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©