Leggi il Topic


possessori di shiver coraggio .Ottimismo
11934587
11934587 Inviato: 5 Giu 2011 12:19
Oggetto: possessori di shiver coraggio .Ottimismo
 

Noto che in questo forum si legge "solo" che la schiver ha difetto di qui difetto di li etc.ect, ok magari come tutte le moto sicuramente anche lei ha i suoi difettucci.
ma vorrei ache leggere la soffisfazione di posserede questa moto.
io sono possessore di una schiver da circa 2 mesi (prima avevo un z750 del 2008 che ho rottamato per un incidente) che mi ci trovo bene, cislisticamente sucuramente superiore alla z, come motore siamo li, la scorsa settimana ho fatto un giro in montagna (Brescia-madonna di campiglio-riva del garda- verona e casa) da 400 km circa, sono tornato a casa non stanchissimo, anzi anche le mie chiappe hanno ringraziato di non essere stare sedute sulla panchina della Z.
per concludere shiver non male, anzi all'altezza della situazione, per quesllo che è chiamata a fare.
 
11934809
11934809 Inviato: 5 Giu 2011 13:12
 

Ciao Kawa...che la shiver sia superiore alla z non c' dubbio...in tutto è superiore do voto 10+ alla z solo in affidabilità (leggermente maggiore rispetto alla shiver) ed in rapporto qualità prezo! 0509_up.gif
Per il resto la shiver è su un altro livello rispetto alla giapponesina.
Detto questo aldila del fatto che la shiver è un ottima moto, e si presta bene un pò a tutte le situazioni, direi che è quasi imbattibile sul terreno per cui è nata, ed a parer mio a parte il calore soto sella, k mappa T è ottima anche in città fra le auto! 0509_doppio_ok.gif
Comunque tu sei in un forum, dove le persone manifestano i loro problemi per cercare una soluzione, o chiede una panoramica della moto in caso di acquisto, quindi è normalissimo che tu trova più difetti che pregi...
Non mi resta altro che dirti goditi il tuo nuovo bolide...buone curve 0509_campione.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11935665
11935665 Inviato: 5 Giu 2011 16:17
 

ciao kawa ma per caso eri tu lo shiverista che ho incontrato a riva del garda domenica scorsa??? icon_twisted.gif
 
11936213
11936213 Inviato: 5 Giu 2011 18:33
 

Ho 27 anni e la Shiver è la mia prima vera moto,prima come esperienza avevo solo quella in scooter (anche se con tanti km) e delle volte in cui avevo provato il 125 di un amico.
Ho iniziato fin dallo scorso inverno a chiedermi cosa comprare, la voglia di moto mi era tornata all'improvviso dopo anni e non sapevo veramente cosa scegliere: all'inizio ero molto tentato dalla z750r ma dopo aver visto la Shiver è stato amore a prima vista, tutto sembrava fatto secondo la moto ideale che avevo sulla mia testa: la linea spigolosa con le colorazione belle e aggressive, gli scarichi che si integrano perfettamente al design della moto (al punto tale che secondo me montando gli Akrapovic si richia quasi di rovinare la resa estetica), il motore bicilindrico che ben si sposava alle strade di montagna dove vivo e, perchè no, il fatto di comprare una moto ITALIANA costruita a non più di 150km da dove vivo e lavoro.

Chiaramente prima di comprare sono stato assillato da innumerevoli dubbi, voci che continuavano a balenarmi in testa:
"ma cosa vai a comprare una nuova moto, prendila usata così ti impratichisci e limiti i danni"
"se prendi una shiver si svaluta molto più di altre moto, stai gettando soldi"
"sei andato al massimo con un 125 e vai a prendere una moto da 95 cavalli?"

Ovviamente le ho messe subito a tacere e da 3 settimane ho una Shiver nel mio garage icon_biggrin.gif
A conti fatti tornando indietro rifarei la stessa scelta: partendo dalla gentilezza e cortesia del concessionario fino al piacere che provo ogni volta che apro il garage e vado a fare un giro: la moto non è certo la scelta migliore per un neofita ma è veramente maneggevole senza contare che le 3 mappature permettono un approccio graduale utilissimo per conoscere il comportamento della moto.
Credo che questo significhi avere la moto giusta: tornare dal lavoro stanco ma con il sorriso non appena prendi il casco e accendi la TUA moto, nel mio caso la Shiver.
 
11936375
11936375 Inviato: 5 Giu 2011 19:08
 

RunningWild ha scritto:
Ho 27 anni e la Shiver è la mia prima vera moto,prima come esperienza avevo solo quella in scooter (anche se con tanti km) e delle volte in cui avevo provato il 125 di un amico.
Ho iniziato fin dallo scorso inverno a chiedermi cosa comprare, la voglia di moto mi era tornata all'improvviso dopo anni e non sapevo veramente cosa scegliere: all'inizio ero molto tentato dalla z750r ma dopo aver visto la Shiver è stato amore a prima vista, tutto sembrava fatto secondo la moto ideale che avevo sulla mia testa: la linea spigolosa con le colorazione belle e aggressive, gli scarichi che si integrano perfettamente al design della moto (al punto tale che secondo me montando gli Akrapovic si richia quasi di rovinare la resa estetica), il motore bicilindrico che ben si sposava alle strade di montagna dove vivo e, perchè no, il fatto di comprare una moto ITALIANA costruita a non più di 150km da dove vivo e lavoro.

Chiaramente prima di comprare sono stato assillato da innumerevoli dubbi, voci che continuavano a balenarmi in testa:
"ma cosa vai a comprare una nuova moto, prendila usata così ti impratichisci e limiti i danni"
"se prendi una shiver si svaluta molto più di altre moto, stai gettando soldi"
"sei andato al massimo con un 125 e vai a prendere una moto da 95 cavalli?"

Ovviamente le ho messe subito a tacere e da 3 settimane ho una Shiver nel mio garage icon_biggrin.gif
A conti fatti tornando indietro rifarei la stessa scelta: partendo dalla gentilezza e cortesia del concessionario fino al piacere che provo ogni volta che apro il garage e vado a fare un giro: la moto non è certo la scelta migliore per un neofita ma è veramente maneggevole senza contare che le 3 mappature permettono un approccio graduale utilissimo per conoscere il comportamento della moto.
Credo che questo significhi avere la moto giusta: tornare dal lavoro stanco ma con il sorriso non appena prendi il casco e accendi la TUA moto, nel mio caso la Shiver.


In parte mi sembra di leggere quello che avrei detto io poco più di un anno fa. A parte l'età ed il pensiero sugli scarichi akrapovic che monto 0509_campione.gif

Anche per me la shiver è stata la prima vera moto ed anche nel mio caso ero dapprima orientato sulla Z750. Ciò che mi ha fatto optare per la shiver è la tecnologia a bordo, unitamente al fatto che le moto italiane in quanto a ciclistica sono una spanna sopra alle altre, per finire col fatto che è BELLISSIMA!

Purtroppo non è una moto fortunata in quanto ad affidabilità. Però penso anche che troppo spesso della shiver si senta più facilmente la lamentela che l'esultanza.

Io sono felicissimo di averla. Ogni volta che apro il garage anche solo per prendere la macchina dico a me stesso "ca**o quanto è bella la mia moto" e con il passare dei km mi diverto sempre di più! Se dovessi tornare indietro ricomprerei senza alcun dubbio la Shiver ed, anzi, è una moto che consiglio vivamente di acquistare!

doppio_lamp_naked.gif
 
11936480
11936480 Inviato: 5 Giu 2011 19:26
 

diabloshiver ha scritto:
ciao kawa ma per caso eri tu lo shiverista che ho incontrato a riva del garda domenica scorsa??? icon_twisted.gif




ero a garda il 22 maggio tra le 11.00 e le 12,00

ciao
 
11936562
11936562 Inviato: 5 Giu 2011 19:43
 

comincio a vedere qualche commento positivo...bravi!
 
11936636
11936636 Inviato: 5 Giu 2011 20:00
 

kawa620 ha scritto:
comincio a vedere qualche commento positivo...bravi!


Effettivamente appena entri nella sezione del Forum dedicata alla Shiver e alla DD ti prende un po' di sconforto... tutti a lamentarsi di qui e di là icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Scherzi a parte, ci vuole proprio un po' di sano ottimismo sulla nostra Shiveruzza icon_biggrin.gif
 
11937752
11937752 Inviato: 5 Giu 2011 22:40
 

Io ho appena fatto il tagliando dei 20.000 km alla mia Shiver del 2009 e posso confermare: nessun problema.
Sarò fortunato. (toccatina .....).
Comunque è una moto fantastica: Venerdì ho rischiato sul tempo e mi sono fatto 300 km tra lago maggiore, val canobbina e centovalli e sul misto stretto è una goduria 0509_campione.gif .
Io sono riuscito a trovare subito feeling con la moto ed ogni volta che la prendo mi congratulo con me stesso per la scelta.

Ciao a tutti

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11938318
11938318 Inviato: 6 Giu 2011 0:33
 

Possessore di Shiver da 3 anni,e ne sono estremamente soddisfatto.

Riconosco che non è la miglior moto in assoluto,e nemmeno della sua categoria,ma è sicuramente fra le top 3 delle medie naked...e soprattutto è la moto migliore per me,che cercavo una media bicilindrica,esteticamente accattivante,possibilmente italiana e non troppo costosa.
Ecco,in questo la Shiver è inarrivabile:se poi si considera che per la maggior parte io percorro passi e monti,in questo contesto la Shiver è un punto di riferimento nel settore;riconosco abbia i suoi limiti in altri contesti(autostrada,veloce,allungo),ma per quel che riguarda i monti ti dà una posizione comoda(400km di passi in 9 ore totali e la sera ero come nuovo)ma nello stesso tempo che si può spingere,e lì vengon fuori le sua qualità ciclistiche(ottimo bilanciamento dei pesi,frenata eccellente)e motoristiche(una coppia del genere mica si trova dappertutto).

Come affidabilità anche qui promossa a pieni voti:ho avuto solo il problema del saltellamento,peraltro brillantemente risolto da Aprilia...per il resto mai un problema.

Ci voleva un topic dove la gente dice i pro di questa moto!
 
11938875
11938875 Inviato: 6 Giu 2011 10:29
 

traguardo dei 20.000 km e 18 mesi di Shiver
questo è il topic che avevo aperto io tempo fa per descrivere la shiver(e non schiver icon_mrgreen.gif ) ..io sono sempre stato promotore accanito di questa moto e sono stato tra i primi sulla terra a comprarla nel 2007! eusa_clap.gif
 
11938904
11938904 Inviato: 6 Giu 2011 10:39
 

Klaus77 ha scritto:
traguardo dei 20.000 km e 18 mesi di Shiver
questo è il topic che avevo aperto io tempo fa per descrivere la shiver(e non schiver icon_mrgreen.gif ) ..io sono sempre stato promotore accanito di questa moto e sono stato tra i primi sulla terra a comprarla nel 2007! eusa_clap.gif


Vero! Ricordo benissimo quel 3ad icon_mrgreen.gif

Però diciamola tutta... sei stato anche uno dei primi ad abbandonarla per la cugina Tuono 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11938917
11938917 Inviato: 6 Giu 2011 10:42
 

La mia Shiveruzza oramai ha superato la soglia dei 30.000 km e mi ritengo soddisfatto dalla moto, che ha tre anni di distanza mantiene sempre immutato il suo appeal ed il suo fascino.
Concordo con gli amici che mi hanno preceduto per le qualità dinamiche e per la stabilità della moto... davvero un bel connubio.
Naturalmente è una naked e come tale deve essere valutato (dimenticate velocità di punta, trasferimenti autostradali etc. etc. dove molti pregi della moto vanno naturalmente a perdersi).
E' una moto, che ha un'elevato valore intrinseco, e per l'epoca della sua prima commercializzazione (2007-2008), certamente ha rappresentato una moto di avanguardia.

ultimamente sembra che le sue qualità stiano venendo fuori, almeno a vedere i dati di vendita.
 
11938984
11938984 Inviato: 6 Giu 2011 11:06
 

Quelli che non hanno problemi non fanno rumore.

Io volo verso i 10mila km in 8 mesi e mai un problema. Anche in due, riesco a tenere medie elevate, senza fatica ed in sicurezza.

La ricomprerei al volo.
 
11941286
11941286 Inviato: 6 Giu 2011 18:51
 

bell'idea di post, bravo.

in generale comunque un po' in tutte le sottosezioni dei forum si leggono tanti post di problemi, anche tra le moto considerate più affidabili...per il semplice e logico motivo che se uno ha un problema, scrive per chiedere consiglio su come risolverlo...se a uno non capita nulla, non scriverà nulla....

per quanto mi riguarda la shiver è la mia 3^ moto vera e propria, dopo due 125 (da 15cv il primo e da 30 il secondo) e circa 80000 km percorsi in 13 anni...quindi non sono proprio un novizio.
anche io vengo da una Z750 2007, la quale pur essendo un'ottima moto, dopo un paio d'anni mi aveva stufato...gran motore, bella linea, ciclistica così così (ma ci si può andar forte comunque se ci si sa fare), ma emozioni poche.

la shiver invece pur essendo una naked tuttofare, buona per andarci a lavoro (molto più della Z) così come per qualche pistata saltuaria e per le sparate di montagna, o il turismo, è molto più divertente da guidare (ma sono di parte, adoro il bicilindrico e avevo un'SV650) , complice il motore (che però non definirei superiore a quello della Z, anzi, semplicemente diverso) e la ciclistica veramente a punto, facile e intuitiva per l'uso stradale.

in un anno ho fatto 10000 km, mio record personale (facevo sempre sui 5-6mila)
questo perché ogni scusa è buona per lasciare, se possibile, l'auto in garage e prendere lei, anche solo per andarci in città o per lavoro...

ultimamente comunque ho perso un po' la testa per la tuono old, anche se alla fine non so se e quando farò il grande passo verso la (mia) prima 1000....

per concludere segnalo anche io pochi problemi
- molla frizione rotta (forse causa incidente del primo proprietario)
- sella leggermente spellata in un angolo (vedi sopra)
- saltellamento in frenata (2 sole circostanze, pare risolto con olio più denso e precarico)

ho 14000 km
 
11943701
11943701 Inviato: 7 Giu 2011 0:46
 

zeno78 ha scritto:


Vero! Ricordo benissimo quel 3ad icon_mrgreen.gif

Però diciamola tutta... sei stato anche uno dei primi ad abbandonarla per la cugina Tuono 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
ho trovato l'occasione sulla Tuono R come ho trovato l'occasione sull'attuale Factory..ma credimi,se avessi spazio riprenderei la Shiver oltre alla Tuono!!e comunque 30 mila km li ho fatti con la Shiver in 19 mesi!!provate a battermi!! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©