Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 845: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 16 Giu 2024 8:41
Ah perfetto. Cos'è? Un YSS? non riesco a vedere la marca, purtroppo non riesco risponderti. . ho iniziato ad usarla per fare qualche giretto, e mi sto ricredendo, ho sempre avuto moto di cilindrata più grande (iniziato con zxr750 e poi con una pompona rsv1000r) ed ho sempre pensato che queste motorette erano poco scattanti e noiose da usare. ma, mi rendo conto che non gli manca nulla, arriva tranquillamente ai 140/150 km/h, si guida bene anche nelle strade di montagna, e quando entra in coppia non ha nulla da invidiare ad un motore di cilindrate più alta. l' ultima cosa che ho fatto, è stato quello di aggiungere uno strato di spugna sotto al serbatoio, non avendo la cassa filtro, a certi regimi, mi andava in risonanza il serbatoio ed è un pò fastidioso. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 6 Giu 2024 13:06
in realtà un giretto dopo la messa punto sul banco l'ho fatto, e sono riuscito a fare anche un video con quello che rimaneva della batteria della telecamera. posso dire che si guida bene anche in montagna, pur salendo di quota la moto continua a rispondere bene. questo fine se ho un pò di tempo per sistemare il video, lo posto Sospensioni, hai lasciato quelle di serie? l'anteriore è originale, ho sostituito la guarnizione di tenuta perché quando l'ho comperata perdeva olio da tutte le parti, ho messo un olio di gradazione leggermente più denso, quello richiesto è il 10W, io ho messo il 15W ed ho aggiunto un piccolo spessore sulle molle, questo per rendere l'anteriore un pelo più solido. per quanto riguarda il posteriore, il vecchio proprietario aveva appena sostituito l'ammortizzatore, quindi me lo sono trovato nuovo nuovo, con regolazione in compressione ed il estensione, non potevo chiedere di meglio. Link a pagina di Motoclub Tingavert ...

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 5 Giu 2024 9:24
Si, questo motore ha un range di giri molto elevato, se non sbaglio può raggiungere anche i 15000 g/min. Io ho impostato il limitatore a 13500 con 200 giri di intervento, in pratica il motore non può superare i 13700 g/min, per l'uso tranquillo che ne farò non mi serve andare oltre. la strumentazione, posso dire, che è abbastanza precisa, guardando la telemetria della centralina ed il contagiri originale, ho notato che il contagiri segna sempre qualcosina in più, varia di circa 100 g/min a bassi regimi, arrivando 500 g/min al limitatore, non mi sembra un grande differenza.

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 4 Giu 2024 21:05
grazie per i complimenti pazuto, credo che più che una necessità sia solamente , passatemi il termine, un capriccio, e spesso questi pensieri è quello che ti spingono a fare queste modifiche, anche se non veramente necessarie, su questo posso capirlo pienamente. tornando alla mio progetto, che è quello di portare ai giorno nostri una vecchia moto, visto l'utilizzo tranquillo destinata a questa moto, ho acquistato una corona con 2 denti in meno, per allungare leggermente i rapporti e mantenere i giri del motore un pò più bassi. attualmente con i rapporti penso originali, per mantenere una velocita di 90 Km/h in sesta, il motore deve stare a 6000 g/min e se per caso vado in autostrada per andare a 120 Km/h sono già oltre ai 8000g/min un regime a mio dire per una passeggiata troppo alti. al seguente link Link a pagina di Youtu.be è possibile vedere un estratto del video che ho fatto sul banco, ovviamente ho tagliato tutti i momenti fermi in cui stavamo analizzand ...

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 4 Giu 2024 20:31
Per questo esistono gli smart carb o i lectron, carburatori a valvola piatta con sistema di compensazione che tramite la densita dell'aria e la forza aspirante del motore si autoregolano, permettendo di avere una carburazione sempre perfetta ad ogni elevazione. non ero aggiornato su questi carburatori. allora spero di leggere un tuo post dove spieghi tutti i lavori che farai.

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 4 Giu 2024 14:27
L'idea sarebbe convertire la mia vitpilen da iniezione a carburatore, la motivazione per me sarebbe più che altro erogazione, che mi piace quella borbottante e aggressiva del carburatore, della potenza mi frega il giusto... capisco cosa intendi, ma sono d'accordo con pazuto, se è solamente una questione di sound, potresti giocare sull' anticipo per ricreare il bobrbottamento del motore in fase di rilascio. e manterresti tutte le cose buone che fa l' iniezione, accensioni a freddo, compensa la carburazione in base alla temperatura ed alla quota che ti trovi, consumi ridotti ecc... ne vale la pena?

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 3 Giu 2024 20:07
Il mio sogno sarebbe fare l'opposto, convertire la mia moto da iniezione a carburatore ciao Ale2222, come mai vuoi tornare sui carburatori? teoricamente è più semplice trasformare una moto da iniezione a carburatori. spiegaci un po' il lavoro vorresti fare

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 3 Giu 2024 14:54
si devo dire che nella prova fatta, la moto rispondeva bene, andando su strade di montagna, non trovato problemi di erogazione pur salendo di quota.

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 3 Giu 2024 13:58
noooo ragazzi mio grandissimo errere, , siete sempre sul pezzo, , Mi sono dimenticato di scrivere che questa prova è stata fatta in 5 marcia, sicuramente con la 6, i valori si riducono della percentuale del rapporto, che non conosco. Scusate, ma nel scrivere e nel riguardare il filmati, questo dettaglio mi è uscito di mente. lo scarico non so se è originale oppure no, non è come quello che ho sull'altra moto o quello che si vede su molte foto in internet 4 in1. ha i collettori di uscita piu grandi ed è un 4 in 2 e poi 2 in 1, quando l'ho presa era già montato e non è presente nessuna marca, forse una serie speciale assieme al doppio disco anteriore, non saprei. poi anche l'aspirazione è cambiata, da carburatori del 33m è passata ad una iniezione da 37mm, molta aria in più. Questo comporta anche valori di cavalli e coppia sballati? i valori letti sono giusti, il fatto che il banco leggeva solo fino ad 8500 non modifica il risultato, tutta la parte oltre non è stat ...

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 2 Giu 2024 16:29
oggi sono riuscito a portare la moto sul banco, e dopo circa 2 ore (pensavo di metterci di più), abbiamo finito di mappare la moto. ho fatto anche un video che riprende, tutto il tempo delle prove ed appena l' ho scaricato e tagliato i tempo morti lo posto. diciamo che è andato tutto come sperato, non si è rotto nulla e dopo avere sistemato la moto sono riuscito anche a fare un giretto di circa 200 km per provarla. questo è il risultato del banco Link a pagina di Motoclub Tingavert ma ci siamo accorti dopo che il banco era tarato per le macchine, ed oltre ai 8000 non leggeva più, , comunque potevamo leggere poco di più, perché i giri massimi che questo banco supporta sono 10000. comunque posso essere soddisfatto dei risultati ottenuti, una bella coppia costante, per un 400cc, e qualche cavallo in più a disposizione

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 28 Mag 2024 13:09
Immagino che tutto questo lavoro porterà a una migliore erogazione (più fluidità, meno on/off, gas più pronto ecc). Ti aspetti anche un qualche guadagno a livello di coppia o cavalli? ciao Tarhan, il mio obbiettivo è quello di rendere questa moto comoda da utilizzare, per fare i giretti della domenica con la famiglia. non mi interessa aumentare la cavalleria, infatti ho limitato il motore a 13500 giri, ben 1500 giri in meno rispetto l' originale. punto più ad un aumento della coppia a medi/bassi regimi. ovviamente non posso pretendere più di tanto, ma con il lavoro fatto fin ora, in sesta a 3000 giri, riesco ad accelerare fino ai 11000 senza grossi problemi, e per averla fatta ad occhio non mi sembra un brutto risultato. sicuramente ne ha guadagnato in reattività sotto coppia.

 
Topic: Problema Frizione RSV 1000 R 05 e dubbi sostituzione pompa
Autore: mazzo1

Risposte: 13
Inviato: 27 Mag 2024 18:15
ciao a tutti, spero che ci sia ancora qualcuno che segue questo forum, e che mi possa dare una mano. come è successo qualche anno fa a loro, mi è capitato di recente anche alla mia RSV 1000 del 2004. probabilmente sono stato anche fortunato, visto che la pompa originale ha retto fino ad ora. vi spiego, ma la dinamica è simile alle altre: circa un mese fa, facendo un giro ho notato che la leva della frizione andava via via allungandosi, a tal punto da decidere di fare gli ultimi 50km senza utilizzare la frizione per tenerla solamente sulle partenze. arrivati a casa ho verificato ed ho notato, pur non perdendo olio, che la pompa tirava dentro aria nell' impianto idraulico e mi rimandava l' olio del serbatoio. ho provato a cercare e lo sto facendo tuttora un kit per ripararla, ma senza successo, ho visto che il diametro della pompa è da 15mm. per tamponare la situazione l'ho sostituita con una aftermarket con un diametro da 17mm. al momento funziona correttamente ma mi ritrov ...

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 27 Mag 2024 17:54
dopo alcune prove fatte nel quartiere sono riuscito a rendere la moto guidabile, partendo dai bassi regimi ed arrivando al limitatore che ho impostato a 13500. per fare le ultime rifiniture, ora la devo portare sui rulli e cosi, al momento queste sono le tabelle della mappatura: fase Link a pagina di Motoclub Tingavert benzina Link a pagina di Motoclub Tingavert appena riesco fare altro faccio un video

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 7 Apr 2024 15:38
adesso mi devo organizzare per portala sul banco prova, cosi da sistemare la carburazione su tutti i regimi. per adesso ho aggiunto un video di qualche secondo intanto che si scalda il motore. ne farò uno migliore appena completato il tutto Link a pagina di Youtu.be

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 5 Apr 2024 13:12
pazio per una scatola filtro non c'e'? ovvio che su questo progetto non si cerca la massima prestazione, ho optato su questi filtri perchè lo spazio a disposizione è veramente poco. come si può vedere il serbatoio, all' altezza dei corpi farfallati si stringe molto, al punto che i due fianchetti, per stare in posizione si appoggiano al corpo farfallato. è veramente complicata la realizzazione della scatola filtro.

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 30 Mar 2024 12:28
oook, adesso ci siamo. moto rimontata completamente, carburazione provvisori, si accenda, tiene il minimo. adesso bisogna iniziare a girare per vedere di completare la carburazione a regimi di marcia. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 28 Mar 2024 14:09

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 21 Mar 2024 14:10
scusa il ritardo. Nera e bianca! Telaio bianco e sovrastrutture nere? no, telaio nero ed il resto bianco. visto che ho già i cerchi bianchi e non sono in brutte condizioni, vernici di bianco anche il serbatoio e carena posteriore. mi spiace un pò modificare la colorazione originale, ma i suoi 30 di vita hanno lasciato il segno, molte parti sono rovinate ed avrei comunque dovuto riprenderle. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 12 Feb 2024 8:41
è iniziata la fase di ristrutturazione della moto. ho deciso di cambiare i colori e di farla nera e bianca, ho visto alcune foto ed mi è piaciuta tantissimo. spero di riuscire a farla bene. ma intanto vi posto la foto della ruota fonico, visto che funziona, adesso lo smontata per farla bilanciare. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 24 Gen 2024 14:04
Guarda un po' qui: Link a pagina di Msextra.com grazie per l'aiuto appena ritorna il telaio, e rimonto il motore faccio un video

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 20 Gen 2024 15:03
ne approfitto per chiedere, se qualcuno conosce o sa dove recuperare i gradi di anticipo della fase al minimo ed a 10000 giri? sarebbe molto utile per una buona partenza

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 18 Gen 2024 14:06
Bello! Colore originale o ti sbizzarrischi in qualcosa di nuovo? cambio il colore, visto che il serbatoio lo devo verniciare, le carene sono da riverniciare perché anche loro hanno dei segni, tanto vale rifare tutto. come colori vado sul classico nero e rosso (senza fare riferimento alla quadra)

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 16 Gen 2024 14:14
è si aiuta. questa settimana sono riuscito ad effettuare la prima prova di accensione, ed è stato un successone. il motore a freddo fa un po' fatica a partire perché sono ancora un pelo magro, ma tiene il minimo e riesce ad accelerare, poi per la mappa vedo come portarla avanti. ma visto che fa ancora freddo ed non utilizzo la moto, e tutti i segni che ho sul telaio, dovuti ai tanti anni di vita, ho deciso di farlo sabbiare e riverniciare a nuovo. attualmente ho smontato tutto e portato in verniciatura, cosi è come era Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 9 Gen 2024 14:12
ci sono in commercio alcune ruote foniche, a solamente per i modelli di motore utilizzati per competizioni. ovviamente la Bandit non tra queste e le misure necessarie non sono compatibili. dove abito, ci sono molte carpenterie e molte hanno il taglio laser. al lavoro mi sono fatto preparare il disegno al Cad con le misure adeguate al motore e me la sono fatta tagliare. fortunatamente queste piccole realtà riescono a farti questi lavoretti chiedendoti poco o niente .

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 7 Gen 2024 15:35
Ciao Ugo, purtroppo quello era un progetto non molto pratico per l' uso quotidiano. questo della Bandit, è un progetto con lo scopo di essere utilizzabile tutti i giorni, dalla primavera all' autunno, si spera senza problemi. comunque si, i lavori stanno proseguendo, grazie anche al secondo. ho dovuto apportare due nuove modifiche abbastanza importanti e laboriose al motore. la prima ho modificato la ruota fonica, non ho potuto recuperare la sua originale perchè i denti presenti non vanno bene per la nuova centralina. quindi ho tornito tutti i denti ed gli ho saldato una nuova ruota fonica da 18 denti - 1. inizialmente o provato a crearne una con il trapano a colonna, e non era uscita proprio male, ma poi ho preferito farne una come si deve. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert la seconda operazione che ho dovuto fare è quella di sostituire ...

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 1 Ott 2023 10:10
nuovo step. ho recuperato un serbatoio in discrete condizioni ed una pompa di benzina per l'iniezione. sono riuscito a costruire una flagia nel serbatoio per fissare la pompa. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert ho pitturato provvisoriamente il serbatoio di rosso, perché il colore non centrava nulla con la moto. una volta finito lo porterò a far verniciare dal carrozziere. (prima voglio essere sicuro che funziona )

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 18 Set 2023 21:31
nell' ultimo mese i lavori per l' aggiornamento della Bandit, sono proseguiti in modo spedito e senza tanti problemi. come prima cosa ho eliminato la gomma che chiude sotto il codone e con la vetroresina l'ho rifatta, ricavando lo spazio per posizionare tutta la nuova elettronica. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert rifatto un nuovo cablaggio in parallelo a quello originale, aggiungendo i relè ed i fusibili necessari, in modo da tenere ancora in tatto tutte le funzioni della moto originale. e per non compromettere un eventuale ripristino dei carburatori. Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Motoclub-tingavert ...

 
Topic: Supermono 650 fatto in casa
Autore: mazzo1

Risposte: 334
Inviato: 5 Set 2023 19:52
ciao, purtroppo non posso dire che ho completato i lavori . è stato un progetto che si è dilungato veramente molto, e dopo anti ostacoli e ad essere arrivato veramente vicino alla conclusione, l' interesse di questo progetto è scemato, dando il cambio ad un altro. dopo tante prove ho visto che l'elettronica utilizzata non era adatta al motore, non dico che non funziona per un normale motore a 4 cilindri, ma per questo spesso dava problemi di fase. attualmente è smontata in un angolo del garage e magari tra un pò riuscirò a completarlo.

 
Topic: [FZ6] Portata iniettori
Autore: mazzo1

Risposte: 2
Inviato: 11 Giu 2023 10:52
no, sto utilizzando il corpo farfallato per una altra moto, ed avendo montato una centralina della megasquirt, era utile sapere la portata per iniziare col piede giusto la carburazione

 
Topic: [FZ6] Portata iniettori
Autore: mazzo1

Risposte: 2
Inviato: 6 Giu 2023 21:03
Ciao a tutti, sto cercando il valore della portata degli iniettori del modello 2008, ma penso che sia lo stesso anche per i modelli più recenti. Qualcuno sa darmi questa risposta? Grazie a tutti

 
Topic: Aggiornamento Tecnologia Suzuki Bandit 400
Autore: mazzo1

Risposte: 71
Inviato: 31 Mag 2023 20:43
ho riportato il tutto sulla bandit da far partire. fortunatamente ho preso le misure giuste e per c..o ci sta dentro preciso preciso. con le trombette applicate arrivano appena sotto il serbatoio, questo mi obbliga ad eliminare airbox originale. ma non può andare tutto bene Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©