Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 3964: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Danni auto estraneo su mia proprietà
Autore: manalb

Risposte: 6
Inviato: 15 Ago 2021 20:28
Ciao, ho questa striscia di terra non recintata lato strada dove ho messo dei massi per non far parcheggiare estranei. Il vicino facendo una manovra delle più comode possibili ne ha preso uno (nella foto lo ho spostato più a sx, ma nel centro si vede comunque la strisciata di 30-40 cm) col paraurti anteriore. Sono io responsabile del danno o semplicemente lui non poteva fare manovra entrando nel mio terreno? Grazie Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Problema, la moto non parte dopo averla lavata.
Autore: manalb

Risposte: 14
Inviato: 14 Ott 2019 15:58
L'olio che devi usare c'è scritto sul coperchietto della pompa e normalmente è un dot4. Ovviamente questo consiglio non c'entra nulla con l'avviamento della moto; è semplicemente una delle varie cose da provare per capire il perchè la moto non si muove in marcia con frizione tirata. Prova con una candela nuova prima di tutto

 
Topic: Dove guardare il supercross
Autore: manalb

Risposte: 1
Inviato: 8 Gen 2019 17:54
per rispetto di questo forum non sarebbe correttissimo dirtelo, comunque ne esiste uno italiano dedicato all'mx che trovi in 3 secondi su google dove si parla di sx e dove ci sono link per lo streaming che variano da gara a gara solitamente

 
Topic: Perdita olio Husqvarna 450
Autore: manalb

Risposte: 4
Inviato: 6 Set 2018 16:30
innanzitutto auguri per mollarla...io la cambierei subito. Ci dovrebbe essere una rondella in rame quando la tiri via, prova a darci un occhio

 
Topic: Problemi a collettore aspirazione e poca potenza kx 125 2003
Autore: manalb

Risposte: 2
Inviato: 6 Lug 2018 16:25
non ho ben capito quante ore ha sto benedetto pistone. Se ne ha più di 40, è già da cambiare. Spero di aver inteso male e che tu non ne abbia montato uno con già su quelle ore...perchè t'hanno fregato. Altro che "quasi nuovo" Inoltre mi par di capire che la biella abbia attorno alle 300 ore?! beh, io non sarei tanto sicuro ad andare in giro così Giusto per darti un'idea...la biella di un 450 (!) da cross ormai dura 120-140 h e il pistone la metà. Pensa su un 125... Ps, se dal collettore esce liquido, mi par ovvio sia crepato anche internamente e non solo esternamente

 
Topic: Ho una passione che non posso vivere
Autore: manalb

Risposte: 88
Inviato: 28 Giu 2018 14:18
Manalb alla fine son riuscito a convincere i miei e la moto l'ho presa! Un Ktm 125 del 2007 a davvero poco prezzo perché era grippato😍 Son riuscito a procurarmi le protezioni tramite amici che non le usavano più (tranne il casco purtroppo) e per il passaggio ogni tanto chiedo a mio zio se mi porta perché ha un furgone chiuso che usa per il lavoro, quindi ogni tanto riesco ad andare con lui in un pistino vicino casa. Indescrivibili le sensazioni e le emozioni *-* min.chia sembrava una situazione impossibile da risolvere da come la descrivevi...alla fine ce l'hai fatta in pochissimo tempo, bravo

 
Topic: Ho una passione che non posso vivere
Autore: manalb

Risposte: 88
Inviato: 28 Mar 2018 16:05
manalb giusto poco tempo fa mi stavo facendo qualche domanda sul cross e ora so a chi chiedere! Quando mio padre mi propose di fare cross, mi misi a cercare un carrello ma informandomi da qualche fonte non troppo attendibile ho letto che solo di omologazioni e cose varie sono sui 1500€ (omologare il carrello, mettere il gancio sull'auto e omologarlo, targa al carrello, ecc...) confermi? Perché se è così, solo di carrello, gancio e moto partono 3500€... innanzitutto scusa il ritardo. Piccola premessa, ho avuto 3 macchine con gancio e 4 carrelli diversi sempre per fare motocross. - esistono carrelli chiusi che costano di più (evitali) e carrelli aperti che trovi a veramente poco. l'ultimo che ho venduto era un monoposto della cresci dato via per 300€. Un ottimo 3 posti è l'ellebi480 che trovi a 5-600€ usato. - Per l'omologazione del gancio, se ti arrangi tu in motorizzazione si spende meno di 50€. - Il costo del gancio dipende tutto dalla macchina che hai, in linea generale ...

 
Topic: Ho una passione che non posso vivere
Autore: manalb

Risposte: 88
Inviato: 22 Feb 2018 16:48
Sono un crossista da 10 anni e ci sono passato pure io a 18 anni da questi problemi coi genitori, finché un giorno me ne sono fregato e ho portato una moto in garage e se la sono fatta piacere in un modo o nell'altro Non mi sembra che qualcuno ne abbia parlato o forse mi è sfuggito, perciò ne parlo io. Se fai cross devi avere un lavoro prima di tutto visto che non hai l'appoggio dei tuoi genitori. È uno sport mediamente costoso. Non costoso come le stradali al Mugello, non come il kart. Ma di certo non è paragonabile ad andare a giocare a calcio o a fare giretti in montagna al weekend. L'entrata in pista sono 20€, 15 di benzina più il viaggio verso la pista. Che se abiti in Lombardia o Emilia non influisce molto, ma se abiti in Trentino come me significa 50€ a weekend solo per quello. Con uno stipendio base non ci sono problemi a praticare questo sport, ma devi avere comunque delle entrate perché andarci ogni weekend non è alla portata di tutti. Inoltre la sp ...

 
Topic: Farsi fare le grafiche in base a foto [replica RX 125 98]
Autore: manalb

Risposte: 6
Inviato: 13 Nov 2017 15:34
se il prezzo fosse spropositato, ci sono aziende che fanno grafiche e copertine selle su misura come le vuoi tu i primi nomi: blood design mx, wd racing, core stickers, monkey graphics molto probabilmente dovrai inviare anche le plastiche perchè la tua moto è piuttosto datata ..

 
Topic: Validità assicurazione dopo passaggio di prop.
Autore: manalb

Risposte: 19
Inviato: 6 Nov 2017 15:09
sarebbe un'ottima soluzione, se il venditore si fida. personalmente, una moto intestata a me, con la mia assicurazione, non la darei mai ad uno sconosciuto. MAI FARLO! io contavo nella buona fede dell'acquirente e m'ha fregato. Il passaggio non lo ha più fatto... Vendita con passaggio non avvenuto e relativa multa arrivata Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]

 
Topic: stivali da cross veramente rigidi (difficoltà con il cambio)
Autore: manalb

Risposte: 9
Inviato: 12 Dic 2016 20:44
tutti gli stivali da cross ci mettono un pò ad ammorbidirsi. ovviamente la sensibilità non potrà mai essere uguale a prima visto che usavi scarpe o scarponcini che sono si più pratici ma 10 volte meno protettivi

 
Topic: Consigli su motocross [come trasportarlo?]
Autore: manalb

Risposte: 21
Inviato: 30 Ott 2016 14:36
La centralina si puo' evitarla. Per un carrello bastano le luci di posizione, le frecce e i freni. Tutti contatti che puoi prendere dalle luci dietro della macchina. Anche su macchine recentissime lo si puo' fare, 2 che girano con me non hanno avuto problemi. Per l'altra questione come ho detto ci si può' ingegnare con poco. Ovvio, non e' la procedura abituale..

 
Topic: Consigli su motocross [come trasportarlo?]
Autore: manalb

Risposte: 21
Inviato: 30 Ott 2016 12:43
Ti ripeto che per un 125 da cross gia' 5 sono tanti..trova un modo diverso come ti ho scritto..

 
Topic: Consigli su motocross [come trasportarlo?]
Autore: manalb

Risposte: 21
Inviato: 29 Ott 2016 23:51
cerca di conoscere qualcuno che ha carrello o furgone e che sia disposto a dividere le spese con te... magari vai al motoclub di quella pista e prova a chiedere informazioni. 30 km per campagne sono tanti. ammetto di averlo fatto anche io all'inizio quando non avevo soldi per spostarmi, però erano neanche 5 km e questo tipo di viaggi non sono adatti a moto del genere... quindi lascia stare. ps, un carrello monoposto lo trovi a 250€. poi puoi attaccare il gancio sulla macchina di tuo padre se hai un pò di manualità. li trovi su ebay dalla polonia a poco e sono affidabili. serve però una firma di un meccanico ma per quella ci si ingegna. costo assicurazione carrello sarà 20€ e il collaudo in motorizzazione se ti arrangi 50. di dove sei?

 
Topic: Ingegneria dell'autoveicolo [e lavoro in MotoGP]
Autore: manalb

Risposte: 9
Inviato: 31 Ago 2016 14:41
Forum: Motobar
Per l'esperienza pratica puoi cominciare prendendo una vecchia moto da cross che trovi a prezzi bassi e cominciare a smanettarci. A me non interessa diventare meccanico, ma a forza di provare e combinare stronzate ho imparato ad aprire e chiudere un motore. E può anche essere che ti fermi qui se ti piace questo settore e farlo diventare un lavoro visto che di meccanici bravi ce ne sono sempre meno

 
Topic: sto cercando di stare calmooo!!!
Autore: manalb

Risposte: 26
Inviato: 31 Ago 2016 14:30
Forum: Motobar
successo anche a me 2 anni fa....non sapevo più come uscirne, era diventato un dramma. Il tipo continuava a prendere multe e arrivavano tutte a me. Poi ha deciso di vendere il mezzo proponendomi lo smarrimento del cdp con su i suoi dati (che era già stato compilato in comune, ma il passaggio non era registrato alla motorizzazione) cosicchè fossi io il venditore per il nuovo acquirente, evitando a lui di pagare il passaggio. Col c***o che l'ho fatto! ci avevo pensato anche io a riprendermi il mezzo non essendo stato fatto il passaggio completamente, ma non si può..

 
Topic: Consigli pista da cross [zona Brescia]
Autore: manalb

Risposte: 3
Inviato: 12 Lug 2016 14:26
tracksmap.it o .com e le trovi. comunque rezzato va bene secondo me per cominciare...

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 13 Gen 2016 15:40
Finalmente si è risolta la situazione. Dopo avergli mandato una raccomandata a/r che nemmeno sono andati a ritirare, per problemi miei non ho più potuto occuparmi della questione. Tutto ok fino a settimana scorsa quando mi è arrivata l'ennesima multa, divieto di sosta con rimozione del veicolo. Chiamato la polizia che ha rinotificato a lui la multa. Provato a chiamare il deposito. Il furgone solo io potevo ritirarlo visto che risultavo sul libretto, o qualcuno con delega firmata da me. Le soluzioni erano 2: o il furgone era ancora li o avevano fatto una falsa delega. Chiamato il deposito ma erano ancora in ferie. Chiamato il tipo e ho avuto un acceso diverbio con lui. Credeva di essere assolutamente nella ragione e non c'era verso di fargliela capire....era convintissimo. Vabbè...ho rifatto una visura al pra e non risultava più a nome mio. Ma di un indiano. Quindi per ritirarlo ha dovuto intestarlo a suo nome, e poi lo ha potuto vendere a questo tizio. Finalmente me lo son ...

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 16 Nov 2015 15:21
quindi? novità? che hai deciso di fare? come ti comporterai? ora sono veramente curioso..... io te lo ripeto questo qui è in giro e fa i suoi comodi mentre tu vivi (giustamente) male... il tuo unico errore e non aver fatto direttamente anche il passaggio al PRA ma devi tutelarti ora e lui che si arrangi.. per ora come da consiglio dell'avvocato ho mandato la raccomandata con ricevuta di ritorno. scaduti i 7 giorni ricontrollo al pra se mi appartiene ancora il mezzo o se si è svegliato il tipo. Se no, vado dai carabinieri e stavolta vedo di concluderci qualcosa perchè le ultime due volte con loro sono state inutili quando sono andato a richiedere informazioni al momento non c'è più su subito.it , quindi qualcosa devono pur aver fatto...spero...

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 11 Nov 2015 15:24
Scusami, ho letto anche i messaggi successivi... in pratica tu per "compilato il cdp" intendi che in comune avete fatto anche l'autentica della tua firma... cioè non è solo compilato ma il funzionario ha autenticato la tua firma... corretto? e l'acquirente sta girando con la moto? allora non c'entra niente il deterioramento del cdp tu puoi fare diverse cose, sono tutte precisate qua... in pratica l'acquirente avrebbe dovuto trascrivere e invece ha preso la moto e ha lascito tutto in mano a te Link a pagina di Up.aci.it questo naturalmente vale se sul cdp la tua firma è autenticata e cioè hai venduto a lui se invece non è autenticata si può trattare di un caso di appropriazione indebita, che devi denunciare alle autorità competenti e poi con la denuncia puoi fare la perdita di possesso per appropriazione indebita al pra si, il funzionario l'ha autenticata. si, l'acquirente sta usando il mezzo e ora lo ha messo in vendita Subit ...

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 11 Nov 2015 15:20
questa mattina ho sentito un avvocato che mi ha dato una lettera da inviare come raccomandata dove si sollecita la trascrizione sulla carta di circolazione. poi mi ha detto di lasciargli tempo 7 giorni, e solo dopo di recarmi a fare la denuncia. per fare chiarezza: -il furgone mi è stato pagato -il certificato di proprietà ha su la vendita autenticata dal comune. l'originale l'ho lasciato all'acquirente alla consegna del mezzo, così come la carta di circolazione. Io ora ho in mano una copia che ho richiesto in comune.

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 10 Nov 2015 22:48
Non esiste proprio. Dal momento che il compratore fa il furbo lo devi denunciare e sono cavoli suoi. Ti devi far venire l'angoscia tu per un cretino? Ma anche no. Essere buoni va bene fino ad un certo punto, poi basta. E suo padre che non gli dice nulla? Ma scherziamo? Se fosse mio figlio gli romperei il culo a calci perché deve capire come ci si deve comportare. Denuncialo e falla finita, sono cavoli suoi, chi sbaglia paga!!! Ora ho rapporti solo col padre, visto che poveretto il figlio da solo non ce la fa. Lo denuncio per cosa di preciso? Sono cose che preferisco evitare perche' in Italia non si sa mai come va a finire, quanto ci spendi e quanto tempo perdi..

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 10 Nov 2015 15:31
Altra multa di 180€+3 punti per eccesso di velocità.....non ne posso più...ogni volta che arrivo a casa e vedo l'avviso di passare in posta a ritirare le raccomandate, mi viene il terrore

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 21 Ott 2015 14:54
Mi sono espresso male, quello che intendevo è: se ha già minacciato di bruciarti la casa ecc ecc, ti ha minacciato anche nel caso tu non voglia distruggere il CDP e fartene fare uno nuovo per permettergli di vendere il mezzo? Se l'ha fatto come ti ha minacciato? e sopratutto le minaccie sono fondate e credibili? La persona in questione è un criminale o n personaggio pericoloso? non credo affatto sia un criminale, ma che si sia lasciato andare un pò con le parole. per lui si è scusato il padre con le solite frasi "è sempre stato un ragazzo tranquillo...". Comunque da quel giorno il ragazzo non lo ho più sentito, solo col padre. Ma a questo punto non intendo più rispondere a chiamate o messaggi. Facendo un nuovo cdp rischierei di accollarmi io tutte le multe. Ed inoltre non vedo perchè dovrei far loro un piacere dopo tutte quelle che mi hanno combinato. Come già detto da qualcun'altro, se vuole vendere il furgone vada in motorizzazione, lo metta a suo nome e poi faccia quello ...

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 21 Ott 2015 14:18
ripeto, basta che presenti la copia del cdp dove dichiari che l'auto non è più tua. Alle FdO. Poi le spranghe, le denunce et varie... servono a poco. Secondo voi, uno che se ne sbatte di tutto, se ne frega di una denuncia? non gliene frega nulla...l'acquirente, un 20enne, ha minacciato di bruciarmi casa e altre cose in passato. Purtroppo non ho registrato e quindi non ho prove. Da quel giorno sto avendo solo rapporti col padre che sembra un attimo più collaborativo. Però vorrei evitare di denunciare anche perchè mi implicherebbe perdere tempo e soldi, che non ho. Quindi ho optato per rimandare sempre al mittente tutte le multe...

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 20 Ott 2015 14:55
Le multe le hai pagate??? Manco per idea. Ho sempre rigirato la documentazione ai mittenti allegando una copia del cdp che mi son fatto dare in comune e chiedendo di inviare il tutto al reale proprietario. Non vedo perchè dovrei pagare delle cose non fatte da me....

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 20 Ott 2015 14:16
a quanto pare il mezzo lo usa da tempo, se ne è accorto per le multe. E allora basta che dichiari ai Vigili che il mezzo non è più di sua proprietà. Esattamente. io credevo avesse fatto subito il passaggio. Ho fatto la scoperta nel momento in cui sono cominciate ad arrivare a casa mia le multe.

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 20 Ott 2015 8:34
Purtroppo ne carabinieri ne polizia hanno saputo dirmi come fare. l'unica speranza è che venga fermato e gli vengano controllati tutti i documenti. Io vorrei togliermi definitivamente questo problema, però se mi faccio fare un cdp nuovo sono fregato. perchè io sono sicurissimo che le altre multe e i caselli autostradali non li ha pagati, quindi non risultando lui il proprietario, tutto risulta essere sempre stato a mio nome...e col piffero che se pago, mi vedo girare soldi da lui.

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 19 Ott 2015 19:08
Provo a rispondere un po a tutti. Per iniziare, il mezzo e' un furgone ma penso l'iter sia lo stesso anche per una moto. Al primo incontro mi ha lasciato un acconto. Mi ha inviato i suoi documenti e io sono andato nel mio comune dove mi hanno compilato il cdp, e quello e' registrato. E' venuto a ritirare il mezzo e mi ha chiesto di poter fare all'indomani nella motorizzazione della sua provincia la trascrizione sul libretto. Da scemo mi sono fidato. Da quel momento il mezzo insieme a tutti i documenti sono in sua proprieta', e lo usa. Probabilmente senza assicurazione visto che sul libretto e' ancora a mio nome. Grazie mr_chichi, ottima osservazione. Se lui non avesse pagato nulla, dichiarando di aver smarrito in questo momento il cdp, sarebbe tutto a mio carico.

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 19 Ott 2015 14:55
la situazione è diversa. ho venduto il mezzo compilando solo il cdp e credendo nella buona fede dell'acquirente. Che idiota che sono. Vabbè questo in sintesi è un anno che gira senza essere mai passato dalla motorizzazione, quindi i mancati pagamenti ai caselli e le multe sono arrivate tutte a me. Ieri in occasione dell'ennesima multa, mi ha parlato di un altro possibile acquirente...quindi mi ha chiesto di rifare il cdp cosicchè io possa vendere direttamente a questo tizio senza passare tramite di lui (perchè appunto non vuole pagare). e ora non so come muovermi... meglio che non mi esprimo su questo disonesto, ne tantomeno su carabinieri, varie forze di polizia, aci e motorizzazione. Nessuno che ha saputo dirmi come muovermi. nessuno. e ognuno aveva una versione diversa dall'altro!

 
Topic: Duplicato certificato di proprietà[passaggio non completato]
Autore: manalb

Risposte: 64
Inviato: 19 Ott 2015 14:24
Come da sito ACI Link a pagina di Aci.it , per avere il duplicato devo portare la denuncia di smarrimento, furto o distruzione o il cdp deteriorato. Il mio problema è che lo ho integro, ma con i dati del nuovo acquirente, inseriti dall'addetto del mio comune, che si è tirato indietro. Come mi devo comportare? grazie

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©