Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 187 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: calo di tensione quando premo la leva freno!
Autore: bestar

Risposte: 11
Inviato: 4 Mar 2019 19:22
prova a controllare che i morsetti della batteria non siano ossidati e anche gli attacchi della lampadina ed eventuali faston prova anche a togliere e mettere i fusibili cosi da ripristinare il corretto contatto elettrico perchè l'ossido provoca una resistenza al passaggio di corrente e quindi genera un calo di tensione

 
Topic: [Tracer 900] Differenze tecniche modelli di annate diverse
Autore: bestar

Risposte: 14
Inviato: 26 Feb 2019 12:55
domanda.... che voi sappiate il serbatoio della 2016-17 e la 2018-19 sono uguali? per meglio dire il tappo di rifornimento ha le stesse misure -diametro e fori fissaggio dovrei applicare delle grafiche che sul sito dove vorrei prenderle dice 2018-19 ho anche chiamato ma il tipo che mi ha risposto ne sa meno di me mi ha semplicemente detto di misurarli ....e bravo fino li ci arrivavo ma non avendo la possibilità di farlo pensavo chi vendesse articoli per moto fosse un po preparato qualcuno del tinga potrebbe darmi una mano grazie

 
Topic: [MT-09 '17] cablaggio del fanale anteriore [mod full LED]
Autore: bestar

Risposte: 20
Inviato: 22 Feb 2019 22:58
qualcuno sa come si sgancia questo connettore non vorrei far danni e del faro della tracer 900 20017 Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Presentazione nuova moto Z900RS
Autore: bestar

Risposte: 11
Inviato: 13 Set 2018 16:59
bellissima mi fa tornare indietro con i ricordi quando negli anni 70 c'era il KAWA900 con il 4 in 1 aperto e lo sentivi arrivare da 2 km di distanza ....il problema pero era fermarsi altri tempi

 
Topic: Consiglio acquisto z 750
Autore: bestar

Risposte: 11
Inviato: 22 Mar 2018 20:07
su quello che dice KYBOR sono d'accordo in effetti più proprietari non contano molto se la moto è stata trattata come si deve però incide sul prezzo del mezzo secondo me,per i chilometri sono relativi vale il discorso di prima ,poi per dirla tutta io ho la zetina del 2007 acquistata nel 2008 con 6 mesi di vita e 2000 km ora ha quasi 11 anni e non sono ancora arrivato a 20000 km praticamente è ancora in rodaggio purtroppo tra la moglie e i fine settimana che piove quasi sempre la uso veramente poco speriamo che questa stagione sia meglio

 
Topic: Consiglio acquisto z 750
Autore: bestar

Risposte: 11
Inviato: 21 Mar 2018 0:02
ok che i km sono pochi però 2 propietari se è messa bene prendila però contratta sul prezzo senz'altro può scendere a gomme come sta? magari fatti mettere nel prezzo anche il passaggio di propietà buona stagione

 
Topic: Z1000r o Z900 performance
Autore: bestar

Risposte: 4
Inviato: 9 Mar 2018 18:48
ciao tieni presente che entrambe sono mooolto simili come seduta e per quanto riguarda il passeggero a meno che non sia di piccola statura e di costituzione minuta soffrirà parecchio nei lunghi viaggi infatti come vedi il sellino è molto in alto e le pedane passeggero lo obbligano con le ginocchia un po alte...diciamo che non è una moto da turismo,per quello c'è la sx che è un po più comoda fai una prova anche da fermo con la moglie e vedi cosa ti dice per quanto riguarda la cilindrata la 1000 senz'altro è più performante pero con costi di gestione maggiori

 
Topic: Perdita olio coperchio punterie prezzo della guarnizione,?
Autore: bestar

Risposte: 12
Inviato: 16 Feb 2018 1:11
lo puoi trovare da un ricambista auto moto forse anche in ferramenta

 
Topic: Perdita olio coperchio punterie prezzo della guarnizione,?
Autore: bestar

Risposte: 12
Inviato: 13 Feb 2018 2:25
prova anche questo Ricambikawasaki.it Link a pagina di Motoclub Tingavert questo e quello che c'è nel carter

 
Topic: Come cambiare lo scarico [Z750]
Autore: bestar

Risposte: 10
Inviato: 11 Feb 2018 3:14
prova guarda qua puo esserti utile Come cambiare lo scarico [Z750]

 
Topic: Ragazze che guidano lo z750
Autore: bestar

Risposte: 2
Inviato: 7 Dic 2017 2:13
complimenti per la scelta e ben arrivata mi pare di aver visto qualche ragazza qui nel forum pero no so dirti chi P.S. si dice la Z750 è femmina 750 la zetina 1000 la zetona

 
Topic: fuori giri improvviso
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 7 Dic 2017 1:40
qualcosa non quadra se la leva ha poco gioco a motore fermo quando il motore gira il gioco sparisce e quindi la frizione "PUNTA" e con l'aumentare dei giri slitta se invece il gioco è eccessivo la frizione non stacca bene e non riesci a innestare la marcia e anche con la leva tirata da fermo la moto tende a muoversi quindi devi trovare la regolazione giusta che anche con motore acceso ci sia un minimo di gioco. se fatti tutti i vari aggiustamenti non risolvi o il proprietario di prima ha girato col la leva troppo tirata ed ha bruciato la frizione oppure i dischi sono impastati . Una soluzione potrebbe essere smontare i dischi frizione pulirli sgrassarli bene rimontarli e mettere un buon olio, un mio conoscente con una BMW facendo cosi ha risolto

 
Topic: fuori giri improvviso
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 1 Dic 2017 0:41
ma hai controllato il gioco della leva frizione deve essere 2-3 mm a motore spento

 
Topic: Z750 '04, tachimetro sballato, resto della strumentazione ok
Autore: bestar

Risposte: 4
Inviato: 24 Mag 2017 20:46
Ciao se te lo ha fatto dopo un acquazzone puo essere qualche spinotto di connessione in cui e filtrata dell'acqua e abbia fatto contatto e ed eventualmente ossidatolo controlla il percorso dei cavi e stacca e riattacca gli spinotti anche quello della strumentazione magari risolvi..altrimenti dovresti smontare il sensore e controllarlo a banco,magari basta solo un tester per controllare se passando del metallo sul sensore chiude il circuito provare non costa nulla

 
Topic: Fusibile 30A kawasaki z750 k8 [dove si trova?]
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 3 Set 2016 12:15
come ti avevo detto bastava smontare la traversa dove si aggancia la sella altro che smontare i fianchi cambia meccanico dammi retta e come dice PLINIO certe cose cerca di farle da solo ,primo risparmi secondo impari qualcosa poi c'è sempre il forum,d'accordo non è immediata magari la risposta pero siamo qui per aiutarci a vicenda e comunque scaricati il manuale di officina che ti avevo linkato che spiega un sacco di cose della moto....il fusibile che ti ha cambiato te lo ha dato o almeno te lo ha fatto vedere mi piacerebbe vedere come è

 
Topic: Fusibile 30A kawasaki z750 k8 [dove si trova?]
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 2 Set 2016 19:31
in che senso??? se è come quello montato nelle scatole fusibili pochi centesimi se invece e particolare qualcosa in più, perché quanto ti hanno chiesto

 
Topic: Fusibile 30A kawasaki z750 k8 [dove si trova?]
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 30 Ago 2016 20:16
bene problema risolto ....buoni giri

 
Topic: Tachimetro z750
Autore: bestar

Risposte: 5
Inviato: 22 Ago 2016 15:33
da come lo descrivi sembrerebbe un falso contatto l'unica cosa che mi viene da suggerirti è provare a staccare il connettore dal quadro strumenti verificare che non ci siano contatti ossidati al massimo gli dai una spruzzatina di disossidante per contatti elettrici e ricolleghi il tutto

 
Topic: Fusibile 30A kawasaki z750 k8 [dove si trova?]
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 22 Ago 2016 15:18
si una volta smontata la staffa trovi il rele con collegato i cavi di comando che sono sottili e quelli di potenza che arrivano uno dalla batteria e l'altro va al motorino di avviamento li trovi anche il fusibile assemblato al corpo del relè Link a pagina di Sstae.com qui trovi il manuale è della versione 2007 ma va bene anche per la tua

 
Topic: Fusibile 30A kawasaki z750 k8 [dove si trova?]
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 22 Ago 2016 14:46
Link a pagina di Motoclub Tingavert comunque se scarichi il manuale di manutenzione spiega tutta la moto

 
Topic: Fusibile 30A kawasaki z750 k8 [dove si trova?]
Autore: bestar

Risposte: 16
Inviato: 22 Ago 2016 14:16
Ciao il fusibile si trova nel relè del motorino di avviamento situato sotto la staffa metallica del sotto sella dove si aggancia

 
Topic: smontaggio mascherina kawasaki z750 2009 e regolazione faro
Autore: bestar

Risposte: 4
Inviato: 4 Lug 2016 16:19
per togliere diciamo solo la carrozzeria del faro devi togliere le viti a croce quelle di fianco ai dadi di regolazione che fissano tramite squadrette la plastica al telaietto faro e poi devi smontare mi sa anche la mascherina del quadro strumenti spingendo il centro dei 4 bottoncini ad espansione che la bloccano poi non ricordo se ci sono altre viti

 
Topic: smontaggio mascherina kawasaki z750 2009 e regolazione faro
Autore: bestar

Risposte: 4
Inviato: 4 Lug 2016 15:46
Spero che non hai smontato il faro per regolarlo se lo devi smontare per altri motivi ok una volta che hai tolto le viti e il gruppo faro penzola in avanti devi tirarlo verso di te e un po verso l'alto ha due perni che sono infilati in una sede con gommini che fanno un po di resistenza per la regolazione del faro se non ricordo male ci sono due viti con esagono da 8 una regola l'altezza l'altra la direzione verso dx o sx comunque se non hai il manuale uso e manutenzione ( dove spiega tutto e di più ) puoi scaricarlo nella sezione adatta

 
Topic: Un vostro aiuto per acquisto z750 usata di mio cugino
Autore: bestar

Risposte: 26
Inviato: 4 Lug 2016 15:28
l'auto lavaggio non è molto consigliato perché se vai di alta pressione rischi di far entrare acqua nella strumentazione o nei connettori e come sai elettricità e acqua non vanno molto d'accordo se hai la possibilità il buon secchio con spugna e olio di gomito poi una bella sciacquata e asciugata e vai alla grande,comunque se dopo ogni uscita prendi lo spruzzino ( io uso un pulitore tipo vetrill) e uno straccetto morbido e passi le parti piene di moscerini vedrai che non dovrai lavarla troppo spesso a meno che non vai a fare del fuoristrada per quanto riguarda il telo se devi coprire la moto non puoi farlo subito in quanto la scarico sara caldo idem se hai preso l'acqua devi prima asciugarla altrimenti il telo si attacca alla carrozzeria e poi col caldo te la può macchiare

 
Topic: Z800e scarico tappato e rumore dopo spegnimento
Autore: bestar

Risposte: 21
Inviato: 4 Lug 2016 14:58
La butto li non conoscendo l 800 potrebbe essere come la 750 che ha la valvola allo scarico che si apre dopo un certo numero di giri?? quindi per manterere il giusto rapporto di compressione allo scarico ai bassi regimi una parte dello scarico rimane chiusa poi quando apri libera tutto lo scarico controlla il libretto uso e manutenzione forse spiega la cosa

 
Topic: come controllare il liquido del radiatore? [cerco aiuto]
Autore: bestar

Risposte: 3
Inviato: 21 Giu 2016 22:47
Ciao per raggiungere il tappo devi smontare il fianchetto destro,comunque se il livello non è al minimo ,cioè è tra i due livelli va bene in quanto quando il motore scalda il liquido si espande e se ne metti troppo poi esce dal troppo pieno..comunque se hai il manuale di officina spiega tutti i controlli da fare e come farli

 
Topic: fanalino anteriore z750 2004
Autore: bestar

Risposte: 14
Inviato: 20 Giu 2016 22:25
il bollo della mia in scadenza questo mese z750 del 2007 sono 86,87€

 
Topic: aneddoto batteria YUASA
Autore: bestar

Risposte: 7
Inviato: 15 Giu 2016 15:33
io in inverno alterno il mantenitore con la moto di mio figlio una settimana 10 giorni per uno e per ora non ho avuto mai problemi uno pensa che con la moto spenta la batteria no si scarica ma tra immobilizzatore anti furti orologio e la scarica naturale dopo un cero tempo la tensione scende sotto ad un valore critico che danneggia gli elementi che non sono piu in grado di mantenere la carica quindi il mantenitore come avrai visto è un cosino decisamente piccolo rispetto hai carica batteria tradizionali infatti non ha bisogno di grandi potenze deve solo " mantenere " la piccola ma costante scarica

 
Topic: aneddoto batteria YUASA
Autore: bestar

Risposte: 7
Inviato: 15 Giu 2016 13:52
Se hai usato il vecchio carica batterie che magari era per auto ovvero per batteria al piombo per la batteria della moto che è al "gell"probabilmente l'hai cotta infatti quei carica batterie danno la massima corrente all'inizio e man mano che la batteria si carica diminuisce,mentre quelle al gell hanno bisogno di una ricarica piu sofisticata oltre a limitare la corrente vanno caricate a tensione costante. Ora qui mi tocco con il mantenitore ho ancora la batteria originale del 2007...ok che la moto la uso poco pero sono 9 anni

 
Topic: Come cambiare lo scarico [Z750]
Autore: bestar

Risposte: 10
Inviato: 6 Mag 2016 21:52
rimappare la centralina ma che rimappare se cambi solo il terminale non serve la centralina si auto adatta per questa modifica ...certo se cambi anche collettori quindi tutto lo scarico completo allora il discorso cambia ...ma non è il tuo caso...quei 150€ tienteli per qualcosaltro e occhio a quel concessionario un po furbetto^?e: Allora.....una volta tolto il fianchetto sinistro ti trovi la famosa puleggia....come nel post che ti ho linkato c'è una molletta che blocca le due guaine una volta sganciata(la vie non va tolta) tieni fermo con una mano la puleggia o con una chiave con l'altra prendi la guaina e tiri con cautela verso il basso in modo da toglierla dalla sede una volta liberata riuscirai facilmente a sganciare il nottolino dalla puleggia,poi procedi in egual modo con l'altra..tutto qui molto semplice

 
Topic: ripotenziamento z750 2004
Autore: bestar

Risposte: 2
Inviato: 5 Mag 2016 17:52
tolta la vite la piastrina di blocco viene via senza problemi....occhio che non ti cada in qualche posto difficile da recuperarla...poi per il ripotenziamento a libretto qualche anno fa mi ero informato per la moto di mio figlio e mi avevano chiesto 200/250€ in quanto bisogna andare in motorizzazione a fare il collaudo

 
Pagina 1 di 7
Vai a pagina 1234567  Successivo
Forums ©