Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 29 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Cambio carburatore Beta 50 rr motard 2014
Autore: Kappavelox

Risposte: 6
Inviato: 29 Nov 2021 16:10
Cosa intende per motore sbloccato? Potrebbero esserci altri blocchi oltre a quello sul collettore della marmitta?? A mio avviso potrebbero esserci blocchi nella centralina e sull'aspirazione; potresti chiedere ad un meccanico di fiducia.

 
Topic: Cambio carburatore Beta 50 rr motard 2014
Autore: Kappavelox

Risposte: 6
Inviato: 25 Nov 2021 23:03
Siete sicuri che il motore sia stato sbloccato?

 
Topic: perdita potenza ktm 125 exc
Autore: Kappavelox

Risposte: 4
Inviato: 6 Apr 2021 11:42
Ciao, hai già sostituito la candella ed il cappuccio della candela come da "manuale d'uso", considera che se sono usurati la moto "va la metà".

 
Topic: cambio pistone ktm 300 tpi
Autore: Kappavelox

Risposte: 1
Inviato: 13 Gen 2021 21:54
Ciao, al mio 300 TPI ho cambiato il pistone a 200h e quando l'ho smontato non era per nulla messo male, anzi avrei potuto aspettare ancora. Poi tutto è relativo, dipende molto da come guidi, se ci "tiri spesso il collo" o no. In alcuni forum ho letto che si dovrebbe cambiare quando il motore diventa rumoroso iniziando a "scampanellare".

 
Topic: Posizione CDI Rieju Marathon PRO 125
Autore: Kappavelox

Risposte: 10
Inviato: 2 Nov 2020 9:34
Comunque se vuoi guadagnare qualche cavallo di potenza, dovresti procedere diversamente. Inoltre non credo proprio che la centralina del 50cc (motore minarelli) possa essere uguale a quella del 125cc (motore Yamaha; se non erro). Guarda questa discussione, magari trovi qualche spunto: Elaborazione Rieju Marathon 125 Pro - 2016

 
Topic: Posizione CDI Rieju Marathon PRO 125
Autore: Kappavelox

Risposte: 10
Inviato: 1 Nov 2020 21:33
Quella sotto è la centralina del 50 Rieju MRT PRO, tra i pin che ho evidenziato in rosso c'è il B5 che ho disconnesso (la sigla B5 non si vede nella foto, comunque si trova in corrispondenza dei pin stessi). Nella tua centralina non vedo nessuna sigla, prova a togliere il connettore bianco. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Posizione CDI Rieju Marathon PRO 125
Autore: Kappavelox

Risposte: 10
Inviato: 27 Ott 2020 22:31
No purtroppo al momento non ho nessuna foto, se riesco nei prossimi giorni te la invio. Intanto potresti chiedere al concessionario della rieju lui ti saprà indicare se il filo da staccare è sempre il "B5", oppure cercare un tutorial.

 
Topic: Posizione CDI Rieju Marathon PRO 125
Autore: Kappavelox

Risposte: 10
Inviato: 26 Ott 2020 14:48
Nel rieju 50 mrt pro di mio figlio ho staccato il filo del limitatore di giri di colore nero e la moto va decisamente meglio. Non so dirti se nel 125 ha lo stesso colore, comunque il filo in questione riporta la sigla "B5".

 
Topic: Scarico Yamaha TT 600 E
Autore: Kappavelox

Risposte: 9
Inviato: 30 Mag 2019 18:45
Finalmente ho provato il terminale della arrow....... Bestiale!! Ha un suono stupendo, nulla al confronto con l'originale!!! Una favolaaa... non fosse che ho scoperto che il terminale non è omologato per uso stradale dalla scritta "not for road used" indicata sulle cinghie di fissaggio dello scarico ... e questo nonostante avessi chiesto prima dell'acquisto e ottenuto risposta positiva a proposito della sua omologazione per uso stradale... Ora valuterò se mandarlo in dietro (sempre che me lo accettino) o se tenerlo Azz... cercando in rete ho scoperto che anche il mio non era omologato! Non sapendolo l'ho usato per parecchi anni, per fortuna senza nessun problema con le forze dell'ordine.

 
Topic: Scarico Yamaha TT 600 E
Autore: Kappavelox

Risposte: 9
Inviato: 22 Mag 2019 14:40
Un'ultima domanda Kappavelox. Per caso dopo hai dovuto rifarle la carburazione/sarebbe meglio rifarla o la hai tenuta così? Cambiai solo il terminale, senza rifare la carburazione, andava benissimo. Spero vada così anche la tua, fammi sapere.

 
Topic: Scarico Yamaha TT 600 E
Autore: Kappavelox

Risposte: 9
Inviato: 19 Mag 2019 9:38
Io sulla mia XT avevo montato un terminale Arrow, che mi dava buone sensazioni ai bassi regimi oltre ad un ottimo sound.

 
Topic: consigli primo aquisto tra tm ktm e kawasaki
Autore: Kappavelox

Risposte: 16
Inviato: 2 Apr 2019 19:56
Io ho ripreso a fare enduro dopo parecchi anni, ho comprato il ktm 300 exc tpi 2t, e mi trovo veramente bene, è una moto facile in tutte le condizione, la consiglio vivamente.

 
Topic: AIUTO!! Dubbio serio e urgente: scarico KTM 250 2015 enduro
Autore: Kappavelox

Risposte: 8
Inviato: 22 Mar 2019 11:03
Ciao ragazzi! Alla fine ho comprato lo scarico completo dell’FMF e devo dire che sono totalmente soddisfatto! Sento la moto molto più pronta sotto mantendo comunque degli ottimi alti e non c’è stato neanche bisogno di ricarburare, è perfetta e tira come una dannata non appena apri! Magari è solo una mia impressione però devo dire che è come se avessi una moto completamente diversa sotto al culo (passatemi il termine scherzoso)! Se devo dare il mio modesto parere (e ovviamente soldi permettendo) io la consiglio per chiunque possieda un 250 2t della KTM. Non posso dirlo per altre cilindrate o marche perché non ho avuto la possibilità di provarla, ma se avete questa moto ed un domani voleste cambiare lo scarico, secondo me è una spesa che vale la resa, ribadisco solo che: PER ME È STATO COSÌ, non significa che un altro abbia le stesse sensazioni, se avete l’occasione, prima provatela, perché comunque sono tanti soldi! Ringrazio tutti per i consigli, un saluto Hai montato lo scarico ...

 
Topic: Husqvarna FE 350 problema frizione?
Autore: Kappavelox

Risposte: 3
Inviato: 18 Mar 2019 9:21
Se il malfunzionamento si verifica solo a motore freddo, potrebbero essere i dischi della frizione che tendono ad incollarsi. Quando scaldi la moto, a motore acceso prova a tirare la frizione diverse volte, così dovrebbero sbloccarsi.

 
Topic: pulizia filtro aria KTM
Autore: Kappavelox

Risposte: 1
Inviato: 17 Mar 2019 9:10
Io uso i prodotti Motorex consigliati da ktm, ma vanno bene anche quelli di altre marche... quasi sempre più economici . Per la procedura di lavaggio guarda questo video: Link a pagina di Crosshop.eu

 
Topic: AIUTO!! Dubbio serio e urgente: scarico KTM 250 2015 enduro
Autore: Kappavelox

Risposte: 8
Inviato: 10 Mar 2019 18:15
Tempo fa chiesi al meccanico ktm, se uno scarico FMF o AKRAPOVIC, potesse dare significativi vantaggi rispetto all'originale: mi ha risposto di NO , perchè lo scarico originale rende la moto sfruttabile sia ai bassi che agli alti regimi, mentre uno scarico powerpart penalizza ad esempio i bassi a vantaggio degli alti o viceversa, in funzione del tipo di scarico che si sceglie. Comunque se cerchi nel forum, ci sono diverse discussioni a riguardo.

 
Topic: manutenzione KTM 250 EXC F 2008 4tempi
Autore: Kappavelox

Risposte: 3
Inviato: 7 Mar 2019 15:37
Salve a tutti, ho acquistato un Ktm 250 exc f 4 tempi del 2008 con 120 ore..gli ho subito cambiato olio e filtro dell’olio e volevo sapere quali altri lavori devo fare alla moto e a quante ore andrebbero fatti. Premetto che la moto è sempre stata utilizzata amatorialmente e continua ad esserlo poiché sono un neofita e per ora ci faccio solo piccolissime uscite di enduro per imparare .Grazie Potresti leggere il programma di manutenzione sul manuale KTM. I manuali KTM sono scaricabili dal sito ufficiale (quando funziona ). Link a pagina di Ktm.com

 
Topic: Mi si introduca all'Enduro
Autore: Kappavelox

Risposte: 8
Inviato: 5 Mar 2019 19:50
Buondi' signori, vi scrive un motociclista stradista/pistaro con una Kawasaki ZX10R, a cui da anni sta salendo la perversione della polvere e del fango. Essendomi da poco trasferito sulle pendici dell'Appennino Modenese, credo sia arrivato il momento di dar sfogo a questa ormai da troppo represso desiderio. Sto cercando un mezzo che mi consenta un utilizzo "esplorativo" del territorio, quindi che mi consensta brevi trasferimenti su asfalto e che non mi dia problemi su sterrati anche mediamente impegnativi (ma niente salti da 10m stile pista da cross). Cerco qualcosa di molto affidabile, che si accontenti del cambio olio/filtri e di una catena lubrificata e in ordine. Per il momento sto valutando l'acquisto di: - Yamaha TT600R del 2000 con 30k km a 2000euro (forse un po' tantini e da rivedere al ribasso) - Huskvarna TE450 del 2007 con 2500km (175 ore), sempre a 2000 euro. Sto vedendo anche altre moto interessanti tipo la Yamaha WR450 o una KTM EXC400 del 2001 a 16 ...

 
Topic: È fattibile? - Tm En 125 [viaggio di 300 kilometri]
Autore: Kappavelox

Risposte: 22
Inviato: 3 Mar 2019 19:32
Buonasera Parto col dire che fra circa tre mesi devo andare in vacanza con la mia famiglia e alcuni miei amici, e dato che vado in trentino mi sarebbe piaciuto portare la moto con me in quanto la ci sono davvero dei posti meravigliosi dove poter girare. Grazie a tuttiiiii Secondo me, conviene fare la spedizione della moto con un corriere specializzato!

 
Topic: Problemi frizione e olio motore Husqvarna wre
Autore: Kappavelox

Risposte: 8
Inviato: 3 Mar 2019 19:16
Controlla il tiraggio del filo della frizione, potrebbe essersi allentato, nel caso devi ricalibrarlo. Per quanto riguarda l'olio del cambio, se vuoi essere sicuro di averlo sostituito correttamente, potresti verificare attraverso la "vite controllo olio" (per individuarla guarda il manuale), devi allentarla appena finchè non vedi fuoriuscire una piccola quantità d'olio, in quel caso è OK.

 
Topic: Consiglio su leve freno e frizione flessibili anti rottura
Autore: Kappavelox

Risposte: 4
Inviato: 28 Feb 2019 20:03
Dopo una caduta ho rotto la leva del freno originale KTM, per fortuna si è spezzata a metà e sono riuscito a rientrare alla base. Ora credo proprio che ordinerò quelle suggerite da Pare.

 
Topic: Problemi frizione e olio motore Husqvarna wre
Autore: Kappavelox

Risposte: 8
Inviato: 27 Feb 2019 11:19
La tua moto ha la frizione a cavo o idraulica?

 
Topic: Consiglio su leve freno e frizione flessibili anti rottura
Autore: Kappavelox

Risposte: 4
Inviato: 30 Gen 2019 20:08
Grazie per i consigli, credo che li applicherò entrambi 😊 Per ora procederò con forare le leve originali come suggerito da Vale5-0 (onde evitare di rimanere senza leve, lontano da casa) mi sembra un’ottima idea. Sto anche considerando nella prossima spesa di comprare quelle suggerite da Pare301. Qualcuno ha comprato queste: [url=https://www.crosshop.eu/leva-freno-forgiata-flessibile-x-pompa-Brembo-Riol_W0QQcodiceZbl4132+xQQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT]freno, [url=https://www.crosshop.eu/leva-frizione-forgiata-flessibile-Riolo-Beta-RR-12_W0QQcodiceZcl1364+xQQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT]frizione?

 
Topic: Consiglio su leve freno e frizione flessibili anti rottura
Autore: Kappavelox

Risposte: 4
Inviato: 30 Gen 2019 9:48
Ciao, qualcuno ha sostituito le leve freno e frizione originali con quelle flessibili anti rottura? Prima di comprarle preferirei avere qualche feedback (magari sulla marca/modello), considerando che fino ad ora le originali KTM, non si sono mai rotte o piegate, nonostante le diverse cadute, inoltre ho notato che la leva frizione originale KTM ha un po' di flessibilità in avanti, sarà per questo che non mi ha dato mai problemi? Quindi vi chiedo se le “leve flessibili anti rottura”, sono veramente utili o se ne può fare a meno?

 
Topic: Uscite per enduro zona di Bologna
Autore: Kappavelox

Risposte: 3
Inviato: 29 Gen 2019 21:06
Ciao Luigi, di solito giro sui colli evitando il più possibile l’asfalto, i miei giri sono al 99% in off-road su sterrati, sentieri di montagna, cavedagne e mulattiere, principalmente affrontabili con moto da enduro specialistica. Avendo iniziato a praticare enduro da poco tempo, non vado molto forte e se incontro ostacoli troppo impegnativi a volte preferisco aggirarli , per questo ho scritto: “enduro facile”. Il caballero scrambler comunque è una gran bella moto 😉, complimenti per il tuo acquisto!!!

 
Topic: Uscite per enduro zona di Bologna
Autore: Kappavelox

Risposte: 3
Inviato: 23 Dic 2018 10:44
Ciao a tutti , ho ricominciato da poco a fare enduro, che praticavo un tempo in modo “molto light". Se qualcuno fosse interessato, ci possiamo trovare per qualche endurata sui colli di Bologna, tipo dalle parti di Monterenzio o zone limitrofe, riesco a muovermi liberamente perché la moto la carico sul carrello. Angelo

 
Topic: cerco enduristi area romagna
Autore: Kappavelox

Risposte: 4
Inviato: 12 Nov 2018 23:53
Ciao a tutti, anch'io ho appena comprato la moto e vorrei iniziare a fare enduro nella mia zona, abito a S. Lazzaro (BO), se qualcuno organizza un'uscita (meglio se di domenica mattina ) provo ad aggregarmi. Ciao

 
Topic: Ciao a tutti
Autore: Kappavelox

Risposte: 3
Inviato: 30 Ott 2018 17:08
Ciao sono di Bologna, grazie mille per i link.

 
Topic: Ciao a tutti
Autore: Kappavelox

Risposte: 3
Inviato: 29 Ott 2018 12:14
Ciao a tutti, è un po di tempo che seguo le discussioni in questo forum e finalmente oggi mi sono deciso ad iscrivermi. Purtroppo non possiedo ancoro una moto da enduro... e mi sto guardando intorno per comprarne una; sono orientato per il KTM, indeciso se 2 o 4 tempi, a tal proposito ogni consiglio è ben accetto.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©