Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 6190: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: La nuova moda delle targhe oscurabili
Autore: Blueyes

Risposte: 10
Inviato: 13 Giu 2024 17:33
Rischiosissimo, se ti fermano te la sgamano subito e vai nel penale. Bah, certa gente proprio se le cerca e prima o poi le trova.

 
Topic: Cavalli massimi che vi sentireste di avere su una moto
Autore: Blueyes

Risposte: 51
Inviato: 3 Giu 2024 15:57
I cavalli non sono mai abbastanza. I cavalli bastano sempre, è il cervello che non basta mai. Per me credo che il limite massimo sia 100cv, poi dipende molto da cosa ne fai e da come vengono erogati. Ora ne ho 55 e mi vanno più che bene.

 
Topic: I prezzi dell'usato ? Non hanno senso
Autore: Blueyes

Risposte: 25
Inviato: 23 Mag 2024 12:06
Il problema è che parlare di inflazione genera inflazione. Siccome tutti sentono che i prezzi salgono allora li alzano a loro volta, così per provarci, poi però i nodi vengono al pettine, le cose non si vendono e la bolla speculativa scoppia. Abbiate pazienza, aspettate...il mercato lo fanno i consumatori non i venditori, ma bisogna essere disciplinati.

 
Topic: Potenziare il clacson della moto
Autore: Blueyes

Risposte: 6
Inviato: 22 Mag 2024 12:51
prendine un altro più potente, sostituirlo è facile. L'unico dubbio che mi ha sempre fermato dal farlo è che sia sovradimensionato rispetto alla batteria e alla lunga la scarichi anche se è vero che non si usa quasi mai.

 
Topic: Suzuki v strom 650 2009 traveller
Autore: Blueyes

Risposte: 33
Inviato: 30 Apr 2024 14:00
La moto non ha nessun problema il problema è mio. Le gomme sono fresche ma stradali quindi non da buttare. Guardati gli annunci non ne trovi nemmeno che perdono i pezzi sai a 1500 Grazie per l'offerta ma se io sono fuori prezzo a chiedere 3500(che è il prezzo che l'ho pagata io ma posso trattare un po' anche se mi dispiace)tu mi sa che sei fuori prezzo dall'altro lato. Guarda pure autoscout o subito Parlo di privati Tra tris valige gomme cavalletto centrale e fanali ci sono quasi li 1000 euro. Comunque se non la vendo non c'è problema continuo ad usarla magari poi ci prendo la mano e me la tengo.Di sicuro non la do' a 1500 euro Ti suggerisco di tenerla, solo 1 mese non vuol dire niente, dovresti tenerla minimo una stagione intera per capire se faccia o meno per te. Se poi proprio vuoi venderla provaci. Per info, la gente può sparare il prezzo che vuole sui siti, venderla poi però è un'altra storia e gli accessori, come i lavori fatti, hanno un valore se sono recenti, altrim ...

 
Topic: Suzuki v strom 650 2009 traveller
Autore: Blueyes

Risposte: 33
Inviato: 30 Apr 2024 12:20
La moto ha 87000 km ed è perfetta Ho anche le valige laterali però io non mi trovo la cambio solo per quello ed è sempre stata manutenzionata dal meccanico che conosco ha gomme quasi nuove ed ho un treno più stradale con 1000km percorsi ,ammortizzatore a gas e cambiato trittico e cuscinetti ruote Dice che era maniaco il precedente proprietario. Io sono vicino a Savona per chi la vuole provare. Chiedevo a Voi come consiglio il canale di vendita più veloce Ah però. Io quando volevo vendere il mio Suzuki Bandit di 14 anni e questi stessi km non sono riuscito in nessun modo se non a 1.300€ a un commerciante e uno è riuscito a venderti una V-Strom con stessi anni e km a 3.500€? Comunque, suggerisco il classico subito.it o il Marketplace di Facebook, ti auguro di essere fortunato come chi te l'ha venduta.

 
Topic: Revisione con controllo obd [serve realmente a qualcosa ?]
Autore: Blueyes

Risposte: 8
Inviato: 8 Apr 2024 11:36
Il tagliando non è obbligatorio per legge, quindi non può essere una discriminante per far passare la revisione. Non facciamo disinformazione grazie che di titoli catastrofisti acchiappaclick in giro ce ne sono già troppi.

 
Topic: Suzuki Gsx650f consigli
Autore: Blueyes

Risposte: 2
Inviato: 14 Mar 2024 12:51
Confermo che è questo, la moto è al 99% un Bandit con la carena integrale.

 
Topic: Vendita moto radiata [abbastanza urgente]
Autore: Blueyes

Risposte: 5
Inviato: 8 Mar 2024 11:42
Confermo, è come vendere un qualsiasi oggetto non registrato, una volta in mano sua sono cavoli suoi.

 
Topic: Finalmente ,grazie al Nuovo Codice,le 125 in autostrada
Autore: Blueyes

Risposte: 52
Inviato: 7 Mar 2024 10:53
Allora, facciamo una bella distinzione. Con l'accesso all'autostrada, automaticamente possono andare anche in tangenziale, e già ha un senso, visto che col traffico che c'è i 90 te li scordi a prescindere. Ma nel mondo reale, tu andresti a fare un viaggio in autostrada con un 125 da 10 cavalli? Sto parlando di un viaggio, non la percorrenza di una/due uscite per andare al lavoro, in quel caso ti fai qualche km dietro ad un camion e amen. No, ma sarai d'accordo con me che questo non è un aspetto di cui si deve occupare il legislatore, a meno che non vogliamo lo Stato-mamma che regoli ogni singolo aspetto delle nostre vite. Decide il singolo in base alle proprie valutazioni cosa che già accade. Non è che io veda orde di Vespa PX 150 in autostrada già adesso, ripeto poterlo fare non significa doverlo fare per forza.

 
Topic: Finalmente ,grazie al Nuovo Codice,le 125 in autostrada
Autore: Blueyes

Risposte: 52
Inviato: 6 Mar 2024 17:59
quindi in tutti gli altri paesi dell'EU dove i 125cc circolano da anni muiono tutti.... poi rispetto a un 150cc basic quanti cv ci sono di differenza? forse 2 o giù di lìFinalmente un commento sensato. Siamo l'unico paese in Europa dove i 125 non possono entrare, ma i 150 sì (per inciso, all'estero la discriminante è la velocità raggiungibile in piano di almeno 80km/h, anche sulle autobahn tedesche). Un'assurdità tutta nostra, finalmente FORSE ci adeguiamo agli altri paesi però no, come al solito si alzano le voci contrarie di gente che paventa stragi e mortammazzati, senza contare il benaltrismo a palate. Io non ho e non ho mai avuto un 125, però penso che chi ha magari solo la patente B abbia il diritto di andare in tangenziale o anche in autostrada sulle lunghe tratte se lo vuole. A 19 anni avevo un Suzuki Marauder 250, pesava 150kg e aveva 20 cavalli e faceva i 130km/h a manetta, ma ci ho fatto tranquillamente viaggi di 300km in autostrada senza patire alcunchè. Velocità di crocie ...

 
Topic: BMW (R1150GS o R1200R) VS GUZZI (Stelvio NTX o Breva 1200)
Autore: Blueyes

Risposte: 14
Inviato: 19 Gen 2024 17:40
ma allore dovresti vedere in casa Honda per esempio una Honda NC750X in versione Traveller. Io comunque ho una Guzzi del 2020 e problemi non me ne dà.

 
Topic: BMW (R1150GS o R1200R) VS GUZZI (Stelvio NTX o Breva 1200)
Autore: Blueyes

Risposte: 14
Inviato: 18 Gen 2024 10:52
Se cerchi qualcosa di snello e agile da usare in città quelle due moto sono le ultime che dovresti considerare secondo me.

 
Topic: Velox e limiti di velocità... Servono veramente?
Autore: Blueyes

Risposte: 42
Inviato: 16 Gen 2024 14:34
Concordo. Per non parlare del fatto che in Italia si fa anche fatica a sapere qual è il limite nel tratto di strada che si sta percorrendo a causa delle innumerevoli variazioni a "membro di segugio". Se ci fate caso all'estero non c'è un cartello di modifica limite ad ogni variazione nella carreggiata, come è giusto che sia. 50 urbano, 90 extra e 130 autostrada a me stanno anche bene e non dovrebbe essere necessario mettere un cartello diverso per ricordarti che in curva si rallenta (cosa già prevista dal codice della strada oltre che dal buon senso). In altre nazioni si usa anche molto meno la linea continua a centro strada... se c'è un dosso o una curva non sorpassi comunque, punto. Questa sovrabbondanza di indicazioni inutili o insensate porta a non rispettarle neanche quando sarebbe opportuno. Faccio un esempio... quando ho avuto modo di guidare in Scandinavia i cartelli con i limiti erano pressochè assenti (rimanendo ovviamente validi quelli generici per il tipo di strada) m ...

 
Topic: Limite giornaliero di moto in estate sui passi
Autore: Blueyes

Risposte: 28
Inviato: 16 Gen 2024 13:21
Secondo me è anche questione di pararsi il c...in caso di incidente così in tribunale il gestore della strada può sostenere di aver fatto il possibile per contenere gli incidenti. Ci vuole un cambio totale del CdS e soprattutto di modo di pensare delle autorità, ma dubito che cioò avverrà nel medio termine.Ci si pare il deretano in quanto da noi, se uno si stampa su un platano, diamo la colpa al platano che non doveva esserci, al gestore della strada che non l'ha segnalato, al comune perché non ha fatto nulla, al povere cristo che l'ha piantato anni fa, quando in realtà la colpa è del guidatore che era in bibita... Da noi ci si attacca a qualsiasi cosa perché ci hanno (erratamente) insegnato che "eh ma non c'è scritto"... Vero, "tutto quello che non è vietato è concesso", però in questo caso ci si mette anche la giurisprudenza. Io posso fare causa per qualsiasi minchiata, ma perchè il giudice mi dà ragione invece di sentenziare un "caxxi tuoi, anzi paga la ripiantumazione del pl ...

 
Topic: Limite giornaliero di moto in estate sui passi
Autore: Blueyes

Risposte: 28
Inviato: 15 Gen 2024 15:11
Quando il CdS sara' al passo con i tempi e usato in maniera razionale allora si potra' anche supportare, allo stato attuale e' preistorico e comunque usato in maniera assolutamente non allineata ai mezzi attuali e sopratutto viene usato per punire le infrazioni piu semplici da rilevare e non quelle veramente pericolose. In Francia sulle montagne c'era limite di 90km/h e striscia tratteggiata pure in curva, da noi su qualsiasi passo se va bene trovi i 70, ma piu spesso i 50, con riga continua dall'inzio alla fine pure sui rettilinei in mezzo al nulla. Sì è vero anche quello...confermo che all'estero è così, limite dei 90 quasi ovunque fuori località e striscia tratteggiata, da noi sembra tutto organizzato per limitare il più possibile. Secondo me è anche questione di pararsi il c...in caso di incidente così in tribunale il gestore della strada può sostenere di aver fatto il possibile per contenere gli incidenti. Ci vuole un cambio totale del CdS e soprattutto di modo di pensare del ...

 
Topic: Limite giornaliero di moto in estate sui passi
Autore: Blueyes

Risposte: 28
Inviato: 15 Gen 2024 13:07
Per ora, per ora. Vedremo quando si renderanno conto che "motociclista" fa spesso rima con "turista", e che i turisti sono l'ossigeno di certi paesucoli che sono sulla cartina giusto perché c'è una bella statale che ci passa vicino (sia chiaro che con questa descrizione non intendo offendere in qualche modo quei Comuni specifici, è una descrizione che calza benissimo pure per un sacco di posti a me cari) Sarà, ma rimane comunque un ragionamento miope perchè per dare due dindi ai commercianti ci si volta dall'altra parte e si tollera di tutto, italian style. Insomma comanda di il codice della strada o il commercio? Ovvero la sicurezza o i soldi? I soldi, come sempre. Comunque non è così dappertutto, all'estero (penso soprattutto a Austria e Svizzera) hanno mazziato per anni infischiandosene dell'indotto turistico e il risultato è stato che adesso di motociclisti ce ne vanno tanti lo stesso, ma calmi e rispettosi mentre i tamarri da vena chiusa sono rimasti tutti da noi perchè ...

 
Topic: Limite giornaliero di moto in estate sui passi
Autore: Blueyes

Risposte: 28
Inviato: 12 Gen 2024 17:23
Il futuro a cui andiamo incontro è meraviglioso.

 
Topic: Strani pezzi metallici durante il cambio olio [yzf r125]
Autore: Blueyes

Risposte: 4
Inviato: 11 Gen 2024 16:17
Azz bel pezzetto che hai trovata, quella mica è limatura di ferro! Non saprei dirti, il motore gira bene? Consuma olio?

 
Topic: Dove sta andando il motociclismo?
Autore: Blueyes

Risposte: 315
Inviato: 21 Dic 2023 13:56
Si ma quali motori? Ero rimasto che i TSI avessero la catena di distribuzione.

 
Topic: Dove sta andando il motociclismo?
Autore: Blueyes

Risposte: 315
Inviato: 21 Dic 2023 13:49
Quali? Un conto è la catena di distribuzione che deve essere lubrificata, un altro una cinghia di gomma...che io sappia questa roba l'hanno fatta solo Peugeot e Ford mi pare con risultati deludenti.

 
Topic: Dove sta andando il motociclismo?
Autore: Blueyes

Risposte: 315
Inviato: 21 Dic 2023 12:29
Chi ha esperienza di meccanica con il faidate ci perde tempo ma viene un lavoro più accurato. Giusto x un esempio : In officina del concessionario quando mi hanno rifatto la testata, la polvere della carta vetrata è finita nella coppa dell' olio. Per almeno 3 tagliandi ho trovato il residuo della silice precipitata. Ma con le auto nuove hanno risolto il problema. Sulle benzina si spappola la cinghia di distribuzione in umido. Sui diesel invece ci sono vari additivi, come l'ossido di cerio. Effettivamente mi stupisco perchè le moto non montano la cinghia in bagno d'olio. Pensa a quanti bei condotti di lubrificazione intasati. Ma tu hai avuto il coraggio di comprare quel motore Peugeot con la cinghia a bagno d'olio?! Io mai e poi mai, infatti ho depennato anche Fiat dalla lista visto che adesso monteranno quei motori... Per il resto concordo sul faidate, se dovessi raccontare tutte le porcate che mi hanno combinato i cosiddetti "professionisti" del settore...

 
Topic: Dove sta andando il motociclismo?
Autore: Blueyes

Risposte: 315
Inviato: 14 Dic 2023 16:15
Sui passi l'eta' media dei motociclisti e' sempre piu' avanzata, qualche ragazzetto con motard o mt07 e simili lo trovi ancora, ma ti dico, quando mi guardo intorno mi sento quasi un adolescente (e faccio 36 anni a febbraio). Idem. Questo è un elemento fondamentale per capire molte dinamiche, da un lato "vecchi" con elevata capacità di spesa con moto da 20k€ e dall'altro "povery" con moto più economiche. Io tifo per i secondi che magari saranno la nuova generazione di motociclisti, altrimenti nel giro di 20 anni potrebbe non esserci più nessun motociclista in giro. A mio avviso la speranza sta tutta nei prodotti per gente "di bocca buona". Se riescono a mettere abbastanza gente, anche giovane, sulle due ruote, allora in futuro forse si potrà riparlare di un mercato più "maturo". Esatto

 
Topic: Dove sta andando il motociclismo?
Autore: Blueyes

Risposte: 315
Inviato: 14 Dic 2023 12:10
Oltre a tutto quello già detto dagli altri c'è da dire che negli anni le case si sono sempre di più spostate sull'alto di gamma lasciando inevitabilmente vuota la categoria che va dai 300 ai 600. I motociclisti di vecchio corso e con possibilità economiche oggi comprano solo 1000 con piattaforma inerziale, mappe, sospensioni elettroniche, ecc, ma sta emergendo (per fortuna direi) una nuova generazione di motociclisti che si affaccia per la prima volta al mondo delle moto o che semplicemente non vuole strafare o straspendere. Credo sia il giusto ricambio generazionale che ci vuole per non far estinguere il motocilcismo. Le case nostrane si stanno finalmente svegliando (vedi Triumph con le nuove 400) affiancando i cinesi su questo mercato.

 
Topic: Benelli 502C vs Honda Cmx 500 Rebel vs Kawasaki Vulcan S
Autore: Blueyes

Risposte: 53
Inviato: 12 Dic 2023 10:01
Mbp c1002v 2540 mm BMW R1200C 2340 mm (che ho avuto e che era adatta alla mia stazza) Royal Enfield Super Meteor 650 - 2260 mm Honda Cmx 1100 - 2240 mm Guzzi V 85 TT - 2240 mm (che ho avuto e alla fine ho venduto perchè mi pareva di avere una stufa tra le gambe...). Guzzi v9 bobber - 2185 mm. Quelle che sto veramente valutando sono quelle in grassetto. Come vedi le dimensioni non sono uguali. Tra l'altro due delle citate le ho già possedute, tra cui anche una Guzzi. Beh ma scusa, non giudicherai le dimensioni e l'abitabilità di una moto dalla lunghezza? La V9 bobber è più corta perchè ha la gomma davanti da 16 e larga da bobber, ma se guardi l'altezza della sella è 78cm contro i 69 della Rebel 500 e i 75 della Super Meteor 650. Salici sopra e provale, non giudicare dalle schede tecniche, credimi. P.S. vedo che hai venduto la V85, davvero solo perchè scaldava? La mia V9 non ha mai scaldato...

 
Topic: Benelli 502C vs Honda Cmx 500 Rebel vs Kawasaki Vulcan S
Autore: Blueyes

Risposte: 53
Inviato: 11 Dic 2023 15:42
Io ti consiglio di considerare anche la Guzzi V9 Bobber, te lo dice uno che la possiede e che ha anche provato la Rebel 500 di un amico. Sulla carta hanno quasi la stessa potenza, ma ti assicuro che non c'è neanche lontanamente paragone sia come motore che come seduta e quote ciclistiche. Usata adesso si trova a prezzi interessanti.

 
Topic: Suzuki Vstrom 1050 SE vs Moto Guzzi Stelvio V100
Autore: Blueyes

Risposte: 39
Inviato: 7 Dic 2023 17:55
ah sì sì, mai comprare un modello appena uscito, vale per tutti, auto e moto. Aspettare minimo due anni, oppure fare come me che compro i modelli a fine carriera: prezzo minimo e affidabilità massima.

 
Topic: Suzuki Vstrom 1050 SE vs Moto Guzzi Stelvio V100
Autore: Blueyes

Risposte: 39
Inviato: 7 Dic 2023 10:11
la Guzzi Stelvio sarà apprezzata dagli amanti del marchio e nulla di più farà i soliti numeri bassi della Guzzi come vendite....Soliti numeri bassi? Dai un'occhiata al piazzamento della V7 e della V85 degli ultimi anni, direi che hanno un discreto successo. Per il resto aspetto di vedere e provare la nuova Stelvio, ma così a intuito io sceglierei la Stelvio tutta la vita e ho avuto Suzuki per 16 anni.

 
Topic: Moto Guzzi V7 850 Stone [perdita olio motore]
Autore: Blueyes

Risposte: 15
Inviato: 6 Dic 2023 11:50
Confermo, mai sentita una cosa simile, sembra che una delle teste laterali sia stata montata male. E' nuova? Perchè in caso affermativo, garanzia e guai se fanno storie.

 
Topic: Ticchettio Suzuki Bandit GSF 650 S [normale ?]
Autore: Blueyes

Risposte: 10
Inviato: 1 Dic 2023 13:19
Sì prima col raffreddamento ad aria erano anche a carburatori e non c'era il problema della pompa elettrica... PS io con la sella originale ci arrivai fino in Olanda, ma ho le chiappe di marmo.

 
Topic: Ticchettio Suzuki Bandit GSF 650 S [normale ?]
Autore: Blueyes

Risposte: 10
Inviato: 30 Nov 2023 17:43
PS: non slitta la frizione con l'olio per l'auto ? Quale usi di solito ? PS2 : tu a che kilometraggio hai avuto problemi con la pompa benzina ? Ti lascia a piedi direttamente o i sintomi dei 5000 giri compaiono qualche giorno prima ? Grazie ancora della risposta. Io gli ultimi anni avevo usato olio da auto e andava benissimo, zero slittamenti. Un Total 10w40 qualsiasi se non ricordo male, su bandit.it c'è un ampio dibattito in merito dove non erano emersi problemi. Io sulla mia mai avuto problemi alla pompa della benzina, ma molto fa la pulizia dei posti dove fai rifornimento, di solito si rompe se si ostruisce e si sforza di più, ma come detto te ne accorgi perchè la moto comincia a "murare" ai 5.000 giri.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©