Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 1807: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 19 Nov 2023 21:51
Scrivo questo post perché probabilmente sarà l'ultimo della mia carriera motociclistica... è un po' che non mi faccio sentire sul forum, ma è soltanto perché il 10 di settembre mi sono schiantato malamente contro un tizio che, sulla strada tra Cesana e Claviere, ha pensato bene di fare un'inversione ad U davanti al mio naso. Risultato: entrambe le braccia rotte, con fratture scomposte/esposte e frammentate (il dx), bacino rotto, tutti i legamenti del ginocchio sinistro saltati e naso a pezzi, oltre a varie altre contusioni. Sono partito in moto e son tornato in elicottero. Fortunatamente sono stato soccorso immediatamente, il tizio ha riconosciuto subito il suo torto, quindi la cosa andrà per vie legali ma ho tutta la ragione del mondo. Dopo tre placche nel braccio destro, una nel sinistro e un'operazione chirurgica durata dieci ore, in otto mesi di fisioterapia e dolore ho recuperato pressoché interamente, salvo il braccio destro che ha perso parte della mobilità del polso, e il polli ...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 4 Lug 2022 0:03
Ieri ho preso uno di quei salti che ci sono prima dei semafori...dove mettono il limite dei 30 all' ora...non vorrei aver fatto danni... Io a causa delle pessime condizioni delle strade provinciali siciliane e della velocità, ho fatto con la mia Suzuki un salto lungo almeno 15 metri con conseguente sbandamento all'atterraggio e rischio di venire disarcionato (dalla spinta in alto mi son ritrovato in piedi senza volerlo). Per fortuna non sono caduto e la moto non ha subito danni

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 14 Mag 2022 21:56
Eccomi di ritorno da un bel giretto di 300 km sulle Alpi francesi... L'ideale è stare su temperature di 20 gradi...cioè praticamente da Bardonecchia in su... Da 26 gradi in su si comincia a soffrire...non posso proprio concepire come si possa usare in città una moto euro 5...nel caso di semafori troppo lunghi conviene spegnere direttamente il motore, purtroppo bisogna entrare nella logica dello start and stop. Okay potrebbe dipendere dalle normative euro 5, ma io ricordo che anche molto prima dell'euro 5 in tanti qui sul forum si lamentavano della "calorosità" dei bicilindrici

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 14 Mag 2022 21:55
In compenso oggi mi sono cotto la gamba destra... mannaggia quanto scalda il motore.... Io non ho mai avvertito questo particolare problema nel 696, né tantomeno nella mia SV con scarichi originali sarò io che sono particolarmente tollerante? C'è da dire che adesso guido sempre con i pantaloni in pelle, con il 696 ho avvertito il surriscaldamento alle gambe sono quando ho girato in pantaloncini, ma mi sembra abbastanza normale.

 
Topic: godiamoci la moto intanto che possiamo
Autore: Allrossx

Risposte: 102
Inviato: 14 Mag 2022 9:36
Forum: Motobar
Se non sbaglio tra l'altro i veicoli endotermici sono tipo la quinta fonte di inquinamento, prima di loro ce ne stanno altre 4 che sono ordini di grandezza superiori come impatto. I motori endotermici contribuiscono per circa il 17% all'inquinamento complessivo dell'aria. Questo significa che se anche si riuscisse a dimezzare veramente l'inquinamento prodotto da tutti i veicoli esistenti, il reale beneficio sarebbe di circa l'8%...

 
Topic: godiamoci la moto intanto che possiamo
Autore: Allrossx

Risposte: 102
Inviato: 12 Mag 2022 19:39
Forum: Motobar
I veicoli elettrici mi stanno antipatici ma dove sta scritto che un veicolo motorizzato elettrico a due ruote non possa essere una moto? Per il discorso del rombo, tanto con le normative sempre più stringenti il motore si sente solo quando si sgasa da fermi

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 12 Mag 2022 15:20
canc

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 11 Mag 2022 14:26
Tienici aggiornati!

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 10 Mag 2022 21:14
Bella domanda seguo perché sono curioso

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 8 Mag 2022 21:52
Caspita, grazie mille, non credevo che i caschi in carbonio costassero così poco ne ho visto qualcuno mesi fa e constavano quasi il doppio! Lo terrò seriamente in considerazione anche se ti confesso che ho paura che me lo rubino

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 8 Mag 2022 16:48
Adesso faccio il "nonno" che dà consigli non voluti, ma occhio al casco... non deve essere di una misura più grande, perché se ha la possibilità di "muoversi" sulla testa, anche di poco, può creare danni irreparabili in caso di incidente. Una prova da fare con il casco indossato è SEMPRE sollevare la testa verso l'alto il più possibile, per sentire se il casco tocca le vertebre cervicali con la calotta. Un casco di misura corretta non lo fa, uno di misura più grande di solito sì. E pensa un po' cosa potrebbe fare in caso di caduta.... Se il casco è troppo stretto, cambia modello di casco, ma non prenderlo di una misura in più. Io giro con un Nolan N100-5 modulare, prima avevo un Arai Chaser. I Nolan è pesante, ma è meno rumoroso dell'Arai. Un amico ne ha preso uno completamente in carbonio di recente, leggerissimo e poco rumoroso... non l'ha pagato neanche tantissimo, mi pare intorno ai 300 euro. Bello, non ricordo la marca ma appena la so te la comunico. Fai bene, anzi ti ringraz ...

 
Topic: Consiglio giacca da moto per me e zavorrina per iniziare
Autore: Allrossx

Risposte: 12
Inviato: 8 Mag 2022 16:27
Piuttosto se avete pochi soldi valutate l'acquisto dell'usato. Non serve avere amici motociclisti che fanno decluttering dell'armadio: basta andare su Subito o su Marketplace di Facebook, o anche su Vinted c'è tanto abbigliamento da moto. Solo il casco non è il caso di prenderlo usato. Quoto al 100% Occorre avere un po' di pazienza e sicuramente porterà via un po' di tempo se si ha un budget limitato. Ma d'altronde qualsiasi cosa abbia un costo bisogna pagarla...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 7 Mag 2022 17:26
Ah quindi dipende dall'aria, mi sembra molto plausibile

 
Topic: Consiglio giacca da moto per me e zavorrina per iniziare
Autore: Allrossx

Risposte: 12
Inviato: 7 Mag 2022 16:46
Ciao grazie per la risposta! ☺️ Purtroppo non ho amici che vendono il loro abbigliamento e non saprei usato da altri perché non ho mai comprato, nella mia zona non ci sono molti motociclisti e purtroppo sparano prezzi per perderci poco, per fare in esempio quello su Amazon che ho linkato uno lo vende a 70 "non trattabili", pure di più 🤣🤣 Per quanto riguarda paraschiena e pantaloni ancora non li ho, ma quelli saranno acquisti successivi alle giacche, purtroppo budget permettendo posso fare una cosa per volta, ho comprato solo casco guanti 🤣 Comunque, come pantaloni ho trovato questo Link a pagina di Amazon.it , secondo te? Ti rinnovo il consiglio di alzare un po' il budget perché con quella cifra è impossibile portare a casa qualcosa ...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 7 Mag 2022 16:30
Nono al contrario il casco è un po' grande e infatti l'ho preso di una misura più grande (oltre al fatto che ha ben 7 anni e quindi gli interni avranno sicuramente ceduto un po'). Infatti il prossimo acquisto sarà proprio il casco. Non tornerei indietro per montare lo scarico rumoroso. Può essere piacevole quando si fa un giro di 1-2 orette (come facevo prevalentemente prima), ma adesso col mio utilizzo diventa insopportabile. Una cosa bisogna riconoscerla però, e cioè che gli altri utenti della strada si accorgono di te. Qualcuno storcerà il naso con questa affermazione ma l'ho personalmente notato con la mia (minima) esperienza motociclistica.

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 7 Mag 2022 16:17
Desmopier, come mai hai chiamato la tua moto Mazapégul?

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 7 Mag 2022 16:15
Mannaggia al clima... oggi niente moto, maledizione. Com'è dalle vostre parti? Uno schifo, è assurdo vedere a Maggio ancora del tempo del genere in Sicilia... Spero che domani migliori ma la vedo dura. Per me potrebbe essere l'ultimo giro della stagione e ci tenevo a fare un ulteriore giro Con l'occasione vi aggiorno sullo scarico, alla fine ho comprato lo scarico originale e devo dire che la moto gira un po' meglio, ha guadagnato in fluidità anche se mi aspettavo un miglioramento maggiore. Nel mio 696 avevo notato un miglioramento più marcato con gli scarichi originali, forse a causa dell'euro 3. Il primo giro con lo scarico originale è stato piuttosto traumatico mi sembrava di essere in sella a una moto elettrica. Sopra gli 80 km/h giuro che non sentivo il motore Devo dire che... per merito dello scarico aperto non mi ero mai accorto di avere un casco bello rumoroso adesso sento parecchio il rumore del vento. A proposito, vi capita mai di tornare a casa storditi q ...

 
Topic: Consiglio giacca da moto per me e zavorrina per iniziare
Autore: Allrossx

Risposte: 12
Inviato: 6 Mag 2022 19:38
Ciao, hai fatto bene a chiedere consigli qui sul forum Se il tuo budget è così ridotto ti consiglio di valutare anche l'abbigliamento usato su internet, magari cercando annunci vicino la tua zona così hai modo di provarli. Qualche volta si trova abbigliamento usato pochissime volte e quindi quasi nuovo. PS: il paraschiena e i pantaloni da moto ce li hai già?

 
Topic: Paraschiena della misura giusta? Chiedo alcuni consigli
Autore: Allrossx

Risposte: 17
Inviato: 4 Mag 2022 23:54
Salve a tutti, ho avuto modo di provare un paraschiena Zandonà misura x7 (Zandonà Esatech Armour Pro). Ecco come mi sta: Link a pagina di I.ibb.co Secondo voi è piccolo? Tra la misura x8 e x7 non saprei quale prendere perché dalle foto mi sembra che la misura x8 sia più adatta. Però provando la x7 ho notato che tutti i problemi da me segnalati con la x8 sono spariti: cioè, adesso il paraschiena non tende a spostarsi in alto indossandolo e non interferisce minimamente con il casco, nemmeno quando mi "spalmo" sul serbatoio. Quale misura dovrei acquistare?

 
Topic: Dolore al trapezio dopo molti km
Autore: Allrossx

Risposte: 43
Inviato: 4 Mag 2022 23:34
Buona sera a tutti e scusate il leggero ritardo. Innanzitutto vi ringrazio tutti, non mi aspettavo questa quantità di risposte e non mi aspettavo nemmeno risposte particolarmente tecniche come quelle di ansetup e zavetti: grazie, mi avete fatto conoscere qualcosa di nuovo! Ringrazio anche coloro che hanno fatto interventi più "pittoreschi" perché sono riusciti a strapparmi un sorriso Non so se le mie siano contratture o altro. Con una certa sicurezza mi sento di escludere che il mio sia un dolore osseo, anche se non sono al corrente se una ipotetica cervicale possa causare un dolore muscolare (sono abbastanza inesperto in materia). Non so se questo è un sintomo di una contrattura ma fino a 2-3 giorni che ho che ho avuto questo fastidio, quando faccio sforzi moderati che fanno lavorare il trapezio mi sento come "toccare" proprio nel punto che ho raffigurato e sento proprio i muscoli muoversi. È una sensazione difficile da spiegare. Comunque non credo che il dolore sia causato ...

 
Topic: Dolore al trapezio dopo molti km
Autore: Allrossx

Risposte: 43
Inviato: 3 Mag 2022 8:46
Giusto, è fondamentale. Ho 25 anni

 
Topic: Dolore al trapezio dopo molti km
Autore: Allrossx

Risposte: 43
Inviato: 3 Mag 2022 1:44
Salve a tutti, vi scrivo per descrivervi un problema che mi ostacola nel permanere tanto tempo in sella Quando percorro molti km in moto sento un dolore che somiglia molto a un bruciore proprio nel trapezio, in un punto specifico all'altezza della spalla e vicino al collo. Per intenderci, il punto esatto che mi fa male è indicato nel pallino verde della seguente foto: Link a pagina di I.ibb.co mi sento a mio agio e il dolore si manifesta molto presto; quando invece percorro strade extra-urbane veloci o autostrade, il dolore si manifesta con molto ritardo o addirittura non si manifesta proprio. Secondo me questo suggerisce che il mio problema è causato dalla mia tensione emotiva (paura, disagio) che mi mette in tensione le spalle, tenendole sollevate e quindi mantenendo continuamente in tensione il trapezio. Quando avverto questo dolore, mi basta fare una breve pausa per farlo (quasi) sparire e poter percorrere altri km (dopo la prima pausa, però, il dolore si ripr ...

 
Topic: Quanto è giusto spendere per la moto?
Autore: Allrossx

Risposte: 42
Inviato: 3 Mag 2022 0:42
Se volete un paragone, ho un amico che ha preso una moto nuova da 13k, rivenduta dopo 1 anno e preso un'altra da 17k. Con la svalutazione, son 20k euro in 2 anni. Scusa ma il tuo amico a chi rivende i veicoli? A degli strozzini?

 
Topic: Quanto è giusto spendere per la moto?
Autore: Allrossx

Risposte: 42
Inviato: 3 Mag 2022 0:37
Intervengo perché credo di avere un'opinione molto diversa da quelle che ho letto. Personalmente credo che, in generale e considerando gli stipendi medi in Italia, la moto debba costare il meno possibile, perché già solo per godersela e fare uscite si spende molto, se poi bisogna aggiungere spese extra la situazione diventa insostenibile (per i miei gusti). Tra il costo della benzina per il giretto di una giornata intera, bar e pranzo fuori, si fa presto a spendere 3-400€ al mese per usare la moto tutte le domeniche. E queste sono solo le spese variabili poi c'è tutto il resto che ben conosciamo (svalutazione del mezzo, assicurazione, bollo, eventuali riparazioni straordinarie a seguito di cadute, ecc.). Faccio questo ragionamento anche perché, sempre personalmente, non riuscirei a sentirmi tranquillo se sapessi di avere un mezzo troppo costoso tra le mie gambe, specialmente se penso a quanto sia facile stendersi. Insomma avrei tante preoccupazioni che andrebbero a inficiare neg ...

 
Topic: paura di cadere vi capita mai?
Autore: Allrossx

Risposte: 48
Inviato: 2 Mag 2022 23:43
Con 60/80 euro se ne prende uno discreto, con margine di errore di 1,6, che normalmente è scritto sul manometro. Se invece si desidera qualcosa veramente al top, tipo quelli che vengono usati in sbk, che hanno un margine di errore di 0,1 bisogna spendere sui 180/200 euro. Scusa ma in che senso margine di errore di 1,6? Mi vien da pensare che ti riferissi ai bar ma mi sembrano decisamente troppi...

 
Topic: Ha ancora senso acquistare oggi una R 1150 GS?
Autore: Allrossx

Risposte: 10
Inviato: 27 Apr 2022 21:15
Che modelli? Ad esempio una Yamaha super ténéré o una Kawasaki Versys 1000

 
Topic: Ha ancora senso acquistare oggi una R 1150 GS?
Autore: Allrossx

Risposte: 10
Inviato: 26 Apr 2022 20:36
Per me sì ma solo se ti sei fissato con questo modello, e in ogni caso deve essere tenuta bene e soprattutto deve essere circolante. Non ti consiglierei di acquistare una moto ventennale ferma anche solo per qualche anno. Se sei disposto ad acquistare altri modelli allora con 7-8000 euro puoi trovare modelli molto più recenti e con molti meno km (ovviamente sempre 1000cc)

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 20 Apr 2022 11:44
Pure il mio borbotta che è un piacere.... devo dire che fa rumore, ma ha una tonalità bassa che non mi pare molto fastidiosa. Almeno, anche in montagna nessuno si è girato per mandarmi a c****e, quindi presumo di non dare più di tanto fastidio. C'è da dire che per quanto possa essere rumoroso uno scarico originale è praticamente impossibile che sia fastidioso come uno aperto: rumoroso quanto vuoi ma non lo senti a 500 metri di distanza

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 16 Apr 2022 8:07
Non credevo di poterlo affermare mai ma a me sinceramente la regolarità di funzionamento non dispiace affatto... @Alrossx: secondo me fai benissimo a rimettere gli scarichi originali. A parte il rumore ed eventuali guai con le pattuglie incrociate, sicuramente la moto ci guadagnerà in regolarità di funzionamento. Il cambio di scarichi o lo si fa bene, con tutti gli accessori giusti e specifici per il modello (e ovviamente costi non da ridere) o è meglio non farlo. Dà solo problemi. Ma infatti anche io credo di aver fatto la cosa migliore, quando montavo gli scarichi originali nel 696 l'erogazione era molto molto migliore. Io sta storia di cambiare gli scarichi solo per far baccano non lo capisco... Anzi far baccano andando a discapito della salute del motore e la guidabilità... Già le moto sono magre da far schifo, ci vogliamo pure noi che smagriamo ancora di più. Che poi... Spendi quasi un millozzo per gli scarichi e poi ti confondi per qualche centinaio di euro per adeguare ...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 14 Apr 2022 16:10
Beh effettivamente è un po' vecchiotto e ci sta che le imbottiture stiano cedendo... boh. Mi spiace perché gli automobilisti si accorgeranno molto meno di me...

 
Topic: Discussioni OT monsteristi e simpatizzanti
Autore: Allrossx

Risposte: 600
Inviato: 14 Apr 2022 15:43
Sto per fare una cosa probabilmente stupida per molti sto acquistando uno scarico originale per la mia SV Siccome ogni volta che faccio un giro lungo in moto (cioè ogni fine settimana) torno a casa con il fischio alle orecchie, prima di fare danni all'udito ho deciso di silenziare la mia moto. Purtroppo non ho il db-killer dello scarico che è attualmente montato (Mivv) e non riesco nemmeno a trovarlo in rete... So che lo scarico originale è bruttissimo e pesante ma voglio guardare il lato positivo, e cioè risolverò il problema del troppo rumore e dovrei guadagnare in erogazione e potenza (perché al 100% la moto non è stata ricarburata quando fu cambiato lo scarico). Inoltre, non si può sapere mai se andrò in una zona più controllata dalle forze dell'ordine e così sarò in regola al 100% (sia per le emissioni sonore che -sulla carta- per quelle inquinanti, visto che i Mivv sono in fibra di carbonio e se ho capito bene non hanno il catalizzatore). I Mivv mi mancheranno ...

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©