Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 38 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: info su Kawasaki Z650 RS , cambio moto a 60anni
Autore: Alexpn

Risposte: 6
Inviato: 13 Mar 2024 21:41
Alla prima occasione vado a vederla dal conce (ne hanno una in esposizione) e magari vedo se me la fanno provare. Concordo che su alcuni punti la moto sia un po datata.. Ma non cerco prestazioni elevate o elettronica raffinata.... Unica cosa che mi lascia un po perplesso é la mancanza del controllo trazione. Che ho avuto modo di apprezzare un paio di volte in due situazioni un po critiche.... (sabbia su una rotonda e strada bagnata su in tratto All ombra...)

 
Topic: Consiglio cambio moto 60 anni
Autore: Alexpn

Risposte: 12
Inviato: 13 Mar 2024 21:32
In effetti la sella ribassata potrebbe essere una buona soluzione... Proverò a informarmi grazie

 
Topic: info su Kawasaki Z650 RS , cambio moto a 60anni
Autore: Alexpn

Risposte: 6
Inviato: 11 Mar 2024 18:14
Ciao a tutti. spero di non avere aperto un topic errato...... volevo delle info specifiche sulla Kawa Z650RS La moto mi piace un sacco, ( adesso ho unaSuzuki V strom 650, con la quale mi trovo bene , ma mi piacerebbe cambiarla con la Z 650 RS perchè volevo un mezzo meno pesante , con meno ingombro e magari con minore altezza sella) Volevo avere qualche info da chi ha gia una RS650..... come va, vibrazioni, autonomia , è adatta fare anche dei viaggetti da 2-300km in coppia.....impressioni ecc. PS: come età sono a 60 primavere... altezza 1.74. Utilizzo : gite in giornata , ( e qualche volta , ma raramente weekend con 1 o max 2 notti fuori) con uso di un bauletto o borsa da sella.... grazie per il supporto!

 
Topic: Consiglio cambio moto 60 anni
Autore: Alexpn

Risposte: 12
Inviato: 11 Mar 2024 14:20
eh infatti mi piace proprio andrò a vederla dal concessionario, che ne hanno una disponibile . Magari vedo se riesco a fare un test ride che sarebbe l'ideale. O aspetto il bike fest di Lignano ( io sono in zona) dove parecchie case organizzano test ride ( inclusa Kawa, Honda e Triumph ) cosi mi faccio un idea dal vivo... ciao

 
Topic: Consiglio cambio moto 60 anni
Autore: Alexpn

Risposte: 12
Inviato: 8 Mar 2024 20:29
Ciao. Le neo classic mi piacciono un botto.... Ho provato la Kawa rs900 la scorsa primavera e ne sono rimasto affascinato... Ma è un po troppo per me. Non la, sfrutterei pienamente. Anche il costo è impegnativo. Volevo restare nel campo 600/700 cc

 
Topic: Consiglio cambio moto 60 anni
Autore: Alexpn

Risposte: 12
Inviato: 8 Mar 2024 18:58
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di Suzuki v strom 650 da due anni. Peso 75kg altezza 1.73.Mi trovo benissimo ma vorrei cambiare tipo di moto per passare ad un mezzo un po più piccolo(altezza sella) e leggero. Anche l'utilizzo è cambiato. Da viaggetti di 2/4gg sono passato a gite in giornata o al massimo 2 gg. Qualche volta con zavorrina ma non sempre. Stavo considerando yamaha xsr700 (bella ma non ha controllo trazione) o kawasaki rs 650 (il mio sogno sarebbe rs900 ma è troppa sia come potenza che come prezzo) oppure honda cb 650r. (ma non so come potrei trovarmi con il 4 cilindri..non sono un patito delle tirate ad alti regimi.)inoltre vorrei equpaggiarla con un minimo di bauletto o borse laterali x antipioggia qualche altro oggetto.. . Cosa mi consigliate? Qualche indicazione da chi possiede già questo tipi di moto? Grazie a tutti

 
Topic: Sgasata intorno ai 7000 rpm a folle - vstrom 650
Autore: Alexpn

Risposte: 3
Inviato: 2 Ago 2023 13:42
Ciao se hai paramotore della GiVi ti possi assicurare che sono quelle che vibrano a quei nr di giri Ho riscontrato lo stesso problema sulla mia, V strom. Provato a togliere le barre ed il rumore scompare . Ho risolto parzialmente mettendo delle rondelle in gomma nelle viti di fix delle barre al telaio . Il rumore e la vibrazione restano ma sono più contenuti ciao Ciao a tutti bikers, Come da titolo sono felice possessore di una vatrom 650 del 2021 , la moto ha circa 3300 km (più che rodata anche fuori città). Mi sono accorto che oltre 5000 giro (in movimento o no) fa un rumoretto tipo vibrazione, da considerare che monta paramotori e sono quasi sicuro siano quelli ( ho letto altri forum i givi hanno un po questo difetto..ahimé) Ad ogni modo, stasera per testare a folle (dopo che la moto era un bel po calda , fatti 10 km) ho sgasato a folle circa intorno ai 6/7000 giri…tutto nell arco di 3/4 sec…max.. Ritornando a giri normali sembrava perdesse di potenza ( ...

 
Topic: vibrazioni manopole fastidiose in autostrrada
Autore: Alexpn

Risposte: 12
Inviato: 13 Giu 2023 13:20
ciao in effetti ho le barre paramotore della GIVI ed avevo gia lamentato un problema di vibrazioni "sonore" nel senso che facevano proprio rumore nel range 4000-5000 giri. ( ho scritto anche alla GIVI che mi ha risposto ma senza darmi soluzioni pratiche ) Ho risolto smontandole e mettendo delle rondelle in gomma tra le barre ed il telaio oltre a compensare il gioco del manicotto centrale di unione barra dx e sx con nastro isolante . Magari questo ha eliminato il rumore ma non tolto la vibrazione ..... non avevo considerato questo punto di vista , mi sa che appena ho un pò di tempo proverò a fare un giro senza le barre prima di valutare la sostituzione con quelle originali .

 
Topic: vibrazioni manopole fastidiose in autostrrada
Autore: Alexpn

Risposte: 12
Inviato: 12 Giu 2023 15:24
Salve. Anche io riscontro questo problema. Mi si informicola la mano dx dopo 30/40 min che guido. Niente di particolarmente fastidioso ma con la moto precedente (honda nc) mai avuto questo problema. (forse perché acceleratore era un pelo più morbido o magari la gomma della manopola più. spessa...). Ho provato ad inclinare un po il manubrio per avere una presa più rilassata. Vediamo come va. Al momento unica soluzione che ho trovato é quella di allentare la presa sulla manopola quando compare il formicolio...

 
Topic: Le foto delle nostre moto [Leggi il regolamento]
Autore: Alexpn

Risposte: 158
Inviato: 15 Mag 2023 21:50
Ciao a tutti, eccola qui.... arrivata a fine febbraio . Ad oggi fatti ca 2000 km . Molto soddisfatto dell'acquisto ( e la zavorrina conferma , in due si viaggia proprio bene ) vengo da Honda NC750 ma Vstrom è un altro viaggiare sia come comfort che come motore. Presa con barre paramotore Givi, cavalletto centrale e piastra portabauletto .Per il momento consumi attestati sui 23km/lit che ritengo onesti. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: V-Strom 650 nuovo. Rumore (vibrazione?) anomalo a 5000 rpm
Autore: Alexpn

Risposte: 9
Inviato: 13 Mar 2023 22:31
Intanto grazie delle info. Ho tolto stasera le barre. Tolte 1 alla volta rimettendo le viti prima di passare alla barra sull altro lato x evitare problemi. Confermo che il rumore/vibrazione era generato dalle barre. . Tolta la barra sparito il problema. . Mi vien da dire progettazione givi un po scadente. Avevo sentito il conce e non sembrava tanto sorpreso del problema anche se non si è sbilanciato... Nei prossimi gg le rimonto con delle rondelle in gomma sotto le viti e con il nastro adesivo nel giunto centrale. Ciao

 
Topic: V-Strom 650 nuovo. Rumore (vibrazione?) anomalo a 5000 rpm
Autore: Alexpn

Risposte: 9
Inviato: 13 Mar 2023 14:35
Ok , se arrivo lo faccio già il prossimo week end. Tanto è un lavoretto da poco e si vede subito se ci sono miglioramenti. Poi faccio sapere come va che magari torna utile a qualcun altro. E se non risolvo quando vado dal conce gli segnalo il problema. Domanda: per togliere il manicotto centrale bisogna togliere completamente la barra paramotore almeno da un lato? O è sufficiente allentare le viti di fissaggio per aprire il telaietto e sfilare il manicotto?

 
Topic: V-Strom 650 nuovo. Rumore (vibrazione?) anomalo a 5000 rpm
Autore: Alexpn

Risposte: 9
Inviato: 13 Mar 2023 10:41
Ho anche io lo stesso sospetto. Leggendo altri forum ho visto parecchi utenti che lamentavano stesso problema. Tanto che givi consigliava di montare doppio or e degli spessori in gomma x smorzare vibrazioni. Tra due settimane porto a fare tagliando dei 1000 e vedo cosa dice conce. Magari nel frattempo provo a smontare barre e fare un giro senza per capire se il problema nasce proprio da lì.

 
Topic: V-Strom 650 nuovo. Rumore (vibrazione?) anomalo a 5000 rpm
Autore: Alexpn

Risposte: 9
Inviato: 12 Mar 2023 21:58
Ciao a tutti. Volevo un parere. Vstrom 650.nuovo. In rodaggio. Sono ca a 800km fatti non superando 5/6000 rpm ed ho iniziato adesso a dare qualche breve tiratina senza superare 8000/8500 rpm. Solo che ho notato che quando attraverso i 5000 rpm si avverte un rumore metallico che proviene dal motore. Poi il rumore sparisce vicino ai 6000. Idem in decelerazione. Passando dai 5000 giri il rumore si ripete per poi sparire. È una specie di vibrazione come se cambiasse la frequenza. Non capisco se proviene dalla distribuzione o dalle valvole o altro sicuramente no scarico. Ma la cosa mi preoccupa. Il rumore avviene a moto calda. Lo avverto ogni volta che attraverso i 5000giri in 2a 3a e 4a. In 5a non ho provato. Avete avuto esperienze simili? Qualche consiglio in merito? Non vorrei fosse un problema alla distribuzione. Ps. Moto con cavalletto centrale e barre paramotore Givi. No altri accessori Grazie

 
Topic: Sono dei vostri!!!!! ....650.....bianco cortina
Autore: Alexpn

Risposte: 10
Inviato: 16 Gen 2023 14:49
Ciao a tutti Fra un pò arrivo anche io, appena firmato contratto . Ceduto Honda NC750 ( no dct) per passaggio a VStrom 650 , colore nero .( ho fatto installare cavalletto centrale, paramotore della Givi mentre paramani e puntale motore in plastica dovrebbero essere di serie) Dovrebbe arrivare a fine gennaio , e poi via...... Ci sono parecchie cose che mi hanno spinto al cambio , prima di tutto le recensioni positive che ho riscontrato su questa moto ( vedi anche la comparativa su motociclismo novembre 2022) ed l'estetica che proprio mi piace. Inoltre le effettive pecche che ho riscontrato sulla NC , due in particolare : la scarsa illuminazione de faro ( quasi una guida alla cieca di notte) e la scomodità della sella e limitatore di giri che interviene ai 7000. Poi aggiungiamo che volevo una moto....più moto. ( ciclistica, motore, ) e mi pare che la V Strom soddisfi tutti questi punti... quindi a presto a tutti !

 
Topic: Cambiare nc750 2021 con Suzuki v Strom 750 2022?
Autore: Alexpn

Risposte: 11
Inviato: 11 Gen 2023 11:46
Perché scusa? Mi son spiegato male... Cambio sezione del forum nel senso che seguirò di più la sezione V-strom ed un po meno la sezione NC. Questo forum è validissimo e lo considero uno dei miei riferimenti..

 
Topic: Cambiare nc750 2021 con Suzuki v Strom 750 2022?
Autore: Alexpn

Risposte: 11
Inviato: 10 Gen 2023 22:50
Ho deciso per la 650 perché mi va bene come prestazioni ,peso e come delta prezzo. Per il mio uso credo non riuscirei a sfruttare a dovere il motore della 800. Ed al momento la supervalutazione usato é attiva solo su i modelli vstrom 650 e 1050....adesso devo solo attendere che arrivi E poi cambio forum

 
Topic: Cambiare nc750 2021 con Suzuki v Strom 750 2022?
Autore: Alexpn

Risposte: 11
Inviato: 9 Gen 2023 21:36
Mi sa che la cambio proprio. Oggi sono andato dal conce Suzuki. Vista dal vivo la V Strom 650 è proprio bella. Ho provato la sella ed è proprio ok..ben imbottita, tocco bene con entrambi i piedi e la moto è leggera da spostare. Poi c'è la supervalutazione Dell usato (1000 eur) come offerta Suzuki valida fino a marzo...... Belli anche i blocchetti comandi. Molto razionali, in particolare il controllo luce facile da usare anche con i guanti. Mi mancherà sicuramente il vano della NC ma credo non sarà un dramma..

 
Topic: Efficienza faro anteriore LED NC750X 2016 [pareri]
Autore: Alexpn

Risposte: 341
Inviato: 7 Gen 2023 19:20
Mi sa che ci farò un pensiero sopra. Potrebbe essere una buona idea di montare i faretti. Devo vedere se inficiano la garanzia della casa... Sentirò il conce. Oppure valuterò di cambiare moto. Non mi spiacerebbe la vstrom 650...

 
Topic: Cambiare nc750 2021 con Suzuki v Strom 750 2022?
Autore: Alexpn

Risposte: 11
Inviato: 7 Gen 2023 17:01
Ciao. Ho la nc 750 my 2021. Sono contento della moto in generale. In particolare consumi e dell impagabile vano serbatoio. ma alcune cose proprio non mi piacciono. Tipo comfort sella, illuminazione faro( veramente scadente) , protezione dall aria. Stavo pensando di cambiarla con una vstrom 650 che mi sembra più comoda e più performante. Ovviamente vedrò anche il delta prezzo da sborsare e mi preoccupa la maggiore altezza da terra...e la differenza di guida con l'anteriore da 18" Avete qualche consiglio da, dare? Aggiungo che ho 58 anni e non mi interessano particolarmente le prestazioni ma privilegio comfort e sicurezza.

 
Topic: Efficienza faro anteriore LED NC750X 2016 [pareri]
Autore: Alexpn

Risposte: 341
Inviato: 6 Gen 2023 23:39
Io ho la nc 750 my 2021. E sono piuttosto deluso dell illuminazione del faro anteriore. Avevo avuto un cattivo feeling entrando di giorno in gallerie non illuminate ma davo la colpa al effetto buio luce che si ha entrando in galleria. Ma poi rientrando alla sera tardi su strade buie e con curve ho avuto veramente paura. Ai lati non si vede nulla. Ombra totale nella zona davanti alla ruota. Ho dovuto rallentare a non più di 40-50km/h e guardavo con invidia i fari delle moto di miei amici che pur più vecchie illuminavano a giorno la strada. Adesso valutero di montare i faretti aggiuntivi. E speriamo di migliorare la situazione.

 
Topic: Honda NC750x .... come va?
Autore: Alexpn

Risposte: 49
Inviato: 3 Lug 2022 11:22
eccomi qui con un aggiornamento dopo 3000 km confermo tutto quanto avevo postato all'inizio: soddisfatto della moto in generale ma sella non adeguata. La moto è ok mi trovo bene , la cavalleria è sufficiente per il mio utilizzo ed apprezzo la coppia ai bassi regimi. La moto si guida con facilità , il mio riding mode preferito per le gite è su" sport" mentre nell'uso cittadino la modalità "standard" è più che sufficiente. cambio e frizione si comportano egregiamente e la frizione non stanca . Come postura per me è perfetta , ci passo anche ore senza problemi ,la ciclistica fa bene il suo lavoro , la moto si porta con facilità anche su curve e tornanti impegnativi. ( qualche volta si sente la mancanza del doppio disco ) Consumi: (rilevati da pieno a pieno) 28/29 km /litro. ( e non sono sempre li a vedere i consumi istantanei o la lucina verde dell ECO ) Quindi bene. Sella : Ho venduto la Shad del modello precedente che non si adattava perfettamente al telaio . Ho ...

 
Topic: Tempi consegna NC750 2021
Autore: Alexpn

Risposte: 117
Inviato: 6 Apr 2022 12:29
Quando ho ritirato la mia il conce mi ha detto di considerarmi fortunato perchè lui ne aveva prenotate alcune ancora ad luglio/agosto 2021....Ma adesso Honda gli ha comunicato che la produzione NC è sospesa causa mancanza componenti ( in particolare elettronica) ad anche per la NT 1100 le consegne col contagocce ( e quindi , nonostante le richieste , non prende nuovi ordini sino a data da destinarsi) in compenso gli usati vanno a manetta... le uniche che riescono a consegnare sono le CB500X costruite in Indonesia . Anche le CB500F hanno problemi ed arrivano col contagocce purtroppo non è solo una questione di logistica. E che proprio i componenti non ci sono . Anche dove lavoro io siamo pieni di macchine da consegnare ma bloccate semi-assemblate perchè mancano componenti ....

 
Topic: Honda NC750x .... come va?
Autore: Alexpn

Risposte: 49
Inviato: 28 Mar 2022 13:31
Io ho tenuto la Shad che avevo sul modello precedente ho provato a montarla sulla nuova , ( vedi foto ) secondo me con qualche adattamento si riesce a montarla gli attacchi sulla parte posteriore ( fix viti) sono identici, stessa posizione. Cambia la parte anteriore vicino coperchio serbatoio ( bisognerebbe tagliare /adattare il dente di inserimento, potrebbe essere sufficiente ribassarlo di 5-7mm ) ma prima di "rovinare" la vecchia voglio provare a fare qualche giro lungo con la nuova . Link a pagina di Motoclub Tingavert Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Honda NC750x .... come va?
Autore: Alexpn

Risposte: 49
Inviato: 24 Mar 2022 12:41
Interessante... Quindi e' facile cambiare mappa anche in corsa chiudendo il gas? Ma il tasto MODE e quello per salire/scendere sono pratici in questa operazione? Si, è semplicissimo Con Mode selezioni la funzione da visualizzare ( es riding mode ) e lo puoi lasciare anche sempre li, senza spostarlo . Poi durante la marcia premendo solo SEL ti puoi spostare a rotazione tra i 4 riding mode e selezionare quello che preferisci ( a gas chiuso ) Fatto....

 
Topic: Honda NC750x .... come va?
Autore: Alexpn

Risposte: 49
Inviato: 24 Mar 2022 12:36
[quote="DeepEye"#16274651]Faccio una domanda, perche cambio manuale? Perchè la preferisco con cambio manuale. Ho provato il DCT ma non mi ha dato soddisfazione ....mi piace cambiare e sentire la cambiata . usare la frizione, scalare ecc... Avevo considerato anche la Tracer 7 ma alla fine dovevo spendere di più , con meno accessori e a fronte di una minore valutazione del mio usato . E poi io con la NC750 mi trovo proprio bene ( finto serbatoio, coppia ai bassi regimi, bassi consumi ) aggiungi 6 anni di garanzia Honda .... ed ho detto tutto

 
Topic: Honda NC750x .... come va?
Autore: Alexpn

Risposte: 49
Inviato: 23 Mar 2022 14:46
Ciao a tutti finalmente la moto è arrivata , NC 750x cambio manuale, nera ho già percorso ca 600km e volevo condividere le mie impressioni, magari aiutano qualcuno a decidere se prenderla o meno ( se si riesce a riceverla in tempi decenti... a quanto pare le consegne per questo modello si fanno desiderare ) Premessa: vengo dal modello NC750X del 2017 , quindi le mie impressioni sono riferite x confronto con quel modello. Prima impressione generale , dopo pochi km di guida : la moto è diversa, non solo esteticamente e si percepisce subito: sia il motore migliorato nelle prestazioni e nei rapporti che l’assetto più basso si notano immediatamente e devo dire entrambi in meglio Vediamo i punti: motore: le marce ridotte 1-2-3a si sentono subito : la moto è piu reattiva e risponde immediatamente ai comandi dell’acceleratore. L’accelerazione è immediata e la moto è molto più scattante della precedente. Si nota bene la coppia che spinge prontamente e si perce ...

 
Topic: Tempi consegna NC750 2021
Autore: Alexpn

Risposte: 117
Inviato: 21 Feb 2022 22:59
Torna con quanto mi aveva detto il mio concessionario la mia NC l'avevo ordinata ad inizio novembre ed è arrivata adesso ( 3mesi e mezzo) e forse era gia in produzione quando è stata ordinata tu quando avevi ordinato la tua? per le NT gli hanno assegnato 2-3 pezzi ( gia vendute/prenotate) con l'indicazione di non accettare più ordini per il 2022... un vero disastro non che Yamaha se la cavi meglio : avevo valutato la Tracer 7 ma anche qui consegne incerte ( a novembre mi parlavano già di feb 22) prezzo meno favorevole e clausola sul prezzo concordato : fissato ma "salvo aumenti" nota: la mia precedente NC data dentro: gia venduta ( per dire come tira l'usato) buona fortuna

 
Topic: Tempi consegna NC750 2021
Autore: Alexpn

Risposte: 117
Inviato: 15 Feb 2022 23:27
È arrivata! finalmente ed improvvisamente é arrivata. Sono andato a vederla stasera. Persino il conce sembrava sorpreso....la settimana prossima la porto a casa. In sintesi da quanto mi diceva il conce i ritardi sono comuni per tutta la gamma honda. E Non solo honda. Mi diceva che il mercato europeo ha avuto un incremento specie in Francia e Spagna. Quindi le moto destinate ad Europa vanno divise tra più pretendenti. A questo aggiungi crisi componenti elettronici. Più tempi trasporti triplicatii :ci vogliono 80gg per avere un container da Asia. Risultato:per avere una moto se ti va bene son 4 mesi. Figurati che che pet certi modelli non accettano neanche ordini ! Ed ovviamente usati che vanno alle stelle! Se li trovi.... Intanto mi godo la mia motina. Bye

 
Topic: Tempi consegna NC750 2021
Autore: Alexpn

Risposte: 117
Inviato: 9 Feb 2022 14:07
Eh... Vediamo. Anche a me hanno detto che potrebbe arrivare entro fine febbraio. Certo che qualcosa di strano sulla NC c'è . Anche altre conce mi dicono di tempi lunghi. E in effetti non se ne vedono tante in giro di my2021... E che io ho dato dentro la mia precedente nc del 2017. E stare senza mi pesa. Se proprio non arriva valutero la cb 500x (bella ma son perplesso per la minore potenza) o la cb650r anche se non è proprio il mio tipo di moto. Vefiamo se si muove qualcosa. Quello che proprio mi scoccia è questa poca visibilità.... Preferisco mi dicano arriva tra 2 mesi piuttosto che ritardare di mese in mese

 
Topic: Tempi consegna NC750 2021
Autore: Alexpn

Risposte: 117
Inviato: 8 Feb 2022 12:33
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno ha idea dei tempi di consegna della NC750 X ( cambio manuale ) l'ho ordinata a novembre , con consegna a gennaio, ma ad oggi ancora nulla.... il conce è piuttosto vago , mi dice che è in ordine ma per i tempi non si riesce ad avere una data anche indicativa ( forse non lo sa neanche lui) Mi par strano che per un oggetto dal valore di quasi 10k euro, con nr di telaio ecc. ecc. non si riesca a sapere con esattezza il tempo di consegna ( non dico il giorno preciso ma almeno la settimana ....) qualcuno sa darmi qualche indicazione? magari in altre concessionarie stanno consegnando qualcosa oppure la situazione e comune per tutti? grazie

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©