Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
vibrazioni manopole fastidiose in autostrrada
16333286
16333286 Inviato: 1 Apr 2023 11:06
Oggetto: vibrazioni manopole fastidiose in autostrrada
 

buongiorno a tutti,
sono Carlo vi seguo da un pò ma mi sono registrato solo oggi.
sono proprietario di una vstrom650 del 2018.
la moto va bene , super affidabile, ma ho un problema che non sono riuscito a risolvere pur ricorrendo alla assistenza ufficiale. la moto difatti dallo scorso anno, e sempre di più, manifesta a velocità autostradale ( tra i 110 e 130 e quindi tra i 5 e i 6 mila giri) delle fastidiose vibrazioni alle manopole che fanno venire formicolio e insensibilità alla mano dx dopo solo 20 /30 minuti. Un pò meno alla mano sx . Al cambio gomme non ho notato variazioni significative ; premetto che ho bauletto sempre montato. Ho provato in autostrada a tirare la frizione e lasciare il gas e a quel punto le vibrazioni praticamente scompaiono. Come accennavo non ho trovato in rete ufficiale un meccanico bravo e paziente che abbia voglia di andare alla ricerca del problema. peccato perchè tale problema ti leva o almeno ti smorza il piacere di andare in moto.
Ho poi un altro problema, ma molto meno fastidioso , che riguarda l'oscillazione del manubrio a bassa velocità in rilascio ma questo , credo , sia generato dal bauletto. dovrei provare senza.
Sapete per piacere darmi qualche consiglio per i due problemi ?
magari sarebbe utile provare la moto sul cavalletto e vedere se ,agli stessi giri, si sentono le stesse vibrazioni.
Potreste suggerirmi un meccanico competente e onesto a Milano che mi possa aiutare ?
grazie mille del vs aiuto e complimenti al sito
ciao carlo
 
16333292
16333292 Inviato: 1 Apr 2023 12:14
 

Hai già appurato che le vibrazioni provengono dal motore, controlla o fai controllare i punti di attacco del motore al telaio, che siano stretti alla giusta coppia e che non sia leggermente fuori fase l'accensione.
 
16333298
16333298 Inviato: 1 Apr 2023 13:15
 

ok grazie mille.
ma l'accensione ,scusa se parlo da profano, come fa ad influire ?
me lo spieghi per piacere?
qualcuno poi sa suggerirmi un buon meccanico a milano?
grazie carlo
 
16333357
16333357 Inviato: 2 Apr 2023 9:19
 

A mio modesto parere, visto che il formicolio lo avverti solo sul lato dx, ed è lo stesso che riscontro io, come leggendo in giro, tutti, a prescindere dalla moto, lo avvertono sempre sul lato dx, dipende a questo punto da come stringiamo e muoviamo l acceleratore, senza contare che è la mano che lavora di più su una moto. Personalmente mi sono fatto questa idea. A mio avviso è una questione di postura e di come si ritrova il polso tenendo accelerata la moto. infatti se ci fai caso il manubrio e le manopole sono posizionate in modo tale da avere una presa naturale da fermo, che viene meno quando acceleri.
personalmente ho risolto semplicemente avendo una presa più leggera sulla manopola e quando mi formicolano, riattivo la circolazione muovendo le dita.
per esperienza con la kawasaki avuta che vibrava molto di più di questa, in quella occasione ho zavorrato il manubrio della srt internamente con una barra di metallo della giusta lunghezza e diametro.
Potresti utilizzare i grip puppies che sono coprimanopole fatti apposta per assorbire le vibrazione, ma sono abbastanza spessi cosa che ti porta a tenere la mano più aperta e i movimenti di accelerazione della moto con la mano diventano più ampi con la conseguenza di sollecitare di meno i tendini.
Potresti cercare un manubrio in metallo più spesso dell'attuale, lascia perdere quelli in alluminio, vibrano di più, perchè all'aumentare del peso occorre più energia per farlo entrare in vibrazione. per lo stesso motivo potresti provare con contrappesi più pesanti degli attuali.
Ho letto anche di persone che hanno inclinato il manubrio.
personalmente mi va bene così, in quando, per me, il formicolio lo gestisco molto bene e dopo un po non lo avverto più.
 
16333374
16333374 Inviato: 2 Apr 2023 14:31
 

Guarda ho avuto parecchie moto,e tutte hanno vibrazioni.Certo 30 anni fa' non ci facevo neanche caso,e forse anche te quando eri piu giovane (ho avuto una Transalp del 96,ci ho fatto 110000 km ,l'ho venduta solo per il gusto di cambiare,ma riprovandone una dopo un po' di anni mi son detto :axxo vibrava si che vibrava).Poi potresti,scrivo potresti aver dei problemi tu ,di postura....Io ho avuto anche una Vstrom1000 del 2019,e secondo me aveva delle vibrazioni-tremoliii che erano per ME fastidiose-i.Ora ho una xt1200z e seppure in modo piu' accentuato rispetto a quelle che ho avuto prima vibra pure lei...Comunque ,non so' se la 650 ha lo stesso manubrio-contrappesi-paramani del 1000,prova a tirare bene ma bene i contrappesi del manubrio(ricordo che erano avvitati con una vite ad espansione e si "smollavano" (almeno a me)abbastanza falcimente.Prova a serrare il dadone del manubrio.poi per i concessionari be' per loro sono sempre nella norma le vibrazioni...
Ciao
 
16333380
16333380 Inviato: 2 Apr 2023 17:04
 

ciao, grazie,
per trovare un manubrio più pesante e fare la prova lo cerco su internet indicando il modello moto credo. mi confermi ?
qualcuno sa indicarmi un bravo e onesto meccanico a milano ?
grazie
carlo
 
16333394
16333394 Inviato: 2 Apr 2023 20:20
 

Mi sa' che i manubri che trovi su "internet" sono tutti in alluminio...Purtroppo non sono della tua zona ,pero' se sei vicino alla provincia di Bergamo c'e' Mazzola a Bonate Sopra
Moto-mazzola.it
Ciao
 
16333556
16333556 Inviato: 3 Apr 2023 14:23
 

ok grazie.
Attendo sempre di avere un indicazione di un bravo e onesto meccanico a milano per fare controllare i corretti serraggi motore al telaio per vedere se quella è la causa delle vibrazioni al manubrio
grazie a tutti
ciao
carlo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©