Mai prima nella storia di BMW Motorrad vi era stata una così radicale svolta, come nel 1983, quando BMW presentò la serie K100. Questa motocicletta rompe con tutti gli schemi classici ed ancora oggi a venti anni di distanza si presenta come un prodotto, originale, moderno ed innovativo, una moto moderna e classica allo stesso tempo.
Una citazione del progettista Josef Fritzenwenger sul motore: La combinazione dei cilindri disposti longitudinalmente ha il vantaggio di un motore in linea con alcuni benefici di un motore boxer. Il centro di gravità è basso, può facilmente avere trasmissione finale ad albero (requisito allora indispensabile per la BMW), ha buona accessibilità meccanica e quindi è di facile manutenzione. Le prestazioni sono più facili da ottenere rispetto ad un motore bicilindrico. La produzione in serie è relativamente economica, è abbastanza solido da poter essere parte integrale della struttura della moto, diventandone quindi elemento di supporto nella configurazione telaio/motore del veicolo.
Prima di dar il via alla produzione di serie, la moto venne testata in più di 650.000 Km. di prove effettuati con i modelli di pre-produzione. Più di 100 addetti del reparto di sviluppo e di ricerca si sono dedicati al progetto K100 (Conosciuto in codice con la sigla K589).
Per dare vita al progetto K, BMW decise di costruire la fabbrica di motocicli più moderna d'Europa per l’epoca con una spesa di 300.000.000 DM.
Fu quindi completamente ristrutturato lo stabilimento di Berlino-Spandau sede di una unità produttiva già dal 1928. Ad iniziare dal 1983 con il primo K100, questa è la fabbrica in cui tutte le motociclette delle serie boxer e K sono costruite sulla stessa linea di montaggio.
Dal 1968 tutte le motociclette Bmw sono prodotte a Berlino (ad eccezione della prima serie F e del C1), ma solo dalla serie K in poi su un unica linea di montaggio.
Nel caso delle K, il gruppo Kompact (motore, scatola ingranaggi del cambio e braccio oscillante posteriore) è montato per prino, a questo gruppo viene poi aggiunto il telaio e le sovrastrutture della moto.
Il K può essere smontato con lo stesso sistema: il motore, la scatola ingranaggi, il braccio oscillante e la ruota posteriore rimangono uniti, mentre il telaio, la forcella e la ruota anteriore vengono smontati.
Ogni modello K veniva testato fino alla velocità di 140 km/h su un banco di prova.
(fonte: BMW motorrad club Verona)
I modelli della Serie K 100
1983-1987 - K100 Il modello base, presentato il 1 settembre 1983 e privo della carenatura.
Primo medello della serie con motore quattro cilindri in linea disposto sul fianco sinistro raffreddato ad acqua di 987cc, 90 CV a 8000 giri/min., Sistema d’iniezione Bosch LE-Jetronic , peso 239 Kg. , velocità massima 215 km/h.
Prezzo nel 1983 in Germania 12.490 DM.
Esemplari prodotti 11.549.
1983-1989 - K100 RS Il modello di maggior successo della serie K, dotata di carenatura integrale sport e di rapporto finale più lungo, Dal 1987 aggiornata con nuovi particolari tra cui la nuova forcella tipo sport (come K75S) e dal 1988 l’Abs tipo 1 a richiesta.
I dati tecnici sono identici al modello base, tranne il peso 249 kg, e la velocità massima di 221 km/h.
Prezzo nel 1983 in Germania 15.190 DM.
Esemplari prodotti 34.804.
1984-1988 - K100 RT Modello Tourer con carenatura più protettiva, adatta ai lunghi viaggi, le valige laterali di serie, la possibilità di avere l’ammortizzatore posteriore tipo Nivomat (a regolazione automatica, dipendente al carico).
I dati tecnici sono identici al modello base, tranne il peso di 253 kg.
Prezzo nel 1984 in Germania 15.600 DM.
Esemplari prodotti 22.335.
1986-1991 - K100 LT Tourer con più accessori ma uguale alla K100 RT, predisposizione per l’installazione della radio installa di serie, il topcase posteriore prima a richiesta ed ora di seria, sella versione Comfort, coperchi delle valigie e del top case verniciati in tinta con la carrozzeria.
In un primo tempo modello disponibile in alternativa alla RT, la sostituisce a partire dal 1989.
I dati tecnici sono identici al modello base, tranne il peso di 283 kg.
Prezzo nel 1987 in Germania 18.530 DM.
Esemplari prodotti 14.899.
Alcune immagini:
il motore

K100RS versione Club a tiratura limitata

K100LT con ABS
