Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Brutale 675: un'odissea infinita di problemi
14019021
14019021 Inviato: 25 Dic 2012 17:27
 



Sono solo chiacchiere inutili, mi piacerebbe essere smentito, ma nonostante oggi sia natale è meglio smettere di credere a babbo natale, al 99% questa moto non la sostituiranno MAI per intera, ma continueranno a sistemarla alla meno peggio fino alla scadenza della garanzia di due anni, dopo di chè ogni intervento sarà a pagamento e il proprietario presumibilmente venderà la moto, questa moto è fantastica dal punto di vista estetico, ma in mv non sanno più cosa fare, a prescindere che ormai escono tre brutale ogni due anni,i problemi sono veramente troppi, anche cretinate, tipo il leggere la marcia sbagliata, ma cavolo, non credo serva chissà quale tecnologia, visto che un contamarce costa 30 euro..., ricordo almeno due casi eclatanti dove si rischia la vita, quella di un signore che ha venduto la moto perchè gli si è spenta due volte con la moglie dietro, quella di un ragazzo che gli si è spenta in piena curva ed è stato bravo a tirare la frizione, senza contare un utente caduto in pista con l'f3 per un analogo problema.
 
14019045
14019045 Inviato: 25 Dic 2012 17:52
 

robyracing46 ha scritto:
Sono solo chiacchiere inutili, mi piacerebbe essere smentito, ma nonostante oggi sia natale è meglio smettere di credere a babbo natale, al 99% questa moto non la sostituiranno MAI per intera, ma continueranno a sistemarla alla meno peggio fino alla scadenza della garanzia di due anni, dopo di chè ogni intervento sarà a pagamento e il proprietario presumibilmente venderà la moto, questa moto è fantastica dal punto di vista estetico, ma in mv non sanno più cosa fare, a prescindere che ormai escono tre brutale ogni due anni,i problemi sono veramente troppi, anche cretinate, tipo il leggere la marcia sbagliata, ma cavolo, non credo serva chissà quale tecnologia, visto che un contamarce costa 30 euro..., ricordo almeno due casi eclatanti dove si rischia la vita, quella di un signore che ha venduto la moto perchè gli si è spenta due volte con la moglie dietro, quella di un ragazzo che gli si è spenta in piena curva ed è stato bravo a tirare la frizione, senza contare un utente caduto in pista con l'f3 per un analogo problema.



Condivido in pieno!Purtroppo vedersi cambiare la moto è una speranza che rasenta l'utopia ed anche andar per vie legali ci si infilerebbe in una trafila burocratica tale da non uscirne più,senza considerare tempo perso,soldi spesi ecc...Praticamente bisognerebbe che l'avvocato dimostrasse che la moto è difettosa e che non è possibile ripararla a regola d'arte,però per fare ciò dovrebbe avere quantomeno una dichiarazione scritta e firmata da un responsabile d'officina MV e quì probabilmente inizierebbero i paradossi visto che se accadesse ciò la casa madre leverebbe subito la concessionaria ufficiale al venditore...Il solito cane che cerca di mordersi la coda insomma...
Purtroppo può succedere con qualsiasi moto di qualsiasi marca,ma facendo una statistica tra ciò che si legge sui vari forum e quello che si sente in giro nei discorsi da bar MV non risulta essere certamente un costruttore affidabile,almeno questo dicono i numeri...
Come dici tu,problemi come ad esempio quello del contamarce sono delle cretinate che proprio non dovrebbero più verificarsi,ma quello sarebbe il minimo.In questo caso purtroppo si parla di un mezzo potenzialmente pericoloso nell'utilizzo quotidiano ed una cosa del genere non dovrebbe assolutamente verificarsi!
I richiami fatti sulla moto non hanno dato esito positivo e di fatto MV sta facendo far la cavia alla moto del nostro amico,però i soldi che ha tirato fuori quando l'ha comprata non sono quelli del Monopoli,quindi ha tutti i diritti di essere risarcito o che la sua moto venga messa a posto a regola d'arte.Poi magari tutti questi problemi sono dovuti ad un problema da niente,magari sono problemi elettrici provocati da qualche cavo non ben isolato,ma questo dovrebbe essere constatato dai meccanici o dalla casa madre.Se fosse solo un problema del genere basterebbe spruzzare un po'di WD-40 su tutti i cablaggi,ma la cosa importante sarebbe scoprire quale cavo fà massa e risolvere il problema.Dovrebbe essere la stessa MV a preoccuparsi di andare a ritirare la moto del nostro amico a casa e senza costi aggiuntivi e pserando di riuscire a risolvere il problema dovrebbero quantomeno fargli un regalo,magari un buono di 1000€ da spendere in accessori o tagliandi presso la concessionaria o appunto un incentivo particolare per fargli acquistare un'altra moto ad un prezzo di favore.MV così facendo farebbe bella figura e dimostrerebbe serietà e disponibilità verso il cliente e verso possibili nuovi clienti.
Se poi vorranno fare i furbi come da italico costume peggio per loro!Ne ho visti tanti fare i furbi e gli spacconi,ma son falliti tutti icon_asd.gif !
 
14019239
14019239 Inviato: 25 Dic 2012 20:06
 

Max_Ghezzi ha scritto:
Buon Natale a tutti voi anche da parte mia!


Io credo di avere proprio una moto speciale (anche se dal lato negativo...); come la mia, nessuno ha questa serie di problemi.
Parlando con E.B. mi hanno detto che molte b3 avevano di questi problemi ma che dopo il primo, o al massimo dopo il secondo aggiornamento, tutti i problemi erano stati risolti.
La mia, invece, peggiora sempre di più...

Adesso sto seriamente valutando l'opzione di muovermi per vie legali per ottenere un rimborso o quantomeno una sostituzione. Perchè sinceramente non ho più molta fiducia con QUESTA moto e non riuscirei più ad essere tranquillo, restando sempre con l'apprensione che un nuovo difetto possa manifestarsi in qualunque momento:
Può essere durante una piega con il rischio di cadere, durante un sorpasso (come mi è già successo) oppure più semplicemente di trovarmi con la moto ferma magari in un passo di montagna, con la previsione di sprecare una giornata intera in attesa dei soccorsi...

Preferirei una sostituzione (magari con l'800 con le dovute differenze di prezzo) perchè diciamocelo:
da guidare è uno spettacolo e mi sono divertito un sacco ma soprattutto attualmente, non c'è moto più bella di questa!
Immagine: Link a pagina di Imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Imageshack.us


E' uguale alla mia se non fosse per il porta targa che ho sostituito e per gli adesivi che hai messo ai cerchioni che sono proprio belli! Li hai presi dal concessionario MV?

Anche io sono innamorato di questa linea e difficilmente riuscirei a cambiare prodotto se mi trovassi in una situazione come la tua!
Anche dell'800 ne ho sentito parlare un gran bene, spero che MV ti tratti bene così come ha fatto con me (anche se il tuo caso è sicuramente più delicato).
 
14019358
14019358 Inviato: 25 Dic 2012 21:33
 

Io l anno scorso giravo in pista con un amico che avevail problema dello spegnimento improvvoso della moto e ha rischiato un paio di volte di farsi un gran male in curva.....la moto era ed è tutt ora una suzuki gsxr750.....la moto non è mai stata sostituita e dopo una lunga e difficile avventura è riuscito a ripararla in garanzia(gli è stato sostituito un pezzo che.ora non ricordo quale fosse comunque problema elettrico)comunque ora la mooto funziona bene.
 
14020784
14020784 Inviato: 26 Dic 2012 23:35
 

Topic ripulito da Post OT e polemici. Chiesto a tutti cortesemente di moderare i termini e di attenersi al tema del Topic senza ricadere nella solita diatriba italiane vs Jap.
Uteriori post dello stesso tipo saranno rimossi
grazie a tutti per la collaborazione
 
14033707
14033707 Inviato: 3 Gen 2013 10:40
 

Io quando avevo raggiunto il limite della sopportazione ho scritto su motociclismo per la storia degli specchietti che si rompono sempre. Dopo 1 mese circa mi chiama il concessionario che mi comunica di aver ricevuto dalla MV una mail per me. Praticamente motociclismo ha girato la mia lamentela alla MV che ha contattato il mio concessionario. Mi sono stati inviati 2specchietti e l'assoluta certezza che anche dopo la scadenza della garanzia i pezzi sostituiti sarebbero stati garantiti per 2 anni, quindi eventualmente sostituiti anche dopo la scadenza dei 2 anni dopo l'acquisto della moto.

Nulla di nuovo in realtà visto che i pezzi che compriamo sono garantiti per legge e quindi devono essere sostituiti per legge, ma di solito in queste occasioni ti viene risposto picche perché il concessionario non si interessa ed alla casa madre fanno orecchio da mercante.

Tutto questo per dire che volendo ci sono diversi modi per pubblicizzare negativamente una casa costruttrice sui giornali di settore e spesso questo smuove le stesse per evitare ripercussioni negative. L'hanno fatto per degli specchietti, figuriamo i se non lo fanno per un problema come il tuo.
 
14034585
14034585 Inviato: 3 Gen 2013 16:43
 

Parla direttamente con MV (che sono molto cortesi) scavalcando il concessionario che è capitato molte volte che il concessionario dica cavolate (aggiornamento fatto ma solo a parole e non realmente) ecc..
Ci sono molti conce MV in Italia che ti portano per il cu.o, tanto che avrei voluto aprire un'officina MV io stesso, ho le competenze e le capacità, ho contattato l'MV ma non è cosi facile aprire un'officina autorizzata MV
 
14034887
14034887 Inviato: 3 Gen 2013 18:48
 

Ciao a tutti, sto valutando tutte le opzioni del caso:

Quello che vorrei è la sostituzione del mezzo perchè oramai non mi sento affatto sicuro di questa moto anche se dovessero dirmi che hanno trovato e risolto il problema. so che questa cosa sarà molto difficile, sono già in contatto con un avvocato per sentire cosa si può fare, tempi e costi.
Potrebbe essere un compromesso se mi cambiassero l'intero impianto elettrico. perchè è sicuramente legato a questo il mio problema, credo di poter escludere con la totale certezza un problema meccanico.

Con i ragazzi della MV ci ho già parlato (prima dell'ultimo problema) sicuramente riceverò una loro chiamata quando riapriranno lunedì...

Tecnicamente la moto verrà portata nella prossima settimana in fabbrica perchè E.B. è stufo di fare prove su prove (da parte di MV) e di continuare a portare avanti e indietro la mia moto inutilmente.
 
14035148
14035148 Inviato: 3 Gen 2013 20:39
 

Ti auguro di trovare una soluzione che ti accontenti!
Nemmeno io sarei sicuro a farmi riparare una moto per l'ennesima volta, farebbero prima a cambiarla!
Tienici aggiornati! Forza e coraggio! 0509_up.gif
 
14035249
14035249 Inviato: 3 Gen 2013 21:26
 

Io mi sono avvicinato solo ora al mondo MV prendendomi una bella 800 che andro ad immatricolare tra qualche giorno...girando nei mesi scorsi per preventivi ed info devo dire che mi hanno trasmesso molta fiducia e serieta' nonostante quello che si diceva in giro...dei vari problemi e dell'assistenza assai lenta.

Detto questo sinceramente se non ti cambiano la moto per intero ci rimarrei davvero male!!

Ti auguro di risolvere al piu presto questo grave problema !!
La tua 675 e nata veramente male e deve essere sostituita per intero punto e basta !!!!!
 
14043322
14043322 Inviato: 7 Gen 2013 20:12
 

certo che a sentire queste cose fai veramente fatica a crederci, io volevo prendere una brutale 800 ma adesso veramente ho paura, ma come e' possibile una cosa del genere ma come si fa a mettere in commercio una moto con tutti questi difetti ma una moto che ti si spegne in fase di piega o di sorpasso puo' ucciderti non ho parole veramente...
 
14043667
14043667 Inviato: 7 Gen 2013 22:18
 

Io sono un ex possessore brutale, era una 1078rr, acquistata nuova, e vedo che i problemi col passare del tempo rimangono, si ripresentano in egual modo, almeno mi rimane il conforto di non essere stato l unico, anche se il dispiacere che tanti altri motociclisti continuino ad avere problemi così irrimediabili...
 
14044692
14044692 Inviato: 8 Gen 2013 12:02
 

Ciao a tutti,

solo per dare (forse) un piccolo contributo alla discussione:
leggo dal post iniziale di Max Ghezzi che la moto si spegneva sempre nello stesso punto.

Io ho una 989r, che non è mai stata soggetta a problemi di spegnimento, tranne sporadici e del tutto occasionali eventi sempre dello stesso tipo (moto che si spegne al minimo o ripartendo dal minimo, e che poi fa fatica a riaccendersi, per poi tornare normalissima), e sempre tornando a casa dal lavoro.

Proprio pochi giorni fa, quando mi è risuccesso, mi sono reso conto che, come le altre (veramente poche) volte, la moto si era spenta più o meno nello stesso punto in cui mi ero fermato in coda al semaforo. Intendo proprio davanti allo stesso negozio, alla stessa distanza dall'incrocio, provenendo (come sempre) dalla stessa direzione.

L'ho quindi fatto apposta, e la moto in effetti si è spenta ed ha avuto problemi a riavviarsi.

In pratica esige un reset togliendo la corrente dal quadro (chiave off), attendendo qualche istante, rimettendo la chiave on, aspettando il giro lancetta del quadro e il "fondo corsa" dela velocità. A quel punto riparte.

Ne ho concluso che, in quel punto preciso, c'è un'interferenza elettronica dovuta a un sistema collocato nelle vicinanze, che fa sballare la centralina.

Ovviamente non so se il problema sia lo stesso di Max Ghezzi, tuttavia non escluderei che i mille tentativi sulla mappatura abbiano "creato" un problema più grave e diverso da quello originario, cioè la sensibilità della centralina della moto (ad es perchè non adeguatamente schermata) alle interferenze elettroniche e/o elettromagnetiche, che oggigiorno sono moltissime e, in alcuni casi, anche molto intense.

Ciao!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14045254
14045254 Inviato: 8 Gen 2013 16:09
 

donylux ha scritto:
Ciao a tutti,


Ne ho concluso che, in quel punto preciso, c'è un'interferenza elettronica dovuta a un sistema collocato nelle vicinanze, che fa sballare la centralina.



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


quotone!!

sapete che c'avevo pensato anch'io?
ragazzi non è da sottovalutare questa cosa.

trall'altro credo che MV abbia chiesto di filmare il percorso dell'utente con la moto incriminata proprio per capire anche queste cose.

follia?
 
14045296
14045296 Inviato: 8 Gen 2013 16:25
 

donylux ha scritto:
Ciao a tutti,

solo per dare (forse) un piccolo contributo alla discussione:
leggo dal post iniziale di Max Ghezzi che la moto si spegneva sempre nello stesso punto.

Io ho una 989r, che non è mai stata soggetta a problemi di spegnimento, tranne sporadici e del tutto occasionali eventi sempre dello stesso tipo (moto che si spegne al minimo o ripartendo dal minimo, e che poi fa fatica a riaccendersi, per poi tornare normalissima), e sempre tornando a casa dal lavoro.

Proprio pochi giorni fa, quando mi è risuccesso, mi sono reso conto che, come le altre (veramente poche) volte, la moto si era spenta più o meno nello stesso punto in cui mi ero fermato in coda al semaforo. Intendo proprio davanti allo stesso negozio, alla stessa distanza dall'incrocio, provenendo (come sempre) dalla stessa direzione.

L'ho quindi fatto apposta, e la moto in effetti si è spenta ed ha avuto problemi a riavviarsi.

In pratica esige un reset togliendo la corrente dal quadro (chiave off), attendendo qualche istante, rimettendo la chiave on, aspettando il giro lancetta del quadro e il "fondo corsa" dela velocità. A quel punto riparte.

Ne ho concluso che, in quel punto preciso, c'è un'interferenza elettronica dovuta a un sistema collocato nelle vicinanze, che fa sballare la centralina.

Ovviamente non so se il problema sia lo stesso di Max Ghezzi, tuttavia non escluderei che i mille tentativi sulla mappatura abbiano "creato" un problema più grave e diverso da quello originario, cioè la sensibilità della centralina della moto (ad es perchè non adeguatamente schermata) alle interferenze elettroniche e/o elettromagnetiche, che oggigiorno sono moltissime e, in alcuni casi, anche molto intense.

Ciao!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



La tua analisi non è priva di fondamento,ma sarebbe comunque una cosa ingiustificabile.
 
14045626
14045626 Inviato: 8 Gen 2013 18:27
 

purtroppo i disturbi causati da campi elettomagnetici generati ad esempio da antenne è un problema che non riguarda solole moto. Io abito nei pressi delle famose antenne di Radio Vaticana e grazie alle loro emissioni ho avuto innumerevoli problemi con qualsiasi ellettrodomestico in casa. Purtroppo riuscire a schermare lecomponenti elettroniche di una moto non è facile perché si dovrebbe costruire intorno a loro una sorta di gabbia metallica (chiamata gabbia di Faraday) la cui realizzazione su una moto con poco spazio a disposizione e con un certo impatto estetico del quale tenere conto, non è facile
 
14046929
14046929 Inviato: 9 Gen 2013 1:06
 

Broglia ha scritto:
La tua analisi non è priva di fondamento,ma sarebbe comunque una cosa ingiustificabile.


L'analisi ha perfettamente senso e sebbene siano cose che non dovrebbero accadare, invece accadono più che altro perchè sono vigliacchissime da scoprire.
Una volta mi raccontavano che in Alfa (quella di Arese...) erano diventati matti per via di una 166 di uno svizzero che si spegneva quando passava sotto il casello del telepass italiano. Era stata una piccola modifica di cablaggio dovuta alla versione del mercato elevetico ad aumentare molto la sensibilità a quel tipo di segnale, altrimenti ben "assorbito" dall'auto.
Le centraline sono isolate e c'è in genere un pin apposito di messa a terra per dare isolamento elettromagnetico (anche tramite il case stesso, se in alluminio). Ma tante magagne si trovano spesso solo "strada facendo"...
 
14047260
14047260 Inviato: 9 Gen 2013 11:16
 

Tom4ka ha scritto:
follia?


bah... è vero che viviamo immersi in campi elettromagnetici, dal momento che sono emessi da qualsiasi apparecchio che funziona con l'elettricità, ma che questo vada ad influire sul funzionamento di una centralina di una moto lo darei per impossibile. La centralina è fatta per funzionare alla perfezione stando immersa nei campi provenienti da 4 bobine ad alta tensione, un alternatore da 400w, utenze varie, cavi e cavetti sparsi ovunque... se per assurdo si fossero dimenticati di schermarla andrebbe in tilt sempre e comunque. Tra l'altro le centraline le fa la denso, marelli e pochi altri, molto probabilmente è la stessa centralina che funziona perfettamente su altre 200 moto di varie marche.

ciao

WK
 
14048951
14048951 Inviato: 9 Gen 2013 21:33
 

Al di là dei campi magnetici... ormai sono curioso di sentire come è andata a finire... non posta più??
 
14049003
14049003 Inviato: 9 Gen 2013 21:49
 

anch' io sono molto curioso eusa_whistle.gif perche è chiaro che si merita la risoluzione al 100% dei gravi problemi che affliggono la sua moto 0510_sad.gif
i soldi che ha dato al concessionario erano sicuramente buoni ... quindi DEVE avere la moto a posto 0509_up.gif
 
14051331
14051331 Inviato: 10 Gen 2013 19:26
 

Ciao a tutti, ci sono ancora. a piedi ma ci sono ancora...


La storia delle interferenze che mi bloccano la moto l'ho pensata anche io ma tenendo presente che la strada l'avrò fatta diciamo 50 volte, mi si è spenta sempre nell'acro di 200m per 4 giorni, proprio in concomitanza di un avviamento difficilissimo; Il punto in questione l'ho ripercorso più volte nel pomeriggio ma niente (la moto è partita normalmente).

Lo stesso punto, nelle 4 spente, l'ho percorso a velocità differenti: le prime due stavo superando la fila a velocità normale con il motore sui 4000 giri, la terza volta arrivavo più sparato (per evitare l'ipotetico ingolfamento) mentre la quarta a causa del traffico molto più intenso ero a passo d'uomo quasi fermo ma quando ho provato a ripartire ha fatto i classici vuoti fino a che si è spenta.

In tutti i casi non è stato necessario spegnere il quadro e fare il test ma ho semplicemente schiacciato il pulsante ed è partita tranquillamente come se niente fosse.

Qualche volta mi è capitato di andare al campo volo in moto e li accanto passa una linea da 380kV, il campo elettromagnetico è altissimo in quella zona ma non ho avuto alcun tipo di problema in quel tratto, e per questo escludo il problema delle interferenze.

In settimana sono andato a parlare con un avvocato, vediamo cosa si riesce a fare; ripeto su quella moto non riuscirò più ad essere sicuro. ho avuto la fortuna che nei vari spegnimenti andavo piano (anche se in mezzo al traffico), ma se fosse successo in un tornante, la scivolata era garantita.
Discorso diverso dall'ultimo "imprevisto" quando mi si è intraversata in mezzo ad un incrocio.... li mi sono visto per terra
 
14068627
14068627 Inviato: 18 Gen 2013 11:11
 

Ciao a tutti!

Volevo aggiornarvi sulla mia situazione:

La moto è arrivata in officina il 10 gennaio, tramite il legale ho chiesto la sostituzione della modo e la MV ha risposto che sono concordi a sostituirla solo se il problema è di una certa entità. Se invece il difetto che riscontreranno sarà limitato a qualche componente (centralina, lambda, cavetti, ecc) provvederanno alla riparazione.

Dopo aver letto il problema che ha avuto Clonato sulla sua 675 di 2 giorni, credo che sia meglio la riparazione visto che non avrei la garanzia che con una moto nuova risolverei tutti i problemi....

Tutto questo ci vorranno 30 giorni per fare tutti i test e le verifiche del caso icon_cry.gif
Però ho chiesto ad un amico se si poteva velocizzare la cosa e mi ha detto che è uscito a provarla stamattina! speriamo che si riesca arrivare ad una risposta velocemente.
 
14069136
14069136 Inviato: 18 Gen 2013 15:35
 

lo spero x te Max 0509_up.gif 0510_five.gif
 
14069259
14069259 Inviato: 18 Gen 2013 16:45
 

Ciao Max, prima di tutto spero che si risolva ogni cosa per il meglio! 0509_doppio_ok.gif

Dato che sono anche io di Cusano e sto valutando l'acquisto della 675 volevo sapere da che conce hai preso la tua B3.

doppio_lamp_naked.gif
 
14073306
14073306 Inviato: 20 Gen 2013 21:20
 

...ciao...aggiornaci su come procede l'avventura...io della mia nn so ancora nulla...
 
14073443
14073443 Inviato: 20 Gen 2013 22:14
 

max tieni duro, sperando che appena si saranno risolti i primi "problemini" rimanga solo il puro divertimento!!
per clonato... tu hai avuto problemi? se si quali??
 
14073512
14073512 Inviato: 20 Gen 2013 22:45
 

Anche se io ho abbandonato la brutale per simili problemi vi auguro con tutto il cuore di risolverli...
 
14073960
14073960 Inviato: 21 Gen 2013 10:16
 
 
14091667
14091667 Inviato: 28 Gen 2013 23:58
 

Hanno capito cosa era? Fateci sapere!
 
14091946
14091946 Inviato: 29 Gen 2013 7:45
 

Non so ancora niente! icon_sad.gif

Comunque trovo che la Hypermotard 2013 (soprattutto la SP) sia molto bella...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©