Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Brutale 675: un'odissea infinita di problemi
14884115
14884115 Inviato: 11 Mar 2014 23:21
 

Comunque per chi ha ancora problemi di elettronica sembra che tutti i modelli 2014 dispongano di un nuovo softwer che a quanto pare deve aver risolto tutti i problemi,quindi le moto 2013 si possono aggiornare rivolgendosi alle concessionarie e sembra che sta volta la cosa sarà definitiva.
In particolare non dovrebbero più esserci problemi col cambio elettronico nè con l'acceleratore e tutto il resto.
 
14886578
14886578 Inviato: 13 Mar 2014 18:40
 

Finalmente ho una risposta per il problema alla mia Brutalina..
c'è stato un cedimento di una valvola... 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
Mi è stato garantito che questo genere di danno non poteva essere previsto e che mi verrà sostituito tutto il blocco motore e la gomma posteriore che a causa della brusca frenata, si è rovinata...

Mi preoccupa il fatto che nel 2014 vengano fabbricate delle moto che presentino dei problemi del genere, ora non posso far altro che aspettare sta dannata moto... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14886590
14886590 Inviato: 13 Mar 2014 18:57
 

Ma se tiravi la frizione la posteriore girava o rimaneva bloccata?
 
14886606
14886606 Inviato: 13 Mar 2014 19:09
 

cavallo_pazzo90 ha scritto:
ora non posso far altro che aspettare sta dannata moto... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


...e rivenderla subito dopo, vista la bella esperienza :-O

ciao

WK
 
14887245
14887245 Inviato: 14 Mar 2014 10:06
 

thebrave ha scritto:
Ma se tiravi la frizione la posteriore girava o rimaneva bloccata?



Girava, però rimaneva soltanto il display della moto acceso e basta..
 
14887401
14887401 Inviato: 14 Mar 2014 11:52
 

cavallo_pazzo90 ha scritto:
Finalmente ho una risposta per il problema alla mia Brutalina..
c'è stato un cedimento di una valvola... 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif
Mi è stato garantito che questo genere di danno non poteva essere previsto e che mi verrà sostituito tutto il blocco motore e la gomma posteriore che a causa della brusca frenata, si è rovinata...

Mi preoccupa il fatto che nel 2014 vengano fabbricate delle moto che presentino dei problemi del genere, ora non posso far altro che aspettare sta dannata moto... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Mi sa che non è una questione di annata ma di pura sfortuna.
Speriamo solo che il problema non si sia presentato a causa di interventi meccanici non realizzati dai precedenti proprietari..
Quanti Km ha la moto?
Ciao
 
14888205
14888205 Inviato: 14 Mar 2014 21:07
 

9000 km ho letto...
io ne stavo valutando una aziendale proprio del 2012...ma ora sono un pò dubbioso sul da farsi...non vorrei che la valvola si sia impuntata per il cattivo uso della moto dai vecchi proprietari che essendo concessionari potrebbero averla messa come moto test drive...
 
14888242
14888242 Inviato: 14 Mar 2014 21:27
 

sinceramente prima di comprarla di ricerche ne ho fatte tante, ho chiesto anche a molti che ce l'hanno e c'hanno fatto più di 11 mila km...
Ti dico che prima degli update che hanno fatto a fine anno scorso la moto no era il massimo, ma ora l'hanno perfezionata, sia la mappatura che l'acceleratore...
Poi come sempre quando compri una moto cosi devi vedere chi ce l'ha avuta prima, è una moto delicata quindi si deve trattare come si deve, se fai tutto in regola la moto andrà bene...
Detto questo io non la comprerei mai usata...se han fatto male il rodaggio o la manutenzione la moto darà problemi, questa è la prima volta che ho sentito della valvola, ma per come la vedo io era sfiga questa xD può capitare a tutte le moto icon_wink.gif
come ho sempre detto, la casa MV non ti lascerà a piedi anche quando lo fa la moto, sono prontissimi e la garanzia è vera, non com'è successo a me con la yamaha, ma non vado OT.
Non ti consiglio se prenderla o no, ma quel che ho detto è quel che ho scoperto io prima di comprarla cosi che puoi trarre le tue conclusioni xD

in conclusione ti dico che guidarla è letteralmente orgasmico...è divertente e se hai proprio la passione ti piacerà, ne sono certo icon_wink.gif specialmente sullo stretto e medio-stretto ti fa sorridere veramente tanto xD
 
14888257
14888257 Inviato: 14 Mar 2014 21:39
 

Domani vado a provarla da un concessionario qui da me...cosi posso rendermi conto...resta il fatto che solo a sentirla accesa è da orgasmo...
premesso che vengo da una moto molto blanda...ho letto comparative su questo versione ma sono vecchissime e di recente nessuno l'ha più provata per capire se ci sono problemi con l'acceleratore a basse andature oppure no...
che la sella sia dura poco mi importa...poi quando vengono montate sospensioni morbide nelle comparative viene indicato che le sospensioni sono morbide...quando montano sospensioni rigide come sulla brutale...dicono che sono troppo rigide...mah non c'è mai una giusta opinione...
io sono alto 1,80-1,82 domani vorrò provare anche quello...se ci sto comodo su...e con zavorrina se qualcuno ha avuto esperienze mi farebbe piacere avere qualche informazione in più
 
14888285
14888285 Inviato: 14 Mar 2014 21:52
 

prima della B3 avevo la Hornet k12, quindi abbastanza simile alla tua dai, la zavorra stava mille volte più comoda sulla hornet, su questo non ci piove...le sospensioni a me non hanno dato problemi con la brutale, a dirti la verità non trovavo l'assetto giusto con la hornet...
Che la brutale sia più sportiva della xj6 non ci piove...è più divertente, quindi qualcosa si deve perdere no? icon_razz.gif
La cosa che mi ha sorpreso a me è la postura, personalmente l'ho trovata molto più comoda della hornet dato che sono più eretto, io sono 1.70 quindi per l'altezza non posso aiutarti mi dispiace.
quindi più comoda di un CBR ma meno comoda di una hornet, questo vale sia per te che per la zavorra icon_wink.gif
Per quanto riguarda l'acceleratore, io non ho trovato problemi tie.gif
Sappi che quel che dicono sulla poca potenza ai bassi è vero...certo la moto va comunque ma la hornet era meglio ai bassi in confronto, ma una volta che prende la coppia sia hornet che xj6 li lascia a piedi ahahah
 
14888311
14888311 Inviato: 14 Mar 2014 22:05
 

si si concordo in pieno...non si può avere tutto...
beh sulla xj6 avevo fatto rifare la sella in gel quindi sicuramente si starà peggio però quello si sa...
però come coppia secondo me non so se sentirò questa mancanza che dicono...perchè la mia ha 78 cv in confronto ai 115 cv della brutale penso che sentirò solo più potenza icon_biggrin.gif
tu hai fatto aggiornamenti della centralina di recente?
 
14888357
14888357 Inviato: 14 Mar 2014 22:33
 

no di recente no, a gennaio ma era quando l'ho presa, quindi non so la differenza...
Per quanto riguarda la potenza non sono 115 cv ma più 108 cv, so che non fa differenza ma era per puntualizzare xD comunque sentirai molta differenza, più che la potenza è il 3 cilindri che mi ha sconvolto a me...la coppia in se per se è molto più alta della hornet...questo lo noterai xD e noterai anche che l'anteriore è molto leggero o che si alza a volte...
come t'ho detto, la moto è favolosa, io la sognavo la notte e lo faccio ancora xD
l'ho comprata consapevole del fatto che qualcosa andrà storto xD questo è il bello delle italiane ahahah xD sono come un puzzle che gli manca un pezzo icon_razz.gif bellissimo, ma manca quel qualcosa a renderle perfette, in questo caso l'affidabilità xD
 
14888362
14888362 Inviato: 14 Mar 2014 22:36
 

con ciò non dico che non è affidabile eh, aspetta xD dico che non è affidabile quanto una honda o yamaha...ma fino ad ora non ho avuto problemi tie.gif
 
14888365
14888365 Inviato: 14 Mar 2014 22:39
 

eh sono tanti quei cavalli comunque per me! icon_biggrin.gif per quanto riguarda il discorso affidabilità...beh questo è vero però se si vuole un prodotto italiano è cosi...però le emozioni che provo solo a vederla sono davvero tante...e anche io la sto iniziando a sognare di notte ora!!! non vedo l'ora di domani di provarla...
ma secondo te la b800 soffre meno di problematiche come quelle della 675?
 
14888386
14888386 Inviato: 14 Mar 2014 22:53
 

non voglio essere di parte o meno e non voglio scatenare discussioni xD però ti dico che ho letto più post di problemi con la B800 che con la B675...quindi personalmente direi che la 675 è più affidabile per i seguenti motivi:
le moto sono uscite praticamente in contemporanea quindi la componentistica è identica, se mi sbaglio correggetemi, quindi seguendo semplice logica avendo meno potenza i componenti dovrebbero funzionare meglio o comunque non essere messi sotto lo stesso sforzo, parlo di frizione, albero, valvole e tutte queste cose qui...
può essere che mi sbaglio o che sia una teoria campata in aria, ma non ci piove sul fatto che ho trovato più post di problemi con 800 che 675
 
14888398
14888398 Inviato: 14 Mar 2014 23:03
 

guarda io ho trovato questo su moto.it nelle loro prove:

Le differenze tra il propulsore della 675 e quello che equipaggia la Brutale 800 sono relativamente poche, a dispetto di un nuovo albero motore, bielle e pistoni inediti (con corsa incrementata da 45,9 mm a 54,3 mm) e alberi a camme dedicati, il tre cilindri arriva ad erogare 125 CV (92 KW) a 11.600 giri, con una coppia di 8,25 Kgm (81 Nm) a 8.600 giri. Per cui rispetto alla sorella minore ballano 15 CV, erogati quasi 1.000 giri prima, e 16 Nm di coppia erogati ben 3.400 giri prima. Considerando che il peso dichiarato è lo stesso, 167 kg a secco che in ordine di marcia sono circa 186, il rapporto peso potenza è decisamente più favorevole … o “brutale” che dir si voglia.
Cambiando solo pochi elementi, rimangono inalterati gli aspetti più interessanti del tre cilindri varesino, primo tra tutti l'albero motore controrotante (che influisce positivamente sull'inerzia della moto in particolare nei cambi di direzione e in inserimento/uscita di curva), oltre al basamento fuso in conchiglia con le canne integrali, e circuiti acqua e olio (e relative pompe) integrati nello stesso, con vantaggi oltre che estetici anche dimensionali.
Il cambio, sempre estraibile, è il medesimo, cambia esclusivamente il rapporto finale che nel caso della 800 ha visto perdere due denti di corona. Disponibile anche per la 800, così come per le sorelle di 675 cc, il cambio elettronico.

quindi mi dici che ci sono più problemi sull'800? icon_biggrin.gif
 
14888409
14888409 Inviato: 14 Mar 2014 23:21
 

beh se i componenti sono diversi la mia teoria va a farsi benedire xD
però da quel che vedo io ci sono state più problematiche sulle 800 che sulla 675 se togliamo il fatto dell'erogazione e tutto...
troverai tante persone che diranno che la moto verso i 3 mila giri faceva rumori strani o altri che diranno che il contamarce diceva una marcia diversa da quella reale...beh tutti questi problemi sono stati corretti dall'ultimo update del sistema icon_smile.gif per il resto t'ho detto...
io ho preso la 675 per 2 motivi: 1. non volevo spendere 1000 euro di più per 15 cavalli... 2. sinceramente mi diverto benissimo con un 675 e con i 1000 euro che ho tenuto mi ci farò una vacanzetta icon_razz.gif
motivi che possono essere chiamati banali, però ognuno ha i suoi no? xD
 
14888417
14888417 Inviato: 14 Mar 2014 23:27
 

si beh infatti 1000 euro non sono pochi oggi come oggi...e se le differenze sono poche e le sospensioni regolabili non sono chissà che gran cosa...a questo punto molto meglio la piccolina...
va beh...spero di dormire stanotte...perchè contiuo a svegliarmi e pensare a lei!
 
14888428
14888428 Inviato: 14 Mar 2014 23:39
 

ahahahahh ti capisco benissimo! facci sapere come va il test icon_wink.gif
 
14888704
14888704 Inviato: 15 Mar 2014 10:07
 

Ciao, io possiedo una B3 675, mi inserisco qui e vorrei dire un pò di cose scoperte nei miei primi 12000km:
All'utente a cui si é piantata una valvola, non sei l'unico ne conosco almeno altre 2 (una era una demo bike), ma a nessuno é mai successo in corsa. Detto questo secondo me é più sfiga che colpa di MV.
La moto é stupenda, MV ci ha usato come cavie per la piattaforma 3 cilindri (hanno messo un sacco di volte mani all'elettronica), ma rispetto alla prima accensione ora va benissimo (mi manca ancora però l'ultima versione...che dovrebbe essere la prima a posto in tutto), il motore spinge forte, come tutti i 600 (anche se il nostro é doppato) ama girare il alto (sopra i 7000rpm) per fare sentire la sua cattiveria, il peso del mezzo é nullo la moto é super reattiva (adoro questa cosa) e sulle prime può spiazzare. Le sospensioni (leggete forcella) vanno bene fino a quando non ci sono buche icon_sad.gif
Problemi: la 675 se leggiamo cosa é accaduto ne ha avute di tutti i colori (si potrebbe dare del pazzo a chi l'ha comprata), valvole inchiodate, cambio soggetto a bloccaggio, motore distrutto, ruote libere partite (ecco queste sono tantine), fari posteriori persi....e chi più ne ha più ne metta. Io penso onestamente che dipende molto da chi ci mette le mani (io per dire di tutto quanto scritto non ho mai avuto un fastidio) e dalla fortuna....esemplari deboli li producono tutte le case, guardate in un qualsiasi forum di marca sembra che tutte le moto vadano di mer.aicon_sad.gif
Detto questo io la moto la riprenderei sempre, mi piace, con poco sono riuscito a risolvere quello che non mi piaceva (almeno per il momento sembra), unico dubbio é la cilindrata, forse la prenderei 800ABS per quelle differenze di dotazione ciclistica da Voi scritte. Le uniche persone a cui la sconsiglio sono le persone alte (dai 180cm in su per capirci) la moto é minuscola
 
14888871
14888871 Inviato: 15 Mar 2014 13:44
 

Allora il mio pensiero è, moto emozionale come poche,
Come tutte le mv devono metterci mano i pochi competenti,
Con l elettronica ormai è apposto, io l'altro ieri ho caricato l'ultima mappa,
Il motore gira alto ma per essere un 675 e i rapporti corti anche in
Basso ed in mappa s è divertente,
Visto le forche Regolabili ora comprerei l 800 sicuro,
comunque la ricomprerei ad occhi chiusi
 
14889164
14889164 Inviato: 15 Mar 2014 18:54
 

Ormai mi pemetto, dico anche io la mia, da possessore di Brutale 675 da ottobre 2012.
Intanto, sinceramente mi dispiace molto per l'utente, per la gravità dell'inconveniente. Tra l'altro appena l'ho letto ho proprio pensato: ecco è già un pò che non si sentivano guai di affidabilità, le cose iniziavano ad andare nella giusta direzione (sviluppo, ma anche percorrenze significative), ci voleva proprio un guasto meccanico di questa gravità. Che qui non è un problema di affidabilità in se per se, in questi casi è come fare la roulette russa. tie.gif
Credo che tutti noi "early adopter" almeno un problema l'abbiamo avuto, per le 675 la maggior parte imputabili all'elettronica. Quindi sicuramente abbiamo fatto da collaudatori della componentistica e beta tester per l'elettronica. Fino ai primi mesi del 2013 se ne sono sentite di tutti i colori.
Però proprio per questo, dato che in piccolo ho visto e misurato i miglioramenti, chi prende la moto ora prende un mezzo più affidabile e avanzato come avviamento, erogazione, fluidità di marcia ecc...Oggi ero distratto mi sono ritrovato in sesta a 25km/h e ci sono ripartito...per dire.
La storia dell'inaffidabilità sicuramente poi è stata alimentata anche da meccanici che probabilmente non hanno fatto interventi nel modo corretto (pezzi svitati e mappe montate male in primis).
La moto soddisfa il lato emotivo in modo assoluto, esteticamente, per il motore, la leggerezza, la maneggevolezza. Se la dovessi comprare ora la prenderei sicuramente più a cuor leggero, in generale sembra che ci sia la volontà di fare le cose bene da parte di MV e questa è già una cosa molto positiva.
Certo questa storia dei motori rotti non ci voleva: se è uno ok è sfigato, ma se da come si legge cominciano ad essere svariati la cosa è preoccupante, specialemente col crescere dei km 0509_lucarelli.gif

Infine, chiudo, dicendo che non sono d'accordo con chi prende per acquisito il concetto di "moto delicata": questa moto è stata creata per essere di più larga diffusione, quindi anche manutenzioni più basse e resistenza più alta ad utilizzi normali (viaggi, acqua, polvere, caldo ecc). Non è la prima brutale 750 o una fuoriserie. Se si intende che è delicata perchè è un progetto nuovo è un conto, ma deve migliorare, altrimenti la moto non è delicata ma poco affidabile. 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
14889286
14889286 Inviato: 15 Mar 2014 20:11
 

Eccomi qui di ritorno dal test ride! Ho provato la 675...e mi viene da dire una sola cosa...adrenalina!!! L'ho accesa...ci sono salito...il titolare mi ha impostato direttamente la mappa sport!!! il rombo...la ripresa...sembrava ruggire e sembrava mi chiedesse di aprire sempre di più!...la moto è fenomenale...tira da matti e un paio di volte in terza ha tentato il decollo...beh sono rimasto sbalordito! Sembrava di averla sempre guidata!...se prima avevo qualche dubbio ora so che lei è proprio ciò che sto cercando
 
14889444
14889444 Inviato: 15 Mar 2014 21:49
 

Per imagesandwords:
Condivido pienamente ciò che dici e come te spero che la moto migliori anche di affidabilità, parzialmente perché tra qualche mese devo farci un viaggio e parzialmente perchè per il resto è realmente perfetta!!

Per xj6:
So come ti senti e sapevo che ti sarebbe piaciuta ahhahahh
Non conosco le tue disponibilità economiche ma se fossi in te la prenderei nuova nuova così sai cosa le è successo prima...se ci hanno fatto i test drive ed è sempre stata in sport non so quanto mi fiderei, per dirti, il rodaggio io l'ho fatto in assetto da pioggia...come la maggior parte delle persone credo...
Ma comunque benvenuto nel club degli innamorati icon_biggrin.gif hahahahh
 
14889501
14889501 Inviato: 15 Mar 2014 23:11
 

Ragazzi non capisco perché continuate a dire che il rodaggio va fatto in rain.. Non c'è scritto da nessuna parte.. Sono solo stupidate.. Io il rodaggio e la moto la uso solo in sport.. Durante il rodaggio l importante è rispettare il numero di giri motore e soprattutto non sgasare nelle marce basse.. Anzi la cosa più sbagliata durante il rodaggio è mantenere sempre una velocitá costante.. Vanno usate tutte le marce e sempre variando l erogazione...

Per il resto, purtroppo alcune b3 sono nate male.. E tutte le altre hanno i soliti problemini di erogazione ( migliorati con i vari aggiornamenti ) e del sensore che segna la marcia che vuole..

Per il resto la moto va usata in tutto e per tutto.. E gli va pure strizzato il collo.. Sono moto che amano essere anche strapazzate.. L importante è la manutenzione e la cura nei minimi particolari..

Poi logicamente sentendo alcune sfortune è normale toccarsi ed avere qualche timore.. .. soprattutto quando si fanno giri a lungo raggio..
 
14890946
14890946 Inviato: 17 Mar 2014 10:57
 

Ragazzi.. ringrazio tutti per la solidarietà che avete avuto..

ora mi sa che dovrò fare un pò l'incazzuso per ottenere qualcosa dall'MV..


Se me la mettono tutta in quadro, dite che mi posso fidare e la tengo, oppure devo abbandonare l'idea di avere la B675??
 
14890989
14890989 Inviato: 17 Mar 2014 11:24
 

cavallo_pazzo90 ha scritto:
ora mi sa che dovrò fare un pò l'incazzuso per ottenere qualcosa dall'MV..


se ti cambiano in blocco il motore e la ruota posteriore, direi che si sono comportati perfettamente, e hanno fatto tutto quello che potevano fare, dal momento che non ci sono stati altri danni.
A questo punto resta solo il fatto che potresti in ogni caso non fidarti più di una moto che per un suo difetto ha rischiato di ammazzarti... se fosse proprio così vendila subito, ci rimetti qualche soldino, ma a girare col patema d'animo si guida male e si rischiano altri guai.
Ti capisco bene, ho una smart alla quale per difetto di fabbrica un giorno è saltata via una ruota anteriore... se avessi avuto i soldi per cambiarla ti assicuro che l'avrei mandata alla pressa il giorno dopo icon_smile.gif

ciao

WK
 
14895358
14895358 Inviato: 20 Mar 2014 0:38
 

ragaggi questo non è un Topi OT chiedo quindi cottesemente a tutti di postare solo i n caso si abbia da scrivere qualcosa che si attinente all'atomento del Topic
ulteriori post sarano rimossi senza avviso

0510_saluto.gif
 
15001031
15001031 Inviato: 1 Giu 2014 22:32
 

ciao a tutti! Giovedì ho ritirato la mia prima moto.. Si tratta di una brutalina 675. Oggi mi sono accorto che in fase di accessione a volte non mi compariva la dicitura: test ok ma compariva stop engine. Battery 0 V
Spento e riacceso un paio di volte e non mi ha piu dai il problema.
Un'ora dopo in viaggio ho visto una spia gialla accesa, poi si e' accesa quella rossa a fianco. Di nuovo stop engine e in aggiunta call line Battery 0 V.... Addirittura le tacche della temperatura sono andate a zero per poi ristabilirsi poco dopo mentre viaggiavo con contestuale scomparsa delle spie..

Secondo voi di cosa si tratta? Batteria da cambiare? Cosa c'entra la temperatura del motore con la batteria?
 
15001288
15001288 Inviato: 2 Giu 2014 9:56
 

Leggi la parte finale del topic " affidabilità concessionari MV problema serio"
si parla delle problematiche che possono causare le batterie originali...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©