Leggi il Topic


ER-6N e ER-6F nuovi modelli [2012 immagini e pareri]
12611620
12611620 Inviato: 29 Ott 2011 8:59
 

solitamente sono solo le giapponesi ad essere criticate, mancanza di personalità (perchè non si rompono), mancanza di appeal (perchè si chiamano suzuki o kawasaki), di motore (perchè non fanno 300 l ora e consumano poco) e tanto altro.

Certamente le naked giapponesi ancora oggi continuano ad offrire il massimo rapporto tra qualità/prezzo.
 
12611679
12611679 Inviato: 29 Ott 2011 9:56
 

Matrom89 ha scritto:
solitamente sono solo le giapponesi ad essere criticate, mancanza di personalità (perchè non si rompono), mancanza di appeal (perchè si chiamano suzuki o kawasaki), di motore (perchè non fanno 300 l ora e consumano poco) e tanto altro.

Certamente le naked giapponesi ancora oggi continuano ad offrire il massimo rapporto tra qualità/prezzo.


Oggi proverò una naked, ed esattamente una 6n 2007 (avrei preferito di gran lunga una 2012!). eusa_doh.gif
Vi farò sapere come l'ho trovata.. Ma temo che si stia finendo un pelino OT del tipo: Naked vs resto del mondo. icon_asd.gif

A me piacciono da sempre le giapponesi, sono spesso le più affidabili al di là della tipologia.
Ogni moto è pensata per determinati usi, mica è scritto che deve fare 300km/h per essere considerata una buona moto.
Non prenderei mai una moto bellissima ma totalmente inaffidabile, ma forse non ne prenderei nemmeno una brutta o non di mio gusto ma iper affidabile. Ma la 6N 2012 merita veramente tanto.

[Edit]: ho modificato l'anno che non era il 2004 ma il 2007
 
12612365
12612365 Inviato: 29 Ott 2011 14:46
 

Citazione:
A me per dire non piacciono, anche se la 6N 2012 e la Hornet sono le uniche che trovo molto ben realizzate, MA... non ci andrei in pista perchè di corsaiola non ha molto


La hornet può benissimo andare in pista icon_exclaim.gif , la er6n meno ma una sparata ( per me ) si può fare anche con un 50ino icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12613255
12613255 Inviato: 29 Ott 2011 20:50
 

Da ex possessore del my 2007 N (e affezionato estimatore delle errina) dico anche io la mia. Ho visto ieri sera per la prima volta la foto della nuova ER-6N su Due Ruote e mi è piaciuta davvero molto.
A parte il colore giallo che mi fa letteralemnte impazzire ritengo che il restyling sia proprio azzeccato: mi piace molto il forcellone posteriore, la nuova linea dello scarico basso e nel complesso questa sensazione che la moto sia molto caricata in avanti.
Il colpo d'occhio è di una linea aggressiva e più sportiva, e la sella sdoppiata (mi dispiace per il passeggero se risultasse più scomoda) sottolinea questo aspetto.
Hanno fatto una moto azzeccata ancora una volta e, per me, tra le concorrenti di fascia continua ad essere la più bella.
Parlano anche di miglioramenti nella erogazione ai bassi e ai medi (a me sembrava già bella grintosa) quindi ragazzi vivamente consigliata.
Ah dimenticavo lasciamo perdere i soliti discorsi: ma assomiglia a quella, il frontale ricorda quell'altra, dietro è identica a quell'altra ancora ... si può sempre comprare quella, quell'altra o quell'altra ancora icon_mrgreen.gif .
 
12613302
12613302 Inviato: 29 Ott 2011 21:06
 

Hab ha scritto:
Da ex possessore del my 2007 N (e affezionato estimatore delle errina) dico anche io la mia. Ho visto ieri sera per la prima volta la foto della nuova ER-6N su Due Ruote e mi è piaciuta davvero molto.
A parte il colore giallo che mi fa letteralemnte impazzire ritengo che il restyling sia proprio azzeccato: mi piace molto il forcellone posteriore, la nuova linea dello scarico basso e nel complesso questa sensazione che la moto sia molto caricata in avanti.
Il colpo d'occhio è di una linea aggressiva e più sportiva, e la sella sdoppiata (mi dispiace per il passeggero se risultasse più scomoda) sottolinea questo aspetto.
Hanno fatto una moto azzeccata ancora una volta e, per me, tra le concorrenti di fascia continua ad essere la più bella.
Parlano anche di miglioramenti nella erogazione ai bassi e ai medi (a me sembrava già bella grintosa) quindi ragazzi vivamente consigliata.
Ah dimenticavo lasciamo perdere i soliti discorsi: ma assomiglia a quella, il frontale ricorda quell'altra, dietro è identica a quell'altra ancora ... si può sempre comprare quella, quell'altra o quell'altra ancora icon_mrgreen.gif .


giustissimo 0509_up.gif
 
12613341
12613341 Inviato: 29 Ott 2011 21:22
 

Però si può dire che prima la er6n era difficile da confondere per le sue linee discutibili (imho) però tremendamente uniche..ora è un po una delle tante.
 
12613506
12613506 Inviato: 29 Ott 2011 22:07
 

Hab ha scritto:
Da ex possessore del my 2007 N (e affezionato estimatore delle errina) dico anche io la mia. Ho visto ieri sera per la prima volta la foto della nuova ER-6N su Due Ruote e mi è piaciuta davvero molto.
A parte il colore giallo che mi fa letteralemnte impazzire ritengo che il restyling sia proprio azzeccato: mi piace molto il forcellone posteriore, la nuova linea dello scarico basso e nel complesso questa sensazione che la moto sia molto caricata in avanti.
Il colpo d'occhio è di una linea aggressiva e più sportiva, e la sella sdoppiata (mi dispiace per il passeggero se risultasse più scomoda) sottolinea questo aspetto.
Hanno fatto una moto azzeccata ancora una volta e, per me, tra le concorrenti di fascia continua ad essere la più bella.
Parlano anche di miglioramenti nella erogazione ai bassi e ai medi (a me sembrava già bella grintosa) quindi ragazzi vivamente consigliata.
Ah dimenticavo lasciamo perdere i soliti discorsi: ma assomiglia a quella, il frontale ricorda quell'altra, dietro è identica a quell'altra ancora ... si può sempre comprare quella, quell'altra o quell'altra ancora icon_mrgreen.gif .


Oggi ho avuto modo di provare proprio una 2007 Silver tutta originale tranne il manubrio rizoma ribassato (ed ahimè senza contrappesi).
Pro:
  • Comodissima;
  • Motore pronto fin dai bassi;
  • E' una Kawasaki;

Contro:
  • scalda anche con temp. autunnali;
  • specchietti poco utili (non si vedeva na fava);
  • sound non proprio accattivante;
  • vento fastidioso;
  • Esteticamente non convincente;
  • Impianto frenante non ottimale (ma forse le pastiglie erano un pò cristallizzate non so)


Appena possibile proverò il modello 2012 perchè la Kawasaki ha sviluppato un ottimo progetto stavolta, ma continuo a prediligere l'ER-6F poichè si presta meglio in certi frangenti. 0510_saluto.gif
 
12613598
12613598 Inviato: 29 Ott 2011 22:32
 

Oggi ho avuto modo di provare proprio una 2007 Silver tutta originale tranne il manubrio rizoma ribassato (ed ahimè senza contrappesi).
Pro:
  • Comodissima;
  • Motore pronto fin dai bassi;
  • E' una Kawasaki;

Contro:
  • scalda anche con temp. autunnali;
  • specchietti poco utili (non si vedeva na fava);
  • sound non proprio accattivante;
  • vento fastidioso;
  • Esteticamente non convincente;
  • Impianto frenante non ottimale (ma forse le pastiglie erano un pò cristallizzate non so)


Appena possibile proverò il modello 2012 perchè la Kawasaki ha sviluppato un ottimo progetto stavolta, ma continuo a prediligere l'ER-6F poichè si presta meglio in certi frangenti. 0510_saluto.gif[/quote]

Posso chiederti cosa ne pensi del cambio tra la prima e la seconda?
 
12614008
12614008 Inviato: 30 Ott 2011 0:49
 

Drakan ha scritto:


Oggi ho avuto modo di provare proprio una 2007 Silver tutta originale tranne il manubrio rizoma ribassato (ed ahimè senza contrappesi).
Pro:
  • Comodissima;
  • Motore pronto fin dai bassi;
  • E' una Kawasaki;

Contro:
  • scalda anche con temp. autunnali;
  • specchietti poco utili (non si vedeva na fava);
  • sound non proprio accattivante;
  • vento fastidioso;
  • Esteticamente non convincente;
  • Impianto frenante non ottimale (ma forse le pastiglie erano un pò cristallizzate non so)


Appena possibile proverò il modello 2012 perchè la Kawasaki ha sviluppato un ottimo progetto stavolta, ma continuo a prediligere l'ER-6F poichè si presta meglio in certi frangenti. 0510_saluto.gif
Da ex possessore di ER-6n ti posso dire la mia sui contro che hai scritto. Il calore che emana è abbastanza ridotto, anche se a primo impatto può sembrare tanto, anche altre naked di pari fascia scaldano uguale se non di più, per non parlare delle carenate come la mia R1 che ti sembra di stare su una brace. Il problema degli specchietti è comune a molte moto. Per la frenata ti dò ragione ma con pastiglie buone e tubi in treccia, come avevo fatto io, diventa più che decente. Per il sound un bel terminale ,con o senza db, risolve il problema 0509_up.gif
 
12614019
12614019 Inviato: 30 Ott 2011 1:01
 

Matrom89 ha scritto:
Però si può dire che prima la er6n era difficile da confondere per le sue linee discutibili (imho) però tremendamente uniche..ora è un po una delle tante.


In parte condivido la tua considerazione. Se pensiamo alla forma del gruppo ottico anteriore del primo modello,per esempio, si comprende bene il concetto che hai espresso: linee particolari, discutibili, ma particolari e uniche.
Però piaceva poco e quindi i disegnatori hanno pensato bene di sacrificare l'originalità del gruppo ottico anteriore in nome della tendenza stilistica imperante delle concorrenti.
E' anche vero però che nei restyling successivi, compreso l'ultimo, la moto ha mantenuto una linea che la rende comunque ben riconoscibile e, per certi aspetti, particolare, e mi riferisco comunque allo scarico basso che esteticamente adesso è ancora più bello, al mono laterale, alla forma del serbatoio. Insomma secondo me si vede a colpo d'occhio che è una ER-6N.

Drakan ha scritto:
Oggi ho avuto modo di provare proprio una 2007 Silver ...
Contro:
  • scalda anche con temp. autunnali;
  • specchietti poco utili (non si vedeva na fava);
  • sound non proprio accattivante;
  • vento fastidioso;
  • Esteticamente non convincente;
  • Impianto frenante non ottimale (ma forse le pastiglie erano un pò cristallizzate non so)


Proprio il colore che avevo io ... che nostalgia.
Per i contro ti dico:
- non scalda più delle altre
- gli specchietti si cambiano con poca spesa
- il sound se mantieni lo scarico originale non ce l'ha accattivante nessuna della categoria (farei eccezione per la Shiver con la quale comunque si sale un pò di livello)
- un cupolino ti deflette l'aria quel tanto che basta per rendere i viaggi in autostrada comodi
- l'impianto frenante è quello da fascia di prezzo, ma per quella moto basta, se decidi di modificarlo ... beh forse hai bisogno di un altra moto.

In estrema sintesi: ora non so ancora quanto costerà il modello nuovo ma per il prezzo a cui è stata venduta fino ad ora la ER-6N è della categoria la miglior scelta che uno possa fare.
 
12614121
12614121 Inviato: 30 Ott 2011 2:54
 

Non dico che scaldasse chissà quanto eh, a tratti era anche piacevole viste le temperature non più estive. 0509_up.gif Ma non oso immaginare in estate!
Si non dubito che scaldino un pò tutte, ma essendo la prima naked che provo non ho metri di paragone. icon_wink.gif

Per gli specchietti, si andrebbero allargati un pò (ma non essendo mia la moto sò razzi sua icon_asd.gif ).
Riguardo ai freni, temo avesse ancora le pastiglie del 2007 (così mi ha detto il tipo dell'autoscuola icon_eek.gif ), difatti di lì a poco ho smesso ti usarli andando di solo freno motore (ottimo a mio avviso!), limitandomi a frenare al semaforo e/o stop.
Peccato che non me l'hanno lasciata usare in rettilineo, non sono riuscito a farle superare i 5000rpm.. grr! eusa_wall.gif

Matrom89 ha scritto:
Posso chiederti cosa ne pensi del cambio tra la prima e la seconda?

Mi è sembrata precisa come cambiata, mai avuto problemi. Forse un pelino lunga, ma conta che sono 8 anni che non uso una moto, quindi non prendere il mio giudizio come oro colato. icon_smile.gif
 
12615902
12615902 Inviato: 30 Ott 2011 19:58
 

Drakan ha scritto:
Non dico che scaldasse chissà quanto eh, a tratti era anche piacevole viste le temperature non più estive. 0509_up.gif Ma non oso immaginare in estate!
Si non dubito che scaldino un pò tutte, ma essendo la prima naked che provo non ho metri di paragone. icon_wink.gif

Per gli specchietti, si andrebbero allargati un pò (ma non essendo mia la moto sò razzi sua icon_asd.gif ).
Riguardo ai freni, temo avesse ancora le pastiglie del 2007 (così mi ha detto il tipo dell'autoscuola icon_eek.gif ), difatti di lì a poco ho smesso ti usarli andando di solo freno motore (ottimo a mio avviso!), limitandomi a frenare al semaforo e/o stop.
Peccato che non me l'hanno lasciata usare in rettilineo, non sono riuscito a farle superare i 5000rpm.. grr! eusa_wall.gif


Mi è sembrata precisa come cambiata, mai avuto problemi. Forse un pelino lunga, ma conta che sono 8 anni che non uso una moto, quindi non prendere il mio giudizio come oro colato. icon_smile.gif



Precisa è precisa ma la cosa che proprio non riuscivo a sopportare era proprio la lunhezza della cambiata, ma se è rimasta così vuol dire che era solo un mio problema; problema riscontrato anche con i vari monster 600 620 e 695
 
12618010
12618010 Inviato: 31 Ott 2011 11:53
 

Drakan ha scritto:
Non dico che scaldasse chissà quanto eh, a tratti era anche piacevole viste le temperature non più estive. 0509_up.gif Ma non oso immaginare in estate!
Si non dubito che scaldino un pò tutte, ma essendo la prima naked che provo non ho metri di paragone. icon_wink.gif

Per gli specchietti, si andrebbero allargati un pò (ma non essendo mia la moto sò razzi sua icon_asd.gif ).
Riguardo ai freni, temo avesse ancora le pastiglie del 2007 (così mi ha detto il tipo dell'autoscuola icon_eek.gif ), difatti di lì a poco ho smesso ti usarli andando di solo freno motore (ottimo a mio avviso!), limitandomi a frenare al semaforo e/o stop.
Peccato che non me l'hanno lasciata usare in rettilineo, non sono riuscito a farle superare i 5000rpm.. grr! eusa_wall.gif


Mi è sembrata precisa come cambiata, mai avuto problemi. Forse un pelino lunga, ma conta che sono 8 anni che non uso una moto, quindi non prendere il mio giudizio come oro colato. icon_smile.gif


drakan i difetti che tu hai detto sono normali, le naked scaldano abbastanza, gli specchietti sono così in tutte le moto ( o quasi ) e dei freni come hai detto te che sono del 2007 non ci eusa_snooty.gif sono commenti!
per principianti è un'ottima moto con delle linee che a me piacciono molto 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12621412
12621412 Inviato: 1 Nov 2011 1:34
 

lollo__pennica ha scritto:
... per principianti è un'ottima moto ...


Guarda è un ottima moto anche per chi principiante non è credimi: il limite maggiore di una moto è il suo pilota. Dai una ER-6N a chi ha un pò di manico e vedrai sul misto stretto se riesci a stargli dietro.
Per contro: pensi che per un principiante sia veramente più difficile o comunque più problematico guidare una FZ 8, una Z 750 o una F 800 tanto per citare qualche moto ritenuta "di livello superiore" ?
 
12621416
12621416 Inviato: 1 Nov 2011 1:37
 

Hab ha scritto:



Per contro: pensi che per un principiante sia veramente più difficile o comunque più problematico guidare una FZ 8, una Z 750 o una F 800 tanto per citare qualche moto ritenuta "di livello superiore" ?



Questo è uno spot per il motociclismo. 0510_five.gif
 
12621512
12621512 Inviato: 1 Nov 2011 2:58
 

Io continuo a preferire la ER-6F tra le due. 0509_doppio_ok.gif
Dovessi proprio scegliere una Naked andrei sulla z750r. icon_asd.gif
 
12622787
12622787 Inviato: 1 Nov 2011 15:19
 

per me la regina delle naked e la cb 1000 U.U
 
12622861
12622861 Inviato: 1 Nov 2011 15:44
 

Hab ha scritto:
lollo__pennica ha scritto:
... per principianti è un'ottima moto ...


Guarda è un ottima moto anche per chi principiante non è credimi: il limite maggiore di una moto è il suo pilota. Dai una ER-6N a chi ha un pò di manico e vedrai sul misto stretto se riesci a stargli dietro.
Per contro: pensi che per un principiante sia veramente più difficile o comunque più problematico guidare una FZ 8, una Z 750 o una F 800 tanto per citare qualche moto ritenuta "di livello superiore" ?


Ti quoto in pieno!!
 
12623092
12623092 Inviato: 1 Nov 2011 16:58
 

Chry44 ha scritto:
per me la regina delle naked e la cb 1000 U.U


Piccolo OT:
Di profilo il cupolino ha le sembianze di un cane, il che non mi esalta (ed amo molto i cani). icon_wink.gif
Fine OT.

Diverso è il discorso se si parla di quello che alcune naked hanno e la ER-6N/F no..
Quel che manca ai modelli 2012?
- Steli rovesciati;
- Impianto frenante migliore;
- Strumentazione con tutti gli strumenti in linea e non uno su ed uno giù (per quanto gradevoli li abbiano fatti quest'anno);

Nella ER-6F 2010/2011 trovavo appunto due difetti principali.. Uno era l'assenza degli steli rovesciati, l'altro era l'orribile ed illegibile strumentazione tutta digitale.
La moto esteticamente era molto gradevole, accessibile, le cui prestazioni erano accettabili, ma da "pilota" quella strumentazione non la digerivo affatto.

Però mi rendo conto che certe modifiche aumenterebbero i costi, assottigliando la differenza di prezzo tra una carenata ed una naked, cosa che non sarebbe gradita da molti. icon_rolleyes.gif

Sarà che venendo dalle SS fatico a digerire alcune cose, però la 6F mi piace tanto uff. Al massimo si montano gli steli della z750 e si ritocca un pò l'impianto frenante. icon_asd.gif
 
12623558
12623558 Inviato: 1 Nov 2011 19:20
 

Drakan ha scritto:

Sarà che venendo dalle SS fatico a digerire alcune cose, però la 6F mi piace tanto uff. Al massimo si montano gli steli della z750 e si ritocca un pò l'impianto frenante. icon_asd.gif



HUIhiHiihi icon_eek.gif leggero il cambiamento da fare!!! 0510_amici.gif

Mah...questa moda degli steli rovesciati non l'ho mai capita;secondo me la gente si fissa su questo elemento più per un fattore estetico che per reali questioni prestazionali...
Su strada la differenza è minima,altro discorso invece se si deve gareggiare in pista..
 
12624185
12624185 Inviato: 1 Nov 2011 21:19
 

Drakan ha scritto:



Sarà che venendo dalle SS fatico a digerire alcune cose, però la 6F mi piace tanto uff. Al massimo si montano gli steli della z750 e si ritocca un pò l'impianto frenante. icon_asd.gif


Che poi quelli della zeta non è che sono tanto migliori di quelle dell er6n icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12624362
12624362 Inviato: 1 Nov 2011 21:56
 

Matrom89 ha scritto:
Che poi quelli della zeta non è che sono tanto migliori di quelle dell er6n icon_asd.gif icon_asd.gif

Per questo ci monterei quelli della Z750r icon_asd.gif ..che a loro volta montano quelli del z1000 icon_asd.gif icon_asd.gif

Maryj-Raptorina ha scritto:
HUIhiHiihi icon_eek.gif leggero il cambiamento da fare!!! 0510_amici.gif

Mah...questa moda degli steli rovesciati non l'ho mai capita;secondo me la gente si fissa su questo elemento più per un fattore estetico che per reali questioni prestazionali...
Su strada la differenza è minima,altro discorso invece se si deve gareggiare in pista..

Mah guarda, se si fanno certe modifiche o le si fa per un reale beneficio o i soldi non li spendi per una moda. 0509_up.gif

Poi dipende.. Magari non se ne sente un reale bisogno, ma di massima la moto imposta le curve con maggiore precisione, offrendo al tempo stesso più solidità in piega. icon_wink.gif
Sarò viziato io, o più semplicemente sarà che mi aspetto nel 2012 un deciso passo avanti in tutti i frangenti. icon_mrgreen.gif

Ovviamente farlo con la produzione in serie sarebbe meno dispensioso in catalogo rispetto ad una modifica aftermarket. Non a caso me l'aspettavo in questi nuovi modelli.
Ma le moto le fanno loro, quindi ciccia. 0509_pernacchia.gif

A scanso di equivoci ripeto: sia la 6N che la 6F 2012 sono due validissime moto per la loro fascia di prezzo, pur essendo ancora migliorabili e perfettibili. 0510_saluto.gif
 
12624436
12624436 Inviato: 1 Nov 2011 22:06
 

Onestamente il cambio dell avantreno è davvero troppo ma un bel cambio di olio e molle si può fare tranquillamente. 0509_up.gif
 
12625548
12625548 Inviato: 2 Nov 2011 11:04
 

Ragazzi avere degli steli rovesciati su una moto non significa che la qualità di guida migliori eusa_wall.gif , non voglio andare oltre perchè se ne discute abbastanza sui vari topic però , certo dal punto di vista estetico li preferirei , ma per la guida vi assicuro che i tradizionali assicurano molto più comfort 0509_up.gif
 
12626034
12626034 Inviato: 2 Nov 2011 13:32
 

Bah non conta tanto se è rovesciata o meno, bensì, olio, molle e soprattutto il diametro di ogni stelo..

Le rovesciate sono estetica.. e per carità in pista hanno il loro effetto.. ma solo in pista in strada si può fare benissimo a meno anche se le si tira il collo icon_wink.gif.. Un altro pregio e che con le rovesciate i paraoli li cambi in 30min.. senza almeno 1ora.. 0509_up.gif FINE OT
 
12629552
12629552 Inviato: 3 Nov 2011 1:40
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Mah...questa moda degli steli rovesciati non l'ho mai capita;secondo me la gente si fissa su questo elemento più per un fattore estetico che per reali questioni prestazionali...


Anche secondo me. Vorrei vedere per quanti veramente gli steli della forcella anteriore di serie della ER-6N rappresentano un limite reale alle prestazioni.
Io continuo a pensare che se uno ritiene in tutta onestà che elementi portanti della struttura di una moto non siano all'altezza delle prestazioni richieste a quel mezzo, sia più conveniente orientarsi su modelli con una ciclistica più sofisticata (di certo non mancano icon_mrgreen.gif ).
Non dimentichiamo mai che ER sta per essential ride e che non si chiama così per caso.
 
12635672
12635672 Inviato: 4 Nov 2011 15:50
 

secondo me non c'è differenza su strada tra i due diversi steli ... quelli rovesciati sulla errina alzerebbero di molto il prezzo!
 
12636092
12636092 Inviato: 4 Nov 2011 16:54
Oggetto: visto motociclismo?
 

visto il servizio su motociclismo di novembre, la nuova er6N e devo dire..........BELLISSIMA. Veramente bella e veramente nuova, un passone in avanti, nuovo telaio, nuovo tutto, rinnovato pure il motore (pur di poco) e insomma, brava kawa, confezionare una moto ancora migliore da una moto già straordinaria non è facile.
Forse era più facile l'operazione sulla er6 che sulla zeta 750, che infatti è ancora là pur essendo meno fresca della er6n per la quale si poteva aspettare ancora un pò.

Devo proprio dire che le moto kawa costruite attorno al bicilindrico in linea sono proprio moto equilibrate, piacevoli e riuscite. Mentre gli altri giapponesi brancolano nel buio e sfornano boiate di ogni genere, kawa sembra reagire alla crisi meglio (e perde meno) immettendo sul mercato modelli evoluzione o nuovi migliori e più belli. E a prezzi competitivi.

Sopratutto belli. Da qualche parte l'ho già scritto...a parte la zx10r discutibile, i modelli degli ultimi anni, sono andati sempre migliorando nella estetica (oltre che nella sostanza). Mica facile eh?
 
12636262
12636262 Inviato: 4 Nov 2011 17:33
 

Perchè il cambio di scarico(magari anche senza db killer)+filtro+centralina è una reale esigenza per uso stradale? O rientra tra i gusti personali e/o modaioli i quali richiedono comunque un investimento che si aggira attorno ai 1000€ con messa a punto? rotfl.gif Un pò di onestà intellettuale ragassuoli/e. icon_wink.gif

Essential ride include tante piccole cose. icon_rolleyes.gif
Fine OT. icon_smile.gif

Atreoing ti quoto in toto. 0510_saluto.gif
 
12646466
12646466 Inviato: 7 Nov 2011 12:04
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©