Leggi il Topic


Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
MV Agusta Brutale 675 a 9000€?[topic unico su nuovo modello]
12956431
12956431 Inviato: 1 Feb 2012 16:40
 

E' una caratteristica dei tre cilindri icon_asd.gif
 
12956437
12956437 Inviato: 1 Feb 2012 16:41
 

Si infatti ha lo stesso suono della mia, mi fa sentire a casa. icon_biggrin.gif
Solo è meno cupo, come fosse un tono o un mezzo tono più alto.

Lamps!
 
12956517
12956517 Inviato: 1 Feb 2012 16:57
 

HGH ha scritto:
Si infatti ha lo stesso suono della mia, mi fa sentire a casa. icon_biggrin.gif
Solo è meno cupo, come fosse un tono o un mezzo tono più alto.

Lamps!

Si perchè l'unica cosa che hanno in comune è il numero di cilindri, per il resto sono motori totalmente diversi 0509_up.gif

P.S.: ricorda che è pur sempre un video
 
12958674
12958674 Inviato: 1 Feb 2012 23:22
 

ero fortemente interessato a prendere la brutalina, ma data la lunga attesa ho avuto tempo di valutarla per bene. vista a milano all eicma e poi a verona.
allora è fatta al risparmio dai parafanghi, l'unghia del posteriore sembra di carta, ai cablaggi che non solo sono a vista e sopra il motore, tempo un anno e sono cotti, ma se vi chinate vedere che i fili non girano neppure a coppie.
parlando con il capo vendite dice che sono fuori con i costi e dovranno o tagliare o alzare i prezzi. quindi c'è poco da fidarsi, se poi tenete conto che agusta è famosa per non dare assistenza post vendita cavoli nostri. alla fine ho preso una 990 che adesso fuori produzione ha prezzi decenti. per la brutalina secondo me non avrà vita facile se in trimph buttano fuori una versione r con scarichi bassi e abs
 
12960561
12960561 Inviato: 2 Feb 2012 15:10
 

Kar ha scritto:
ero fortemente interessato a prendere la brutalina, ma data la lunga attesa ho avuto tempo di valutarla per bene. vista a milano all eicma e poi a verona.
allora è fatta al risparmio dai parafanghi, l'unghia del posteriore sembra di carta, ai cablaggi che non solo sono a vista e sopra il motore, tempo un anno e sono cotti, ma se vi chinate vedere che i fili non girano neppure a coppie.
parlando con il capo vendite dice che sono fuori con i costi e dovranno o tagliare o alzare i prezzi. quindi c'è poco da fidarsi, se poi tenete conto che agusta è famosa per non dare assistenza post vendita cavoli nostri. alla fine ho preso una 990 che adesso fuori produzione ha prezzi decenti. per la brutalina secondo me non avrà vita facile se in trimph buttano fuori una versione r con scarichi bassi e abs




ci vuole palato fino icon_wink.gif ad alcuni basta che abbia un bel sound eusa_wall.gif
e' la brutta copia della Brutale, al contrario per la F3 copia riuscita perfettamente, molto bella ma non paragonabile alla Panigale. E si qualcuno qui ha avuto questo coraggio eusa_wall.gif

Mi permetto un breve OT per dire che le MV sono moto bellissime e con un motore bestiale, non appena c entri in sintonia ti diverti di brutto non c'e' bisogno dell ohlins e difficilmente troverai una moto che ti soddisfera in tutti i sensi ma MV come azienda e rapporto con i clienti e' parecchio indietro, ho avuto diversi problemi stupidi che mi han sempre risolto ma al primo serio problema se ne sono infischiati e sono spariti, nonostante cio' sono legato al marchio e porto in giro una moto che sfoggia gran parte del loro catalogo parti speciali con grande orgoglio e la sfoggio anche qui[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
ma per il resto MV Agusta a me ha deluso assistenza tecnica troppo scarsa 0509_down.gif

Parlavate delle serie 990 e 1090 come plasticone questa Brutale 675 che gia ha il ridicolo nomignolo di Brutalina a me sembra costruita con il lego...
 
12961291
12961291 Inviato: 2 Feb 2012 17:45
 

io credo che quelle prodotte all'inizio avranno sicuramente dei problemini dovuti alla gioventù...per il resto a me sembra una moto ambiziosa e come minimo dovremmo essere riconoscenti ad un marchio ITALIANO che cerca di darsi da fare per sopravvivere in tempi così duri e per di più producendo in Italia...

Mi sembra assurdo denigrare questa moto solo perchè esiste un'icona di nome Brutale più grande di lei...non è la "brutta copia"...è soltato una moto più piccola con aspirazioni meno grandi tutto qui...

uscirà anche una versione R (ci sono fonti certe su questo) per chi magari vorrà avere un prodotto più specilistico ma non dimentichiamoci che con 9000 euro Ducati stravende una moto come l'hyper 796 che a parte freno spovradimensionati non ha NIENTE....quindi perchè criticare una moto che ancora non si sa come và?

ripeto...io se dovessi comprarla aspetterei un'annetto...primo per vedere la versione R come sarà...secondo perchè non mi fido mai delle prime moto che escono dalla catena di produzione...perchè è fisiologico che ci siano delle migliorie da fare che si possono valutare solo con l'esperienza...

Staremo a vedere...io sono fiducioso in MV...ha saputo fare delle scelte che gli stanno permettendo di alzare di nuovo la testa in tempi così duri...scelte che tutti a parole hanno largamente criticato in passato ma che a lungo andare si stanno dimostrando di essere state giuste...pensate alla 920 (che vende bene)....alla 1090R....hanno saputo dare per ogni fascia di prezzo una moto....prima solo chi aveva 20000 euro da spendere in una moto poteva permettersele...ora invece molta più gente ci si può avvicinare...e io sinceramente non ci sto a farmi dare del barbone perchè magari compro la 920 (la brutale dei poveri)..ho comunque una moto con i contro c***i a livello di ciclistica e motore...se qualcuno vuole spendere moltissimo MV da anche questa opportunità....si tratta solo di scelte...

Vedrete che la B3 (il nome "brutalina" mi fa ribrezzo e infatti nessuno in MV usa questa parola...sono stati i giornali ad appiopparglielo) venderà bene....e con il tempo si apprezzeranno sempre di più le sue qualità...(ad esempio il peso! cavolo è leggeressima ragazzi!)...e la linea è azzeccata...vista dal vivo ben due volte...è millevolte più bella e proporzionata che sulle foto!!

io sono fiducioso!
 
12961362
12961362 Inviato: 2 Feb 2012 18:01
 

"non è la "brutta copia"...è soltato una moto più piccola con aspirazioni meno grandi tutto qui... "
eusa_clap.gif
Concordo con quanto hai scritto.

Aggiungo che se parliamo di estetica, la moto che mi piace di più in assoluto è l'F3.
Che sia 675 o 1200 cc non mi importa nulla.

La 920 la brutale dei poveri icon_eek.gif , scusate ma l'avete provata?

non vedo l'ora di provare questa piccola bestia 0509_pernacchia.gif
 
12961548
12961548 Inviato: 2 Feb 2012 18:46
 

matteo_pivo ha scritto:
io credo che quelle prodotte all'inizio avranno sicuramente dei problemini dovuti alla gioventù...per il resto a me sembra una moto ambiziosa e come minimo dovremmo essere riconoscenti ad un marchio ITALIANO che cerca di darsi da fare per sopravvivere in tempi così duri e per di più producendo in Italia...

Mi sembra assurdo denigrare questa moto solo perchè esiste un'icona di nome Brutale più grande di lei...non è la "brutta copia"...è soltato una moto più piccola con aspirazioni meno grandi tutto qui...

uscirà anche una versione R (ci sono fonti certe su questo) per chi magari vorrà avere un prodotto più specilistico ma non dimentichiamoci che con 9000 euro Ducati stravende una moto come l'hyper 796 che a parte freno spovradimensionati non ha NIENTE....quindi perchè criticare una moto che ancora non si sa come và?

ripeto...io se dovessi comprarla aspetterei un'annetto...primo per vedere la versione R come sarà...secondo perchè non mi fido mai delle prime moto che escono dalla catena di produzione...perchè è fisiologico che ci siano delle migliorie da fare che si possono valutare solo con l'esperienza...

Staremo a vedere...io sono fiducioso in MV...ha saputo fare delle scelte che gli stanno permettendo di alzare di nuovo la testa in tempi così duri...scelte che tutti a parole hanno largamente criticato in passato ma che a lungo andare si stanno dimostrando di essere state giuste...pensate alla 920 (che vende bene)....alla 1090R....hanno saputo dare per ogni fascia di prezzo una moto....prima solo chi aveva 20000 euro da spendere in una moto poteva permettersele...ora invece molta più gente ci si può avvicinare...e io sinceramente non ci sto a farmi dare del barbone perchè magari compro la 920 (la brutale dei poveri)..ho comunque una moto con i contro c***i a livello di ciclistica e motore...se qualcuno vuole spendere moltissimo MV da anche questa opportunità....si tratta solo di scelte...

Vedrete che la B3 (il nome "brutalina" mi fa ribrezzo e infatti nessuno in MV usa questa parola...sono stati i giornali ad appiopparglielo) venderà bene....e con il tempo si apprezzeranno sempre di più le sue qualità...(ad esempio il peso! cavolo è leggeressima ragazzi!)...e la linea è azzeccata...vista dal vivo ben due volte...è millevolte più bella e proporzionata che sulle foto!!

io sono fiducioso!



Ognuno puo' fare tutte le critiche che vuole e comunque chiarisco che queste non nascono dal fatto che esiste l icona di maggiore cilindrata semplicemente mi sembra una piccola brutta Brutale che poi andra benissimo lo spero per MV. Family feeling ok ma fantasia proprio zero in MV.

Io nonostante le critiche negative tifo per questa azienda ma mi ha parecchio deluso e esterno cio che sono state le mie di esperienze sia sulla qualita' dei prodotti che sulla scarsa effecienza per cio che riguarda l assistenza tecnica. Fin quando si sono trovati difronte a problemucci chiamiamoli cosi non mi hanno mai fatto fiatare o quasi, ad un problema serio mi hanno abbandonato e mi sono anche sentito preso x il c..o con risposte assurde.

Per cio' che riguarda il made in Italy per il motore mi sa che e' cosi ma per l impianto elettrico che mi si sta cucinando e non me lo aggiustano c'e' del nastro con ideogrammi cinesi, i cerchi forgiati MV Corse da me acquistati sono made in cina.

Ma guarda la foto che c'e' qui con il pilota sopra, la moto da sola sara proporzionata ma con un pilota sopra a meno che non sia un nano e' ridicola ecco e' brutalina. Abbraccia una piu ampia fetta di utenti quelli dal 1.60cm in giu.

Anche io sono fiducioso, ho fiducia in MV nel far crescere velocemente di cilindrata questo 3cilindri rivoluzionando finalmente l icona.

Ho inoltre fiducia nel fatto che MV a oggi abbandona un cliente senza risolvergli un problema serio tecnico perche strapiena di pensieri e problemi e che risolvendo questi cambi anche il post vendita.

Ad oggi da cliente MV posso dire bellissima, molto goduriosa e giustifico anche qualche problema tecnico ma infinocchiare il cliente non esiste, non ho piu tutta questa stima in MV Agusta, spero pero di poter ricredermi.

E nonostante tutto io un altra me la ricomprerei e mentre mi godo la mia sono in attesa di vedere come crescera di cilindrata questa 3 cilindri...

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di fabry78 il 2 Feb 2012 19:41, modificato 2 volte in totale
 
12961584
12961584 Inviato: 2 Feb 2012 18:54
 

nixebynos ha scritto:
"non è la "brutta copia"...è soltato una moto più piccola con aspirazioni meno grandi tutto qui... "
eusa_clap.gif
Concordo con quanto hai scritto.

Aggiungo che se parliamo di estetica, la moto che mi piace di più in assoluto è l'F3.
Che sia 675 o 1200 cc non mi importa nulla.

La 920 la brutale dei poveri icon_eek.gif , scusate ma l'avete provata?

non vedo l'ora di provare questa piccola bestia 0509_pernacchia.gif


Ma chi l ha mai detto, bianco perla e' bellissima e' vero che hanno fatto un passo in dietro ed hanno un po' risparmiato ma e' molto bella altro che per barboni.
 
12992241
12992241 Inviato: 10 Feb 2012 23:03
 

allora forse sono stato frainteso o letto di fretta 0509_down.gif
a me la B3 piace come idea, piace come motore è un 3 cilindri che i cugini inglesi si sognano.
Ho comperato una 990R sapendo che se ho problemi mi devo arrangiare e dopo pochi giorni ho già scoperto che mi hanno dato un mantenitore di carica con il connettore sbagliato..
insomma sono fiero del marchio e passo sopra a molte cose, ma il mercato è una cosa diversa da noi invasati. se vuoi vendere i numeri che sperano la moto deve essere in ordine e vedere dei fili senza protezione a 3 cm sopra il motore non da questa sensazione, se devi farela caccia a tesoro per capire l'impianto non è il modo per prendere i clientida Triumph o a Yamaha.
dett questo guai a chi mi tocca la mia brutale e non esitono brutaline o brutalone ma moto che ci danno emozioni, ecco la B3 mi ha dato sensazioni non positive
 
12992375
12992375 Inviato: 10 Feb 2012 23:30
 

topo ha scritto:
la coppia è meglio dei cv ... i cv sono eblli se allunghi ma in montagna se hai un bel pò di coppia vedi come ti diverti ...

dipende dalla erogazione il 920 è bello pieno già ai bass i
la brutalina penso che sia da alti e medi



Si ma qui parliamo di un 3 cilindri.
Qualche anno fa quando mi feci un giro come zavorrino dietro ad una street triple ci rimani di m***a!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Allora si hanno notizie su questa brutale o no?
A me inizia a piacermi, anche se la vedo troppo piccola! Quel serbatoio poi...ci devo fare ancora l' occhio.
Secondo voi chi è alto come sta sulla brutale?
 
12993542
12993542 Inviato: 11 Feb 2012 13:49
 

Kar ha scritto:
allora forse sono stato frainteso o letto di fretta 0509_down.gif
a me la B3 piace come idea, piace come motore è un 3 cilindri che i cugini inglesi si sognano.
Ho comperato una 990R sapendo che se ho problemi mi devo arrangiare e dopo pochi giorni ho già scoperto che mi hanno dato un mantenitore di carica con il connettore sbagliato..
insomma sono fiero del marchio e passo sopra a molte cose, ma il mercato è una cosa diversa da noi invasati. se vuoi vendere i numeri che sperano la moto deve essere in ordine e vedere dei fili senza protezione a 3 cm sopra il motore non da questa sensazione, se devi farela caccia a tesoro per capire l'impianto non è il modo per prendere i clientida Triumph o a Yamaha.
dett questo guai a chi mi tocca la mia brutale e non esitono brutaline o brutalone ma moto che ci danno emozioni, ecco la B3 mi ha dato sensazioni non positive


Qualcuno mi ha risposto ma la moto costa 9000 euro non scordarlo.
Ma perche' 9000 euro son bruscolini?
Io della mia posso dire estetica paurosa, anche se volessi cambiare marchio a livello estetico non me ne piace nessuna la Brutale e' la piu bella in assoluto.
Motore pauroso con erogazione fantastica che ti fa dimenticare tutto il resto e piacere di guida, una volta entrato in sintonia cosa che avviene in fretta se si ha un minimo di esperienza la guida e' decisamente entusiasmante. ma obbiettivamente la qualita' di alcuni componenti e' scarsa e considerando che costa una bella cifra 0509_down.gif
Vi faro vedere come sta evolvendo in negativo l impianto elettrico della mia 990R e' diventato praticamente qualcosa di osceno ed attendo ancora notizie sul dafarsi. 0509_down.gif

E diciamocela tutta, io francamente giustifico anche i difetti ed ammiro l azienda motociclistica che fa fronte a questi per togliere subito l amaro in bocca ad un suo cliente, ma questi fino ad oggi se ne sono sbattuti ed hanno torto marcio, non posso elogiare MV in quanto marchio italiano che nonostante tutte le difficolta va avanti nei suoi progetti, ma chi se ne frega io ho speso 20000euro in tutto su questa moto perche mi piace e c ho sempre creduto e di contro ho una moto con l impianto cotto e devo fare telefonate a gente con la quale io nn dovrei parlare per smuovere qualcosa, ma fatemi il piacere. Questi sono i fatti e per come si sono comportati vanno denunciati cio non esclude che l innamoramento che ho per questo marchio, chiamiamolo amore odio nn mi porti in futuro ad acquistarne un altra e l ho gia detto. Poi sono convinto che la Brutale 675 esteticamente non mi convince e dopo la mia esperienza aspetterei un anno prima di prenderla.
 
12996243
12996243 Inviato: 12 Feb 2012 12:46
 

Kar ha scritto:
ero fortemente interessato a prendere la brutalina, ma data la lunga attesa ho avuto tempo di valutarla per bene. vista a milano all eicma e poi a verona.
allora è fatta al risparmio dai parafanghi, l'unghia del posteriore sembra di carta, ai cablaggi che non solo sono a vista e sopra il motore, tempo un anno e sono cotti, ma se vi chinate vedere che i fili non girano neppure a coppie.
parlando con il capo vendite dice che sono fuori con i costi e dovranno o tagliare o alzare i prezzi. quindi c'è poco da fidarsi, se poi tenete conto che agusta è famosa per non dare assistenza post vendita cavoli nostri. alla fine ho preso una 990 che adesso fuori produzione ha prezzi decenti. per la brutalina secondo me non avrà vita facile se in trimph buttano fuori una versione r con scarichi bassi e abs



A dire la verità c'è già una versione R della street triple icon_rolleyes.gif
 
13007714
13007714 Inviato: 15 Feb 2012 12:14
 

esatto, ma la street triple R in vendita già da 3 anni almeno, che io ricordi, ha sempre scarichi alti ed è senza abs. come stile ovviamente sono tipici del marchio, quindi non paragonabili sopratutto dai puristi del genere IMHO 0509_up.gif
 
13007729
13007729 Inviato: 15 Feb 2012 12:19
 

DiaNouS ha scritto:
esatto, ma la street triple R in vendita già da 3 anni almeno, che io ricordi, ha sempre scarichi alti ed è senza abs. come stile ovviamente sono tipici del marchio, quindi non paragonabili sopratutto dai puristi del genere IMHO 0509_up.gif



Perchè scusa? Gli scarichi alti sono un difetto? eusa_think.gif


P.S: si hanno notizie sulla Brutalina o ancora no?

Ultima modifica di SunFun il 15 Feb 2012 19:43, modificato 1 volta in totale
 
13007769
13007769 Inviato: 15 Feb 2012 12:33
 

SunFun ha scritto:

Perchè scusa? Gli scarichi alti sono un difetto? eusa_think.gif


Comportano svantaggi.
Lasciando perdere l'aroma sui vestiti, cosa non più vera con la maggior parte delle euro 3, comportano un maggior calore sotto la sella, gradevole d'inverno ma un po' meno d'estate, un peso maggiore per via dei collettori lunghi, e una distribuzione dei pesi verso l'alto che in teoria ma direi anche in pratica toglie dinamicità alla moto.

Per questo lo scarico basso MV, questione estetica a parte perché soggettiva, è preferibile.
Per l'ABS almeno come optional nel 2012 c'é poco da dire, triumph vergogna, invece l'MV spero darà questa possibilità di scelta agli acquirenti. 0509_up.gif

Lamps!
 
13009268
13009268 Inviato: 15 Feb 2012 19:43
 

HGH ha scritto:


Comportano svantaggi.
Lasciando perdere l'aroma sui vestiti, cosa non più vera con la maggior parte delle euro 3, comportano un maggior calore sotto la sella, gradevole d'inverno ma un po' meno d'estate, un peso maggiore per via dei collettori lunghi, e una distribuzione dei pesi verso l'alto che in teoria ma direi anche in pratica toglie dinamicità alla moto.

Per questo lo scarico basso MV, questione estetica a parte perché soggettiva, è preferibile.
Per l'ABS almeno come optional nel 2012 c'é poco da dire, triumph vergogna, invece l'MV spero darà questa possibilità di scelta agli acquirenti. 0509_up.gif

Lamps!



Ottima spiegazione, grazie mille 0509_up.gif
Si ha qualche notizia sulla Brutalina o ancora niente?
 
13010429
13010429 Inviato: 15 Feb 2012 23:04
 

dovrebbero consegnare le prime in marzo/aprile, e verrà prodotta da subito anche depo, contrariamente all' F3.
 
13010539
13010539 Inviato: 15 Feb 2012 23:24
 

Quindi mi sa che per un test specifico e un confronto con le concorrenti ci vorrà un pò di tempo icon_rolleyes.gif
 
13010989
13010989 Inviato: 16 Feb 2012 2:25
 

Già su motociclismo trovi l'analisi in dettaglio di tutte le componenti della moto.. Comunque c@zzo io volevo l'F3 depo ed in vece a quanto pare uscirà depo solo la B3 T.T
 
13102956
13102956 Inviato: 10 Mar 2012 11:52
 

Novità sulla brutalina o ancora niente?
 
13122244
13122244 Inviato: 15 Mar 2012 10:08
 

Qualcuno sa i tempi di consegna dall'ordine e da quando le potremo vedere nei conce?
Grazieee.....
 
13196045
13196045 Inviato: 2 Apr 2012 21:42
 

chiedo scusa se scrivo qui dopo tanto tempo (ma aprire un nuovo topic sarebbe stato brutto icon_asd.gif ), ma volevo sapere se si avevano notizie, io sapevo che sarebbe uscita in marzo però ora come ora direi nessuna vendita in atto icon_confused.gif , per di più voi parlate di una b3 depotenziata... Ma io ho cercato su internet, al motodays ho chiesto pure allo stend ( spero si scriva così icon_rolleyes.gif ) e me lo hanno escluso a priori... Premetto che era una ragazza e mi sembrava messa li a caso però almeno qualcosa l'avrebbe dovuta sapere eusa_doh.gif
 
13203231
13203231 Inviato: 4 Apr 2012 18:54
 

sal e gente.. anche io sto pensierando sulla naked 675, che mi piace unn casino.. ma sorpatutto, mi interesa il discorso del cambio elettronico che è stato presentato nei giorni scorsi.
per la F3 che per la 675. guidando una Mana con ausilio di protesi arto SX, non posso premere la leva della frizione, senza fare modifiche assurde, mi pare di aver capito che tale cambio possa innestare marce UP-down a gas aperto senza premere la frizione....
chi può illuminarmi???
Link a pagina di Mvagusta.it

grazie
cosimo
 
13203429
13203429 Inviato: 4 Apr 2012 19:37
 

CREDO che la cambiata assistita funzioni solo per innestare le marce "UP", mentre in scalata bisogna utilizzare obbligatoriamente la frizione, altrimenti partirebbero dei colpi di frusta assurdi per colpa del freno motore... CREDO
 
13204793
13204793 Inviato: 5 Apr 2012 8:22
 

LeoRS125 ha scritto:
CREDO che la cambiata assistita funzioni solo per innestare le marce "UP", mentre in scalata bisogna utilizzare obbligatoriamente la frizione, altrimenti partirebbero dei colpi di frusta assurdi per colpa del freno motore... CREDO

Si hai ragione è proprio così:
Il cambio elettronico non fa altro che tagliare l'accensione il tempo necessario per innestare la marcia successiva e poi la riattiva, in pratica è come quando noi chiudiamo l'acceleratore e cambiamo marcia senza usare la frizione, ma in tempi mooolto inferiori..
Ora, questo se fatto ad alti giri non provoca danni, tuttavia ai bassi regimi DA QUELLO CHE HO LETTO provoca qualche noia, quindi solitamente si usa tarare il cambio assistito in modo che ai giri medio-bassi si inibisca e funzioni come un cambio normale, ovvero richieda la frizione e il rilascio dell'acceleratore, ed invece ai giri medio-alti torni ad essere il classico cambio elettronico.
Ciò significa che non solo non serve per scalare, ma anche per salire di marcia comunque non si può sempre usare se non che a giri medio-alti, quali giri dipende da com'è tarato il quickshift..

Correggetemi se sbaglio, io non ricordo dove ma l'ho letta sta cosa, mi pare in qualche rivista..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta Brutale

Forums ©