Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
[FZ1] Mappa PCV al banco e poi.....MAGIA!
11804317
11804317 Inviato: 10 Mag 2011 12:50
Oggetto: PCV
 



Barone
il problema è importare la mappa!!
Non riesco a capire come fare. Vedo la possibilità di copiare una mapppa nell PCV ma non capisco come esportare sul mio PC la mappa residente nella PCV.

Ciao
 
11804601
11804601 Inviato: 10 Mag 2011 13:51
 

Quando colleghi la Pc V al computer la mappa viene importata automaticamente e compare nel menù di sinistra corrispondendo alla dicitura "Table", ci clicchi su e la vedi dopodiché se la vuoi salvare sull'hard disk devi cliccare su "file"->"Save Map", dopo hai la possibilità di scegliere la posizione in cui vuoi salvarla.
 
11816549
11816549 Inviato: 12 Mag 2011 12:04
 

Ciao, volevo dire la mia perchè ho da poco montato una PCIII sulla mia FZ1 del 2006.
Ho comprato le centralina usata per 160 euro da una persona che aveva montato filtro aria e scarico (il sue era leovince il mio è il mivv gp) e aveva così risolto l'on-off.
Ho montato la centralina con la mappa già installata ed effettivamente la situazione è migliorata nettamente. L'on-off seppure ancora presente è quasi impercettibile.
Se avete questo tipo di problema il mio consiglio è di cercare una centralina usata e di provarla prima far "bancare" la moto.
Io alla fine ho risolto spendendo "solo" 160 euro ...

doppio_lamp_naked.gif
 
11825534
11825534 Inviato: 13 Mag 2011 23:07
 

Ciao Barone, vorrei chiederti se anche a te, col variare delle condizioni atmosferiche, la moto nè ha risentito....
mi spiego meglio.
A gennaio, come postato in precedenza, ho fatto la mappa al banco ed è diventata perfetta.
Con il caldo degli ultimi giorni, (sarà una coincidenza ? bho!!) ho notato sempre più frequentemente l'accentuarsi degli scoppiettii in rilascio o addirittura in cambiata. (ho l'AIS chiuso).
Inoltre è ricomparso, anche se minimo, l'effetto on-off...
Quello che mi viene da pensare e che poichè, con l'aumentare in questi giorni della temperatura atmosferica, è chiaramente variato anche il valore di umidità nell'aria, ed essendo stata, la mappa, approntata con altri valori di umidità e temperatura (in inverno), magari abbia influito sul rapporto stechiometrico della miscela che ora si sarà fatta più magra.
Vorrei provare a variare alcuni valori nella tabella, ma andare alla cieca, non sò se sia la cosa giusta, certo avere l'Auto-Tune... aiuterebbe non poco....
 
11826079
11826079 Inviato: 14 Mag 2011 2:51
 

Ciao, per fortuna la mia non ne ha risentito ma aspetto i 35°C per una sentenza definitiva, considera che è stata mappata i primi di novembre (con 17°c) e un po' di differenza la dovrei sentire anche se i fattori di correzione servono per evitare questi inconvenienti, i parametri che influenzano maggiormente la carburazione sono la pressione e la temperatura, meno l'umidità. Con l'aumentare della temperatura la miscela aria/benzina si fa più grassa(si arricchisce con basse pressioni e alte temperature), non più magra ma ricorda che alla tua mappa di base la centralina applica comunque le correzioni che sente attraverso i sensori di pressione e temperatura dell'aria.Hai la lambda disattivata vero? Non toccare la tabella, trovo che modificarla a senso sia inutile. Per quanto riguarda l'auto tune c'è chi ne parla molto bene e chi molto male,sul forum fz1oa lo sconsigliano invece io conosco una persona che ci si trova bene; sappi che lavora in base a mappe "trig" dove tu devi indicare il target afr e lì si apre un mondo di non facile interpretazione... Se ti viene in mente di acquistarlo informati bene, non è esattamente "plug and play" come uno si aspetterebbe, il lavoro che fa dipende da quale rapporto stechiometrico gli indichi di raggiungere e tale rapporto per essere ottimale varia a seconda della moto e della % di apertura del gas.
 
11827604
11827604 Inviato: 14 Mag 2011 17:44
 

.... azz, pensavo fosse più semplice per l'Auto Tune... ti confesso che mi era sfagiolata l'idea di comprarla, ma ora meglio lasciar perdere...
Si, la lambda è ponticellata con il ponte che ho trovato nella PCV.
... io pensavo che, col caldo, la miscela si smagrisse... invece tutto l'opposto!!
Provo a lasciarla così, poi nel caso ritorno dal tecnico e vedo cosa mi può fare lui... vero che a Roma ultimamente ci ha dato dentro col caldo, ma non pensavo che la moto fosse così sensibile alle variazioni.... al massimo avremo avuto 27-28 gradi...
 
11906739
11906739 Inviato: 30 Mag 2011 15:32
Oggetto: PCV- Mappa
 
 
11906917
11906917 Inviato: 30 Mag 2011 15:55
Oggetto: Re: PCV- Mappa
 

antimaco ha scritto:
Sigg
ho copiato la mappa dei PCV che allego.
Mio dubbio è che non sia stata effettuata la personalizzazione ma abbiano scaricato una mappa standard .
Posso paragonarla alla mappa standard, vero? Dove la trovo?

Link a pagina di I55.tinypic.com

Link a pagina di I51.tinypic.com

Ciao Antimaco



Ciao, alcune mappe cosiddette "standard" sono caricate sul sito dynojet americano, qui trovi mappe per fz1 dal 2006 al 2008 Link a pagina di Powercommander.com qui del 2009 Link a pagina di Powercommander.com e qui 2010-2011 Link a pagina di Powercommander.com

considera che l'archivio di ferracci è molto vasto e ne hanno ben di più di quelle caricate sul sito dynojet, quindi se non la trovi lì non è detto che sia personalizzata al banco.
 
11907225
11907225 Inviato: 30 Mag 2011 16:43
 

Comunque basta che ti fai dare il grafico del banco ed in particolare l' afr. Se è una mappa scaricata avrà dei picchi lontano dall' ottimale, se invece è una mappa personalizzata la linea rappresenta il rapporto aria benzina sarà quasi del tutto sovrapposta a quella ottimale. Le mappe precaricate scaricabili dal sito non sono molto accurate e guardando quel grafico ti accorgi subito se è una mappa personalizzata o meno. Altro indizio è la gomma posteriore. Un lavoro fatto bene prevede 2 o 3 lanci per ogni percentuale di apertura dell' acceleratore, una trentina in totale. Se sono stati fatti tutti il pneumatico posteriore deve presentare visibili segni di usura/spiattellamento centrale.
Max
 
15468116
15468116 Inviato: 9 Ott 2015 20:19
Oggetto: banco prova roma per centralina fz1
 

GUNNY68 ha scritto:
quotone al 1000% Pax.... 0509_doppio_ok.gif

Guarda Busterino, io te la consiglio al massimo, è una rivoluzione... eusa_clap.gif
non è una questione di incremento, ma è la linearità di funzionamento che sbalordisce, sia a tutte le aperture del gas che a tutti i regimi di rotazione... eccellente!! 0510_inchino.gif
Certo devi investire dai 160 ai 180 euri... ma li valgono tutti.

peccato che non sei a Roma...
ma credo che, se il tecnico sappia il fatto suo, va bene ovunque...


salve sono di roma ho una fz1 con scarico completo akrapovic filtro bmc ho deciso di prendere una power commander per eliminare i buchi ed erogare meglio, non voglio mappe standard, vorrei una personale fatta a banco, sapete dirmi a ROMA chi fa mappe al banco ed è bravissimo vedo che GUNNY68 è di roma sapete darmi dritte???
 
15468542
15468542 Inviato: 10 Ott 2015 11:08
Oggetto: banco prova
 

Ciao io sono di Torino quindi non posso dare consigli per eseguire le mappature a Roma.
Posso solo consigliare di chiedere di essere presente nel momento della mappatura perchè presso una officina vicino a Torino ho pagato per una mappatura personale sui rulli mentre sono quasi certo che hanno scaricato una mappatura standard. Ho eseguito un'altra mappatura dove il meccanico mi ha fatto presenziare e devo dire che ora la moto va molto meglio.
Ciao
 
15468614
15468614 Inviato: 10 Ott 2015 12:57
Oggetto: Re: banco prova roma per centralina fz1
 

mattty68 ha scritto:
salve sono di roma ho una fz1 con scarico completo akrapovic filtro bmc ho deciso di prendere una power commander per eliminare i buchi ed erogare meglio, non voglio mappe standard, vorrei una personale fatta a banco, sapete dirmi a ROMA chi fa mappe al banco ed è bravissimo vedo che GUNNY68 è di roma sapete darmi dritte???


Ciao Mattty,

come ho postato qualche tempo fà, a Roma il banco c'e l'ha Piccari Moto (sta sulla casilina, appena uscito dal GRA, direzione fuori Roma, la prima a destra).
Li trovi Claudio Piccari, un "ragazzone" grandissimo appassionato ed espertissimo di Yamaha.
Puoi rivolgerti con fiducia.
Ciao. Gunny
 
15469474
15469474 Inviato: 11 Ott 2015 20:40
 

ok molte grazie io devo prendere la centralina ma vorrei bancarla in quanto ho scarico completo e filtro e buca parecchio e soprattutto non tira le marc a 240 si pianta quindi centralina e rapporti ma con mappa al banco
 
16184821
16184821 Inviato: 19 Set 2020 8:42
 

Buongiorno a tutti, mi rendo conto che il topic è stravecchio.. ma ho preso una moto usata, fz1 fazer del 2006, e mi trovo nella stessa situazione.. on off marcato.. ho messo pcv e autotune partendo da mappa 0 Ma non sembra risolvere.. potreste ,x chi ha ancora il file,condividere le vostre mappe così da poterle provare e vedere se il problema si risolve? Io questo on off ce l'ho quando, x esempio entro in una curva a 8000giri,gas chiuso arrivo alla corda sui 5000 giri , apro e fa un buco per poi spararmi a cannone... con scoppiettata allo scarico al momento del buco.. chi sta dietro lo sente molto..se apro sotto i 4000 o sopra gli 8000 dopo un rilascio non ho problemi..grazie per il vostro aiuto.
P.s. come posso condividere un file sul topic?
 
16184833
16184833 Inviato: 19 Set 2020 11:18
Oggetto: Mappa PCV al banco e poi.....MAGIA!
 

Dave-mp
io avevo fatto installare la centralina sulla mia FZ1. I risultati migliorarono.
Però l'eccellenza l'ho avuto facendola tarare con la moto sul rullo. E' tutto diverso!!
La centralina la barattai con il meccanico di Alpignano (Torino) che eseguì la taratura sul rullo con me presente. Se vuoi ti posso dare il suo nominativo. Forse l'ha ancora. Vigevano dista circa circa 125 km
Cambiai anche la corona posteriore con una con due denti in più senza toccare la catena.
Qualcosa migliorò ma non è paragonabile alla taratura.

Ciao
 
16184849
16184849 Inviato: 19 Set 2020 13:16
 

Intanto grazie per la risposta.. sinceramente volevo provare a mettere una mappa senza farla rullare.. x quello speravo in qualche buonanima che aveva ancora il file o addirittura la moto x poterla estrapolare con il programma della power commander..
 
16344482
16344482 Inviato: 8 Giu 2023 13:26
 

Buongiorno q tutti, riesumo questo vecchio post perché mi ritrovo con una fz1 del 2006 con grossi problemi di on off.
Ho scarico arrow, decatalizzato collettori originali, filtro, power commander 5 e centralina autotune.
La moto sia senza pcv che in questa configurazione ha un effetto on off allucinante.. davvero inguardabile..
Se faccio un passo di montagna, quando chiudo il gas ed effettuo la curva, all'apertura fa un vuoto e poi spara a fionda.. rimane impossibile la guida aggressiva...
In pista peggio ancora...
Per gli utenti che hanno mappato e si sono trovati bene, potreste inviarmi il file della mappa utilizzata per poterlo confrontare?
Ho provato ad usare la pompa di ripresa in negativo e sembra migliorare qualcosa ...
Grazie a chiunque riesca ad aiutarmi..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©