Leggi il Topic


Cambio olio prima di ricominciare
9627903
9627903 Inviato: 6 Apr 2010 23:20
Oggetto: Cambio olio prima di ricominciare
 



Salve! visto che sto per risvegliare la mia bimbetta, avrei deciso di fare un piccolo tagliando e l'operazione principale sarebbe il cambio olio ma naturalmente non ho la più pallida idea di che olio mettere, avete mica qualche consiglio?

ps ho già provato ad usare il cerca ma non ho trovato niente o meglio, ho trovato troppo e niente di specifico
 
9627967
9627967 Inviato: 6 Apr 2010 23:29
 

hai il libretto uso e manutenzione della moto?
altrimenti scarica il manuale officina
trovi sicuramente scritto che olio metterci
 
9627982
9627982 Inviato: 6 Apr 2010 23:32
 

si ho il manuale, comunque io non intendevo la viscosità, volevo sapere se avevate qualche olio specifico da consigliarmi, marca ecc...
 
9628661
9628661 Inviato: 7 Apr 2010 8:19
 

In teoria qualsiasi olio 10W40, io su tutte le mie moto ho quasi sempre comprato Motorex, costa ma su certe cose meglio non lesinare, credo te ne servano almeno 3 c***i da un litro.


Castrol e Motul comunque sono anche una buona scelta
 
9629251
9629251 Inviato: 7 Apr 2010 10:58
 

guarda io sulla mia ho appena messo 4 litri (con cambio filtro)di bardahl tc60 e per ora non mi sto trovando male 0509_up.gif

l'alternativa sarebbe stata motul...in qualsiasi caso avevo sentito parlar bene di tutti e due icon_wink.gif
 
9630233
9630233 Inviato: 7 Apr 2010 13:37
 

se fai anche il cambio filtro (almeno sulla mia è così) con 4 chili ci stai strettino...io comunque ho sempre usato il motul 300v 10w40,mi sembra si aggiri sulle 20 euro o poco più al chilo.
Bardhal,Castrol sono comunque ottime scelte.La cosa a cui devi stare attento è che sia 10w40 (a meno che tu non abbia bisogno di altre gradazioni) e sia 100% sintetico; da non confondersi con quelli a base sintetica. 0509_doppio_ok.gif se cambi anche il filtro ricordati di ungere l'or sul bordo del filtro.

altrimenti puoi andare alla coop e prendere in offerta l'olio di semi d'arachidi.....ottimo per le alte prestazioni icon_mrgreen.gif ......se devi fare tonnellate di patate fritte icon_asd.gif
 
9630245
9630245 Inviato: 7 Apr 2010 13:39
 

in un topic non c'era frozenfrog che ne parlava dettagliatamente?
 
9630522
9630522 Inviato: 7 Apr 2010 14:16
 

grazie dei consigli, voi consigliate di fare cambio olio e filtro o anche solo cambio olio? considerate che il tagliando dei mille non l'ho fatto poi così tanti chilometri fa, che dite?
Comunque più o meno quanto mi costerà il filtro nel caso lo cambiassi?
 
9632069
9632069 Inviato: 7 Apr 2010 18:15
 

si beh io ho arrotondato a 4 litri ma era qualcosa in piu e non me l'ha fatto pagare icon_wink.gif


guarda,io l'ho comprata usata e prima di metterla in strada ho preferito cambiare tutto per sicurezza,considera che la spesa non è elevata (io mi baso sui prezzi che mi ha fatto il mio amico)! per essere sicuro controlla il libretto d'uso e manutenzione,sinceramente non ho mai avuto moto al di sotto dei 10k km quindi non so se debba essere fatto anche il filtro o meno 0509_up.gif

P.S.

quanto lo pagate il bardahl??
 
9632662
9632662 Inviato: 7 Apr 2010 19:46
 

un olio discreto sta sui 20 euro al chilo (prezzi al popolo,poi ognuno ha i suoi sconti icon_wink.gif ) il filtro olio non costa più di 10 euro,quindi una volta che cambi l'olio (specialmente nel tuo caso) io non starei a fare economia su 10 eurini icon_mrgreen.gif
 
9633543
9633543 Inviato: 7 Apr 2010 21:28
 

bene quindi cambio pure quello, comunque sul mio libretto dice che sono 3.1 l se cambi il filtro se no sono 2.8 l e 3.6 se il motore è completamente a secco

ps il silkolene come olio com'è? e i filtri olio sono universali o ogni modello ha il suo?
 
9634453
9634453 Inviato: 7 Apr 2010 22:48
 

Andre636 ha scritto:
se fai anche il cambio filtro (almeno sulla mia è così) con 4 chili ci stai strettino...io comunque ho sempre usato il motul 300v 10w40,mi sembra si aggiri sulle 20 euro o poco più al chilo.
Bardhal,Castrol sono comunque ottime scelte.La cosa a cui devi stare attento è che sia 10w40 (a meno che tu non abbia bisogno di altre gradazioni) e sia 100% sintetico; da non confondersi con quelli a base sintetica. 0509_doppio_ok.gif se cambi anche il filtro ricordati di ungere l'or sul bordo del filtro.

altrimenti puoi andare alla coop e prendere in offerta l'olio di semi d'arachidi.....ottimo per le alte prestazioni icon_mrgreen.gif ......se devi fare tonnellate di patate fritte icon_asd.gif

beh io ho sempre cambiato anche il filtro e con 4 kili mi so sempre bastati eusa_think.gif
ma cos'è il fatto del filtro ? puoi spiega meglio? che nn l'ho mai sentito.? graziee icon_biggrin.gif
 
9635337
9635337 Inviato: 8 Apr 2010 1:15
 

superDany636 ha scritto:

beh io ho sempre cambiato anche il filtro e con 4 kili mi so sempre bastati eusa_think.gif
ma cos'è il fatto del filtro ? puoi spiega meglio? che nn l'ho mai sentito.? graziee icon_biggrin.gif


si oddio,io forse lo tenevo un pò sopra la metà delle tacche....comunque 4 litri bastano ^^

il filtro dell'olio ha un OR che fa tenuta sui carter diciamo....e mi hanno sempre detto di ungere quella guarnizione per due motivi : 1° perchè fa una migliore aderenza e tenuta;2° perchè dovrebbe dare meno rogne quando si smonta.

magari non in questo caso specifico...ma di solito anche quando si montano le guarnizioni tra testa e cilindro sui 2 tempi,o comunque guarnizioni di tenuta in generale, ci si mette sempre del grasso o dell'olio.

Poi a me hanno sempre detto così....sinceramente non ho mai provato a non farlo e non ho mai avuto problemi di sorta tipo guarnizioni che si incollano o oring deformati ecc ecc icon_mrgreen.gif
 
9638799
9638799 Inviato: 8 Apr 2010 17:23
 

Andre636 ha scritto:
superDany636 ha scritto:

beh io ho sempre cambiato anche il filtro e con 4 kili mi so sempre bastati eusa_think.gif
ma cos'è il fatto del filtro ? puoi spiega meglio? che nn l'ho mai sentito.? graziee icon_biggrin.gif


si oddio,io forse lo tenevo un pò sopra la metà delle tacche....comunque 4 litri bastano ^^

il filtro dell'olio ha un OR che fa tenuta sui carter diciamo....e mi hanno sempre detto di ungere quella guarnizione per due motivi : 1° perchè fa una migliore aderenza e tenuta;2° perchè dovrebbe dare meno rogne quando si smonta.

magari non in questo caso specifico...ma di solito anche quando si montano le guarnizioni tra testa e cilindro sui 2 tempi,o comunque guarnizioni di tenuta in generale, ci si mette sempre del grasso o dell'olio.

Poi a me hanno sempre detto così....sinceramente non ho mai provato a non farlo e non ho mai avuto problemi di sorta tipo guarnizioni che si incollano o oring deformati ecc ecc icon_mrgreen.gif


0509_up.gif
 
9638836
9638836 Inviato: 8 Apr 2010 17:28
 

beh anche sul manuale d'officina della mia c'è scrito di ungere le guarnizioni con l'olio motore priama di montarle
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©