Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 5 di 28
Vai a pagina Precedente  123456...262728  Successivo
 
Gilera 125 Turismo e Sport [info ed aiuti vari]
9504468
9504468 Inviato: 18 Mar 2010 0:20
 



Se la bobina non genera più il campo magnetico allora si........ che è da buttare.
Avrai bruciato l'avvolgimento a furia di provare e riprovare.... eusa_think.gif
 
9504481
9504481 Inviato: 18 Mar 2010 0:24
 

è facile bruciarli, vabbe comunque si trovano, al massimo ci adatti il tuo coperchio per mantenere l'originalità.
 
9505836
9505836 Inviato: 18 Mar 2010 12:04
 

IGNACIO ha scritto:
Se la bobina non genera più il campo magnetico allora si........ che è da buttare.
Avrai bruciato l'avvolgimento a furia di provare e riprovare.... eusa_think.gif


0510_amici.gif

0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif


meno male che c'è Reggio il 27 e 28.......
 
9599637
9599637 Inviato: 1 Apr 2010 22:18
Oggetto: Re: gilera 125 turismo
 

mar54 ha scritto:
eolo ha scritto:
martino a che punto sei con la tua 125?

purtoppo sono ancora alla ricerca del serbatoio che mi manca, e finchè non lo trovo non inizio il restauro vero e proprio.

martino


0509_campione.gif gaudio magnium............abemus serbatoium............. 0509_campione.gif

finalmente, dopo tanta ricerca ho trovato il serbatoio.
Mi è costato un occhio, ma è un ottimo conservato.
A stò punto il restauro lo faccio conservativo.

martino
 
9599781
9599781 Inviato: 1 Apr 2010 22:40
 

0509_up.gif grande martino, tifavo per te
se posso chiedertelo
quanto?
forza che la prossima volta a fare un giro a castel gandolfo ci si va in gilera 0510_saluto.gif
 
9600961
9600961 Inviato: 2 Apr 2010 8:07
 

foto?
 
9604442
9604442 Inviato: 2 Apr 2010 16:44
 

eolo ha scritto:
0509_up.gif grande martino, tifavo per te
se posso chiedertelo
quanto?
forza che la prossima volta a fare un giro a castel gandolfo ci si va in gilera 0510_saluto.gif


230 e passa la paura............................

enrico vuoi una foto del serbatoio? perchè il resto della moto è smontato e sparso in più posti.

martino
 
9605988
9605988 Inviato: 2 Apr 2010 21:09
 

quel serbatoio se lo fanno pagare, ma d'altronde non si trova facilmente.
 
9620865
9620865 Inviato: 5 Apr 2010 23:55
 

se le hai si...
 
9646489
9646489 Inviato: 9 Apr 2010 19:57
 

Dunque, ecco un'immagine del serbatoio che ho preso:

immagini visibili ai soli utenti registrati



é veramente in buone condizioni, l'interno non richiede trattamenti.
Penso che farò solo qualche ritocco e lo monterò così.

Martino
 
9646609
9646609 Inviato: 9 Apr 2010 20:11
 

si ottimo per un conservato 0509_up.gif
 
9646728
9646728 Inviato: 9 Apr 2010 20:29
 

complimenti, non sarà stato facile trovarlo!
 
9646892
9646892 Inviato: 9 Apr 2010 20:49
 

bello, ma penso alla povera moto che e' stata smontata: se il serbatoio e' cosi' in buono stato magari anche la moto non era poi da demolire e cannibalizzare 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
9662801
9662801 Inviato: 12 Apr 2010 19:50
 

ciao a tutti sono nuovo e non so se sono nel forum giusto per fare una domanda... Sto rimettendo in sesto una 125 turismo del 51...ormai il "restauro" e' quasi al completo solo che ho qualche difficolta' con l'impianto elettrico anche perche' tutti i fili erano stati tolti e quindi non avevo riferimenti! Con l'aiuto di uno schema e di un amico sono riuscito a ricostruirlo quasi tutto ma non so come collegare il raddrizzatore all'interno della morsettiera del faro. C'e' qualcuno che se ne intende? Ho il faro Siem ma con solo una spia e una chiave centrale nella parte superiore e l'interruttore della batteria al di sotto del faro. comunque allego qualche foto dell'interno del faro e del raddrizzatore. grazie in anticipo! Andrea

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9662899
9662899 Inviato: 12 Apr 2010 19:59
 

Messaggio #9616600
qui trovi qualcosa, ma non è il tuo schema,
purtroppo di schemi siem mi pare che non ne abbiamo, però ti puoi far guidare da quello della 125 che ho postato in questo topic, oppure te lo scarichi su rpw.it dal libretto manutenzione della 125
 
9663123
9663123 Inviato: 12 Apr 2010 20:22
 

grazie eolo ma quello che c'e' sul libretto di uso e manutenzione ce l'ho e in effetti mi ha aiutato l'unica cosa che non so come collegare e' il raddrizzatore come dicevo... ah un'altra cosa gia' che ci sono: e' meglio usare una batteria tradizionale con l'acido oppure quelle batterie piccoline che sembrano quasi delle pile cubiche?
 
9663184
9663184 Inviato: 12 Apr 2010 20:29
 

forse meglio quelle all'acido .... quelle a secco vanno bene per moto che si avviano anche senza batteria ...
 
9663636
9663636 Inviato: 12 Apr 2010 21:11
 

grazie del consiglio Scovolix. cavoli mi manca poco per finirla... adesso forse riesco a contattare un signore che si intende di impianti elettrici. Ma nessuno sa a cosa devono essere collegati i 3 fili che escono dal raddrizzatore?
 
9664577
9664577 Inviato: 12 Apr 2010 22:27
 

Proprio non ti so aiutare (il raddrizzatore non so manco a cosa serva, ma sicuramente il mio non è esterno come il tuo):dopo aver combinato qualche guaio sulla mia ho optato per un elettrauto con la passione delle moto d'epoca... icon_rolleyes.gif

Mettici qualche foto del restauro che fan sempre piacere.... icon_wink.gif

Spero qualcuno ti possa aiutare!

0510_saluto.gif
 
9664589
9664589 Inviato: 12 Apr 2010 22:28
 

pensandoci potresTi prenderne una a secco con alta capacità di carica ... sarebbe la soluzione migliore ma anche più costosa ... altra soluzione batteria all'acido ma col mantenitore di carica per i periodi di inattività ...
 
9665168
9665168 Inviato: 12 Apr 2010 23:19
 

occhio al regolatore perchè è facile che si bruci, è successo a me per un contatto nella dinamo.
 
9665213
9665213 Inviato: 12 Apr 2010 23:22
 

grazie a tutti dell'aiuto... poi mettero' altre foto icon_wink.gif Scovolix ma per quanto riguarda l'amperaggio della batteria sul libretto c'e' scritto 6 volts e 7 ampere... c'e' differenza se si usa una batteria con amperaggio diverso? e se c'e' e' meglio sia piu' basso o piu' alto? perche' finora non ne ho trovate a 7 ampere giusti! scusa ste domande ma come dicevo non e' che ne capisca molto icon_smile.gif)
 
9665311
9665311 Inviato: 12 Apr 2010 23:31
 

i volt devono essere per forza 6, gli ampere pure se sono 6,5 o7,5 è uguale, io ho preso due batterie a secco da mettere dentro l'involucro di quella vecchia, sono 6v 3,3 ampere, quindi insieme fanno 6.6 ampere, ma non è un problema, la batteria non deve alimentare un motorino di avviamento, principalmente stabilizza la corrente.
 
9665355
9665355 Inviato: 12 Apr 2010 23:35
 

eolo ma 2 batterie di quelle economiche a secco? perche' anche la mia prima idea era di prenderne una cosi'...avevo solo il dubbio che poi la moto non riuscisse a ricaricarla come una normale batteria ad acido...
 
9665483
9665483 Inviato: 12 Apr 2010 23:48
 

io ho preso due batterie per antifurti, 20 euris totali, ovvio vedi se ti entrano nell'involucro, quando sono cariche comunque la dinamo le ricarica solo del poco che gli serve, mentre quando sono scariche e le devi caricare le devi mettere sotto un caricabatterie tipo quelli dei cellulari che sparano 0,5 ampere al max, altrimenti con quello normale da moto le gonfi e le butti.
 
9665511
9665511 Inviato: 12 Apr 2010 23:51
 
 
9666156
9666156 Inviato: 13 Apr 2010 8:37
 

sul gilera mettine due in parallelo, è molto meglio.
una sola va bene nelle moto in cui la batteria non è obbligatoria, tipo sui 2t come la vespa
 
9670232
9670232 Inviato: 13 Apr 2010 19:57
 

grazie ancora icon_smile.gif vi faro' sapere...spero entro la settimana di riuscire a finire sto impianto elettrico!
 
9691577
9691577 Inviato: 16 Apr 2010 20:08
 

ok ora l'impianto elettrico sembra a posto! icon_mrgreen.gif
ho ancora un piccolo problema...il clacson!! collegandolo alla batteria gracchia solamente e a parte questo quello che mi preoccupa e' che va in corto: fa scintille quando lo collego! ho provato a mettere lo spray per i contatti elettrici e anche a carteggiare un pochino fra le puntine ma non e' cambiato nulla.... aiuto!!!
 
9715245
9715245 Inviato: 20 Apr 2010 21:10
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 28
Vai a pagina Precedente  123456...262728  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©