Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Inizio restauro Benelli 125 [chiedo consigli]
7390101
7390101 Inviato: 16 Apr 2009 15:08
 



Sicuramente devi togliere il copertone e la camera d'aria, poi trovi un anello plastico che copre i nippli: toglilo ma senza tagliarlo. è abbastanza elastico e potrai riutilizzarlo. Poi togli i nippli svitandoli ed estraendoli dalla loro sede, a questo punto il raggio deve venir via, magari con un piccolo sforzo per farlo scavalcare il foro. Se non esce si devono allentare anche gli altri fino a recuperare il gioco necessario per togliere quello da cambiare, però poi si deve riequilibrare tutto...al limite vai in un negozio di biciclette con officina annessa.
 
7391162
7391162 Inviato: 16 Apr 2009 17:05
 

allora ecco la foto del motore.....!
lo ripulito per bene e ho riverniciato la testata come era all'origine....adesso gli manca una bella lucida con la pasta abrasiva...aspetto l'ultimo momento prima di rimontarlo per evitare di rovinarlo....adesso volevo dedicarmi ai cerchi ma non riesco proprio a togliere il copertone!mah....


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7391370
7391370 Inviato: 16 Apr 2009 17:26
 


Ultima modifica di iwannastayalive il 16 Apr 2009 17:34, modificato 1 volta in totale
 
7391452
7391452 Inviato: 16 Apr 2009 17:34
 

ti serve una leva simile a quelle che si usano per le biciclette Link a pagina di Fallotu.it vedi questo almeno ti fai un 'idea,comunque non credo prp che ci sia bisogno di usare la pasta,il tuo motore splende!magari il mio fosse così!le alette del gruppo termico sono tutte pulite,come fai a pulirle,devi smontare per forza tutto?come ci arrivi?e per il cilindro della benelli,che hai usato?io ho passato il sidol ma non è niente di chè..è pieno di imperfezioni...fammi sapè ciao marcus
 
7391481
7391481 Inviato: 16 Apr 2009 17:37
 

ciao davide! il carter lo voglio lucidare a specchio! allora la pulizia del motore e critica....io il motore non lo aperto pechè la moto a pochi km l'avevo provata prima di smontarla e andava tutto bene,le marcie entravano bene e non c'erano problemi....per pulirlo ho usato cacciavite con un panno attorno e diluente nitro....è una rottura e non finisci mai lo so però va fatto!
 
7391932
7391932 Inviato: 16 Apr 2009 18:22
 

..diluente nitro...che cavolo è?!..comunque non m'interessa se ci metto una giornata l'estate è fatta per qst icon_wink.gif...comunque provo appena mi spieghi dove hai preso il diluente..intanto sei riuscito a tojere il copertone?PS per le cromature c'è un topic apposta,tutti consigliano i prodotti arexon..sarà il caso di comprarli..icon_wink.gif a presto marcus doppio_lamp.gif
 
7521155
7521155 Inviato: 5 Mag 2009 22:05
 

Ho bisogno di nuovo di un consiglio.....gli armortizzatori (si vedono nella prima foto) li posso sabbiare o dopo va via tutta la cromatura?
 
7661519
7661519 Inviato: 23 Mag 2009 14:05
 

Ciao! sto rimondando i raggi e il disco al cerchio nuovo cromato....solo che ho perso la foto in cui si vedeva la disposizione dei raggi....!esiste qualche schema anche non originale per rimontare i raggi?
 
7661755
7661755 Inviato: 23 Mag 2009 14:29
 

non cè la fai con la foto al primo post che hai messo?
 
7775633
7775633 Inviato: 6 Giu 2009 18:29
 

ciao! riuscito dopo 45 minuti...a rimontare i raggi della ruota anteriore,continua il restauro della benelli! adesso finalmente ho più tempo da dedicare al restauro....fra poco credo di terminare l'opera! oggi hosmontato il freno posteriore (a tamburo) per pulirlo bene...ma a un certo punto ho pensato:"basta pulirlo?" ho bisogna intervenire? adesso si presenta in queste condizioni:


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7780325
7780325 Inviato: 7 Giu 2009 14:42
 

sapete per caso quanto si spende più o meno a fare i copertoni nuovi per le ruote?
 
7783486
7783486 Inviato: 7 Giu 2009 22:53
 

secondo me va bene se lo pulisci ..per le ruote ti fai un pò male,comunque sul mensile della federazione tempo fa diceva di questo sito principianogomme.it per trovare di tutto e di più..inoltre aveva questa offerta ,ruote trial 129euro..ma non saprei se vanno bene...ad ogni modo ,detto tra noi,non farti problemi,rimonta tutto e parti,la benelli non si rompe mai..saluti marcus doppio_lamp.gif
 
8587154
8587154 Inviato: 30 Set 2009 15:00
 

Eccomi di nuovo qui! riaggiorno un pò il post nella speranza che a qualcuno interessi (speriamo almeno a davide icon_xd_2.gif ) e sopratutto per chiedervi altre delucidazioni sul restauro! allora ci ho messo un bel pò di tempo (impegni e quantaltro mi hanno fatto rallentare...) ma forse sono riuscito a venirci a capo!! 0509_banana.gif già ieri ho termitano l'assemblaggio finale della moto e oggi pomeriggio mi accingo a finire l'impianto elettrico per poi accenderla e provarla!! doppio_lamp_naked.gif l'ultimo lavoro che mi è rimasto è la verniciatura del serbatoio e delle fiancatine... e qui chiedevo a qualche restauratore un parere: per la mano verde non avrei poblemi, e se sapessi come magari riuscirei a fare i filetti,secondo voi come potrei arrangiarmi per fare i filetti da me? o e meglio lasciar tutto ad una mano proffessionista che mi svuoti il portafoglio?? allego le foto. P.S. la marmitta non è la sua l'ho montata solo per provare la moto oggi poi monterò la sua, tutti i lavori sono stati svolti da me con tanta passione per la motina icon_mrgreen.gif magari dopo vi metto un video a motore acceso...





immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8588012
8588012 Inviato: 30 Set 2009 16:48
 

0509_campione.gif mamma che lavoro!!! 0510_inchino.gif devo farti davvero i miei complimenti!superba!la marmitta non è la stessa ma non è poi male,semmai cambia un pò il sound,il serba è da rifare urgentemente!
PS:se non erro questa moto oltre al verde era anche rossa,consiglio vivamente di optare per questo,
....manca solo una cosa

IL VIDEOOOOOOOOO icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

PS del PS:non è che devi montarci anche delle frecce?

doppio_lamp.gif
 
8588284
8588284 Inviato: 30 Set 2009 17:31
 

ciao davide! grazie! il serbatoio và fatto si ma il preventivo è alto ricordi? icon_xd_2.gif quindi se qualcuno mi spiega un pò forse me lo faccio io in qualche modo...le freccie all'epoca non erano obbligatorie e spero (ma non lo so) che non siano obbligatorie adesso per le moto d'epoca speriamo icon_xd_2.gif comunque adesso vado a finire l'impianto elettrico poi vediamo! doppio_lamp_naked.gif il serbatoio intendi verde vero? ci stà la riga oro-nera icon_xd_2.gif
 
8589460
8589460 Inviato: 30 Set 2009 20:15
 

è tornata ufficialmente a ruggire!!!
 
8612814
8612814 Inviato: 4 Ott 2009 17:39
 

sai campare fratello!!! doppio_lamp.gif
 
8626041
8626041 Inviato: 6 Ott 2009 16:53
 

Ciao MATWA, sono quel ragazzo che se non erro ti aveva inviato la foto del serbatoio (da mè verniciato), con i filetti fatti a mano.Siccome non ho ancora capito come cavolo si inserisce una foto, ti invio la foto della mia BENELLI 175sport del 1961 ad opera finita con tanto di riconoscimento dalla F.M.I. con targa oro.Attendo in MP la tua email.Ciao a tutti
 
8691964
8691964 Inviato: 16 Ott 2009 20:02
 

Ciao odc! scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto due settimane di lavoro non stop...si mi avevi mandato le foto e le ho ancora...ma non mi ricordo come avevi fatto a fare le filettature non è che me lo rispieghi?? 0510_inchino.gif intanto ti ringrazio per l'aiuto!

doppio_lamp_naked.gif
 
8692997
8692997 Inviato: 16 Ott 2009 22:35
 

Ciao Matwa, avevo verniciato il serbatoio color oro, nastrato rispettando ad occhio quella che era la sagoma originale quindi verniciare di rosso. Per finire ho nastrato sia l'oro che il rosso lasciando uno spazio di circa 3mm e con l'uniposca bianco, tracciare. Il tocco finale è stato il verniciare col lucido. é stata dura ma oltre a risparmiare circa 250euro(preventivo di verniciatura e filettatura serbatoio), sono stato ripagato da un enorme orgoglio personale, visto anche i complimenti da parte da chi, di moto d'epoca se ne intende.
 
8693206
8693206 Inviato: 16 Ott 2009 23:22
 

ciao odc! sono pienamente daccordo con te...vorrei fare la riverniciatura...non tanto per il prezzo ma, avendo fatto il restauro da me, vorrei terminare in bellezza icon_asd.gif quello che ti chiedo e come hai fatto a "nastrare" quando le filettature curvano!


doppio_lamp_naked.gif
 
8703589
8703589 Inviato: 19 Ott 2009 13:11
 

Con pezzetti di nastro di carta vedendo di dargli la giusta curvatura. Utilizzavo pezzi di circa 3-5 cm. Un consiglio: non utilizzare pennarello tipo uniposca come ho fatto io perchè il nastro di carta assorbe qualsiasi liquido e quindi in alcuni punti(da vicino) si notano parecchie bavature. Una volta nastrato secondo mè l'ideale è un pnennellino da disegno con vernice non troppo liquida ma densa.Ciao
 
10275004
10275004 Inviato: 22 Lug 2010 10:58
 

Ciao ragazzi doppio_lamp_naked.gif

è passato un sacco di tempo dall'ultimo mio post..... Sono sempre impeganto e tra lavoro e impegni sono ancora fermo! eusa_wall.gif Però adesso dovrei avere un pò di tempo a disposizione per la Benelli... ho terminato il restauro e finito l'impianto elettrico ora mi manca solo il carburatore VHB 22 BS perchè il suo è andato a ....... diciamo sche si è rotto tie.gif

In attesa del carburatore e poi di nuovo in strada doppio_lamp_naked.gif
 
10554553
10554553 Inviato: 10 Set 2010 16:14
 

Eccomi di nuovo.....! ho fatto un danno eusa_wall.gif ho perso un "pezzo" sulla manopola dell'accelleratore, è una piccola parte metallica che io non ho neanche visto 0510_amici.gif credo che blocchi il filo dell'acceleratore in modo da poter dare gas e si trovava nella fessura (vedi foto) dove si inserisce il filo del gas al comando ora che non c'è più la manopola del gas gira a vuoto.... che pezzo è? dite che si trova in giro? Se riesco a capire cosè entro domenica lo vado a prendere a Imola tie.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10555434
10555434 Inviato: 10 Set 2010 18:45
 

matwa ha scritto:
Eccomi di nuovo.....! ho fatto un danno eusa_wall.gif ho perso un "pezzo" sulla manopola dell'accelleratore, è una piccola parte metallica che io non ho neanche visto 0510_amici.gif credo che blocchi il filo dell'acceleratore in modo da poter dare gas e si trovava nella fessura (vedi foto) dove si inserisce il filo del gas al comando ora che non c'è più la manopola del gas gira a vuoto.... che pezzo è? dite che si trova in giro? Se riesco a capire cosè entro domenica lo vado a prendere a Imola tie.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Immagine: Link a pagina di Img443.imageshack.us


Ciao Matwa, per quest'anno ancora niente raduno a Pesaro con le nostre piccoline fumati.
Per il cavo gas sarà un piccolo cilindretto in ottone forato che serve a bloccarlo all'interno della manopola e lo stringe con una vite passante. Se vai da un ricambista o meccanico di motorini si trova, basta che entri nella "gola" del gas. 0510_saluto.gif
 
10555636
10555636 Inviato: 10 Set 2010 19:09
 

Per fortuna!! mi è andata bene questa volta 0509_campione.gif forse domenica vado a imola per il carburatore e poi procedo per l'assicurazione tie.gif

Peccato per il raduno, ora sarò più presente sul forum e nelle discussioni delle leonesse di pesaro....

per ora grazie


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10555893
10555893 Inviato: 10 Set 2010 19:40
 

Penso che lo puoi trovare; male che vada come suggerisce gio54 te ne fai mettere uno adattabile..comunque si nota sulla moto,è un cilindretto cromato,ma ho visto le foto precedenti e non c'è,probabilmente l'hai perso da parecchio .-.

tienimi aggiornato,se non lo trovi dò un occhio in giro icon_wink.gif

doppio_lamp.gif
 
10556109
10556109 Inviato: 10 Set 2010 20:08
 

Ciao Devid doppio_lamp_naked.gif Adesso proprio non ricordo se c'era un cilindretto cromato.... eusa_think.gif perchè l'ho anche usata un pò è la manopola andava bene.... comunque grazie per le tempestive risposte!!! tu per il rinvio hai risolto?? perchè domenica andavo a imola e se mi dici essattamente il pezzo che ti serve potevo provvedere 0510_five.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10558453
10558453 Inviato: 11 Set 2010 10:20
 

matwa ha scritto:
Ciao Devid doppio_lamp_naked.gif Adesso proprio non ricordo se c'era un cilindretto cromato.... eusa_think.gif perchè l'ho anche usata un pò è la manopola andava bene.... comunque grazie per le tempestive risposte!!! tu per il rinvio hai risolto?? perchè domenica andavo a imola e se mi dici essattamente il pezzo che ti serve potevo provvedere 0510_five.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Non ti posso descrivere bene il pezzettino, perchè ho la mia moto fuori mano.
Siccome in questi giorni sto mettendo in piedi un Atala 48, del 1966, ho notato che questo ciclomotore ha un tondino in ottone per il cavo,ma la vitina che lo stringe non tiene e quando apro il gas il cavo si sfila. Pertanto anche per la tua moto il meccanismo è simile.
Occhio ai mercatini, non cercare i ricambi che puoi trovare da uno che aggiusta le biciclette, non perdi tempo e spendi poco. Causa lavoro non posso essere a Imola, però mando un mio dipendente in avanscoperta.
0510_saluto.gif
 
10559571
10559571 Inviato: 11 Set 2010 13:42
 

Si si il pezzo avevo intenzione di prenderlo dal biciclettaro da me a Imola ci vado per vedere se trovo qualche moto ridotta male per divertirmi un pò questo inverno 0509_campione.gif eusa_wall.gif ormai si può dire che sono malato..... magari se trovo un leoncino chissà

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©