Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Cosa succede se si mischia l'olio freni DOT3 e DOT4?
6316904
6316904 Inviato: 17 Nov 2008 9:14
Oggetto: Cosa succede se si mischia l´olio freni DOT3 e DOT4?
 

bhè... la domanda è già scritta nel titolo... devo fare un rabocco ad una punto che sul serbatoietto dell'olio ha scritto DOT3 ma io in casa ho solo il DOT4 e volevo evitare di comprare una boccetta nuova icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
6317079
6317079 Inviato: 17 Nov 2008 9:58
Oggetto: Re: cosa succede se si mischia l´olio freni DOT3 e DOT4?
 

Disertore ha scritto:
bhè... la domanda è già scritta nel titolo... devo fare un rabocco ad una punto che sul serbatoietto dell'olio ha scritto DOT3 ma io in casa ho solo il DOT4 e volevo evitare di comprare una boccetta nuova icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


non fai prima a fare uno spurgo? a me pare che dot 3 e 4 siano compatibili e si distinguano solo per il punto di ebollizione ed igroscopicità, ma è da verificare. Io per quello che ci vuole farei uno spurgo completo e non mi porrei il problema
 
6317096
6317096 Inviato: 17 Nov 2008 10:02
Oggetto: Re: cosa succede se si mischia l´olio freni DOT3 e DOT4?
 

Thundergatto ha scritto:


non fai prima a fare uno spurgo? a me pare che dot 3 e 4 siano compatibili e si distinguano solo per il punto di ebollizione ed igroscopicità, ma è da verificare. Io per quello che ci vuole farei uno spurgo completo e non mi porrei il problema


lo spurgo??? icon_eek.gif ma scherzi??? devo fare solo un rabocco e non cambiare tutto l'olio icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
6317193
6317193 Inviato: 17 Nov 2008 10:17
 

miscelare DOT3 e 4 non comporta problemi particolari, visto che hanno basi simili,
solo che la cosa non va a migliorare le prestazioni del DOT3 in quanto il punto d'ebollizione rimane sempre il suo e non si avvicina a quello del DOT4.

DOT3 è la specifica minima prevista in genere dai Costruttori delle moto e riportata quindi sui coperchi delle vaschette di recupero,
ma in realtà non è più utilizata da nessuno, spesso neanche dagli stessi Costruttori per quanto riguarda il primo riempimento:
alla prima sostituzione (se già non è presente nel circuito!) verrà utilizzato del DOT4.
 
6317402
6317402 Inviato: 17 Nov 2008 10:50
 

de_corsa ha scritto:
miscelare DOT3 e 4 non comporta problemi particolari, visto che hanno basi simili,
solo che la cosa non va a migliorare le prestazioni del DOT3 in quanto il punto d'ebollizione rimane sempre il suo e non si avvicina a quello del DOT4.

DOT3 è la specifica minima prevista in genere dai Costruttori delle moto e riportata quindi sui coperchi delle vaschette di recupero,
ma in realtà non è più utilizata da nessuno, spesso neanche dagli stessi Costruttori per quanto riguarda il primo riempimento:
alla prima sostituzione (se già non è presente nel circuito!) verrà utilizzato del DOT4.


ma qui stiamo parlando di una punto di almeno 10 anni..... comunque ok mi avete confermato che non succede niente di grave, grazie a tutti
 
6318236
6318236 Inviato: 17 Nov 2008 12:44
 

Disertore ha scritto:


ma qui stiamo parlando di una punto di almeno 10 anni..... comunque ok mi avete confermato che non succede niente di grave, grazie a tutti


si ma guarda che il livello dell' olio scende in relazione all' usura delle pastiglie. E' il caso di cambiarle.
 
6326748
6326748 Inviato: 18 Nov 2008 9:09
 

Thundergatto ha scritto:


si ma guarda che il livello dell' olio scende in relazione all' usura delle pastiglie. E' il caso di cambiarle.


il livello del liquido freni scende SOPRATUTTO ma non esclusivamente in funzione dell'usura delle pastiglie: quindi procedendo ad un rabbocco per stare sicuri che nel circuito non entri aria, è il caso di controllare anche lo stato di usura delle pastiglie (e delle eventuali ganasce...)

montando delle pastiglie nuove, se il liquido dovesse rivelarsi in eccesso potrà facilmente essere drenato magari nel corso di un'operazione di spurgo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©