Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
MV Agusta 350 Sport Ipotesi [restauro e info]
4180192
4180192 Inviato: 14 Apr 2008 15:54
Oggetto: MV Agusta 350 Sport Ipotesi [restauro e info]
 

Salve a tutti.
Sto restaurando la mv 350 ipotesi del babbo (anno 1975 mi sembra).
Volevo chiedere se qualcuno conosce i codici colori per questo
modello?
In attesa di risposte Saluto a tutti.
 
4184298
4184298 Inviato: 14 Apr 2008 21:22
 

bella moto la 350, io in realtà non mi intendo di MV. Però un numero di "motociclismo" del 1975, c'è un articolo sulla 350, posso spulciare e vedo e se c'è qualcosa. Ti farò sapere. ciao
 
4184304
4184304 Inviato: 14 Apr 2008 21:23
 
 
4185402
4185402 Inviato: 14 Apr 2008 22:36
 

Ciao ragazzi,
grazie per le risposta immediate.
Nell'elenco dei colori ci sono vari codici e non ho capito quale rosso
e quale grigio corrispondono alla nostra.
Poi, il telaio è nero opaco?
 
4185906
4185906 Inviato: 14 Apr 2008 23:29
 

malvamotors ha scritto:
Ciao ragazzi,
grazie per le risposta immediate.
Nell'elenco dei colori ci sono vari codici e non ho capito quale rosso
e quale grigio corrispondono alla nostra.
Poi, il telaio è nero opaco?


nero antracite metallizzato

immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao icon_wink.gif

Ultima modifica di AntonioValenti il 22 Giu 2008 1:16, modificato 1 volta in totale
 
4223439
4223439 Inviato: 18 Apr 2008 22:51
 

Il telaio è nero antracite metallizzato comunque chiedi al
glaagusta.org
ciao mototartaruga
 
4860698
4860698 Inviato: 21 Giu 2008 22:15
Oggetto: Re: Restauro MV Agusta 350 Sport (ipotesi)
 

malvamotors ha scritto:
Salve a tutti.
Sto restaurando la mv 350 ipotesi del babbo (anno 1975 mi sembra).
Volevo chiedere se qualcuno conosce i codici colori per questo
modello?
In attesa di risposte Saluto a tutti.

Ciao , per la MV AGUSTA 350 IPOTESI puoi usare il rosso-arancio della Fiat 127, lo trovi da qualsiasi colorista.
Il colore e' uguale a quello che usarono per verniciare l'Ipotesi.
Ciao
Ettore FREDA presidente MV AGUSTA CLUB SUD ITALIA
 
6393937
6393937 Inviato: 25 Nov 2008 18:27
 

ma quanto quota una mv350 ipotesi ben conservata?
 
6394539
6394539 Inviato: 25 Nov 2008 19:26
 

Matteo1983 ha scritto:
ma quanto quota una mv350 ipotesi ben conservata?


partendo dal fatto: che la mia non è in vendita,

in asta su ebay partono da €. 7.000,00
ma vendite non ne ho seguito (ritirate prima della fine asta)

ho sentito dire di €. 12.000,00 (carenate), ma non ho la certezza

per la mia(unico proprietario), in germania, in pista a HOCKENHEIM mi hanno offerto
€. 20.000,00 ma sapevano che non l'avrei venduta a nessun prezzo lo stesso

immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao icon_wink.gif
 
6396187
6396187 Inviato: 25 Nov 2008 21:43
 

I prezzi della MV AGUSTA sono GONFIATI!!!!!!!!!
Diciamo ke il prezzo giusto e' 4/5000 euro, il nostro amico dice 20mila euro...MAH!!
Ho i miei dubbi...
Posseggo una IPOTESI 350 da anni e ho avuto anke la sport 350 teste tonde del 75, e' una bella moto...ma vi assicuro ke NON E' ASSOLUTAMENTE NIENTE DI SPECIALE!!!!
Il morini 3 e mezzo andava molto piu' forte, solo che la MV IPOTESI ha quel markio sul serbatoio, ke fa' sentite tutti un po' Giacomo Agostini!!
Un lampeggio Ettore Freda
 
6398180
6398180 Inviato: 26 Nov 2008 0:42
 

ettore ha scritto:
I prezzi della MV AGUSTA sono GONFIATI!!!!!!!!!
Diciamo ke il prezzo giusto e' 4/5000 euro, il nostro amico dice 20mila euro...MAH!!
Ho i miei dubbi...
Posseggo una IPOTESI 350 da anni e ho avuto anke la sport 350 teste tonde del 75, e' una bella moto...ma vi assicuro ke NON E' ASSOLUTAMENTE NIENTE DI SPECIALE!!!!
Il morini 3 e mezzo andava molto piu' forte, solo che la MV IPOTESI ha quel markio sul serbatoio, ke fa' sentite tutti un po' Giacomo Agostini!!
Un lampeggio Ettore Freda


mi spiace contraddirti, ma tutte le MV AGUSTA hanno lo stesso marchio
sul serbatoio, se rileggi io ho scritto, che sapendo che non avrei venduto
mi hanno offerto quella cifra,
a €. 6.000,00 vendono solo ipotesi non carenate
e da sistemare, il costo di: carena, staffe, cupolino e verniciatura sta
fra €. 700/800 se il carrozziere è un amico.

io il morini 350 lo ricordo con i freni a tamburo ant. e post

Link a pagina di Motoclub Tingavert

una velocità massima di 166kmh
l'ipotesi non carenata oltre i 170 kmh

quì le caratteristiche tecniche
Link a pagina di Mvagusta350s.com

un morini del 1982 si trova a €. 2000
Link a pagina di Motousate.it

ciao icon_wink.gif
 
6400187
6400187 Inviato: 26 Nov 2008 12:38
 

salve Sig. Valenti,
come vedo lei è un' amante della 350 ipotesi..

comunque io ho la 350 ipotesi (conservata in buono stato),
versione non carenata da fabbrica, ma carenata successivamente in seguito all'acquisto del kit originale dell'epoca.
Dico ciò perchè la mia ha le scritte anche sul serbatoio, invece di averle solamente sulle carene.

Ora, dopo averle spiegato a grandi linee lo stato della moto, mi sà dire quanto può valere?
 
6400899
6400899 Inviato: 26 Nov 2008 13:50
 

Matteo1983 ha scritto:
salve Sig. Valenti,
come vedo lei è un' amante della 350 ipotesi..

comunque io ho la 350 ipotesi (conservata in buono stato),
versione non carenata da fabbrica, ma carenata successivamente in seguito all'acquisto del kit originale dell'epoca.
Dico ciò perchè la mia ha le scritte anche sul serbatoio, invece di averle solamente sulle carene.

Ora, dopo averle spiegato a grandi linee lo stato della moto, mi sà dire quanto può valere?


postare una fotografia potrebbe aiutare il sig. Valenti nella stima.... la moto è conservata bene?
 
6403617
6403617 Inviato: 26 Nov 2008 18:02
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Questa è la MV350, gli scarichi sono stati acquistati e sostituiti e la scritta 350 sui fianchetti.
Che ne dite, da quel che è possibile vedere dalla foto, ha qualche pecca?
 
6407386
6407386 Inviato: 27 Nov 2008 0:05
 

ciao matteo,
io sono Antonio per tutti, grandi e piccini,

- la scitta: MV AGUSTA sulla carena e sbagliata(invertita destra sinistra)
e giusta la versione sul serbatoio AGUSTA MV con MV sempre avanti verso il muso,
- la scritta: elettronica sotto le alette, sopra 350S non ci và,
- il faro risulta incassato nella carena, devi piegare indietro le due alette della
staffa faro/carena, indietro, per spostare la carena arrentrandola e facendo uscire la cromatura del faro,
- manca lo stemma MV sulla carena, di fianco al faro, esterno ai bulloni di
fissaggio della carena stessa,
- sul serbatoio va solo lo stemma, anziche la scritta, come hai già anticipato,
- gli ammortizzatori posteriori sono neri ? è una versione prima del 1976?
- quanti proprietari ha avuto?
- è revisionata? può circolare su strada? è bollata? è assicurata? le gomme sono nuove o datate?
la vernice del telaio e del serbatoio in che condizioni è? l'interno serbatoio è stato trattato?

se riesci posta quanche altra foto

ciao icon_wink.gif
 
6424265
6424265 Inviato: 28 Nov 2008 20:16
 

Ciao Antonio,

escludendo le piccolezze come gli adesivi e la carena da arretrare, penso che le sospensioni post, non siano oroginali, perchè la moto è stata imm. dopo il 76.
Per quanto riguarda la vernice, la moto è stata conservata molto bene, il serbatoio non ha bisogno di trattamento, perchè l'interno non è arrugginito e non trasuda benzina da nessuna parte e il telaio è in ottimo stato, le gomme invece sono da sostituire perchè usurate si.
la moto può andare su strada, però al momento è sprovvista di assicurazione. Sul libretto riporta 3 prop.

Lunedi posto qualche altra foto

Buonasera

Matteo
 
6539333
6539333 Inviato: 14 Dic 2008 22:52
 

Per il sig. Antonio sulla mia ipotesi non ho l'adesivo ne rotondo neppure con la scritta per esteso ma la piastrina del tipo 750 america. quale è la versione giusta? parlo del serbatoio.
 
6540167
6540167 Inviato: 15 Dic 2008 0:23
 

charly27 ha scritto:
Per il sig. Antonio sulla mia ipotesi non ho l'adesivo ne rotondo neppure con la scritta per esteso ma la piastrina del tipo 750 america. quale è la versione giusta? parlo del serbatoio.


ripeto che io sono antonio per tutti,
grandi e piccini,

penso tu parli di questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




come vedi, veniva montata sulle moto senza carena

ciao icon_wink.gif
 
6545662
6545662 Inviato: 15 Dic 2008 20:07
 

Controlla il tubo nella parte posteriore del telaio , se è tutto dello stesso diametro e finisce sotto la sella un
pò squadrato allora si tratta di una Ipotesi mentre se la parte finale è di diametro più piccolo ed è
arrotondata si tratta di una GT ( sul cannotto dello sterzo l'Ipotesi ha stampigliato MV BE S mentre la
GT ha stampigliato MV BE GT ) , Ti ho detto questo perchè le scritte in zama pressofusa dorata e smaltata
le avevano solo la BE GT 350 ed il 750 America e la 125 sport ultima serie, mentre l'Ipotesi aveva la
decalcomania adesiva .
Ciao mototartaruga
 
6547524
6547524 Inviato: 15 Dic 2008 22:37
 

Grazie della risposta, le piastrine sono proprio quelle infatti le monta anche il 125 s. facendo un passo indietro nella mia memoria tutte le ipotesi gt hanno la piastrina in zama .
 
6856535
6856535 Inviato: 29 Gen 2009 10:17
 

Salve. Vorrei sapere da qualcuno di voi, se esiste chi possa vendermi il set completo, corretto ed originale degli adesivi da utilizzare per l'Ipotesi.
Grazie
 
6857225
6857225 Inviato: 29 Gen 2009 12:22
 

benvenuto pescefuordacqua,

dovresti andare nella corsia delle presentazioni, per presentarti al forum

per quanto la tua richiesta io li ho trovati in fiera a novegro, ma in tutti i mercatini
di moto d'epoca li trovi

ciao icon_biggrin.gif
 
6859732
6859732 Inviato: 29 Gen 2009 18:12
 

Grazie del suggerimento, ma in realtà io sono un pò fuori dal circuito dei mercatini che contano. Sono di Bari e capirai bene che andare a Novegro per comprare gli adesivi è un pò troppo dispendioso! In realtà anche quelli che stanno nei mercatini hanno un indirizzo ed è quello che cerco, per poter acquistare ciò che mi serve anche a distanza. So che sei un esperto dell'Ipotesi, ho letto il tuo nome nell'elenco dei riferimenti autorevoli sul Motociclismo d'Epoca. Se non ti dispiacerà, proverò a sentirti nel corso del mio restauro per preziosi suggerimenti. Per quanto riguarda invece la mia presentazione, credimi non so dove mettere le mani, sono una matricola dei Forum, ma ci proverò !!!
Saluti
 
6859904
6859904 Inviato: 29 Gen 2009 18:37
 

pescefuordacqua, linka questo indirizzo e poi apri il tuo topic di presentazione
se ti riesce scrivi qualcosa di te

Corsia di Accelerazione

per gli indirizzi, adesso cerco qualcosa
anche per i mercatini dovrebbero essercene anche dalle tue parti

adesso vedo.

(So che sei un esperto dell'Ipotesi, ho letto il tuo nome nell'elenco dei riferimenti autorevoli sul Motociclismo d'Epoca)
non per modestia, ma non sapevo davvero di avere tale citazione,
se hai un riferimento mi farebbe piacere leggerlo

ciao icon_biggrin.gif
 
6859993
6859993 Inviato: 29 Gen 2009 18:47
 

pescefuordacqua, questo è un link per le fiere e mostre d'epoca
Link a pagina di Elvezio.com

ti ho estratto questi due eventi in puglia a maggio e giugno
li troverai sicuramente degli stand che vendono/producono adesivi


24-25 maggio - GRAVINA IN PUGLIA (BA) - REGIONE PUGLIA - ITALIA
6^ Mostra Scambio Auto, Moto, Ricambi e Oggetti del Passato c/o Area Fiera.
Organizzazione: ROMBO ARCAICO Auto e Moto d'Epoca
Info: Tel. e - Fax 080.3251319 Email: info@romboarcaico.com - Romboarcaico.com

Data da Definire - giugno- S.M. Salentino (BR) - REGIONE PUGLIA - ITALIA
6^ Edizione Auto in Fiera 2008 c/o Ente Fiera San Michele Salentino (BR)
Organizzazione: Ente Fiera S.M.
Info: Tel. 07831.360793 - Fax 0831.966180 - Autoinfiera.it

ciao icon_biggrin.gif
 
6860243
6860243 Inviato: 29 Gen 2009 19:15
 
 
6860334
6860334 Inviato: 29 Gen 2009 19:28
 

Antonio, sei stato molto solerte e gentile. Nel frattempo ho cercato di inserire qualche notizia in più su di me. A presto.
Ciao icon_smile.gif
 
6860441
6860441 Inviato: 29 Gen 2009 19:41
 

antonio ti cerco in facebook
 
6860489
6860489 Inviato: 29 Gen 2009 19:45
 

pescefuordacqua ha scritto:
Antonio, sei stato molto solerte e gentile. Nel frattempo ho cercato di inserire qualche notizia in più su di me. A presto.
Ciao icon_smile.gif


vai quì a presentarti
Corsia di Accelerazione

ciao icon_biggrin.gif
 
7957814
7957814 Inviato: 27 Giu 2009 19:11
Oggetto: Restauro Mv Agusta 350 Sport
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti , ho nel garage una Mv Agusta 350 sport del '74 (credo ) , vorrei rimetterla a nuovo,accetto tutti i consigli per riuscire ad ottenere un buon lavoro.La prima operazione da fare è sbloccare il motore, la moto è ferma da circa 20 anni ed il motore sembra essere bloccato ,come dovrei procedere?
Grazie a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum MV Agusta d'epoca

Forums ©