Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Di che Ducati si tratta ? [aiutatemi a scoprire il modello]
3882107
3882107 Inviato: 10 Mar 2008 16:10
 

A mio avviso il manuale serve anche "prima" di smontare un motore: spesso ci indica quali attrezzi utilizzare, talvolta consiglia attrezzi speciali, ci dice se quel tal dado ha magari il passo sinistro, ci fa notare particolari che possono sfuggire anche al miglior meccanico.
Poi è ovvio che se ne può anche fare a meno; io però, se posso, preferisco averlo e leggerlo. Poi lo tengo a portata di mano per ovviare ad una qualche difficoltà.

Per fortuna nostra molti manuali, purtroppo non tutti, ed anche manuali d'officina, si trovano gratis in internet...

Guido
 
3883037
3883037 Inviato: 10 Mar 2008 17:28
 

questo no,tralaltro è anche in lingua inglese icon_confused.gif
 
3884150
3884150 Inviato: 10 Mar 2008 19:24
 

spoolconcept ha scritto:
questo no,tralaltro è anche in lingua inglese icon_confused.gif


L'inglese è "la lingua" di internet! Sperare di trovare qualcosa nell'italico idioma è pura utopia... icon_biggrin.gif

Cioè, qualcosa si trova anche in Italiano, ma è ovvio che il 99% è in lingua inglese.
Ci sono anche i manuali della Clymer , sempre in inglese, e per moltissime moto; ovviamente parliamo di motociclette che siano state importate nel mondo anglosassone, USA in testa.
Le nostre anni '50 e '60 è già tanto se avevano qualcosa di più dello scarno foglietto con cui venivano consegnate . Del resto nell'officina di un mio cugino buonanima non vidi mai un manuale! Eppure con le moto era un vero mago!
 
3887831
3887831 Inviato: 11 Mar 2008 0:21
 

assicurati del tipo di manuale che vai a comprare...
infatti per fare l'esempio della mia aprilia.. io ho in dotazione i manuali, ma sono manuali che nn menzionano il motore, ma solo che olio usare per la catena e come pulire la candela.
il manuale dove si parla del motore, di come smontarlo e che attrzzi usar (come appena detto) l'ho reperito sul forum in formato pdf..
nn vorrei che spendessi 40 € per un manuale che nn ti aiutera a fare questo lavoro...


controlla di che motore si tratta, e fai una ricerca in rete.... magari ne trovi da qualche appassionato...

oppure puoi chiedere quanto ti prendono uin un officina per dargli una controllata... se hai soltdi da spendere..
 
3889080
3889080 Inviato: 11 Mar 2008 11:12
 

Sonmaury5 ha scritto:
assicurati del tipo di manuale che vai a comprare...


Parole sante.
 
3892402
3892402 Inviato: 11 Mar 2008 17:20
 
 
3893337
3893337 Inviato: 11 Mar 2008 18:59
 

spoolconcept ha scritto:
Con quale arcano arnese posso smontare la marmitta? icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



smontala prima dall'altra parte lasciando solo il tubo che si vede in foto,
il partello e un bullino arrotondato (non a scalpello) potrebbe aiutarti,
non picchiare più volte sullo stesso scalino, altrimenti puoi provare
con una chiave per filtri olio, ma quella a catena, facendo entrare le maglie nella ghiera per avere il maggior appiglio su una maggiore superfice, naturalmente dopo aver abbondantemente irrorato di svitol

immagini visibili ai soli utenti registrati



auguri

ciao icon_wink.gif
 
3896950
3896950 Inviato: 12 Mar 2008 9:47
 

Una volta c'erano delle chiavi fatte ad uncino, non ho la foto, ma se volete posso fotografare la mia.
ciao
 
3915983
3915983 Inviato: 14 Mar 2008 15:09
 

Compagni ho poco tempo per dedicarmi alla moto...
posterò i progressi appena possibile
Saluti
 
12757333
12757333 Inviato: 4 Dic 2011 19:49
 

salve, posseggo un ducati 125 turismo con motore aste e bilanceri colore rosso con due tappi sul serbatoio,volevo sapere che marmitta ci andava in origine ,a siluro o quella che finisce tipo una stella a tre punte,grazie ciao 0510_help.gif
 
12841984
12841984 Inviato: 30 Dic 2011 2:44
 

frut ha scritto:
salve, posseggo un ducati 125 turismo con motore aste e bilanceri colore rosso con due tappi sul serbatoio,volevo sapere che marmitta ci andava in origine ,a siluro o quella che finisce tipo una stella a tre punte,grazie ciao 0510_help.gif


stando al catalogo dei ricambi, quella a tre punte

ciao e tanti auguri!
 
12842082
12842082 Inviato: 30 Dic 2011 9:28
 

grazie e tanti auguri!! 0509_doppio_ok.gif
 
13087101
13087101 Inviato: 6 Mar 2012 14:23
Oggetto: ducati 125 del 1957
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, la moto in questione non ha piu' il libretto originale, perchè è stato smarrito. E' di mio padre e l'ha comprata nuova nel 57. La moto va' bene, parte al primo colpo. E' stato fatto un restauro "approssimativo" lo scorso anno. Avrei bisogno di sapere il modello, notizie e un valore approssimativo di questa moto, anche se, mio padre non è interessato a venderla. Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13088518
13088518 Inviato: 6 Mar 2012 20:22
Oggetto: ducati 125 del 1957
 

scusate se avevo postato in modo sbagliato e anche le foto sono un po' grandi, ma mi sono stupito che sono riuscito a metterle nel mio messaggio. Ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo la mia moto. Mi sono un po' documentato e ho trovato una foto uguale alla mia moto, ma indicava la cilindrata 98 ed era un prototipo che non è mai uscito in commercio, ma della mia niente.Ripeto la mia è cc125 Qualcuno riesce ad aiutarmi? 0510_help.gif Grazie
 
13088717
13088717 Inviato: 6 Mar 2012 20:55
 

ciao la tua moto è una ducati 125 turismo ,sella non originale ,aveva la sella lunga,manubrio non originale serbatoio originale ma credo che siatutto rosso ,io ne possiedo una ma di colore rosso con serbatoio con fiamma bianca conservata,se cerchi sul forum la trovi ,perchè dei ladri bastardi me l hanno rovinata
 
13088726
13088726 Inviato: 6 Mar 2012 20:56
 

ah!,anche lo scarico non è originale
 
13088795
13088795 Inviato: 6 Mar 2012 21:12
Oggetto: ducati 125 del 1957
 

Grazie frut, mio padre mi ha detto che la sella non è originale ma è sicuro che è simile a quella, il serbatoio è stato verniciato, prima era piu' rosso. Sul sito della Ducati, sono andato a vedere le foto delle moto degli anni '50 e mi è venuta fuori una foto di una moto, che c'è scritto che non è andata in produzione ma era un 98cc, come spiegavo sopra. Tempo fa', non ricordo dove, ma ho saputo che questo modello era nato come 98cc, poi dopo un po' di tempo hanno fatto la 125cc con lo stesso telaio, ma pochi esemplari. Ho fatto vedere la foto a mio padre e mi ha detto che la moto è uguale, cambiano solo i colori.....peccato che non c'era scritto il modello.
 
13221548
13221548 Inviato: 10 Apr 2012 13:01
Oggetto: ducati 125 del 1957
 

Mi sono arrivate due foto dalla Ducati. Una è del 98T e l'altra è del 125T. Mio padre mi insiste e è sicuro che quando l'ha comprata la moto aveva il manubrio e la sella come quella del 98T. I primi tempi la usava per andare a lavorare e dietro il sellino ci aveva adattata una cassetta per portare degli attrezzi, poi nel tempo è stato lui a metterci la sella lunga e il manubrio corto come quello originale. Anche la Ducati, vedendo le foto, hanno dei dubbi sulla cilindrata perchè se non per il serbatoio, sembra un 98T. Possibile allora che aveva comprato un 125T col manubrio e la sella del 98T? La storia è molto strana, ma mio padre è piu' che sicuro. Poi qualcuno mi sa' dire in modo approssimativo quanto puo' valere questa moto? Grazie
 
13221817
13221817 Inviato: 10 Apr 2012 14:07
 

se guardi alla base del cilindro ci deve essere stampata la cilindrata,se cerchi su google dovresti trovare delle foto del modello nero,qualche tempo fa c erano in vendita su subito 2 o 3 moto
 
13974944
13974944 Inviato: 3 Dic 2012 22:29
 

ciao a tutti,

avrei bisogno di sapere che modello è questo ducati perchè vorrei restaurarlo... secondo me è un ducati 100 sport pesantemente trasformato per andare nello sterrato...


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati





Potreste dirmi la vostra opinione??


grazie mille

Niccolò
 
13975016
13975016 Inviato: 3 Dic 2012 22:58
 

il motore è sicuramente di un 100 sport
sul telaio vicino al carburatore ci deve essere il numero che sara' di sei cifre
sul motore il numero è davanti al cilindro sopra il basamento.
se telaio e motore hanno i numeri quasi uguali sono usciti insieme dalla ducati
quelli della mia hanno una differenza fra telaio e motore di 165 il motore ha quello piu' basso.
per quanto riguarda il telaio la vedo dura rimetterlo a posto se non hai un'altro telaio da confrontare

immagini visibili ai soli utenti registrati


questa è la mia 0510_saluto.gif
 
13975179
13975179 Inviato: 4 Dic 2012 0:10
 

gia' solo trovare un serbatoio di un 100 sport sara' un'impresa. icon_sad.gif
 
13976843
13976843 Inviato: 4 Dic 2012 19:43
 

diciamo che ci vuole una moto completa 0510_saluto.gif
 
13977722
13977722 Inviato: 5 Dic 2012 1:51
 

un amico mi ha appena scritto che ha un telaio originale di un 100 Sport in vendita. non so in che condizioni, non credo abbia documenti.

se interessa a qualcuno, mandatemi un messaggio privato che vi metto in contatto col venditore

ciao!

diego
ps niente serbatoio purtroppo
 
14473230
14473230 Inviato: 28 Giu 2013 10:15
Oggetto: aiuto identificazione ducati
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

[url]Link a pagina di Subito.it
mi aiutate a capire che modello puo essere,che il proprietario mi assicura avere motore 350?
grazie
 
14607135
14607135 Inviato: 1 Set 2013 10:50
Oggetto: Ducati 250 '69 ..... mi aiutate ad identificarla?????
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho apprezzato leggendo i precedenti post la vostra competenza sulle ducati d'epoca.

Sono possessore di una ducati 250 immatricolata nel 1969, i dati sul libretto di circolazione parlano di una ducati 250 gt ....... il numero di omologazione del telaio è OM 1985 (che da quello che vedevo in giro dovrebbe essere di una 250 diana).

Vorrei procedere con un restauro della moto ma non riesco bene ad identificare la "possibile" dotazione originale.

Posto qualche foto per rendere al meglio l'idea.

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14607455
14607455 Inviato: 1 Set 2013 15:22
 

Dovrebbe trattarsi di una scrambler 250 con qualche pezzo non originale..............

Ma attendiamo le le risposte di chi è più competente..... 0509_up.gif
 
14607730
14607730 Inviato: 1 Set 2013 18:39
 

dovrebbe essere anche secondo me uno scrambler però secondo me se non è messa molto male ripuliscila e sistema qualcosa ma tiene conto che le conservate valgono di più delle restaurate.
 
14608112
14608112 Inviato: 1 Set 2013 22:07
 

Grazie mille per le risposte.

I miei dubbi sono legati proprio al fatto che la moto sembra sicuramente uno scrambler 250 ma mi sembrava strano che avesse un telaio di una 250 diana.

Concordo nel conservare quanto più possibile dell'attuale dotazione della moto, ma sto cercando di capire diciamo la dotazione originaria visto che per la reimmatricolazione, essendo radiata d'ufficio, dovrò richiedere il certificato di storicità della fmi.
 
14615606
14615606 Inviato: 4 Set 2013 23:29
 

oltre tutto dai una controllata pure al motore che non mi sembra di una 250(ha la leva del decompressero che sulla 250 non deve esseri) per essere sicuri conta le alette del cilindro, 8 per la 250, 9 per la 350 e 10 per la 450, se ho contato bene a te sono 9?????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

Forums ©