Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Di che Ducati si tratta ? [aiutatemi a scoprire il modello]
3798962
3798962 Inviato: 29 Feb 2008 3:10
Oggetto: Di che Ducati si tratta ? [aiutatemi a scoprire il modello]
 


 
3799039
3799039 Inviato: 29 Feb 2008 8:26
 

e una ducati sembrala 98 o 125 T oTL ma non ci metterei la mano sul fuoco
ovviamente non ci sono documenti cerca altre informazioni sui carter o sul telaio
 
3804620
3804620 Inviato: 29 Feb 2008 19:51
 

i documenti dovrebbero esserci,solo che sto aspettando mia nonna che si decide a cercarli,comunque...sono molto curioso di sapere... icon_biggrin.gif
Tralaltro dopo aver letto la tua risposta,ho cercato questo modello ma non ho trovato nulla.
Se puoi fammi avere altre notizie sulla Sembrala...
ti ringrazio infinitamente...
 
3807536
3807536 Inviato: 1 Mar 2008 0:58
 

potrebbe essere questa,
125 BRONCO

immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao icon_wink.gif
 
3807963
3807963 Inviato: 1 Mar 2008 8:37
 

certo che potrebbe essere questa,
125 BRONCO ma bisogna vedere i documenti o magari contattare il registro storico ducati col n°di telaio si puo risalire
 
3808260
3808260 Inviato: 1 Mar 2008 10:56
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Link a pagina di Cybermotorcycle.com

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati





un po' di tcose che ho trovato....
 
3811277
3811277 Inviato: 1 Mar 2008 19:54
 

si compagni,è lei senza alcun dubbio...
ora,sapreste dirmi se ha un valore e quale?
 
3820179
3820179 Inviato: 3 Mar 2008 10:49
 

certo che vale ma va prima restaurata puoi vedere il mercato a quanto la mette e quanto vale sommariamente
 
3820226
3820226 Inviato: 3 Mar 2008 10:59
 

sicuramente varra e anche tanto visto che dovrebbe essere fine anni 50 inizio 60.
altro che se vale, ma come ti hanno detto devi restaurarla...
fossi in te la restaurerei e la terrei...
se ne avessi una la terreri... sicuramente nn me la comprerei, pero avendola gia in casa, la terrei stretta! se proprio vuoi venderla fai passare ancora un po' di tempo...
da quello che vedo in foto non è nemmeno messa male... lavala benissimo e cambiera gia aspetto, poi lavora sulle parti che si sono ossidate o arrugginite, togli il motore,smontalo e puliscilo tutto sia dentro che fuori con i prodotti appositi e vedrai cosa ne vieen fuori!
l'importante, se hai intenzione di ricavarci qualcosa, è che se ci metti mano devi assolutamente usare i colori originali, e i ricambi originali, che ovviamente troverai solo usati. pero nn devi modificare nulla.
inserendola nel reg storico,tra l'altro paghi una cazzata tra bollo e assicurazione...

oppure ci metti mano e la fai diventare un po' come questa...

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3820302
3820302 Inviato: 3 Mar 2008 11:10
 

Sonmaury5 complimenti bella moto ottimo restauro
 
3820890
3820890 Inviato: 3 Mar 2008 12:49
 

ma nn è mia:) hahahahaah è di questo vecchio:

immagini visibili ai soli utenti registrati



l'ho presa da google come esempio icon_smile.gif hahahahaaha
le mie sono quelle in firma

magari fosse mia anche questa ducati icon_smile.gif
 
3826642
3826642 Inviato: 3 Mar 2008 22:03
 

anche il propietario a bisognio di un restauro peccato la moto e bella spertiamo che non lo facca emozionare toppo potrebbe venigli un corpo
 
3829089
3829089 Inviato: 4 Mar 2008 3:42
 

Cari compagni,
credo che mi cimenterò in questa impresa anche se non sono molto pratico,comunque sono certo di trovare consigli da questo forum...
allora cominciamo: nel fine settimana comincio a smontarla,come faccio a svitare bulloni e dadi arrugginiti,ci sono prodotti o va bene lo svitoil?
Per quanto riguarda i ricambi,a patto che il mezzo sia stato posato e dimenticato in garage ancora funzionante ,è possibile che siano tutti rigenerabili,ossia è possibile che non dovrò cambiare nulla ?
 
3831369
3831369 Inviato: 4 Mar 2008 14:23
 

allora per mollare le viti inchiodate usa lo svitol o il crc.. lo metti su e lo lasci agire....
se la moto è tenuta bene nn è detto che dovrai cambiare tnt...
di sicuro la candela... poi togli il motore, e come ti dicevo lo smonti e lo pulisci... quindi olio nuovo ecc ecc...
le gomme ovviamente via, saranno secche e andate...
lo sospensioni.. mah, da quelo che vedo sembra tenuta mene, potrebbero essere ancora funzionanti, e poi, diciamocelo, nn è un cbr 2008 sara piu una moto da raduno o da passeggiata tranquilla, quindi nn credo che dovresti aspettarti chissa cosa come rigidità...
poi che altro..
nnn so procurati un buon prodotto per la rugine... la lavi benissimoe poi usi il prodotto e vediamo un po' cosa viene fuori..
metttiti all'opera e posta qualche foto, sono curioso di vederla pulita icon_wink.gif
 
3833090
3833090 Inviato: 4 Mar 2008 17:01
 

ti terrò senz'altro al corrente di tutto il lavoro passo dopo passo.
L'unico problema che ho è quello di decidere se lavorare nel garage di mia nonna,dove ora è la moto,o trasferirmi nel mio visto che sta sotto casa.Tuttavia per lavorare nel mio garage ho bisogno di fare spazio per cui mi serve tempo.
Ora vo da mia nonna e lavo la moto.-..
anzi,passo da un ferramenta e compro il prodotto per la ruggine...
stasera ti posto le foto della moto lavata icon_smile.gif...
A stasera...
 
3834063
3834063 Inviato: 4 Mar 2008 18:43
 

Bene bene, sto in attesa.. io ti consiglio di iniziare i lavori da tua nonna e poi appena hai liberato il tuo garage, trasferisciti da te....
questi sono i lavori che ti danno veramente soddisfazione... sudi su qualcosa e quando hai finito puoi veramente sentire tuo quello che hai.... il modo migliore per fare proprio qualcosa non è comprandolo e basta, ma lavorarci su, personalizzarlo (non nel tuo caso magari) e solo alla fine quando lo usi senti che è parte di te!

aspetto veramente con ansia le foto aggiornate icon_wink.gif buon lavoro!
 
3835314
3835314 Inviato: 4 Mar 2008 20:36
 

potresTi tenere qua una specie di diario!

gli esperti potrebbero darTi consigli passo a passo e la cosa potrebbe essere interessante per tutti icon_idea.gif
 
3835346
3835346 Inviato: 4 Mar 2008 20:39
 

Cerchero di tenerlo sotto torchio per fargli postare tutti i progressi icon_wink.gif sono veramente curioso di sapere come procede!
 
3837669
3837669 Inviato: 5 Mar 2008 0:16
 

è un lavoraccio...
c'è molta ruggine,la ruota anteriore è bloccata,il serbatoio presenta una patina gialla sulla parte argentata che non va via del tutto,il motore non viene via nonostante abbia svitato i due perni che lo collegano al telaio...
infine il ferramenta ha detto che la ruggine va via solo grattandola con la carta vetro;se qualcuno potesse dirmi il nome del prodotto per togliere la ruggine...
il mio intento sarebbe quello di smontarla pezzo pezzo, per prima cosa separare il motore dal telaio...

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3838200
3838200 Inviato: 5 Mar 2008 8:36
 

ah, bne bene. la patina in superfice è ossido, andra via quando passerai con forza della pasta abrasiva.
compra la carta gommata o carta da carrozziere, insomma lo scotch di carta giallo, mettilo sulll'adesivo e poi passa la pasta abrasiva sulla vernice nera... nn temere, nn la rovini, ma toglerai la patina che si è formata sopra...
e la stessa operazione la fai sulle altre superfici.
per il motore... hai scollegato il cambio?potrebbe essere il pedale del cambio a nn permetterti di togliereil motore....
nn so altrimenti cosa puo essere.. cerca in tutti i modi di toglierlo, controlla bene, e quando vedrai che nn ha piu contatti con il resto :
cavi
tuvi
leve
incrostazioni
lo sfili via, magari mettendo del crc nei punti in cui sta a contatto con il telaio....

dedicatici sulle cromature, a occhio nn sembrano da rifare per forza.. cerca dei prodotti per cromature, nn so dell'arexon o nn so, vai in un negozio di ricambi per auto e fatti consigliare icon_wink.gif
 
3841338
3841338 Inviato: 5 Mar 2008 15:34
 

considera anche che per il serbatoio, avrai sicuramente bisogno di un trattamento interno, andrà svuotato lavato con benzina e mettendoci un pezzo di catena per far staccare le parti di ruggine, togli prima il tubinetto ed il tappo, poi lo tratterai con un prodotto che forma una patina che si vetrifica in modo da irrobustire le pareti,
considera anche l'ipotesi di riverniciare il telaio, dopo averlo ben pulito dalla ruggine, durerà altri 30 anni.


intanto buon lavoro

ciao icon_wink.gif
 
3842179
3842179 Inviato: 5 Mar 2008 16:37
 

ma mi toccherà riverniciare anche il serbatoio?
 
3842335
3842335 Inviato: 5 Mar 2008 16:49
 

adesso puliscilo poi vediamo se ce en sara bisogno.. la moto sembra tenuta in ottimo stato, se era conservata al chiuso nn per forza dovra avere rugine esternamente... speriamo sir isolva tutto con sapone e prodotti ravvivanti...

per l'interno fatti consigliare da chi è piu esperto, come han gia fatto..
per l'esterno vediamo un po' la seccatura maggiore sarebbe quella di dover riprocurare gli adesivi, che nn sono nemmeno piccoli..
nn so di che budget disponi per questi lavori...
 
3842763
3842763 Inviato: 5 Mar 2008 17:25
 

gli adesivi sono in vendita anche ora, nessun problema a 2€ cad. li trovi di qualsiasi misura, al massimo se ancora buona potrai potreggerla con una vernice trasparente.

ciao icon_wink.gif
 
3857658
3857658 Inviato: 7 Mar 2008 1:25
 

2€ mi sembrano tr pochi...
 
3857910
3857910 Inviato: 7 Mar 2008 3:57
 

Cari compagni,
poco fa sono andato a dare una spruzzata di svitoil alle parti tra il motore e il telaio sperando che domattina riesca a separare il motore dal telaio facilmente...
ho cercato di reperire il manuale d'officina ma è disponibile solo in inglese per cui ho chiesto di inviarmi istruzioni su metodi di pagamento:che devò fa,mi toccherà fare il traduttore o a limite me lo faccio tradurre da un amico fraterno che conosce bene la lingua...
Domani sera vi informo dei progressi,se ci saranno icon_biggrin.gif ...
A PRESTO...
 
3869144
3869144 Inviato: 8 Mar 2008 15:43
 

fammi sapere
 
3880405
3880405 Inviato: 10 Mar 2008 13:07
 

allora? come procede?
 
3880512
3880512 Inviato: 10 Mar 2008 13:22
 

eccomi...
purtroppo ho avuto pochissimo tempo in questo week end; spero che entro oggi riesca a smontare questo benedetto motore,sempre se riesco a svitare la marmitta,comunque...ho da chiedervi un consiglio:per il manuale m'hanno chiesto 45/50 euro...ma è necessario averlo per smontare il motore ?sarei contento di risparmiare questi soldi icon_asd.gif
 
3881492
3881492 Inviato: 10 Mar 2008 15:24
 

Se non sei sicuro di saperlo rimontare,documenta tutto passo passo, fai le foto prima è dopo avere smotato i pezzi, in modo chè al momento del bisogno hai la testimonianza delle foto. "Così puoi risparmiare 45/50€."
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

Forums ©