Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 2 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
11306070
11306070 Inviato: 31 Gen 2011 20:24
 

Beh, che problema c'è ??

Il rosso è per il serbatoio, il nero per il telaio e il grigio metallizzato per i fianchetti.....cosa non ti batte ??
Lascia perdere l'arancione........i colori sono giusti ed anche i riferimenti Lechler...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11306110
11306110 Inviato: 31 Gen 2011 20:28
 

gippiguzzi ha scritto:
Beh, che problema c'è ??

Il rosso è per il serbatoio, il nero per il telaio e il grigio metallizzato per i fianchetti.....cosa non ti batte ??
Lascia perdere l'arancione........i colori sono giusti ed anche i riferimenti Lechler...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Perché dici di lasciare perdere l'arancione? Pare che questa versione avesse le fiamme arancioni... vorrei rifarla com'era in origine! Credi che sia meglio farlo "standard" col serbatoio rosso e mettersi il cuore in pace?? eusa_think.gif
 
11306182
11306182 Inviato: 31 Gen 2011 20:40
 

Scusami, non è che il tuo potrebbe essere uno Sport Italia ??
Non è che hai il serbatoio squadrato come questo ?

Perchè, a quanto mi risulti, è l'unico con le bande arancio.....
(la foto l'ho presa dalla collezione del nostro amico -bro-)
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11306298
11306298 Inviato: 31 Gen 2011 20:56
 

Ma no... guardalo qui in tutto il suo splendore naif icon_lol.gif :

Link a pagina di Img822.imageshack.us


Mah... in effetti quella foto l'avevo già vista ma scartata perché proprio diversa dalla mia (serbatoio, sella, patafango ant e montante post; e anche lo scatolotto della batteria, il mio non ha lo sportello a sx).
 
11359229
11359229 Inviato: 10 Feb 2011 18:45
Oggetto: SELLA
 

Domanda a che c'è già passato...

Ieri ho ritirato il castello della sella nudo dal sellaio, perché era ruggine. Già che si fa, lo faccio sabbiare col resto e gli darò una mano di vernice.

Ma mi pare una cosa un tantino poco originale e mal fatta, non dovrebbe avere delle molle? O solo la sella dello sport, le ha?

Metto un paio di foto, che ne dite?? ...vi sembra la sella originale?

Link a pagina di Img232.imageshack.us
Link a pagina di Img265.imageshack.us
 
11388742
11388742 Inviato: 16 Feb 2011 17:51
 

Ciao di nuovo... riprovo con un'altra domanda, anzi due...

- sapreste indicarmi le misure originali delle aquile (bianche bordo nero) per parafanghi e serbatoio?

- qualcuno avrebbe le dime (o belle foto di riferimento per rifarle) della fiamma sul serbatoio?


0510_help.gif
 
11486326
11486326 Inviato: 8 Mar 2011 16:36
 
 
11486379
11486379 Inviato: 8 Mar 2011 16:51
 

Elk ha scritto:
Ciao di nuovo... riprovo con un'altra domanda, anzi due...

- sapreste indicarmi le misure originali delle aquile (bianche bordo nero) per parafanghi e serbatoio?

- qualcuno avrebbe le dime (o belle foto di riferimento per rifarle) della fiamma sul serbatoio?


0510_help.gif


Hai provato a chiamare Panciroli a Bologna ? (tel. 3290224024 oppure 0522555318)
Molto probabilmente dovrebbe averle rifatte......

Provare costa una semplice telefonata.. icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11486930
11486930 Inviato: 8 Mar 2011 19:07
 

gippiguzzi ha scritto:


Hai provato a chiamare Panciroli a Bologna ? (tel. 3290224024 oppure 0522555318)
Molto probabilmente dovrebbe averle rifatte......

Provare costa una semplice telefonata.. icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao

Si, avevo provato a chiamare Panciroli (mi pare che il numero me l'avessi dato tu) e non ne aveva; o meglio ha solo quelle dello sport.
Poi parlando in giro, ho saputo che comunque la fiamma nera e i filetti sul serbatoio, erano fatti a vernice e così ho fatto, come vedi foto sopra.
Le decal per la scatola filtro/batteria, invece, le ho trovate a Novegro, ma di una qualità molto scadente. Perciò ho deciso di farle in colore anche quelle con la sola scritta "Strornello 125cc" in adesivo.
Sono per il momento molto soddisfatto del risultato... ora non mi resta che trovare il tempo di rimettere assieme tutti i pezzi.... icon_biggrin.gif
 
11486954
11486954 Inviato: 8 Mar 2011 19:12
 

Guardavo le foto.........molto bello il serbatoio.....hai fatto il trattamento ?

Quella bella (ed enorme) decal con le bandierine a che gare si riferisce ?
L'hai fatta tu o l'hai trovata così pronta ?
E ci andava ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11487020
11487020 Inviato: 8 Mar 2011 19:29
 

gippiguzzi ha scritto:
Guardavo le foto.........molto bello il serbatoio.....hai fatto il trattamento ?

Quella bella (ed enorme) decal con le bandierine a che gare si riferisce ?
L'hai fatta tu o l'hai trovata così pronta ?
E ci andava ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Si certo, trattamento rifatto. La "corona" si riferisce alla sei giorni e ci andava, come anche visibile dal libretto ricambi dell'epoca. L'ho trovata a Novegro!
 
11487040
11487040 Inviato: 8 Mar 2011 19:33
 

Vedi che non si finisce mai d'imparare... icon_asd.gif

......sta di fatto che ne so una di più sullo Stornello ... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11866762
11866762 Inviato: 22 Mag 2011 18:28
Oggetto: Moto Guzzi Stornello 125 sport
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve
io e mio padre abbiamo ripreso in uno scantinato uno Stornello 125 che sembra essere sport immatricolato nel 68'..volevamo restauralo,questa è lo stato attuale (vedi foto).
Chiedevamo maggiori informazioni sulla vernice,sullo sterzo che non sembra essere il suo e...
Ci stiamo già informando su gli eventuali pezzi da cambiare,per esempio i cerchi..potreste indicarci dove poterli acquistare ad un prezzo vantaggioso..
grazie
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us
 
11866842
11866842 Inviato: 22 Mag 2011 18:44
Oggetto: Re: Moto Guzzi Stornello 125 sport
 

Francocesco ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve
io e mio padre abbiamo ripreso in uno scantinato uno Stornello 125 che sembra essere sport immatricolato nel 68'..volevamo restauralo,questa è lo stato attuale (vedi foto).
Chiedevamo maggiori informazioni sulla vernice,sullo sterzo che non sembra essere il suo e...
Ci stiamo già informando su gli eventuali pezzi da cambiare,per esempio i cerchi..potreste indicarci dove poterli acquistare ad un prezzo vantaggioso..
grazie
Link a pagina di Imageshack.us
Link a pagina di Imageshack.us


Ciao Francocesco, benvenuto ! 0509_welcome.gif

Ho inserito il tuo messaggio in questo Topic che pregherei tu leggessi bene : infatti ha tutto (o quasi) quello che ti serve per il tuo Guzzi.

Il tuo Stornello è, in realtà, uno Sport America e troverai parecchie foto di com'era in origine proprio in questo Topic.

Sicuramente lo "sterzo" (che in realtà sembra sia il "manubrio") che i cerchi, dovresti trovarli da Calestani a Brescia : questo è il link :
Link a pagina di Calestanipaolo.com

Ribadisco, come sempre, che non è un mio parente... icon_asd.gif ma è uno dei più conosciuti ricambisti.
Facci sapere.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11866946
11866946 Inviato: 22 Mag 2011 19:04
 

Scusate, un passo indietro per una domanda ad Elk: non ho capito bene, le fiamme nere le hai rifatte ad occhio o hai trovato le misure? In questo caso, puoi passarmele?
Grazie!
 
11867038
11867038 Inviato: 22 Mag 2011 19:19
 

maurizio_53 ha scritto:
Scusate, un passo indietro per una domanda ad Elk: non ho capito bene, le fiamme nere le hai rifatte ad occhio o hai trovato le misure? In questo caso, puoi passarmele?
Grazie!


Le abbiamo "ricostruite" misurando e rapportando vecchie foto e depliant...
Da Mentasti a Varese ci sono le dime.

gippiguzzi ha scritto:
Il tuo Stornello è, in realtà, uno Sport America e troverai parecchie foto di com'era in origine proprio in questo Topic


A dire il vero quello non è un America ma un Italia e differisce dall'America per sella e serbatoio che nella versione più classica di quel modello, era grigio e arancio. Il manubrio non so... anche se di solito si vede coi semimanubri, non escludo che sia uscito con quello dalla fabbrica. Se cerchi bene in rete, qualcosa viene fuori anche col manubrio alto.

Ciao


PS: settimana prossima faccio l'immatricolazione (Svizzera) del mio che finalmente, dopo aver prosciugato il mio conto in banca, è finito!! Poi vi metto qualche foto... icon_biggrin.gif
 
11870538
11870538 Inviato: 23 Mag 2011 13:17
 

Ok grazie mille elk e Gippiguzzi mi metto subito a fare una ricerca...
Vi riaggiorno appena ho trovato qualcosa...
(comunque si intendevo il "manubrio") icon_biggrin.gif icon_asd.gif
 
11874510
11874510 Inviato: 23 Mag 2011 23:05
 

Con mio padre siamo stati al pubblico registro automobilistico e abbiamo scoperto che la moto risulta "cancellata d'ufficio" dai registri d immatricolazione,e in agenzia ci hanno detto che per immatricolarla nuovamente serve circa un mese con una spesa di 350 euro circa,volevo sapere se esiste un modo più veloce e economico di immatricolare la moto...
grazie icon_biggrin.gif
 
11874613
11874613 Inviato: 23 Mag 2011 23:19
 

Diciamo che più economico probabilmente sì, più veloce impossibile.

Appoggiati appunto a qualche Agenzia.....anche se un mese mi sembra piuttosto utopistico..... icon_rolleyes.gif

Comunque non è il Topic giusto : ne parliamo qui, nel Forum Normativa d'Epoca :

Dubbi reiscrizione veicolo radiato [più soluzioni]

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11916214
11916214 Inviato: 1 Giu 2011 8:12
 

Eccolo finito e pronto a scalpitare.... ma son due giorni che piove mannaggia!! icon_confused.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie 1000 a tutti per il supporto ricevuto!
Ciaoooo


PS: Gippiguzzi, è un po' meno naif cosi, eh... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
11916234
11916234 Inviato: 1 Giu 2011 8:22
 

Bravo, uno spettacolo !! eusa_clap.gif

Bellissimo....metti anche altre foto, mi raccomando.... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11919889
11919889 Inviato: 1 Giu 2011 20:54
 

Complimenti!
Una sola domanda, se vedo bene, gli ammortizzatori posteriori sono quelli venduti su internet su un sito che li dichiara per lo stornello e che ho comperato anche io.
Se sono quelli, sono regolabili su tre posizioni: faranno storie in fase di iscrizione FMI o ASI?
Grazie, Maurizio
 
11920062
11920062 Inviato: 1 Giu 2011 21:26
 

maurizio_53 ha scritto:
Complimenti!
Una sola domanda, se vedo bene, gli ammortizzatori posteriori sono quelli venduti su internet su un sito che li dichiara per lo stornello e che ho comperato anche io.
Se sono quelli, sono regolabili su tre posizioni: faranno storie in fase di iscrizione FMI o ASI?
Grazie, Maurizio


Nessuna idea... è immatricolato in Svizzera e qua non abbiamo registri storici. Comunque, si... sono quelli siciliani e vanno benissimo!

Ciao
 
11920123
11920123 Inviato: 1 Giu 2011 21:37
 

maurizio_53 ha scritto:
Complimenti!
Una sola domanda, se vedo bene, gli ammortizzatori posteriori sono quelli venduti su internet su un sito che li dichiara per lo stornello e che ho comperato anche io.
Se sono quelli, sono regolabili su tre posizioni: faranno storie in fase di iscrizione FMI o ASI?
Grazie, Maurizio


Maurizio, ti posso assicurare che i problemi li fanno, eccome.
Non so dirti con sicurezza se lo Stornello non lo iscrivono al Registro Storico, ora hanno un po' stretto......

Il mio 5M, nel 2006, me l'avevano iscritto, ma non aveva preso la targa oro FMI per questo : poi ho cambiato gli ammortizzatori con gli originali e me l'hanno concessa....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11927753
11927753 Inviato: 3 Giu 2011 16:25
 

gippiguzzi ha scritto:
Bravo, uno spettacolo !! eusa_clap.gif

Bellissimo....metti anche altre foto, mi raccomando.... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Eccone qualcuna... doppio_lamp_naked.gif

Link a pagina di Img641.imageshack.us



Domandina, ancora una... Non mi tiene il tappo della benzina, proprio nulla come fosse aperto! Non mi ero accorto prima, ma oggi gli ho fatto il pieno e ne va dappertutto...
Ho provato a piegare un po' di più la levetta, ma se vado oltre si segna la cromatura. Penso che dovrò lavorare di guarnizione in gomma, pensate che ritagliando una camera d'aria si possa far qualcosa di buono? Qualcuno ha già affrontato questo inghippo??
Per il momento ci ho messo sotto una pezza... di camera d'aria appunto!
 
11929446
11929446 Inviato: 3 Giu 2011 21:35
 

Avevo lo stesso problema sul mio Sport....

Purtroppo una semplice camera d'aria non basta : se vuoi rifare la guarnizione ci vuole uno spessore almeno triplo.
Ti consiglio una pezzo di gomma a forma di piastrella 20 x 20, spessore circa 0,70, da sagomare : io l'ho trovato al Brico e ne ho fatte 2, una anche per il Cardellino....e me ne avanza ancora. 0509_up.gif
I 2 tappi non perdono più una goccia.

Ricordo, se ce ne fosse bisogno, che non serve mai fare il pieno fino all'orlo.....non si può pretendere che il tappo tenga....assolutamente.... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11930113
11930113 Inviato: 3 Giu 2011 23:32
 

Un'altra soluzione è quella di farla di sughero, ricavandola da un tappo da damigiana.
 
11979407
11979407 Inviato: 14 Giu 2011 15:42
 

Volovo chiedervi qual è il diametro giusto da considerare del faro anteriore quello della ghiera che misura 150mm o quello del vetro interno che misura 130mm??mi serve per l ordine...
 
12303877
12303877 Inviato: 23 Ago 2011 12:31
Oggetto: Stornello 125 da restaurare
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao,

mi chiamo Giuseppe e mi sono iscritto da poco al forum. Mio suocero mi ha regalato un vecchio stornello 125 di fine anni 60. Il talaio è T 34**, mi sapete dire di che modello si tratta esattamente? I colori sono:

telaio Nero

Parafanghi Grigi

Avrei bisogno di capire anche dove posso recuperare i ricambi considerando che vivo tra Modena e Bologna.

Grazie mille a tutti

Giuseppe
 
12304223
12304223 Inviato: 23 Ago 2011 13:26
Oggetto: Re: Stornello 125 da restaurare
 

gfittipaldi ha scritto:
Ciao,

mi chiamo Giuseppe e mi sono iscritto da poco al forum. Mio suocero mi ha regalato un vecchio stornello 125 di fine anni 60. Il talaio è T 34**, mi sapete dire di che modello si tratta esattamente? I colori sono:

telaio Nero

Parafanghi Grigi

Avrei bisogno di capire anche dove posso recuperare i ricambi considerando che vivo tra Modena e Bologna.

Grazie mille a tutti

Giuseppe


E' un Moto Guzzi Stornello Sport America

Metti una foto 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©