Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 6 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
14161315
14161315 Inviato: 27 Feb 2013 20:47
 

gippiguzzi ha scritto:
Devo scusarmi con gfittipaldi........ icon_redface.gif
Purtroppo la foto che hai postato, riguardo al fanalino in vendita, mi ha tratto in inganno........ma non del tutto.......

Quel portatarga è effettivamente dello Zigolo, ma il fanalino è dello Stornello.

Questi sono portatarga e fanalino del mio Zigolo 110 : come vedi il fanalino che vuoi comprare è diverso, quello originale che monta lo Zigolo 110 è leggermente più grosso e monta una cornice in alluminio

immagini visibili ai soli utenti registrati



Questi sono invece, portatarga e fanalino del mio Stornello Sport : il fanalino è proprio quello che vuoi comperare, ma il portatarga non è uguale

immagini visibili ai soli utenti registrati



Come vedi fanalini diversi e portatarga diversi.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif





CIao Gippiguzzi,

come stai?Alla fine ho comprato anche l'altro portatarga. Ho bisogno di un'informaziione, per favore. Praticamente, i buchi del nuovo portatarga non si trovano con quelli vecchi , ma verrebberro più in basso. Anzi, verrebbero come la foto della moto di Elk. COme è possibile? inoltre, dalla foto di ELk, si intravede tipo una targhetta sopra l'attacco del porta targa. Sai dirmi di cosa si tratta? MI sembra essere all'altezza dei buchi dove oggi è attaccato il mio portatarga errato. MI puoi fare una foto più allargata?? Grazie mille
giuseppe
 
14161352
14161352 Inviato: 27 Feb 2013 21:02
 

Ciao anche a te 0510_saluto.gif

Scusami ma non ho capito molto bene..... eusa_think.gif

Vediamo un po', sennò correggimi : il portatarga che hai comprato non combacia con i fori sul parafango che hai.....è giusto ?
Vorresti vedere qual'è l'altezza giusta del portatarga.
Vedi se può essere chiara questa

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ma se metti una foto tu non sarebbe meglio ?.....forse si riuscirebbe a capire se dipende dal parafango oppure potrebbe anche darsi che il portatarga/portafanale non sia il suo eusa_think.gif ...... icon_smile.gif
Faccelo vedè...... icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14161779
14161779 Inviato: 28 Feb 2013 0:08
 

ciao ,
purtroppo non ho il pezzo, ce l'ha mio suocero in calabria. Riusciresti a dirmi quanto è lungo il pezzo dritto che va dal porta fanalino al parafango? Mio suocero sostiene che è più corto ( da qui il fatto che non si trovano i fori), può essere che mi abbiamo rifilato anche stavolta quello dello zigolo? Ti risulta fosse più corto? Grazie
 
14161789
14161789 Inviato: 28 Feb 2013 0:13
 

OK, domani misuro e ti saprò dire....
Spero di aver capito bene : vuoi la lunghezza dalle viti sul parafango fino al supporto reggitarga, giusto ?

.....e comunque ti confermo subito che il portatarga dello Zigolo è più corto..... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14165561
14165561 Inviato: 1 Mar 2013 16:33
 

Eccomi qui.
Ho misurato il supporto, anzi i 2 supporti......

Quello dello Stornello è lungo 11,6 cm, dal punto più distante dall'attacco al parafango, alla parte portatarga.

Ho fatto la stessa misurazione sul supporto dello Zigolo ed i cm sono risultati 7,8 (come dicevo è più corto).

Ciao.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14182107
14182107 Inviato: 8 Mar 2013 15:42
 

grazie gippi,,,,credo mi abbiamo rifilato di nuovo quello dello zigolo..che p...
 
14371001
14371001 Inviato: 19 Mag 2013 14:38
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti...sono diventato da poco un guzzista avendo comprato uno stornello 125; devo restaurarlo ma nn so sa dove iniziare...posso accenderlo anche se è fermo da molto?? Dove posso trovare delle immagini per vedere com'era?? Il num di telaio è:T.32 Il appena riesco carico una foto...ha il serbatoio rosso ,il propietario mi ha detto che doveva essere grigio ma era finito e gli montarono il rosso!! Grazie mille
 
14371354
14371354 Inviato: 19 Mag 2013 18:05
 

Ciao e benvenuto. 0509_welcome.gif

Perchè non metti una foto della tua moto ?
Se non sai come si faccia, leggi qui
Come si inserisce un'immagine o un file?

Lo Stornello Sport rosso è questo

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se vuoi vedere altri esemplari, usa un qualsiasi motore di ricerca (Google ecc.) scrivendo semplicemente "stornello sport" e vedrai quante immagini ci trovi....... icon_wink.gif

Il suffisso T32 del telaio conferma lo Sport.
Infatti il range dei numeri è
Stornello 125 cc Sport (1961-1968)  dal telaio T 00 AA al telaio T 99 GZ 

Questo è invece il mio Stornello Sport grigio metallizzato del 1964
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati


[/img]

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sarebbe meglio non accendere la moto prima di verificare che tutto sia in ordine e, soprattutto, se esista ancora un po' d'olio in quel motore. icon_wink.gif
Da quanto tempo era fermo ?
Facci sapere......... 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14371575
14371575 Inviato: 19 Mag 2013 19:47
 

grazie per le risposte gippiguzzi e per il benvenuto!!
il vecchio propietario la accendeva ogni tanto , ma da quando è ferma nn saprei dirlo con precisione...è meglio che mi faccio quelli miei vero?? icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14371588
14371588 Inviato: 19 Mag 2013 19:50
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14371597
14371597 Inviato: 19 Mag 2013 19:54
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14371606
14371606 Inviato: 19 Mag 2013 19:57
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14371616
14371616 Inviato: 19 Mag 2013 19:59
 

Ferma tutto !!

Il tuo è uno Stornello Sport America.

Ecco il suo Topic
Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]

dove potrai trovare il suo.....gemello... icon_asd.gif

Confermami di aver letto e sposto tutta la discussione di là..... icon_wink.gif

Ciao.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14371627
14371627 Inviato: 19 Mag 2013 20:01
 

ci manca il filtro a trombetta!!vero?? la leva del freno è da cambiare o si puo radrizzare?? le scritte sulla marmitta si possono salvare?? scusa per le troppe domande!!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
14371635
14371635 Inviato: 19 Mag 2013 20:03
 

Geppins, leggi il mio messaggio precedente........ icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14371642
14371642 Inviato: 19 Mag 2013 20:05
 

scusa gippi ho letto adesso...mi trasferisco!!!
 
14372407
14372407 Inviato: 20 Mag 2013 0:09
 

Ho letto tutto!!...e credo che il mio dovrebbe essere come quello di elk!!da quanto ho capito il problema serbatoio grigio o rosso dipende solo dal gusto, vero? Anche sul mio faro ci sono due fori, se può essere ancora utile a gfittipaldi!
 
14372414
14372414 Inviato: 20 Mag 2013 0:11
 

Ho letto tutto!!...e credo che il mio dovrebbe essere come quello di elk!!da quanto ho capito il problema serbatoio grigio o rosso dipende solo dal gusto, vero? Anche sul mio faro ci sono due fori, se può essere ancora utile a gfittipaldi!
Inizierò presto con lo smontaggio...vi terrò aggiornati state sicuri:-Dicon_wink.gificon_wink.gif
 
14372608
14372608 Inviato: 20 Mag 2013 9:19
 

Ullallaaaa... un'altro America! Dalle foto sembra messo bene, si potrebbe pensare a conservarlo così. Non se ne vedono molte di moto di questo genere conservate in modo decente... Generalmente venivano sfruttate fino all'osso e poi dimenticate in un angolo...
Quello che balza all'occhio è la marmitta non originare e pure il carburatore. Dovrai trovare un bel UB20B col cornetto svasato, il gommino che raccorda alla cassetta è poi uguale a quello del Lodola.
La leva del freno va sostituita... Puoi provare a raddrizzarla scaldandola con una fiamma, ma dubito che riuscirai a fare un buon lavoro, a fronte del prezzo del ricambio.
 
14373097
14373097 Inviato: 20 Mag 2013 12:19
 

Ciao elk...che intendi per conservarla così?? La pulisco e basta??però c'è un po di rugine qua e la e il serbatoio ha un bozzo proprio sull'aquila sinistra e dei graffi su quella destra!!! È possibile che il carburatore è del 160?? Perche dici che la marmitta nn è originale?? C'è la scritta Guzzi di lato!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


Sono un profano quindi accetto tutti i consigli e le spiegazioni!!!icon_smile.gificon_smile.gif geazie mille
 
14373229
14373229 Inviato: 20 Mag 2013 13:10
 

Geppins, ti lascio ad Elk.

Lui è una potenza su questo modello 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14373338
14373338 Inviato: 20 Mag 2013 13:40
 

gippiguzzi ha scritto:
Geppins, ti lascio ad Elk.

Lui è una potenza su questo modello 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Hahaha... a te non ti batte nessuno!


A vederla dalle foto, sto con l'iPhone eh..., mi pare messa benino e al di là di qualche ritocco lascerei quanto più possibile le cose come stanno. Considera che un bel conservato ha sicuramente più fascino di un qualsiasi restauro anche se ben fatto.
Certo è da valutare, non sono molto pratico delle tecniche usate per dar lustro a vecchie moto, ma se possibile dare una bella pulita e una lucidata alle cromature, non sarà un bozzetto o qualche segno di ruggine che ne sminuirà in valore.
La marmitta è probabilmente un aftermarket dell'epoca, Lafranconi fa ancora oggi scarichi speciali per la Guzzi.
Comincia col dargli una energica lavata e una mano di polish e vedi che effetto farà. Poi un bel servizio e lo metti in moto!

0510_saluto.gif
 
14375269
14375269 Inviato: 20 Mag 2013 23:12
 

Ok gippi...allora tartasero lui con le domande icon_asd.gif icon_smile.gificon_smile.gif
Ho chiesto al meccanico di fiducia di mio padre per provare ad accenderlo e mi ha detto come fare ,incriciamo le dita!!!!stavo cercando il manuale d'officina...ma è uguale a quello dello sport normale?? Mi era sembrato di averlo letto da quqlche parte...
Per la lucidatura invece ho cgiesto ad un vecchio carrozziere amico di mio padre (è un grande il mio papà icon_smile.gificon_smile.gif) dovrebbe darmi atrezzi e paste per la lucidatura...speriamo!!! I fili con le guaine, ad esempio quello del freno, che sono tutti rovinati dove posso trovarli? Qualsiasi autoricambista o ci sono quelli guzzi??
Elk quindi la marmitta è sua??dimmi di si!!!!
E il carburatore???
Grazie mille
 
14375677
14375677 Inviato: 21 Mag 2013 9:15
 

geppins ha scritto:

Elk quindi la marmitta è sua??dimmi di si!!!!
E il carburatore???
Grazie mille


...No. icon_rolleyes.gif ...però!! eusa_think.gif


La marmitta secondo me è un aftermarket dell'epoca, se vedi tutte le foto che trovi in rete ed i dépliant dell'epoca, monta una marmitta a sigaro che si chiude in fondo. Però... c'è un però... sono andato a recuperarti la foto dello Sport America che c'è al museo e mi sa che la marmitta è simile alla tua. Ma allora dovrai anche mettere l'aquila sinistra al rovescio! icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



I cavi e le guaine sono standard e il carburatore devi cercare un UB20B Dell'Orto, con un cornetto per lo Sport America o lo Scrambler (sono uguali) ed il gommino di raccordo che è lo stesso del Lodola. Il cornetto te lo dico già, sarà un'impresa... ma magari sarai più fortunato di me! icon_lol.gif

Questo è il carb col cornetto giusto al museo Guzzi di Mandello

immagini visibili ai soli utenti registrati



Io procederei così:

Una bella pulita e lucidata, servizio olio e quel che serve per metterlo in moto. Prova della meccanica: motore/cambio/freni, sistemare quel che c'è da fare e dare una leggera lucidata al motore. Senza portarlo al nuovo.
Rifare la sella da un sellaio seguendo i modelli in rete, la tua dovrebbe essere simile all'originale ma mi da qualche dubbio il bordino in alu che non ho mai visto, forse è già stata rifatta una volta, stacci all'occhio perché una sella fatta male ti rovina tutta la moto.
Carburatore e cornetto originali da recuperare. Lucidare le cromature e levare la ruggine. Ev piccoli dettagli possono essere sostituiti/ricromati (tappo benzina si trova nuovo, cerchioni, ecc.). Manopole e pedivelle (che mancano) si trovano nuove. Bozzo sul serbatoio, se un carrozziere è in grado di tirarlo fuori senza rovinare la vernice fallo, altrimenti lo lascierei così.
Ti manca il pomellino della vite che chiude la scatola batteria, prova a cercare l'originale ma sarà difficile... mettici comunque qualcosa di migliore della vite con rosetta che mi pare di vedere.
Se poi vedi che la ruggine (es sul parafang ant, non capisco se è sporco e se proprio è andato...) lo rende irrecuperabile, e decidi per un restauro radicale allora pazienza... tornerà nuovo anche questo... icon_biggrin.gif

Per i ricambi:
A Mandllo trovi Valpolini, Valassi, Stucchi
Brescia Calestani Paolo
Sicilia Motogiovane
Non so dov'è... Nonsolomotoguzzi
...poi ce ne saranno altri, ma questi sono quelli che conosco.

(tranne Valassi, hanno tutti un sito internet)


Ciao
 
14381907
14381907 Inviato: 23 Mag 2013 11:27
 

Elk grazie mille per i tuoi consigli!!! Mi sono dovuto fermare causa influenza!!!appena guarisco mi metto sotto con le pulizie:-) il parafango di dietro credo che dovro rifarlo completamente, ha un taglio lateralmente!! Che tipo fi olio dovrei metterci??
Sevondo voi posso scambiare il mio carburatore con quello che mi serve??icon_wink.gif
 
14382178
14382178 Inviato: 23 Mag 2013 13:00
 

Se riesci a scambiare il carburatore alla pari, sei un genio! icon_smile.gif
A occhio sembra un phf quello che monti (non è il primo stornello che vedo con quei carb. Anche il mio era così...).
L'UB20B, in ordine revisionato, lo trovi per 150/180 euro. Quello che monti lo rivendi per una cinquantina...
Olio mettici un 10/40 o un 5/40, anche di quelli economici sarà certo meglio del l'olio che ci si metteva quarant'anni fa.
Il parafango dietro già che lo rifai, fallo rinforzare saldando dentro alla piega dello stampo un filo d'acciaio.

Ciao
 
14382214
14382214 Inviato: 23 Mag 2013 13:17
 

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14382217
14382217 Inviato: 23 Mag 2013 13:20
 

Sempre efficentissimo Elk!!!
Il carburatore è quello in foto...per l'olio qualsiasi marca è buona??
Se trovo la candela domani provo a farla partire...vi faccio sapere! !
Domanda sciocca:la batteria serve per farla partire?? Dovrebbe essere da 6V, sbaglio??
 
14382289
14382289 Inviato: 23 Mag 2013 13:48
 

La batteria non serve a farla partire, ma se la fai partire senza batteria rischi di bruciare i diodi.
Si, è da sei volt e se la cambi cerca e una al gel.
 
14389658
14389658 Inviato: 26 Mag 2013 13:17
 

salve a tutti!!
ho richiesto la batteria ad un meccanico e dovrebbe procurarmela!!
ho provato a farla partire ma purtoppo nn è andata...nn funziona l'acceleratore,quindi o smontato il carburatore per sbloccarlo,questo pomeriggio riprovo!!
ma per la benzina come mi comporto??basta che metto la verde??o devo aggiungere qualcosa??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©