Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Moto Guzzi Stornello Sport America [cerco info]
12709853
12709853 Inviato: 22 Nov 2011 22:45
Oggetto: sostituzione lampadina
 



Ciao a tutti,

vi sembrerà stupido, ma non riesco a smontare la lampadina del faro anteriore del mio stornello sport america. qualcuno può aiutarmi? non vorrei spaccare il vetro...

grazie
Giuseppe
 
12709884
12709884 Inviato: 22 Nov 2011 22:49
 

Parli della lampadina sul suo attacco dentro al faro????................

Sarà sicuramente ossidato il fondello in rame dentro l'attacco........... inondala di svitol e lasciala in ammollo per una notte, vedrai che cede....

Ma la parabola l'hai staccata dal vetro........
 
12709894
12709894 Inviato: 22 Nov 2011 22:51
 

La lampadina (penso tu parli del bulbo ana/abbaglianti) se mi ricordo bene, è fermata dal portalampada che sta, fermato da due mollette, fissato sul retro della parabola.
Smontate le due mollette il portalampada con i cavi ti resterà in mano, staccato dal faro.

A quel punto la lampadina viene via con un clic.....se c'è ruggine (probabile) e non esce, dagli di CRC, attendi un po' e tirala dolcemente, magari con un panno per prenderla meglio...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12724213
12724213 Inviato: 26 Nov 2011 11:32
 

non riesco a staccare la parabola dal vetro, ho paura di romperlo. Come posso fare? E' ad incastrato o devo svitare?
Grazie
Giuseppe
 
12724458
12724458 Inviato: 26 Nov 2011 13:33
 

Scusami, per cambiare la lampadina non c'è bisogno di staccare il vetro dalla parabola....

....o stai facendo un altro lavoro ? eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12766753
12766753 Inviato: 7 Dic 2011 8:47
 

Help!!!

è il terso meccanico che cambio e nessuno è in grado di smontare il valano per cambiare i contatti e il condensatore. Mi potete aiutare? dicono che è bloccato....
grazie
g
 
12767623
12767623 Inviato: 7 Dic 2011 15:20
 

gfittipaldi ha scritto:
Help!!!

è il terso meccanico che cambio e nessuno è in grado di smontare il valano per cambiare i contatti e il condensatore. Mi potete aiutare? dicono che è bloccato....
grazie
g


Non ci sono piu' i meccanici di una volta! eusa_wall.gif

I casi sono due o sono degli incapaci, icon_asd.gif
oppure non si sono impegnati piu' di tanto,
perchè hanno paura di spaccare qualcosa di una moto d'epoca.

Certo che gli accoppiamenti conici in Moto Guzzi li facevano bene.
Mio fratello aveva uno Scrambler preso usato , e quando, dopo anni che lo usava smontò il copricarter destro,
si accorse che il volano...non aveva nessun dado che lo bloccava! icon_eek.gif

Aveva fatto anni e anni e migliaia di chilometri senza questo dado, ed il volano era lì perfettamente bloccato.

Tu hai provato a mettere in tensione l'estrattore e dare dosi masssicce di Svitol e dando dei colpi con mazzuolo?
Magari anche a scaldando la parte interessata del volano?
 
12775596
12775596 Inviato: 10 Dic 2011 0:02
 

gippiguzzi ha scritto:
Scusami, per cambiare la lampadina non c'è bisogno di staccare il vetro dalla parabola....

....o stai facendo un altro lavoro ? eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao,

purtroppo a quanto pare, il porta lampada non di stacca ( non ci sono molle o altro che lo blocca alla parabola) e sembra che la lampadina sia più grande del foro e che quindi sia necessario smontare il vetro. Ad ora non ho smontato il vetro dalla parabola per paura di romperlo, ma pare non ci sia altra soluzione. Ho chiesto in fiera ad un tipo che vendeva fari e neanche lui mi credeva. Anche il mio elettrauto non ci ha capito niente e dice che bisogna staccare il vetro! Appena torno in calabria vi mando una foto...
 
12778031
12778031 Inviato: 10 Dic 2011 23:21
 

È sicuramente tarocco, se è così... cambia tutto che fai prima. Ghiera cromata parabola e vetro + porta lampada. trovi tutto senza problemi e senza spendere un capitale! icon_wink.gif
 
12778164
12778164 Inviato: 11 Dic 2011 0:18
 

tarocco proprio no! E' l'orignale. Evidentemente la Guzzi ha montato anche questo tipo di faro e semplicemente non lo sapevamo...

Giuseppe
 
12778426
12778426 Inviato: 11 Dic 2011 0:59
 

Potrebbe essere...tutto potrebbe essere, ma a che scopo montare un faro dove per cambiare la lampadina devi smontare tutto il vetro ?? icon_eek.gif

Sinceramente non ho mai visto tale soluzione.... 0510_grattacapo.gif

Piuttosto è più probabile che col tempo e con il calore della lampadina, il portalampada si sia "saldato" con la parabola, situazione sicuramente più credibile.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12779150
12779150 Inviato: 11 Dic 2011 9:39
 

gippiguzzi ha scritto:

Piuttosto è più probabile che col tempo e con il calore della lampadina, il portalampada si sia "saldato" con la parabola, situazione sicuramente più credibile.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


E' la cosa più probabile........... eusa_think.gif
vedi se riesci a frapporre la lama di un taglierino per tagliare l'eventuale strato di collante frapposto tra il vetro e la parabola.................. icon_wink.gif
 
12795863
12795863 Inviato: 15 Dic 2011 13:25
 

Ciao Ragazzi,

il mio meccanico, comincio a pensare che sia un deficiente, mi dice che per estrarre il volano ha bisogno di un estrattore apposito e sostiene che devo chiederlo alla Guzzi....

Sapete se ci sono delle specifiche particolari oppure mi sapete dire dove potrei trovare questo attrezzo?

Infine, volendo cambiare meccanico, conoscete qualcuno in grado nella zona di Bologna/Modena?

Grazie
GIuseppe
 
12831646
12831646 Inviato: 26 Dic 2011 18:42
 

gippiguzzi ha scritto:
La lampadina (penso tu parli del bulbo ana/abbaglianti) se mi ricordo bene, è fermata dal portalampada che sta, fermato da due mollette, fissato sul retro della parabola.
Smontate le due mollette il portalampada con i cavi ti resterà in mano, staccato dal faro.

A quel punto la lampadina viene via con un clic.....se c'è ruggine (probabile) e non esce, dagli di CRC, attendi un po' e tirala dolcemente, magari con un panno per prenderla meglio...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Ciao,

auguri a tutti.Vi allego qualche foto del faro del mio stornello america. Come vedete non c'è il portalampada e mi tocca smontare il vetro per cambiare la lampadina. Cosa mi sapete dire? Avete altri consigli da darmi?

Grazie

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12831715
12831715 Inviato: 26 Dic 2011 19:11
 

gfittipaldi ha scritto:
Avete altri consigli da darmi?


...per me ti conviene comprare tutto nuovo e non perderci il sonno! Tanto tra ghiera e parabola mi pare di vedere che c'è poco da salvare...

Comunque non l'ho mai visto così... eusa_think.gif


Ciao e buone feste a tutti quanti!
 
12831739
12831739 Inviato: 26 Dic 2011 19:19
 

Io di senza portalampade ne ho visto solo di "sigillati" ossia che la parabola stessa e il vetro facevano parte della lampada ed il tutto era sottovuoto, ma non mi pare questo il caso (vedi foro in corrispondenza della luce posizione) si usano nei fuoristrada estremi, che facendo guadi profondi mandano i fari sott'acqua.

Da quello che si vede, la lampada non si può cambiare, ma a stò punto, prova a distaccare il vetro e vedere se all'interno c'è un attacco a baionetta.
 
12831882
12831882 Inviato: 26 Dic 2011 20:07
 

Mi sa proprio che Elk abbia centrato l'obiettivo...... icon_wink.gif

La parabola mi sembra piuttosto conciata male, non so nemmeno se vale la pena di procedere.
Sta a te scegliere se cambiare tutto oppure soprassedere.

Ricorda che, comunque, la luminosità del faro, nei limiti per una moto di 40 anni fa, avrebbe il suo perchè in fase di revisione biennale........e se il retro della parabola è così mi sa che il "dentro" non sia prettamente a norma....oltre a non dover rismontare tutto in caso di black-out della lampadina.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12832386
12832386 Inviato: 26 Dic 2011 22:40
 

Ciao,

mi sa che avete rqgione, dove posso comprare il faro nuovo? Ne approfitto per chiedervi anche se avete lo schema dell'impianto elettrico da passarmi. Ho letto che ci sono 2 tipi di impianti elettrici ( ceva o aprilia), ma non so quale monta il mio stornello . Suk faro c'è scritto aprilia mentre sulla bobina e sul volano c'è scritto cev.
Grazie

Giusepppe
 
12832807
12832807 Inviato: 27 Dic 2011 0:56
 

Negli USA , anche nelle auto, negli anni '60 e fino anche gli anni '80
c'era l'obbligo di avere la lampadina solidale con la parabola.

Li chiamavano [b]sealed beam[/b], cioè in pratica fari sigillati.

Il motivo , o meglio il fine, era quello di avere sempre una parabola in perfette condizioni. Quindi si bruciava la lampadina ed eri costretto a cambiare anche la parabola.

Ho visto anche una Fiat 500, ed un Citroen DS per il mercato americano, con questa soluzione.

Forse perchè dovevano rilanciare il mercato dei ricambisti di fari? icon_asd.gif

Poi se si tratta di Stornello America, sicuramente era stato concepito proprio per quel mercato.

Ma sti americani son sempre stati proprio dei cagXXXzi!! icon_eek.gif

Ultima modifica di ajejebrazorv il 27 Dic 2011 1:08, modificato 1 volta in totale
 
12832815
12832815 Inviato: 27 Dic 2011 0:58
 
 
12865185
12865185 Inviato: 6 Gen 2012 12:47
 

Ciao a tutti,

vorrei approfittare ancora dei vostri buoni consigli. Il meccanico ha smontato il cambio e mi ha detto che devo cambiare due ingranaggi e una forcella. Non ho capito però se si tratta di ingranaggi dell'albero primario o secondario ( non sono andato io a ritirarlo). Mi sapete dire qualcosa? Inoltre, ci sarebbe qualcuno così gentile da passarmi le pagine del catologo ricambi relative al cambio??

Grazie ancora
Giuseppe

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12865336
12865336 Inviato: 6 Gen 2012 13:38
 

Non metterti a cambiare ingranaggi, difficilmente troverai i pezzi separatamente... Cerca tutto il blocco dai soliti canali.
 
12865807
12865807 Inviato: 6 Gen 2012 15:58
 

perchè dici così? ho visto su vari siti e ci sono gli ingranaggi. Cambiare tutto il blocco costa un occhio della testa...
 
12865919
12865919 Inviato: 6 Gen 2012 16:37
 

gfittipaldi ha scritto:
perchè dici così? ho visto su vari siti e ci sono gli ingranaggi. Cambiare tutto il blocco costa un occhio della testa...


Quello che mi è stato detto: accoppiare ingranaggi usati/usurati in diversi blocchi produce pessimi risultati, rumori e marce che saltano fuori...

Quello che mi è successo: secondo il meccanico che mi ha rifatto il motore, la prima e la seconda, già che era giù tutto, sarebbero stati da sostituire perché gli spigoli degli innesti non erano più perfetti. Ho cercato ovunque ma non ho trovato i pezzi singoli. Ma da più personaggi ho ricevuto la versione che ti ho riportato qua sopra.

Quello che ho fatto: fatto rimontare gli ingranaggi comerano.

Risultato: NESSUN PROBLEMA! icon_lol.gif 0509_doppio_ok.gif

Ciao


PS: certo che se sono proprio scassati, non potrai rimontarli... per questo ti consigliavo di recuperare un blocco cambio in buone condizioni (a Novegro, l'anno scorso, ne avevo visti dagli 80 ai 120 euri!)
 
12879970
12879970 Inviato: 10 Gen 2012 21:52
 

ciao,
ho seguito il tuo consiglio e ho comprato dei pezzi usati...speriamo bene.

Ho un'altra domanda da fare. Mi confermate che per le guarnizioni e i paraoli per lo sport america devo fare sempre riferimento allo stornello sport? Il motore è uguale per tutti vero? Ci sono invece differenze con lo scrambler sempre a livello del motore?? Forse faccio domande ovvie ma ho sempre paura di comprare pezzi sbagliati...
Grazie
GIuseppe
 
12880057
12880057 Inviato: 10 Gen 2012 22:09
 

125 sport è sempre quello, lo scrambler ha un pignone diverso. Ciao
 
12888544
12888544 Inviato: 13 Gen 2012 10:51
 

Ciao cari,

***canc da gippiguzzi***
richiesta da MP o e-mail

.........una corona in stato discreto per lo stornello sport america 4 marce? In alternativa, mi sapete dire dove posso trovarla?
grazie
 
12888765
12888765 Inviato: 13 Gen 2012 12:07
 

gfittipaldi ha scritto:
Ciao cari,

***canc da gippiguzzi***
richiesta da MP o e-mail

.........una corona in stato discreto per lo stornello sport america 4 marce? In alternativa, mi sapete dire dove posso trovarla?
grazie


Io l'ho cercata in lungo e in largo ovunque... purtroppo senza esito. Ho zincato la vecchia che non era proprio pessima, ma nemmeno bellissima. Il pignone si trova.
Da più parti ho sentito che le stanno rifacendo (ca. un anno fa) e... gratta gratta, ho scoperto che tutti si riferiscono a Stucchi di Mandello.
È che se Stucchi ti dice che le sta rifacendo, può significare "si so che c'è richiesta" e non che siano in reale costruzione...
Prova a sentirli...


Ciao
 
12889074
12889074 Inviato: 13 Gen 2012 13:38
 

ciao,

in realtà stucchi non ce l'ha, mentre l'ho trovata da Calestani. Il problema è che chiede ben 75 €. Mi sai dire per favore quanti denti devono avere Pignone e corona dello stornello sport? inoltre, qual è il prezzo " giusto " per la catena?
grazie
 
12890429
12890429 Inviato: 13 Gen 2012 20:01
 

Una soluzione limite (ma mica tanto icon_biggrin.gif ) per ovviare alla mancanza di una corona originale,

visto che tra l'altro quella dello Stornello ha le sedi per i parastrappi,

è :
- procurarsi una qualsiasi corona nuova con lo stesso passo di catena e piu' o meno gli stessi numeri di denti,

- tornire la vecchia corona originale, togliendo una parte di metallo e
riducendo la corona ad un cerchio senza denti

- tornire la corona nuova ottenendo una corona ridotta, cioè tenendo buona la parte esterna con la dentatura

- saldare i due pezzi così da ottenere una corona che ha la parte della dentatura nuova , e la parte dell'attacco sul mozzo di quella originale.

La stessa cosa si può fare anche sui pignoni motore introvabili. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©