Leggi il Topic


Consigli per affrontare la prova pratica della patente A
5207142
5207142 Inviato: 24 Lug 2008 23:32
 

ammos ha scritto:
salve a tutti
domani dovrei sostenere l'esame di guida con una suzuki bandit 650...mi sorge un dubbio: la marmitta non è quella originale ma una mivv in titanio che ad ogni accellerata scoppietta icon_asd.gif
in realtà nemmeno gli specchietti sono gli originali, ma avevo pensato già di montarglieli su quelli della casa madre, ma la marmitta suzuki non l'ho più...secondo voi è un problema?1? icon_confused.gif

ciao
penso che se è omologata non ci siano problemi
 
5207161
5207161 Inviato: 24 Lug 2008 23:34
 

il problema è che nn ho nssun foglio o rettifica sul libretto che parla di qst marmitta....come faccio a vedere se è omologata?
 
5227670
5227670 Inviato: 27 Lug 2008 16:38
 

Salve ragazzi!

Domattina ho l'esame della A3! A forza di vedere schemi e schemini sto diventando anche io un otto! icon_biggrin.gif

Consigli ulteriori ? (oltre a quelli presenti nel thread)

Saluti!
 
5233928
5233928 Inviato: 28 Lug 2008 12:36
Oggetto: Patentato!
 

Come già scritto da parecchi:

Esercitatevi parecchio sul percorso,all'inizio avevo qualche problema con l'otto soprattutto sul famigerato OttO!

Per il giro fuori: usare sempre gli indicatori di direzione e muovere la testa, allo STOP fermata e piede a terra.

Eravamo una dozzina : tutti promossi icon_mrgreen.gif icon_lol.gif
 
5274666
5274666 Inviato: 1 Ago 2008 9:50
 

Ciao, oggi ho superato la prova PRATICA icon_lol.gif icon_lol.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif , perchè nonostante l'età 43 a novembre la mia patente B non mi permetteva la guida all'estero....
Consigli:
usare la moto della scuola guida, se cade fatti loro ... icon_asd.gif la mia era una Kawasaki er6-n
non toccare freno e frizione durante le prove
aumentare il minimo
la velocità per le prove in prima è di 8 Km, eccetto per la frenata...
per la prova dell'otto, seguire i birilli senza chiudere prima, in questo modo si riesce a girare senza mettere i piedi a terra
per il resto provare e stare tranquilli....

Ciao icon_cool.gif
 
5290455
5290455 Inviato: 3 Ago 2008 12:28
 

però non sarebbe il caso di rivedere un pò ste misure dell'otto?
con quasi il 50% delle moto in circolazione è molto difficile se non impossibile.
io l'ho fatta tramite autoscuola e ho provato le loro 2 moto una honda cityfly e una er6n con la kawa avevo delle difficoltà(penso date dalla mia esperienza visto che gli altri lo facevano) con l'honda mi è sempre riuscito ed allora ho deciso di usare quella e prendere la a2.
occhio che da me eravano in 4 e 2 gli ha bocciati perchè hanno fatto un'inversione dove c'èra la striscia continua.
 
5295580
5295580 Inviato: 4 Ago 2008 9:18
 

dottormaury ha scritto:
però non sarebbe il caso di rivedere un pò ste misure dell'otto?
con quasi il 50% delle moto in circolazione è molto difficile se non impossibile.
io l'ho fatta tramite autoscuola e ho provato le loro 2 moto una honda cityfly e una er6n con la kawa avevo delle difficoltà(penso date dalla mia esperienza visto che gli altri lo facevano) con l'honda mi è sempre riuscito ed allora ho deciso di usare quella e prendere la a2.
occhio che da me eravano in 4 e 2 gli ha bocciati perchè hanno fatto un'inversione dove c'èra la striscia continua.


Ciao, per quanto riguarda la prova dell'otto, la più difficile è solo questione di pratica e null'altro.... icon_lol.gif
Ho scritto di aumentare il minimo proprio perchè il motore è un po più "allegro", infatti la velocita della mia er6-n risultava essere di 8 Km. Se invece era inferiore perdevo l'equilibrio e mettevo i piedi a terra.
Ci sono due birilli che indicano il punto in cui devi sterzare / piegare devi sfiorarli in questo modo fai la curva con un angolo maggiore altrimenti rischi di finire fuori dall'otto o addirittura di mettere i piedi a terra..
Non devi toccare nè freni nè frizione in quanto la moto va da sola...
Devi trovare il tuo punto di equilibrio cioè devi fidarti della moto e solo allora potrai fare l'otto senza problemi addirittura potrai farlo ancora più stretto di quello che è.
Le moto che hanno le scuole guide sono adatte a questo tipo di esercizio e poi sinceramente fare gli esercizi con la propria moto in caso di caduta sarebbe un peccato.
E' vero che alcune moto di oggi non si prestano a questo esercizio amen il fine è quello di ottenere la patente, tanto è la strada il vero esame quello che dobbiamo superare ogni giorno leggasi portare la pelle a casa ....


Ciao icon_cool.gif
 
5311076
5311076 Inviato: 5 Ago 2008 16:25
 

@lolloenri


vivo in Germania e ho la patente A dal '86 che ovviamente non è valida all'estero, la prova pratica che hai fatto in cosa consiste ?

ciao.
 
5315492
5315492 Inviato: 6 Ago 2008 8:38
 

lospacco ha scritto:
@lolloenri


vivo in Germania e ho la patente A dal '86 che ovviamente non è valida all'estero, la prova pratica che hai fatto in cosa consiste ?

ciao.


Ciao, consisteste nel fare le seguenti prove:
Moto con marce dal almeno 35 Kw la mia era una kawasaki er6-n
icon_arrow.gif slalom tra birilli
icon_arrow.gif otto
icon_arrow.gif frenata e fermarsi tra i birilli e appoggiare il piede a terra
icon_arrow.gif passaggio stretto tra birilli.

Avendo conseguito la patente B nell'ottobre del 1987 questa non era valida per condurre le moto all'estero mentre è valida solo per l'Italia per qualsiasi cilindrata e potenza la motorizzazione poi mi ha rilasciato un foglio da conservare con la patente la norma è:
Allegato II direttiva 80/1263/CEE del 4.12.1980


Ciao icon_cool.gif
 
5317688
5317688 Inviato: 6 Ago 2008 12:15
 

lolloenri ha scritto:
lospacco ha scritto:
@lolloenri


vivo in Germania e ho la patente A dal '86 che ovviamente non è valida all'estero, la prova pratica che hai fatto in cosa consiste ?

ciao.


Ciao, consisteste nel fare le seguenti prove:
Moto con marce dal almeno 35 Kw la mia era una kawasaki er6-n
icon_arrow.gif slalom tra birilli
icon_arrow.gif otto
icon_arrow.gif frenata e fermarsi tra i birilli e appoggiare il piede a terra
icon_arrow.gif passaggio stretto tra birilli.

Avendo conseguito la patente B nell'ottobre del 1987 questa non era valida per condurre le moto all'estero mentre è valida solo per l'Italia per qualsiasi cilindrata e potenza la motorizzazione poi mi ha rilasciato un foglio da conservare con la patente la norma è:
Allegato II direttiva 80/1263/CEE del 4.12.1980


Ciao icon_cool.gif


Grazie per la risposta.

È vero che se il Patentino A fu conseguito prima del '86 è anche valevole per l'estero?

Lo domando perchè non ricordo bene se il mio Patentino conseguito l'ho ottenuto la fine del '85 o inizio '86.

È meglio se racconto tutta la Storia così capite meglio cosa voglio raggiungere.

Nel '86 (credo) ho ottenuto il Patentino A, nel marzo del '88 quello B (patentino A fu ritirato dall'Ingegniere perchè quello B era anche valevole per la moto)

l'estate del '88 sono emigrato in Germania e nel Dicembre del '88 cambiai la Patente Italiana in quella Tedesca, non so se allora colui che mi diede la patente tedesca sapeva che in italia avevo anche conseguito il patentino A e mi ricordo che neanche io lo domandai se si aveva dimenticato di cio`.

Adesso dopo tanti anni vorrei come minimo avere il Patentino A per poter guidare la moto in Italia perchè credo che con la Patente Tedesca del '88 non mi sia permesso di guidare la Moto in Italia e poi l'anno prossimo quando vado in Vacanza in Italia die fare la prova Pratica per ottenere il permesso di guidare anche all'estero. (ho la residenza anche in Italia)

Cosa devo fare per riavere il Patentino A ?


Scusatemi se ci sono sbagli, 20 anni non sono pochi icon_sad.gif

Saluti dalla Germania.
 
5318547
5318547 Inviato: 6 Ago 2008 13:34
 
 
5319177
5319177 Inviato: 6 Ago 2008 14:17
 

lolloenri ha scritto:
Ciao ho trovato un sito che ti può aiutare ti copio il link
Link a pagina di Patente.it



Ciao icon_cool.gif


Grazie, questo sito lo conosco icon_lol.gif

Mi sono messo in contatto con la Scuola Guida dove ho conseguito le patenti, purtroppo non mi possono dire la data di quando ho fatto il patentino.

Mi sa che devo mettermi in contatto con la Prefettura, vediamo cosa succede.
 
5353112
5353112 Inviato: 11 Ago 2008 4:43
Oggetto: Re: Consigli per affrontare la prova pratica della patente A
 

schro ha scritto:
devo fare l'esame per la patente a1.
ho una mito e mi hanno detto che con le moto sportive è praticamente impossibile fare l'otto.

che ne dite?
in caso nn sia possibile, sapete se la motorizzazione di roma, quella sulla salaria, affitta moto per la pratica?


ellobo a pag.1 ha pienamente ragione icon_asd.gif icon_asd.gif
se hai la possibnilità di cambiare moto FALLO!!!!!!!!!!!!
io l'ho presa 1 mese con una fz6 e non è stato semplice come pensavo..
parlo per me ovviamente icon_wink.gif
 
6986140
6986140 Inviato: 16 Feb 2009 21:50
Oggetto: prova del "8"
 

..oggi mi sono esercitato con il mio monster... non credo sia la moto adatta per fare l'esame di pratica.
Non c'è stato verso di farla sterzare.. dire he ha poco sterzo è ottimistico.
 
7030491
7030491 Inviato: 23 Feb 2009 0:39
 

Tra qualche giorno mi arriva la xj6, ce la posso fare a fare l'esame da sola da privatista e soprattutto con questa moto? Ho un'ansia per sto cacchio di 8 uffiiiiiiii 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
7030966
7030966 Inviato: 23 Feb 2009 9:11
 

per l'A1 e l'A2 il vespone spacca di brutto!!!
 
7125505
7125505 Inviato: 8 Mar 2009 11:46
 

patron ha scritto:
che dite, ci si riesce con la gsx600f?



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
si si che ci si riesce 0509_doppio_ok.gif
io l'ho fatto 0509_up.gif

CIAUZZZ

doppio_lamp.gif
 
7126856
7126856 Inviato: 8 Mar 2009 16:25
 

ecco come fo il percorso d'esame con una moto non agilissima e pesantuccia come la mia GSX600F

Link a pagina di Youtube.com

presto devo fare gli esami per abilitazione estera di una patente A dell'87al insieme al mitico Barahonda69

ciauzzz
doppio_lamp.gif
 
7182485
7182485 Inviato: 16 Mar 2009 20:48
Oggetto: Re: prova del "8"
 

lup3zo ha scritto:
..oggi mi sono esercitato con il mio monster... non credo sia la moto adatta per fare l'esame di pratica.
Non c'è stato verso di farla sterzare.. dire che ha poco sterzo è ottimistico.



icon_biggrin.gif
..esame superato, con Monster S2R 1000 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Elementi necessari:

icon_arrow.gif molta pratica tra i birilli del circuito in motorizzazione
icon_arrow.gif nn scoraggiarsi ai primi insuccessi
icon_arrow.gif entrare rasente al primo puntando il secondo birillo
icon_arrow.gif imparare a piegare dal secondo birillo, controbilanciando con il corpo 0509_lucarelli.gif (..ma ognuno sviluppa la propria tecnica con la pratica icon_wink.gif )
icon_arrow.gif in alternativa procurarsi una moto con molto sterzo eusa_think.gif eusa_doh.gif eusa_clap.gif doppio_lamp_naked.gif

..e in bocca al lupo a tutti!!!
 
7187061
7187061 Inviato: 17 Mar 2009 15:09
Oggetto: Re: prova del "8"
 

lup3zo ha scritto:



icon_biggrin.gif
..esame superato, con Monster S2R 1000 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif



Grande !!! io lo devo fare fra una mesata icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ciauz
doppio_lamp.gif
 
7187904
7187904 Inviato: 17 Mar 2009 16:36
Oggetto: Re: prova del "8"
 



unodi40 ha scritto:


Grande !!! io lo devo fare fra una mesata icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ciauz
doppio_lamp.gif


Anke io ho sostenuto il test per il tuo stesso motivo ..ricorda all'esaminatore che per l'estensione all'estero, si deve fare solo il test del circuito tra i birilli, senza prova di guida su strada!!! (come da direttiva comunitaria)
 
7245387
7245387 Inviato: 25 Mar 2009 18:32
Oggetto: Re: Consigli per affrontare la prova pratica della patente A
 

schro ha scritto:
devo fare l'esame per la patente a1.
ho una mito e mi hanno detto che con le moto sportive è praticamente impossibile fare l'otto.

che ne dite?
in caso nn sia possibile, sapete se la motorizzazione di roma, quella sulla salaria, affitta moto per la pratica?


Se la moto è tua saprai portarla meglio di quella della scuola guida, no? Dai gasssss!!!! 0509_campione.gif
 
7245404
7245404 Inviato: 25 Mar 2009 18:34
 

sbirretta ha scritto:
Tra qualche giorno mi arriva la xj6, ce la posso fare a fare l'esame da sola da privatista e soprattutto con questa moto? Ho un'ansia per sto cacchio di 8 uffiiiiiiii 0510_sad.gif 0510_sad.gif


Per l'esame è perfetta! Giraci tanto da sola per prenderci la mano e vedrai che va tutto ok!!! Io ho fatto l'8 con un VF 400 dell'89 o giù di lì..... In bocca al lupo!!!!!!! 0509_up.gif
 
7386626
7386626 Inviato: 15 Apr 2009 23:05
 

ragazzi scusate se riapro 1 forum 1 pò vecchiotto ma mi serve sapere 1 kosa 0510_help.gif ...ho letto 1 pò le pagine dietro ma dopo 1 pò mi si chiudevano gli occhi e non ho letto proprio tutto icon_redface.gif ...la domanda è:alla motorizzazione ti fanno prenotare 1 moto??1 enduro o 1 naked che ti facilità l'esame??(125cc) doppio_lamp.gif
 
7387386
7387386 Inviato: 16 Apr 2009 7:16
 

frederik ha scritto:
...la domanda è:alla motorizzazione ti fanno prenotare 1 moto??1 enduro o 1 naked che ti facilità l'esame??(125cc) doppio_lamp.gif


Ciao,
alla motorizzazione tu devi dire quale moto userai.
I limiti sono quelli relativi alla patente che devi prendere (11KW o 35KW se nn erro)

La moto deve essere tua o di un qualcuno che te la presta (nel caso okkio alla modulistica) o della scuola guida.

Al momento della prenotazione degli esami devi dichiarare quale moto userai

In bocca al lupo

ciauz
doppio_lamp.gif
 
7390695
7390695 Inviato: 16 Apr 2009 16:04
 

giusto per cronaca ....
esame appena fatto e passato icon_biggrin.gif

CIAUZ
doppio_lamp.gif
 
7452644
7452644 Inviato: 25 Apr 2009 14:18
 

al mio esame c'erano diverse sportive come gsx r 750 z 750 rs125 ninja 636 e lo hanno superato certo andavano piano però se ti allarghi il + possibile ci si riesce
 
7452691
7452691 Inviato: 25 Apr 2009 14:29
 

penso che affitterò la vespa che ti danno alla motorizzazione...dicono che è facilissimo farlo con la vespa icon_rolleyes.gif
 
7452771
7452771 Inviato: 25 Apr 2009 14:47
 

frederik ha scritto:
penso che affitterò la vespa che ti danno alla motorizzazione...dicono che è facilissimo farlo con la vespa icon_rolleyes.gif


rileggi il topic, ci sono un mare di consigli ma forse i 2 migliori sono:
1) esercitati disegnandoti un circuito
icon_arrow.gif Link a pagina di Motoclub Tingavert
icon_arrow.gif Ma come si fa l'8?
2) sii serenooooooo!!!! 0509_doppio_ok.gif

prova e riprova tutto qui e poi vedi che ce la faiiiiii

icon_arrow.gif Prova Pratica Patente A [video]

esercitandomi alla fine ci sono riuscito con una GSXF600 !!! e non lavoro nei circhi fidati

devi essere positivo e provarci e ce la puoi fare con qualunque moto

NB Anubis_ (mio fiolo) fa l'8 con una Gilera SC125 che non e' cosi' diversa dalla RS ...

scarica dal uno dei link che ti ho messo il disegno del circuito, trovati un parcheggio, disegnalo e allenatiiiiiiii


ciauz
doppio_lamp.gif
 
7468981
7468981 Inviato: 28 Apr 2009 13:28
 

ragazzi tra 2 giorni ho l'esame della A lo effettuerò con un runner 125 4t....voi che dite?io dico la verità ho paura!!! icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 19
Vai a pagina Precedente  123...678...171819  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©