Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Scelta pinze freno
1240104
1240104 Inviato: 26 Feb 2007 17:12
Oggetto: Scelta pinze freno
 

icon_biggrin.gif Buongiorno a tutti!
Questo post non è proprio di carattere pratico, ma sono una studentessa di ingegneria meccanica alle prese con un problema che non so risolvere e un professore molto poco disponibile... Quindi chiedo aiuto a voi!

La mia problema è il seguente icon_question.gif : devo dimensionare le pinze installate al posteriore di un'auto, sapendo che i quattro dischi hanno uguale diametro e le pinze anteriori sono a doppio pistoncino con diametro 50mm.

So che questo è un forum motociclistico, ma essendolo anch'io conto sulla disponibilità che tutti i centauri mi hanno sempre dimostrato.

Chiunque avesse una qualche icon_idea.gif idea o indicazioni su dove cercare soluzioni me lo faccia sapere!

Grazie a tutti

Mati
 
1240214
1240214 Inviato: 26 Feb 2007 17:34
 

Naturalmente al posteriore la macchina deve frenare molto di meno in virtùn del trasferimento di carico che si ha durante la fase di frenata. Il problema è che per dimensionare l'impianto frenante posteriore bisognerebbe sapere il peso del veicolo, il baricentro dove si trova in fase di frenata, come funziona il ripartitore di frenata tra asse anteriore e asse posteriore e che dischi monta.
 
1240276
1240276 Inviato: 26 Feb 2007 17:49
 

dovresti darci tutti i dati precisi cosi è un pò complicato perke bisona tenere conto anche del raffreddamento dei dischi peso vettura la ripartizine della frenata in ke percentuale è tra l'avantreno e il retrotreno
 
1244368
1244368 Inviato: 27 Feb 2007 15:12
 

I dati che mi chiedete li ho, (il peso della vettura, la posizione del baricentro e la ripartizione della frenata tra anteriore e posteriore), poichè sto lavorando su un'auto nota, la fiat punto. Del tipo di dischi che monta non so nulla, solo che sono uguali per tutte e quattro le ruote.
E' vero che potrei cercare un manuale d'officina e trovare i risultati, ma poi in sede d'esame devo essere in grado di spiegare al prof che calcoli ho fatto per arrivare alla soluzione.
Mi servono formule specifiche!

Giorgiocentauro e Miscia grazie per l'aiuto!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©