Leggi il Topic


Come capisco visivamente se la cinghia è usurata?
16452456
16452456 Inviato: 26 Giu 2025 16:10
Oggetto: Come capisco visivamente se la cinghia è usurata?
 



Buongiorno a tutti, ad aprile 2024 ho comprato un burgman 250 del 2003 in un distributore, nella città in cui studiavo. Non gli chiesi cosa era stato fatto alla moto prima di venderla per conto di un suo cliente (non sono uno che se ne intende). Quando ho preso lo scooter aveva 35.500 km, ora ne ha 42.690. Ho smontato il carter per capire visivamente le condizioni della cinghia, da non intenditore posso solo dire che tra i dentini della cinghia ci sono delle crepe che non portano a pensare che la cinghia "si spezzi" perchè sono superficiali, ma magari un intenditore sa se quei segni di usura sono segno che la cinghia è da cambiare.
Riguardo le prestazioni, l'unica cosa che potrebbe dirmi che c'è qualche problema e la partenza, quando parto da fermo lo scooter vibra tanto a volte parte quasi a strattoni, soprattutto da caldo dopo più di 100km di viaggio, solo ed esclusivamente i primi 3 secondi di partenza. Per il resto, problemi solo che non riguardano il motore, ad esempio se premo i freni o accendo le 4 frecce cala di giri, la combo freno + quattro frecce me lo fa quasi spegnere, ho staccato i pin dei freni che attivano la luce posteriore e non succede, quindi è qualcosa che riguarda quella parte li. Ma ritornando alla domanda di prima, secondo voi dovrei cambiare la cinghia? L'unico meccanico di moto del mio paesino si è tenuto lo scooter parcheggiato fuori per 20 giorni poi gliel'ho ripreso perchè mi aveva dato una data per portarglielo ma se poi aspetto altri 20 giorni e non hai fatto nulla, allora mi prendi in giro. Potessi inviare una foto della cinghia la invierei, ma qua non si possono allegare foto. Grazie in anticipo a tutti.
 
16452464
16452464 Inviato: 26 Giu 2025 18:12
 

Ciao, si possono allegare sul forum delle foto non troppo grosse con il tasto carica immagine. Eventualmente la cinghia vecchia si può confrontare con una nuova. Ma comunque l'usura è soprattutto sul fianchi dove scorre nelle pulegge. Poi bisognerebbe controllare i giochi e le masse delle pulegge mobbili. Per la corrente della batteria sotto assorbimento bisognerebbe misurare quanto carica l'alternatore. eusa_think.gif
 
16452502
16452502 Inviato: 27 Giu 2025 7:25
 

Direi che se la cinghia ha delle crepe è da cambiare a parte l'usura contano anche gli anni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©