Leggi il Topic


Indice del forumAltre marcheAltre Marche Italiane

   

Pagina 1 di 1
 
Fantic caballero 500 MY 2023 [Liquido freno anteriore]
16452346
16452346 Inviato: 25 Giu 2025 17:16
Oggetto: Fantic caballero 500 MY 2023 [Liquido freno anteriore]
 



Buon pomeriggio icon_smile.gif

mi sono accorto questa mattina che dall'oblò sulla vaschetta a manubrio (lato destro sopra leva freno anteriore) non si vede più presenza di liquido.

La moto ha circa 2500km, ho fatto il tagliando a 1000 e l'unica manomissione da parte mia è nel lavaggio, pulizia e ingrasso catena.

Cosa potrebbe essere successo? Dovrei preoccuparmi?

Non sto notando un degrado sensibile nella qualità di frenata.

Scusate se le domande sono magari banali, per me è un mondo nuovo e sto cercando di acquisire pian piano qualche competenza.

Grazie mille a tutti!
 
16452387
16452387 Inviato: 26 Giu 2025 8:04
 

Se la moto è in garanzia farei un giro dal concessionario SUBITO, con i freni non si scherza.
L'unico motivo per avere il livello basso, se non c'è una perdita, sono le pastiglie consumate.
Ma con i km che hai non è possibile.
 
16452424
16452424 Inviato: 26 Giu 2025 10:53
 

Grazie per la risposta!
Si, ieri ho provato a contattare l'officina del concessionario senza successo e oggi sono chiusi eusa_wall.gif
Siccome è a una mezz'oretta da casa mia stavo pensando di presentarmici domani.
Nel mentre, a parte escludere usura pastiglie e controllare perdite (che non ho notato lungo il cavo) c'è qualcosa che potrei controllare meglio?
Grazie mille
 
16452431
16452431 Inviato: 26 Giu 2025 12:17
 

Guarda che non perda dalla pinza
 
16452449
16452449 Inviato: 26 Giu 2025 15:02
 

I tubi rimandano anche alla centralina ABS, potrebbe perdere anche da lì..ma il controllo è più difficoltoso perché sicuramente dovresti smontare serbatoio e altre cose.
Puoi anche rabboccare con dot 4 e verificare che rimanga a livello corretto..
 
16452843
16452843 Inviato: 30 Giu 2025 9:41
 

Grazie mille a tutti delle risposte!!
Alla fine era una questione molto banale e mi sento anche sciocco ad essermene preoccupato.
Ho controllato vari tubi e passaggi senza trovare perdite.
Alla fine ho aperto la vaschetta e il liquido c'era e ad un buon livello, troppo buono icon_mrgreen.gif
Leggermente sopra il massimo, per cui non si forma la bolla che consente di vederne il livello dall'oblò.
Una sciocchezza.
Ho comunque fatto un salto in officina per sicurezza, mi hanno confermato che l'idraulica non ha problemi icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAltre marcheAltre Marche Italiane

Forums ©