Leggi il Topic


Indice del forumForum Honda

   

Pagina 1 di 1
 
CB500X: precisione del tachimetro
16449892
16449892 Inviato: 10 Giu 2025 8:18
Oggetto: CB500X: precisione del tachimetro
 

Ho una domanda per chi ha una CB500X, possibilmente nell'ultima versione prodotta, cioè quella con la forcella a steli rovesciati. Quanto è preciso, il vostro tachimetro? Il mio, a 50 reali misurati con il navigatore GPS, indica 51 km/h sul cruscotto. Ho il dubbio che il precedente proprietario abbia allungato i rapporti, dato che di solito l'errore è maggiore. Anche senza arrivare al mio ex camper (-12 km/h!!!), in generale sono almeno 3 o 4 km/h di differenza.
Non riesco ad abituarmi, mi sa che prima o poi mi arriva una busta verde... eusa_shifty.gif
 
16449926
16449926 Inviato: 10 Giu 2025 10:06
 

Ciao, effettivamente di solito lasciano un margine di 5kmh per non oltrepassare i limiti di velocità. Se lo strumento segna meno dell' effettivo è possibile che hanno allungato i rapporti oppure hanno montato una gomma posteriore più grossa. Impostando sul programma i rapporti di trasmissione che ho trovato sul libretto di uso e manutenzione :

immagini visibili ai soli utenti registrati


ottengo le seg. velocità teoriche :

Ruota : 160 / 60 R 17 circonf : 1959.73 mm
a 5000 rpm. si hanno le seguenti velocita :
in prima 32.27 Km/h
in seconda 50.37 Km/h
in terza 66.26 Km/h
in quarta 81.56 Km/h
in quinta 92.19 Km/h
in sesta 101.65 Km/h

Eventualmente si può prendere come riferimento anche il contagiri. eusa_think.gif

Cordy ha scritto:
Non riesco ad abituarmi, mi sa che prima o poi mi arriva una busta verde... eusa_shifty.gif
Effettivamente oramai siamo una democrazia fondata sulle multe alle persone perbene che superano il limite di 5kmh. icon_asd.gif
 
16449949
16449949 Inviato: 10 Giu 2025 13:02
Oggetto: Re: CB500X: precisione del tachimetro
 

Cordy ha scritto:
mi sa che prima o poi mi arriva una busta verde... eusa_shifty.gif

ma se è per un rimborso dell' agenzia delle entrate allora và bene. icon_asd.gif
 
16449985
16449985 Inviato: 10 Giu 2025 16:15
Oggetto: Re: CB500X: precisione del tachimetro
 

Cordy ha scritto:
Ho il dubbio che il precedente proprietario abbia allungato i rapporti


probabile, per esempio io l'ho fatto su tutte le moto che ho avuto... chiedi al vecchio proprietario, ma forse fai molto prima a guardare corona e pignone e confrontarle coi dati del manuale.

ciao

WK
 
16450026
16450026 Inviato: 10 Giu 2025 18:47
 

Ok, quindi mi confermate che ho un dentino in più nel pignone. Bene. In effetti, a me i rapporti sembrano corti già così... icon_asd.gif
 
16450100
16450100 Inviato: 11 Giu 2025 7:43
 

I rapporti marcia della moto sono studiati per avere la migliore accellerazione e per superare anche pendenze molto ripide senza dover sfrizzionare troppo. Però effettivamente se si utilizza la moto solo in pianura allora si possono allungare i rapporti con il vantaggio dei consumi e della vmax nelle singole marce. eusa_think.gif
 
16450432
16450432 Inviato: 12 Giu 2025 17:04
Oggetto: Re: CB500X: precisione del tachimetro
 

Cordy ha scritto:
Ho una domanda per chi ha una CB500X, possibilmente nell'ultima versione prodotta, cioè quella con la forcella a steli rovesciati. Quanto è preciso, il vostro tachimetro? Il mio, a 50 reali misurati con il navigatore GPS, indica 51 km/h sul cruscotto. Ho il dubbio che il precedente proprietario abbia allungato i rapporti, dato che di solito l'errore è maggiore. Anche senza arrivare al mio ex camper (-12 km/h!!!), in generale sono almeno 3 o 4 km/h di differenza.
Non riesco ad abituarmi, mi sa che prima o poi mi arriva una busta verde... eusa_shifty.gif


Su cb500x lo scarto con rapporti di serie è del 6% circa

Tuttavia essendo una moto che legge la velocità dal uscita del cambio e non dalla ruota, se allunghi il rapporto finale mettendo o un pignone più grande o una corona più piccola, lo scarto cambia e appunto passando dal pignone a 15 a quello da 16 denti si ottiene il risultato che hai descritto.

Invece su nx500 dove la velocità viene letta alla ruota (esigenza dettata dalla presenza del traction controll), anche cambiando rapporto finale, lo scarto rimane quello di serie


Quindi si, al 100% hai un pignone anteriore con un dente in più
 
16450433
16450433 Inviato: 12 Giu 2025 17:06
 

Cordy ha scritto:
Ok, quindi mi confermate che ho un dentino in più nel pignone. Bene. In effetti, a me i rapporti sembrano corti già così... icon_asd.gif


Io ho nx500 con un dente in più sul pignone e ti assicuro che i rapporti si percepiscono abbastanza lunghi, per la potenza in gioco


Come ti sembrano corti non lo so o forse è l' effetto di leggere una velocità indicata inferiore al reale, anziché il contrario come sempre avviene


Pensa che su Benelli imperiale 400, quel cesso a pedali per capirci, lo scarto è un enorme 18%...
A 100 indicati la velocità effettiva è 82
 
16450554
16450554 Inviato: 13 Giu 2025 12:11
 

I rapporti mi sembrano corti perché prende i giri con un certo brio.
Non abitando in Germania, non so qual'è la velocità massima che posso raggiungere con questo rapporto finale di trasmissione, ma con un pignone con un dente in meno credo che non sarebbe difficile far impennare la moto, nonostante i suoi quasi 200 kg.
 
16450573
16450573 Inviato: 13 Giu 2025 15:18
 

Il libretto dice che il rapporto di trasmissione finale è di 2.733 allora basta contare i denti della corona e i denti del pignone. Se la divisione dà quel valore allora è originale. Se invece è minore allora è stato allungato. Esempio : 41 / 15 = 2.733333333333333.......

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16450746
16450746 Inviato: 15 Giu 2025 8:31
 

Cordy ha scritto:
I rapporti mi sembrano corti perché prende i giri con un certo brio.
Non abitando in Germania, non so qual'è la velocità massima che posso raggiungere con questo rapporto finale di trasmissione, ma con un pignone con un dente in meno credo che non sarebbe difficile far impennare la moto, nonostante i suoi quasi 200 kg.



Dipende cosa intendi per impennare...

Se intendi alzare la ruota anteriore di decine di centimetri e proseguire per parecchi metri scordatelo con la potenza in gioco

Se intendi sollevare di qualche cm la ruota anteriore partendo da fermi bruscamente, allora cb500x lo fa anche con i rapporti originali.

Detto questo c'è poco da rompersi la testa basta fare un test con l' indicatore velocità GPS di uno smartphone, possibilmente su una retta in campo aperto per minimizzare errori, se la velocità GPS è inferiore del 6-7% a quella indicata a strumentazione hai i rapporti originali, altrimenti no

Il pignone anteriore è da 15, se metti un 16 allunghi i rapporti del 6.6% in quanto 15 x 1.066 fa 15.99 e lo scarto si azzera.
Se hai un pignone da 14 i rapporti si accorciano del 7% e lo scarto a strumentazione passa a circa il 14%
 
16450770
16450770 Inviato: 15 Giu 2025 12:51
 

Eppoi conta anche la circonferenza della gomma posteriore. Se è stata montata una gomma più grossa allora equivale ad allungare i rapporti. eusa_think.gif
 
16450864
16450864 Inviato: 16 Giu 2025 11:01
 

Un filmato reale sulla vmax della CB500 sulle autostrade tedesche... naked 48cv circa 165kmh.

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Honda

Forums ©