Mic80 ha scritto:
Ciao, ti scrivo sperando di darti informazioni utili. Io possiedo una CRF 250 L del 2018 che penso sia abbastanza paragonabile alla 300. Secondo me è una ottima moto, con un ottimo rapporto qualità prezzo, ma se cerchi una moto da enduro per farci più fuoristrada che strada non me la sento di consigliarla, come non consiglierei nulla che pesi più di 110 kg in ordine di marcia. La CRF 250, ma penso anche la 300 scarica circa 70 kg su entrambe le ruote, io non riesco ad esempio ad alzare la ruota posteriore per girarla o per spostarla e questo secondo me è un grosso limite in fuoristrada.
Quando mi sono reso conto di questo limite ho cercato una moto più leggera, che richiedesse poca manutenzione, adatta al fuoristrada, che costasse il giusto, ma quelle poche che ci sono sono tutte degli ibridi che fanno un pò di tutto ma ci si deve accontentare.
Ogni caratteristica più orientata al fuoristrada rende la moto meno adatta alla strada e spesso ne aumenta il prezzo e le spese di manutenzione.
C'è la fantic 250 4t versione "casa" forse adesso si chiama TRAIL, che pesa una decina di kg in meno della crf e per quanto ne so non ha un motore molto spinto, ci sono salito una volta ed è più alta del CRF.
Per un periodo ho pensato anche di ripiegare su un 125 4t, magari proprio una beta, che è meno potente del crf ma pesa anche molto meno.
Poi ho pensato che alla fine la CRF 250L mi consente di andare su sterrato ovunque sia consentito dalla legge, su strada va benissimo e quindi non ho più fatto il cambio.
ciao
Grazie mille della risposta. . Diciamo che mi sono quasi convinto che per l'utilizzo che dovrei farci io sarebbe molto sensata una crf 300l. Effettivamente il mio sarebbe un utilizzo principalmente su strade di campagna sconnesse e qualche sterrato, nulla di esagerato ( penso che tutto quello che sono riuscito a fare finora con il mio beta da enduro riuscirei a farlo anche con la honda). Non penso neanche che farò mai lunghe tratte (tipo in autostrada) che una enduro "specialistica"(tipo ktm exc) non mi permetta di fare, al max farò un' oretta di statale per raggiungere qualche fuoristrda carino..... Il mio utilizzo sarà 40%città,30%strade di campagna, 30%sterrati.
Oggi sono andato a vedere una crf 300 l per rendermi conto anche dell'altezza ma purtroppo appena mi sono seduto è sprofondata manco fosse un cuscino
. Il proprietario ha detto che bisognava regolare il mono ma comunque mi sembra strano perchè peso solo 70 kg.... Poi cercando un po' online ho visto che effettivamente molti si lamentano del mono e delle sospensioni troppo morbide e molti lo sostituiscono... Mi chiedo anche se ha senso spendere 500/1000 euro per sostuituire un mono su una moto usata da 4000 euro
. Sto valutando anche l'idea di andare su una "specialistica" più orientata all'enduro ,sempre 4 tempi, ho sentito che le 350 in generale hanno un po' meno manutenzione dei 250 dato che dovrebbero essere motori un po' meno spinti. La mia idea potrebbe essere quella di acquistare un usato con pistone appena rifatto, o comunque con poche ore, usarla per un paio d'anni poi rifare il pistone e rivenderla(con la beta, in 3 anni ho fatto 9000 km che corrispondono circa a 200 ore). Secondo voi potrebbe essere fattibile arrivare ad usare un pistone per 200 se non faccio gare e non lo stresso troppo? Sono parecchio combattuto