Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli per tenere la moto stabile a bassa velocità
16446507
16446507 Inviato: 18 Mag 2025 13:48
Oggetto: Consigli per tenere la moto stabile a bassa velocità
 



Ciao! 0509_doppio_ok.gif
Dopo aver aspettato tantissimo tempo sto finalmente prendendo la patente A1 ma sto riscontrando dei problemi con le guide pratiche.
Uno dei problemi principali è la stabilità della moto a bassa velocità, senza accelerare.
L'istruttore mi incita a tenermi in seconda senza dare gas, e anche a causa della scarsa velocità, non riesco a tenere stabile la moto...
Questa difficoltà mi fa sentire un pò insicura, ma comunque non perdo assolutamente la motivazione.
Spero tanto possiate capirmi 0509_doppio_ok.gif
Vi ringrazio 0510_abbraccio.gif
 
16446510
16446510 Inviato: 18 Mag 2025 14:06
 

Ciao, beh si, a bassa velocità e soprattutto quando si curva sarebbe meglio tenere fuori una zampina per prevenire cadute disastrose. Almeno per i primi tempi questo aiuta a non stendere la moto. Poi dopo qualche anno di guida si prende confidenza e non è più necessario. 0509_up.gif
 
16446512
16446512 Inviato: 18 Mag 2025 14:26
 

Grazie mille per la risposta 0510_five.gif
il problema principale è che non trovando la stabilità tendo a muovermi anche con le spalle, girando il manubrio… appena do un’accelerata smetto.
Non c’è proprio modo di sistemare questa cosa se non con l’esperienza? 0510_inchino.gif
 
16446517
16446517 Inviato: 18 Mag 2025 15:10
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .
Potrebbe esserti utile allenarti a controbilanciare l' inclinazione della moto con il corpo .
In pratica , si tratta di spostare il busto dal lato opposto a quello dell' inclinazione , un pò come si fà nel motard .
Adesso cerco qualche video e poi te lo posto .

Quà sotto un esempio :

Link a pagina di Youtube.com



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16446519
16446519 Inviato: 18 Mag 2025 15:57
 

grazie mille!
ma pur troppo o per fortuna il problema mi si presenta sul rettilineo, non in curva 0510_sad.gif
 
16446520
16446520 Inviato: 18 Mag 2025 16:09
 

DaaFrog ha scritto:
grazie mille!
ma pur troppo o per fortuna il problema mi si presenta sul rettilineo, non in curva 0510_sad.gif



Credo di non aver capito , allora .
Potresti spiegare meglio ?


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16446521
16446521 Inviato: 18 Mag 2025 16:17
 

Certo!
da poco sto facendo le guide pratiche per la patente e non riesco a tenere stabile la moto sul rettilineo tenendo la seconda senza dare gas (quindi potendo usare soltanto frizione e freno posteriore).
Le mie spalle si muovono quasi involontariamente (non sentendo la moto stabile sotto il sedere) e così faccio ondeggiare il manubrio.
Per quanto riguarda le curve riesco abbastanza bene, se non fosse per il fatto che a volte le stringo un po’ troppo
 
16446523
16446523 Inviato: 18 Mag 2025 17:19
 

OK , credo di aver capito .
E' possibile che tu possa attenuare/risolvere , a mio avviso , allenandoti a tenere l' impugnatura in maniera più leggera e delicata .
Ci sono buone probabilità che l' eccesiva tensione muscolare che impieghi nell' impugnare le manopole sia la causa degli ondeggiamenti .
Allenati magari con la bici , in questa cosa .
Pensa di impugnare una coppia di teneri budini , cercando di non rovinarli .
Tendenzialmente la moto tende a stabilizzarsi da sola , se non sei tu a creare quel comportamento .
Prova anche a scaricare più peso possibile su pedane e sella , togliendo di conseguenza carico sui polsi .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16446538
16446538 Inviato: 18 Mag 2025 21:17
 

grazie mille <3
secondo te può volerci tanto? 0510_sad.gif
 
16446542
16446542 Inviato: 18 Mag 2025 21:51
 

DaaFrog ha scritto:
grazie mille <3
secondo te può volerci tanto? 0510_sad.gif



Ci siamo passati tutti , dalla fase in cui ti trovi tu adesso .
Pazienza , perseveranza , allenamento : non ti serve altro .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16447366
16447366 Inviato: 24 Mag 2025 17:33
 

Non capisco questa cosa di tenere la seconda senza dare gas...

Per mantenere in equilibrio la moto andando pianissimo, quasi fermi, bisogna usare il freno posteriore in contemporanea a frizione e prima marcia, e anzi il gas serve appunto per stabilizzare. Non puoi andare piano senza gas, altrimenti ti fermi...
Prova così: metti la prima e fai come per partire, ma al contempo frena decisa con il freno posteriore. Sentirai che la moto vuole andare in avanti e stare dritta ma con il freno posteriore è come se la trattenessi, con il risultato di avanzare lentissimamente. Un po' come il freno a mano in macchina.
 
16447452
16447452 Inviato: 25 Mag 2025 18:03
 

Magari sembra strano il modo in cui l'ho detto...

l'istruttore mi diceva di tenere la seconda senza dare gas (in pratica partivo in seconda, lasciavo tutta la frizione e mi tenevo così tutto il tempo, la moto si muoveva il minimo) e fare una sorta di circuito d'esame facilitato.

Non usavo frizione e posteriore durante la marcia, dovevo iniziarlo e concluderlo in questo modo.

Spoiler: è un pò insensato perché facendo questo non si riesce a dosare la velocità per entrare in curva siccome rimane sempre costante.
 
16447458
16447458 Inviato: 25 Mag 2025 19:15
 

Capisco ora... diciamo che mi sembra un po' una "scorciatoia" che non ti insegna assolutamente nulla. L'obiettivo è imparare a giocare con frizione/gas/freno e guidare più lentamente possibile, non solo ed esclusivamente passare l'esame... ! icon_wink.gif
 
16447489
16447489 Inviato: 26 Mag 2025 3:01
 

sì, circa…
anche se per quanto ne sappia più avanti mi farebbero fare anche guide su strada, non so quanto sia sicura come cosa…
 
16447490
16447490 Inviato: 26 Mag 2025 3:29
 

sì, circa…
anche se per quanto ne sappia più avanti mi farebbero fare anche guide su strada, non so quanto sia sicura come cosa…
 
16447599
16447599 Inviato: 26 Mag 2025 13:45
 

DaaFrog ha scritto:
Magari sembra strano il modo in cui l'ho detto...

l'istruttore mi diceva di tenere la seconda senza dare gas (in pratica partivo in seconda, lasciavo tutta la frizione e mi tenevo così tutto il tempo, la moto si muoveva il minimo) e fare una sorta di circuito d'esame facilitato.


Ma chi è l'istruttore? Topo Gigio?

Il percorso è fatto per capire se una persona è in grado di usare i tre controlli base della moto. E poi conta che non tutte le moto stanno al minimo in seconda senza un pelo di gas (la mia non ci sta nemmeno in prima).

I controlli sono tre. Quattro se differenzi freno anteriore dal posteriore ma il freno anteriore a bassa velocità è controproducente perché azionarlo destabilizza la moto (il peso si muove in avanti, la forca si comprime ed ecco che il tuo peso si sposta e perdi l'equilibrio).

Come detto prima di me ti serve un po di gas che rende la moto più stabile, la frizione la usi per dosare la velocità e se ti serve un controllo più fino usi il freno posteriore che ti permette di rallentare la moto senza che si scomponga.

Finirai col partire tenendo gas e frizione costanti e dosare la velocità unicamente col freno posteriore e va più che bene.
 
16447665
16447665 Inviato: 26 Mag 2025 20:00
 

Non so se ho capito, intendi dire che andando a bassissima velocità non riesci a mantenere l'equilibrio?
Intendi questo per tenere la moto stabile?
 
16447860
16447860 Inviato: 27 Mag 2025 19:37
 

L esercizionche ti sta facendo fare, per caso consiste nel fare X metri in non meno di X secondi? Cioè impiegandoci più tempo possibile?
 
16447928
16447928 Inviato: 28 Mag 2025 10:59
 

A quando le moto con l'hill start assist ? eusa_whistle.gif
 
16447931
16447931 Inviato: 28 Mag 2025 11:12
 

rotfl.gif
In questo senso diverse moto al giorno d''oggi aumentai i giri del minimo quando si parte da fermi.
 
16448324
16448324 Inviato: 31 Mag 2025 1:30
 

gilberto36 ha scritto:
Non so se ho capito, intendi dire che andando a bassissima velocità non riesci a mantenere l'equilibrio?
Intendi questo per tenere la moto stabile?


Penso sia questione di equilibrio, non cado ma mi capita di ondeggiare troppo con le spalle… prima molto di più
 
16448325
16448325 Inviato: 31 Mag 2025 1:34
 

tarhan ha scritto:
Ma chi è l'istruttore? Topo Gigio?

Il percorso è fatto per capire se una persona è in grado di usare i tre controlli base della moto. E poi conta che non tutte le moto stanno al minimo in seconda senza un pelo di gas (la mia non ci sta nemmeno in prima).

I controlli sono tre. Quattro se differenzi freno anteriore dal posteriore ma il freno anteriore a bassa velocità è controproducente perché azionarlo destabilizza la moto (il peso si muove in avanti, la forca si comprime ed ecco che il tuo peso si sposta e perdi l'equilibrio).

Come detto prima di me ti serve un po di gas che rende la moto più stabile, la frizione la usi per dosare la velocità e se ti serve un controllo più fino usi il freno posteriore che ti permette di rallentare la moto senza che si scomponga.

Finirai col partire tenendo gas e frizione costanti e dosare la velocità unicamente col freno posteriore e va più che bene.



esercizio cambiato, per fortuna, ma sempre ai fini del percorso veloce 0510_inchino.gif
 
16448326
16448326 Inviato: 31 Mag 2025 1:45
 

MidnightBlu ha scritto:
L esercizionche ti sta facendo fare, per caso consiste nel fare X metri in non meno di X secondi? Cioè impiegandoci più tempo possibile?


nono, dovevo fare così e basta.
Ora posso mettere mano sull’acceleratore almeno 1110_pat-pat.gif
 
16448330
16448330 Inviato: 31 Mag 2025 7:52
 

tarhan ha scritto:
Ma chi è l'istruttore? Topo Gigio?
Concordo...
 
16448348
16448348 Inviato: 31 Mag 2025 16:57
 

Forse sono partito un pelo prevenuto. Può pure darsi che fosse semplicemente un esercizio da primo approccio alla moto. Che ne so, per non imballare troppo il cervello degli allievi subito all'inizio. eusa_whistle.gif
 
16448390
16448390 Inviato: 1 Giu 2025 3:12
 

tarhan ha scritto:
Forse sono partito un pelo prevenuto. Può pure darsi che fosse semplicemente un esercizio da primo approccio alla moto. Che ne so, per non imballare troppo il cervello degli allievi subito all'inizio. eusa_whistle.gif


Ci starebbe, in ogni caso so solo che mi ha detto di provare a guidare un motorino come se fosse lo stesso (volevo piangere).
Dopo qualche guida ho seguito i consigli di @ansetup ed è andato tutto decisamente meglio, ora faccio il percorso veloce completo. Quindi amen eusa_pray.gif
 
16448433
16448433 Inviato: 1 Giu 2025 16:02
 

Ottimo! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©